|
|
Risultati da 106 a 120 di 1325
-
17-05-2010, 10:47 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da ponello
per ottenere risultati in linea bisogna saperla usare
correttamente per non incappare in errori eccessivi
io ti posso dire che quando si trattò di calibrare
il panasonic pv60 tutto riuscì molto bene
curve praticamente perfette...
circa il G20 è vero che la spyder va in crisi con il nero profondo
ma il valore o è corretto o sballato
dopo la calibrazione tra l' altro la curva del gamma
è identica a quella di afdigitale sarà un caso?
io penso di no
penso che la sonda sia un po' lenta e a volte sballi
ma quando c'azzecca è ok
circa il verde della PS3
ricorda che i settaggi devono essere neutri
senza superbianco e color enhancement
pena l'effetto che tu dici
se ti può confortare il risultato della mia calibrazione
sui colori è identico sia con la ps3 che fatta
con le immagini da HCFR via HDMI dal pc
-
17-05-2010, 13:44 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da maxade
ma le curve sono perfette per la tua spyder, quindi in senso relativo...non assoluto !
scusa, se io ho un metro, che in realtà è lungo 102cm anzichè 100cm...e misuro un pezzo lungo 102cm con il mio metro (che segna 1 metro), è ovvio che ti dico che questo pezzo è lungo esattamente 1 metro....
Originariamente scritto da maxade
Originariamente scritto da maxade
se tu avessi i valori di contrasto, luminosità e bilanciamento del bianco e colori usati da afdigitale e trovassi le stesse curve, allora il tuo strumento sarebbe ok, ma cosi' invece tu hai un risultato che ti sembra corretto....ma ribadisco, in senso relativo non assoluto.
Originariamente scritto da maxade
e tu lo sai quando ci azzecca ?
o ci azzecca sempre, o mai.
Originariamente scritto da maxade
e cmq con superbianco e color enh. off
Originariamente scritto da maxade
no perchè anche li' c'è sotto un bel macello.
Insomma, il campo delle misure è veramente ostico.
Io dico solo che per ottenere un risultato "assoluto" su questo pannello ci vuole un altro tipo di sonda (e possibilmente un altro lettore BR).
E poi alla fine contano i gusti personali.
Io per es., come inizio, mi trovo molto bene con i settings si Oxygen, leggermente modificati.
Per es. non concordo con te che tieni valori di luminosità max. bassissimi (tipo 51cd/m^2 o 73 cd/m^2).
Come vedi sto seguendo con interesse i tuoi sforzi (e ti capisco bene perchè è faticoso)...ma nessuna calibrazione tra quelle che ho letto fatte da professionisti o presunti tali ha valori cosi bassi.
Per es. hdtv, fissato con il nero, non scende sotto i 100 cd/m^2.
Poi se a te piace cosi', si torna al de gustibus non dispuntandom est.Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
17-05-2010, 14:07 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da ponello
punto per punto
l'unica cosa che a me interessava
nello scrivere in questo forum
era una collaborazione ad arrivare a dei settaggi non perfetti
ma migliori possibili
visto che tu che hai la sonda
sarebbe stato importante un tuo aiuto
in questo modo non solo non sei costruttivo
ma sei distruttivo perchè hai considerato ogni mia frase
in senso negativo
saluti
-
17-05-2010, 15:10 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
non hai capito nulla.
non ero polemico.
ho ripetuto ben 2 volte che non intendevo assolutamente demolire il tuo lavoro, ho ribadito che è faticoso e ti sto seguendo punto per punto.
piu di cosi' cosa ti dovevo dire ?
mi stavo solo complimentando per il tuo accanimento ma volevo solo farti fermare un secondo a ragionarci sopra per poi poter costruire qualcosa assieme.
non sono io quello che ha cambiato già "n" volte i settaggi, ma tu. e volevo esserti d'aiuto per spiegarti di non impazzire fintanto che ABBIAMO questa sonda...
pero' tu la vuoi leggere male...a tutti i costi.
io non intendevo offendere nessuno, anzi...
ho ribadito punto per punto solo dal punto di vista TECNICO non polemico.
come fai a dire che hai gli stessi risultati di afdigitale quando non sappiamo come hanno settato il tv, visto che da Novembre non pubblicano più sul sito i loro valori di calibrazione ?
MI SPIACE DAVVERO tu l'abbia presa cosi a male.Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
17-05-2010, 15:47 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da ponello
nella speranza che le mie frasi siano correttamente interpretate
la sonda è un entry level e questo è ok
se leggi le guide che si trovano online
spiegano come rimediare alle imprecisioni della sonda
questa infatti mostra anomalia
se usata con i settaggi standard di HCFR
in particolare occorre le varie letture con la spunta
su Extend read time on dark measurements
per aumentare la precisione sui neri
quando la calibrazione del gamma e dell'rgb
per avere una affidabilità superiore
si fa un'ultima lettura con millisecondi settati su 1000 o 2000
ma solo per avere una precisione massima
non perchè le curve cambino di traiettoria
le altre sonde non c'è bisogno di rallentarle
per avere la stessa affidabilità
sul fatto che va in crisi col nero
la sonda o lo misura o non lo misura non esiste il dubbio
se lo ha misurato è ok!
sulle luci alte il problema non sussiste
la coincidenza della curva del gamma
con quella di afdigitale
c'entra eccome
perchè non è che io ho ottenuto
quella di afdigitale guardandola e cercando di riprodurla
settando i parametri migliori è venuta da sola identica o quasi
poi non confondiamo i colori con il gamma
i ho detto di essere sulla buona strada per il gamma
ma MAI per i colori
sul discorso ps3 qui entriamo nel discorso colori
dove non avendo avuto buoni risultati ma solo discreti
non voglio sbilanciarmi
ribadisco che i settaggi presi da d-nice secondo
me e la mia sonda non vanno bene
ma avete letto quello che dice D-nice:
per usare tali settaggi sui colori
bisogna modificare la matrice dei colori
nel menù di servizio dove inserire il set 00 anzichè 03
provare per credere...
-
17-05-2010, 15:59 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
sono d'accordo sull'aumento del tempo di misurazione.
anch'io l'ho aumentato. ma rilevo sempre dei problemi di lettura, ahimè.
penso proprio che se il sensore non ha la capacità di rilevare una certa misura minima.....nun gliela fà...anche dandogli del tempo.
cioè penso che il ns. plasmone scenda sotto alla soglia di misurazione della ns sonda (meglio cosi no ?)
sono d'accordissimo anche sui colori di D-nice.
infatti non ho misurato (non avevo tempo in qs ultime settimane) ma ad occhio la temperatura colore mi sembra molto piu fredda del riferimento.
appena riesco proviamo a confrontare i dati.
potremmo fare una cosa: mettere entrambi in modalità THX (per esempio) con l'opzione reset del tv, cosi da avere gli stessi identici settaggi e poi misurare e vedere se le ns sonde misurano uguali, visto che abbiamo entrambi la ps3 (io ho la fat....non so se cambi qualcosa...e anche per la ps3 dobbiamo mettere le stesse opzioni).
a questo punto potremmo davvero tentare nuove calibrazioni magari dividendosi il lavoro, se ti va.
ciaoFelice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
17-05-2010, 16:16 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da ponello
questo era quello che cercavo
tu considera che ho speso 5 serate
(con gli accidenti di mia moglie)
pensando di ricordarmi come si calibrava
erano passati due anni
poi ho tirato fuori questa guida
http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457
molto ben fatta
dove spiega come gestire al meglio la spyder2
sono dovuto ripartire da capo
e rifare il tutto
anche la mia è una fat
se facciamo le misurazioni al buio dovrebbero
venire gli stessi risultati
-
17-05-2010, 18:59 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Maxade, per me hai fatto un gran bel lavoro.
Se voi dite che ancora non è al meglio io ci credo ma gia cosi è un gran bel vedere.
Prima sui visi notavo o troppo verde o troppo rosso, ore è OK!!
Unico neo per me la luminosità: a -6 perdevo veramente tanti dettagli nelle scene scure, l'ho portato a -3.
Io putroppo non posso esservi di aiuto se non con le mie impressioni e spero che il sodalizio tra te e ponello porti a risultati migliori!!
Intanto ...GRAZIE!!!!
Ciao
-
17-05-2010, 19:48 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Confermo quello che dice maxade per i setting di origine d-nice che io assieme ad Oxigen provammo sul suo g20.
Infatti appena tornato a casa e fatto un veloce paragone con il mio vecchio plasma, anch'esso calibrato a dovere, mi risultava evidente una minor saturazione dei colori unità ad una temperatura di sicuro più fredda.
Questo secondo me è indice sia del fatto che nonostante abbiamo usato un setting che non va bene per i tv europei cmq si vedeva molto bene e quindi la tv è una bomba!
Da notare infatti le tante differenze con la versione americana, prima fra tutte il fatto che d-nice usava la caldo2 che sicuramente è più satura della nostrana calda.
Dunque c'è da aspettare con ansia, per avere cmq una buona base di partenza, anche i setting di afdigitale che da ciò che mi è stato riferito proprio da Oxigen79 che ha contattato via mail la redazione, dovrebbero riprendere fra poco con la pubblicazione delle misurazioni e settaggi.
Ovvio continuate anche voi con il vostro lavoro che secondo me rende anche più felici delle migliorie che man mano riuscirete ad ottenere!
P.S. Consiglio spassionato, se volete sfruttare come merita il Vs tv che trovo davvero ottimo, regalategli appena potete un lettore degno del tv, anche io avevo la ps3 e passando ad altro vi garantisco che sembra upgradare la tv!Ultima modifica di Supreme; 17-05-2010 alle 20:34
-
17-05-2010, 21:44 #115
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da pakisong
pleaseeee
grazie
-
18-05-2010, 08:07 #116
Originariamente scritto da Supreme
-
18-05-2010, 08:12 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
x ponello
comunque io le misurazioni le faccio al massimo
con 600 millisecondi
perchè già a 1000 ogni tanto mi sballa
è in più con la spunta sull'estensione sui neri
riguardo ai 51 cd/mq
non per puntualizzare ma per ragionare
dicevo che d-nice nel suo report
aveva max 51 di luminosità nella calibrazione custom
e 35 nella modalità thx
e il mi ragionamento era che forse non si riesce sui colori
proprio per questo motivo
d'altronde non avendo i controlli della luminosità dei colori
forse scendere di luminosità è l'unico modo
per ridurre drasticamente il delta error sui colori
-
18-05-2010, 09:02 #118
Originariamente scritto da pakisong
Non rispondere in questo tread poiche siamo OT,qua si discute di calibrazioniVai sul tread ufficiale del G20.(almeno credo,i moderatori mi correggano se sbaglio).
TV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT
-
18-05-2010, 09:47 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da maxade
(mi sono confuso con il delta xy che è di 0.035)
bye
-
18-05-2010, 11:27 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Misurazioni alle 200 ore
Allora, ieri sera, tra le ire di mia moglie, ho dedicato tutta la serata (e parte della notte) a "tentare" di misurare.
Premessa: il mio pannello ha superato le 200 ore. Già ad occhio mi ero accorto che il nero è diventato piu profondo e i colori "diversi". Per questo attendevo a sfoderare la spyder2 fino ad una certa stabilizzazione del pannello.
Ecco, questo nero profondo mi causa problemi con la sonda. La sonda si inceppa: mi da "NO DATA SENSOR".
Cioè, al buio, con schermata 0 ire, la sonda non rileva luce. QUESTA sonda non rileva luce. Sicuramente una piu professionale ce la farebbe a misurare. Cosi ho perso almeno 2 ore per cercare di misurare, cambiando ogni parametro possibile.
E MAXADE, sono d'accordissimo con te che 600ms è un tempo adeguato, perchè altrimenti si hanno problemi.
Insomma, ho dovuto misurare CON LA LUCE ACCESA !?!?
Cosi' facendo la sonda rileva un po' di luce (che filtra tra sonda e pannello) e mi da come risultato 0 cd/m^2 (si vede che quando rileva qualcosa ma al di sotto della propria capacità di misura...per lei è 0). Ho provveduto a misurare diverse modalità, tra cui la THX con i parametri originali. Ovviamente ho dimenticato a casa la penna USB con i grafici che postero' domani, pero' il risultato misurato (da questa sonda...scusate se mi ripeto ma davvero temo che il sensore non sia adeguato) presenta un gamma medio piuttosto basso (sotto al 2) e un gamma alle alte luci completamente sballato. Pure i colori non sono vicini al riferimento. Semplicemente impostando gamma 2.4 nei settings già si migliora. Insomma, c'è da lavorare davvero tanto per avvicinarsi al riferimento (la visione è comunque ottima e godibilissima..per carità...ma non è vicina al riferimento in tutto e per tutto).
@MAXADE: sono stato assalito da un dubbio tremendo che potrebbe avere ingenerato confusione. Ma non è che parliamo di unità di misura differenti ? Tu parli di 35 e 51 cd/m^2 come luminosità max e citi anche gli altri siti stranieri.
Io parlo di ordini di grandezza attorno al 100 cd/m^2 (come il thx originale che è pure oltre il 100 cd/m^2)...
Mi sa tanto che tu parli FOOT LAMBERT e io di cd/m^2.....ed in realtà stiamo dando la stessa luminosità !!
Se cosi fosse....che macello inutile !
Guarda qui: http://www.themeter.net/conv8.htm
Praticamente 35 footlambert sono piu di 100 cd/m^2Ultima modifica di ponello; 18-05-2010 alle 11:31
Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)