Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 89 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1325
  1. #706
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da ggr
    ecco i miei ultimi. per chi ha voglia di provarli, e provare a migliorarli.
    PROFESSIONALE 2

    RISULTATI OTTENUTI:
    GAMMA 2,15
    LIVELLO NERO 0,013 FTL / 0,04CD/M QUADRATO
    LIVELLO DEL BIANCO 35,8 FTL / 122,80 CD/M QUADRATO
    DIAGRAMMA CIE CENTRATO

    ...
    Visto che condivido la filosofia di un setting luminoso...
    ...ho effettuato la misurazione con la mia sonda:
    risultato disastroso!!!
    Riguardo al gamma in basso naturalmente con -4 hai centrato il 2.2 sulle luci basse ma vorrei ricordarti che con tale valore della luminosità il dettaglio è sacrificato oltre il limite minimo di qualità.
    Come ho detto più volte -3 al massimo ma -2 sarebbe ancora meglio.
    Sulle luci alte naturalmente si scende troppo in basso
    (anche se ho visto qualche calibrazione che va da 2.2 sulle luci basse fino a 2.0, e anche meno, sulle luci alte).
    In conclusione potresti anche non raddrizzare il gamma.
    Sull'RGB invece ho seri dubbi visto che tende al blu in maniera eccessiva: sei sicuro di B-gain +2?

    Sul gamut se tu l'hai centrato io assolutamente no!
    Credo che la differenza non dipenda dal tv. Usando la PS3 e il philips bluray le differenze erano minime.
    Ho rilevato errori sia sul delta generale dei colori che nel delta sulla luminosità dei colori ed erano anche a due cifre.

    Da che dipende tale differenza?
    Poichè è così eccessiva non ne ho idea forse è una concomitanza di problemi.
    Perchè non provi i miei setting in prima pagina?
    Se la misurazione che tiri fuori è di tuo gradimento potresti partire da quelli per fare le tue modifiche.
    Riguardo il file chc che avevi allegato non sono riuscito ad aprirlo.

    Ciao
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  2. #707
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    salve a tutti . Ho provato i settings postati in prima pagina da maxade, resa ottima ma trovo il tutto un pò spento, leggevo di settings più "luminosi", quali sarebbero ? Questo thread necessiterebbe di un pò di organizzazione, magari si potrebbero catalogare i vari settings dei vari utenti con una breve descrizione sul tipo di setting, sarebbe più comodo che spulciare 48 pagine alla ricerca della config giusta .

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da maxade
    .
    Da che dipende tale differenza?
    secondo me dipende molto dai pattern che usiamo. i miei escono dal dvdo, li genera lui stesso, senza un lettore a parte. non dico che siano migliori, dico che per forza differiscono da quelli che escono da un lettore, seppur di poco.
    quanto alla lumionosità, ho solo applicato la regola che dice che ire 10, deve avere una luminoslità dello 0,65% di ire 100. e l'ho portato a quel valore. concordo con te che è un po scura, infatti anche io uso la lumonosità a -2. quei setting, sono mera teoria, poi è l'occhio che deve giudicare.comunque ti metto il mio file hcfr, e vedrai che i livelli rgb sono quasi perfetti, nessuna dominante blù. dacci un'occhiata, perchè è interessante come stessi setting, diano risultati opposti.
    ggr
    http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1286043452
    File allegati File allegati

  4. #709
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    ... ti metto il mio file hcfr, e vedrai che i livelli rgb sono quasi perfetti, nessuna dominante blù. dacci un'occhiata, perchè è interessante come stessi setting, diano risultati opposti.
    ...
    Ho visto il file chc sembra tutto ok o quasi:
    -gamma ottimo
    -rgb impeccabile se non sui 10 ire
    -gamut forse non è così buono come pensi (il verde non è centrato, il rosso anche se di poco, basta vedere il delta error che in generale non è buono e anche il delta sulla luminosità ha dei problemi)

    Io rimango sbigottito dai valori nettamente diversi sul gamma e sui livelli RGB che io ho rilevato sul mio tv.

    Ciao
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  5. #710
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    questa sera, per sfizio, ho fatto tutte le misure con il dvd merighi, e ps3. a parte i colori, che sul dvd sono sd, tutti gli altri parametri si scostano pochissimo dalle misure prese con pattern dvdo.
    inoltre ho fatto le letture con settaggi di fabbrica, nei livelli rgb, tutti i colori seguono una linea perfettamente orrizzontale, rosso e verde vicini al 100%, ma il blù, è lineare ma al 96%. infatti, se guardi i miei settaggi, ho alzato il blù, e diminuito il rosso e il verde, appunto per portarli alla pari, e ti assicuro, che non ho nessuna dominate blù nelle immagini. a questo punto, pur avendo gli stessi tv, c'è qualcosa di diverso nelle elettroniche o nei pannelli.
    tu con i miei settaggi, vedi dominanti blù?
    stasera ho fatto un affinamento con luminosità a -2 e colore a 28. ti va di provarli?
    ggr

  6. #711
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    ...
    stasera ho fatto un affinamento con luminosità a -2 e colore a 28. ti va di provarli?...
    posta pure...

    Ma che seriale hai per il tv?
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  7. #712
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    il seriale è 03-10389.
    settaggi fatti con ps3
    PROFESSIONALE 1

    RISULTATI OTTENUTI:
    GAMMA 2,17
    LIVELLO NERO 0,009 FTL
    LIVELLO DEL BIANCO 39,3 ftl
    CONTRASTO 4422:1

    non predere per oro il levello del nero, e quindi del contrasto, perchè sappiamo bene quanto la sonda sia un po ballerina sino a 30 ire, benchè con tempo di lettura 2000 ms, un po sia migliorata.

    SETTING

    CONTRASTO 40
    LUMINOSITA -2
    COLORE 28
    NITIDEZZA 3
    MODALITA ECO - OFF
    PNR-OFF-
    PANNELLO - ON

    BILANCIAMENTO BIANCO
    R-GAIN +3
    G-GAIN -4
    B-GAIN +6
    R-CUT OFF -1
    G-CUT OFF -0
    B-CUT OFF +8

    GESTIONE COLORE
    T-ROSSO 0
    T-VERDE -5
    T-BLU -1
    ho cambiato procedimento di taratura.
    prima partivo dai valori di fabbrica, poi per aumentare il blù, diminuivo un po il rosso e il verde. come ben saprai, facendo così si alza il blù, e viceversa. ora invece ho lasciato intatti verde e rosso, e aumentato solo il blù, che era al 96% su tutta la scala. stessa cosa per le basse luci. ho notato che se cambia qualcosa sulle alte luci, ti cambia anche sulle basse. ma se cambi qualcosa sulle basse, non cambia nulla sulle alte. questo mi ha reso veloce la taratura. sistemo bene bene 70-80 ire, e poi sistemo bene 30 ire. quando torno ad 80 ire, non si è mosso nulla.
    se ti interessa poi invio grafico hcfr
    ggr

  8. #713
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    @ggr

    per il seriale è più interessante sapere le due lettere iniziali il mio è un FB

    Per il setting l'ho messo al volo su dvb-t.
    Prime impressioni positive.
    Poi ti dirò meglio.
    Posta pure il file chc.
    La gestione colore non è completa: il resto è 0?

    Ciao
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  9. #714
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    confermo. fb anche il mio
    GESTIONE COLORE
    T-ROSSO 0
    T-VERDE -5
    T-BLU -1
    SAT ROSSO -3
    SAT VERDE +0
    SAT BLU +3
    GAMMA 2,2
    do un'ultima controllata al diagramma cie, poi ti posto il file hcfr completo.
    ggr

  10. #715
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1286109700
    file completo con misure e setting definitivi.
    ggr
    File allegati File allegati

  11. #716
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1286109700
    file completo con misure e setting definitivi.
    ggr
    con che programma si apre il file? sono su mac

  12. #717
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php
    a centro pagina c'è la versione per mc.
    ggr

  13. #718
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    impostato ora il tuo ultimo setting, a vista sembra esserci un eccesso di blu.
    Guardando il file .chc ho notato grossi errori di luminanza, sopratutto il rosso a +22% (l'errore sul blu è meno importante), il modo più semplice di correggere è ridurre il parametro colore.
    Più tardi, quando il resto della famiglia dorme, rispolvero la spyder3 e procedo alle misurazioni.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  14. #719
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php
    a centro pagina c'è la versione per mc.
    ggr
    fatto grazie! ma non ci capisco niente..

  15. #720
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    Citazione Originariamente scritto da velvor
    impostato ora il tuo ultimo setting, a vista sembra esserci un eccesso di blu.
    eppure, sui livelli rgb, questa dominante blù non c'è, sono curioso di vedere il tuo hcfr con queste impostazioni. sono quasi certo che i nostri tv siano uguali solo nel nome
    per quanto riguarda la luminanza del rosso,nel diagramma cie è centrato, ma credo che sia più giusto fare un taratura dei colori, al 75% e non al 100%, perchè credo che raramente nela normale visione vediamo colori sparati al 100%. fortunatamente ho questo pattern.sai dove trovare i valori di luminanza precisi di ogni colore?
    ggr


Pagina 48 di 89 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •