Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 89 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1325
  1. #556
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41

    Ciao e benvenuto.
    No, non è normale, ma è probabile che tu non abbia salvato le impostazioni.

    Ciao

  2. #557
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, io scollego sempre il cavo di alimentazione e non ho mai perso i settaggi.

    Settaggi che non sono memorizzabili con un apposito tasto o comando, basta impostare i valori desiderati e questi rimangono tali.

  3. #558
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    .... ..... ....
    Ma il risultato più "sconcertante" è ... .... ...

    Molto interessante la tua prova!

  4. #559
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Ciao, io scollego sempre il cavo di alimentazione e non ho mai perso i settaggi.

    Settaggi che non sono memorizzabili con un apposito tasto o comando, basta impostare i valori desiderati e questi rimangono tali.
    A dire la verita mi saltato il contatore enel all'improvviso, puo essere??
    Ciao Giovanni

  5. #560
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    Questo confronto serve anche a rafforzare l'idea che le calibrazioni postate possono dare un indicazione generale, ma sopratutto sui colori dipendono troppo dalla catena per essere considerate universali, se poi aggiungiamo che i pannelli non sono mai uguali...
    Aggiungerei che "l'indicazione generale" è anche molto, molto, relativa.

    Il tutto, detto in altre parole, rafforza il concetto circa la completa inutilità del copiare i settaggi di un altro utente sul proprio display.

    Eppure c'è gente che si ostina a farlo, anzi va a caccia di settaggi sempre nuovi, anche in altri Forum, come se fosse una raccolta di figurine.

    Non riesco proprio a capirlo, eppure un Forum dovrebbe servire ad apprendere nuove cose ed a ampliare le proprie conoscenze in un certo settore, non per diffondere abitudini e comportamenti errati.

    Onde evitare equivoci: per "settaggi" intendo gli interventi sulla colorimetria (p.es.: ho messo il blu a -3 e il rosso a +1 ), non le spiegazioni relative all'uso di certi filtri ed opzioni varie: a cosa servono e quando usarle o meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #561
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266

    Ritorno alle origini...

    ho trovato un po' di tempo...
    ho rifatto la calibrazione con il nuovo lettore bluray philips 7500

    stavolta ho però messo sotto controllo stretto la luminosità
    e ho cercato di non usare il sistema di pesi e contrappesi
    per la luminosità se non in parte privilegiando la purezza
    (il sistema -8 g-gain e b-gain eccessivo provocano delle distorsioni
    che non mi sono mai piaciute e giustificavo con la voglia di spremere
    il contrasto del pannello e poi lo ho ripreso da d-nice ma credo
    che ci siano grandi differenze tra il pannello americano e quello europeo)

    inoltre cercare di far pendere un plasma verso il blu è innaturale
    il plasma tende al rosso e al rosso deve tendere
    sarebbe forzare la sua natura...

    risultato per non avere un verde troppo luminoso
    il contrasto non deve superare 39
    per avere il gamma piatto -4 come luminosità
    (spero che qui come per il cutoff non c'entri la spyder2
    perchè tra 0 e 20 ire ha qualche difficoltà)
    il colore idem per avere i colori con luminosità bilanciata
    può oscillare tra 26 e 27


    ...insomma questo è il risultato


    30/08/2010

    professional

    contrasto 39
    luminosità -4
    colore 26
    nitidezza 2
    mod eco off
    p-nr off
    pannello on

    avanzate

    bil bianco
    r-gain -2
    g-gain -4
    b-gain -6
    r-cutoff -6
    g-cutoff 0
    b-cutoff 0

    gest. colore
    t-rosso +2
    t-verde -9
    t-blu -4
    s-rosso +5
    s-verde +17
    s-blu +6

    prima di metterli in prima pagina voglio pareri...
    bye
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  7. #562
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    52
    chiedo un consiglio: ho impostato i tuoi setting e sono arrivato a 100 ore di vita l'unica cosa che ho cambiato sempre dietro i vostri consigli e' il contrasto che ho a 28. Adesso che ho superato le 100 ore posso alzarlo leggermente e se si di quanto? grazie mille

  8. #563
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da botteron
    A dire la verita mi saltato il contatore ....
    In teoria non dovrebbe essere il motivo, prova a vedere se staccando il cavo di alimentazione dalla presa perdi di nuovo le impostazioni.

    P.S.
    Potrebbe essere che avevi impostato solo il digitale terrestre (ad esempio) e non l'ingresso del lettore DVD-BD?


    Citazione Originariamente scritto da maxade
    ho trovato un po' di tempo...
    ...insomma questo è il risultato

    Ciao, appena possibile provo il tuo nuovo setting e posterò le mie impressioni.
    Probabilmente con un lettore BD dedicato il risultato che hai ottenuto è migliore, solo il valore della luminosità mi sembra basso, inteso per i vari tipi di materiale video.

    Attualmente utilizzo il tuo penultimo (se non ricordo male), ottimo come incarnato rispetto al THX, ma in effetti un po' freddino. Cosa che, in certi casi, compensa materiale eccessivamente "caldo".

    Il contrasto a 28-30 lo trovo ampiamente godibile su ogni tipo di materiale video, molto naturale. Il colore lo vario da 24 a 26, dipende dal materiale video (nel mio caso digitale terrestre, lettore DVD DVP-NS728H HDMI)

  9. #564
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da topinomio
    chiedo un consiglio: ho impostato i tuoi setting e sono arrivato a 100 ore di vita l'unica cosa che ho cambiato sempre dietro i vostri consigli e' il contrasto che ho a 28. Adesso che ho superato le 100 ore posso alzarlo leggermente e se si di quanto? grazie mille
    non fatevi troppe fissazioni
    io ho usato sempre i miei settaggi
    anche a volte sparati per fare prove
    basta non esagerare con il contrasto
    e attenzione ai loghi bastardi se li tenete per ore
    ...ore ci vorranno per toglierli...

    bye
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Ciao, io scollego sempre il cavo di alimentazione e non ho mai perso i settaggi.

    Settaggi che non sono memorizzabili con un apposito tasto o comando, basta impostare i valori desiderati e questi rimangono tali.
    Hai ragione, non esiste la conferma.
    Però può aver rimesso i settaggi default e non se n'è accorto, perchè in fondo al menù c'è sempre l'opzione di rimettere tutto standard.

  11. #566
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    ...solo il valore della luminosità mi sembra basso, inteso per i vari tipi di materiale video.
    ...eppure ho fatto mille prove ma è l'unico che rende il gamma dritto
    (ire 10 deve essere = 0,0065*luminosità ire 100)
    a meno che il valore che mi da la sonda a 10 ire non è corretto
    (la spyder2 soffre tra 0 e 20 ire)

    Il contrasto a 28-30 lo trovo ampiamente godibile su ogni tipo di materiale video, molto naturale. Il colore lo vario da 24 a 26, dipende dal materiale video (nel mio caso digitale terrestre, lettore DVD DVP-NS728H HDMI)
    contrasto è la luce alta del gamma
    28 -30 uguale luce tipo proiettore (di giorno non vedi)

    il colore a 24 è poco luminoso (almeno con mio lettore bluray, con digitale terrestre sembra ok)


    bye
    Ultima modifica di maxade; 30-08-2010 alle 23:36
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  12. #567
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da maxade
    la spyder2 soffre tra 0 e 20 ire
    Più che soffrire direi che proprio non ce la fa, da 0 a 10 i valori che fornisce sono proprio da ignorare, da 10 a 20......quasi.

    Questo se il "nero" che si va a misurare assomiglia effettivamente al nero, se invece è, come dire, un pochino luminoso , allora ci si può fidare, ma in un caso simile non credo sia il caso di perdere molto tempo a tararlo, meglio cambiare il display.
    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-08-2010 alle 19:04
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #568
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    @ maxade
    In effetti la TV la vedo praticamente al buoi o quasi, grazie alla disposizione della sala. Sicuramente in caso di luce maggiore il contrasto va aumentato.

    Per il colore ho visto effettivamente che a 24 si "spegne" un po', l'ho usato solo una volta dato che solitamente sono su 25 e raramente su 26.

    Certo che, potendo usare una sonda più performante, probabilmente si riuscirebbe a calibrare con più facilità il pannello.

    Leggo che velvor usa la spider TV, interessante sarebbe incrociare i vostri setting con le relative sonde. Con ovviamente i limiti del caso (pannello simile ma non perfettamente identico, diverso lettore e tipologia di sorgente).

  14. #569
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Più che soffrire direi che proprio non ce la fa, da 0 a 10 i valori che fornisce sono proprio da ignorare, da 10 a 20......quasi.
    Confermo che anche la spyder3 da risultati random a 0 e 10 ire, già il 20 ire soffre parecchio se la luminosità non è sotto il -2.
    Per confermarlo basta fare letture multiple e confrontarle: non tornano mai gli stessi valori.
    Da ire 30 in su invece la ripetibilità è molto buona, quindi io semplicemente ignoro tutto ciò che sta sotto ire 20.

    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Leggo che velvor usa la spider TV, interessante sarebbe incrociare i vostri setting con le relative sonde. Con ovviamente i limiti del caso
    Purtroppo i limiti del caso rendono molto difficile il confronto sopratutto ora che il buon maxade ha cambiato sorgente, se ha voglia di rispolverare la PS3 almeno potremmo ridurre le differenze.

  15. #570
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584

    Ho provato anche io i vari settaggi proposti da Maxade, ma non l'ultimo del 30\08. Alla fine mi sembrano un po' troppo rossi.
    O meglio, sul mio tv forniscono bianchi tendenti al rosso.
    Quindi direi che e' inutile cercare i settaggi degli altri perche' questi valgono solo sul tv su cui vengono fatti.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500


Pagina 38 di 89 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •