Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 264 di 382 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268274314364 ... UltimaUltima
Risultati da 3.946 a 3.960 di 5719
  1. #3946
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da ppier
    ...ragazzi, per me è un record!
    Televisore ordinato lun mattina, via online da uni€, ricevuto stamane e installato (era tutto predisposto da un paio di giorni! )...
    ...è uno SPETTACOLO!!!
    Il cavo HDMI da 5mt fa il suo dovere, i canali dvb-t sono perfetti, anche la xbox (v.1) si vede in modo molto accettabile collegata via scart...insomma sono contentissimo dell'acquisto.
    ...mia suocera s'è già impadronita del telecomando , ma prima ho impostato tutti i settings da "rodaggio"!

    Ora qualche domanda:
    - quale cam hd acquistare?
    non ho ancora visto in giro la media7 hd, ma ho visto una sm@rtC@m per Pana da serie 8 in su (non ho letto hd da nessuna parte);

    - quale modulo WiFi? ...naturalmente a parte quello della casa e quello suggerito, avete "esperienza" di qualche altro modello che possa funzionare?
    ho visto un "em*ec wireless usb 2.0 - 300Mbps" che è piccolino e dovrebbe rimanere nascosto dietro la cornice, ma non so se è compatibile o meno.

    Vi prego, ho urgente bisogno di queste risposte, sono in vena di acquisti!

    Un saluto a tutti!!!
    il modulo wifi funziona solo quello originale(99 euro)......per la cam è uscita quella HD della samsung ed è compatibile......buona visione

  2. #3947
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da paba
    il modulo wifi funziona solo quello originale(99 euro)......per la cam è uscita quella HD della samsung ed è compatibile......buona visione
    Ciao paba,
    (il sistema mi ha regettato il post, quindi lo riscrivo più "soft"...)
    oltre a quello "della casa" funziona anche un WNDA3100 v.2...non ho chiesto pareri ma "esperienze dirette"...
    ...per la cam hd samsung, hai esperienza diretta oppure documentabile?

    Scusami la freddezza...
    Ciao

  3. #3948
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da dgtale
    Stamattina ho misurato i consumi del mio G20-42 e mi ha davvero sorpreso vedere che da spento (pulsante laterale) consuma ben 26 Watt !!!!!
    Citazione Originariamente scritto da pinco333
    Impossibile ! E' l'amperometro che se non di qualità , sotto certi assorbimenti da i numeri.
    Nessun altro ha provato a misurare i consumi OFF e Standby? Grazie

  4. #3949
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Ciao, al momento non ho blu ray anche se il presunto problema di floating black si manifesta ugualmente da quello che si legge.

    Sulla modalità Eco è stata mia cura disabilitarla sia per il digitale terrestre che per l'ingresso AV dove ho collegato il lettore DVD.
    non mi riferivo alla sorgente, ma alla modalità video impostata (standard, dinamica, thx, etc)

  5. #3950
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ppier
    oltre a quello "della casa" funziona anche un WNDA3100 v.2...non ho chiesto pareri ma "esperienze dirette"...
    Premesso che non ho esperienza diretta, consiglio comunque di verificare la compatibilita' dell'hardware (dongle wifi, camera, ecc.) con Linux, dato che i Viera si basano su questo sistema operativo per funzionare [1]

    Atttenzione: la generica compatibilita' con Linux non e' condizione sufficiente per la compatibilita' con il G20, ma e' molto probabile che sia una condizione necessaria.

    Ad esempio riguardo WNDA3100, e' improbabile che funzioni, dato che richiede ndiswrapper per funzionare con Linux: in sintesi funziona con Linux, ma richiede software addizionale che dubito sia presente nel Linux della tv.

    [1] http://kramfs.com/panasonic-using-op...series-lcd-tv/

  6. #3951
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    a dire il vero su questo c'è una versione embedded di freebsd, hanno lo stessa base, ma non è esattamente linux, quindi fare le prove con una distribuzione a caso di linux lascia comunuque il tempo che trova.

  7. #3952
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da roboogle
    Premesso che non ho esperienza diretta, consiglio comunque di verificare la compatibilita' dell'hardware (dongle wifi, camera, ecc.) con Linux, dato che i Viera si basano su questo sistema operativo per funzionare [1]

    Atttenzione: la generica compatibilita' con Linux non e' condizione sufficiente per la compatibilita' con il G20, ma e' molto probabile che sia una condizione necessaria.

    Ad esempio riguardo WNDA3100, e' improbabile che funzioni, dato che richiede ndiswrapper per funzionare con Linux: in sintesi funziona con Linux, ma richiede software addizionale che dubito sia presente nel Linux della tv.

    [1] http://kramfs.com/panasonic-using-op...series-lcd-tv/
    Ciao roboogle,
    sono sostanzialmente d'accordo con quanto asserisci a parte per il wnda, sono dati riportati direttamente dalla casa ( http://panasonic.jp/support/global/c...b/option2.html ) ed effettivamente parla di una v.2...se dubitiamo anche delle liste ufficiali siamo a posto!
    Ciao

  8. #3953
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ppier
    ... ed effettivamente parla di una v.2...
    Ciao
    Urca mi ero perso la v.2. Ad ogni modo parlavo di (im)probabilita', lungi da me parlare con certezza.

    @ilbrillo:
    Riguardo a freebsd, come sai che si tratta di freebsd? E' forse scritto nella licenza software leggibile dal menu della tv? Scusa la domanda forse ovvia, ma io ancora non possiedo un G20 per poter verificare di persona. Oppure hai altre fonti?

  9. #3954
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    ...sto iniziando a "testare" la compatibilità dei dongle WiFi, comincio col dire che "digicom USB Wave 150 Nano" NON è compatibile!

  10. #3955
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    ...e NON è compatibile nemmeno il "D-Link DWL-G122"!

  11. #3956
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    ...e NON è compatibile nemmeno il "Linksys WUSB100"!!!

  12. #3957
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da roboogle
    Urca mi ero perso la v.2. Ad ogni modo parlavo di (im)probabilita', lungi da me parlare con certezza.

    @ilbrillo:
    Riguardo a freebsd, come sai che si tratta di freebsd? E' forse scritto nella licenza software leggibile dal menu della tv? Scusa la domanda forse ovvia, ma io ancora non possiedo un G20 per poter verificare di persona. Oppure hai altre fonti?
    si è scritto li

  13. #3958
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    non mi riferivo alla sorgente, ma alla modalità video impostata (standard, dinamica, thx, etc)
    Purtroppo confermo che è su off in tutte le modalità, anche se utilizzo solo le due Professionali con i settaggi di maxade e velvor e la THX.

    Indicavo la sorgente perchè le varie modalità sono configurabili a seconda dell'ingresso.

    Pensavo di coprire il sensore C.A.T.S, anche se non è il responsabile del floating black.
    Analizzando la prova che ho fatto ,sono propenso a credere che il sensore alzi la "luminosità" in presenza di luce ambientale (cosa testata con il faretto del cellulare puntato conto a 5 cm di distanza e scritta pure sul manuale). Il problema è che lo fa anche con la modalità Eco in Off.

    Il floating black appare indipendentemente dal sensore, oltre un certo valore di schermo nero il TV alzi la "luminosità", come affermato dagli stessi tecnici Panasonic.

    Mi auguro che questa caratteristica voluta, ma poco gradita, si possa escludere con un futuro aggiornamento.

  14. #3959
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    39

    Sono pienamente d'accordo..

    Citazione Originariamente scritto da Pachanga
    Ho il g20 50" da circa un mese e mi sento di fare qualche considerazione...
    Innanzitutto devo dire che sono decisamente soddisfatto dell'acquisto.
    Il plasma non e' perfetto,i piccoli difetti riscontrati da piu' utenti li ho avuti anch'io ma li ho risolti senza dovermi rivolgere all'assistenza.
    L'aspetto piu' importante che voglio sottolineare e' che,forse banalmente,il tv rende in proporzione sempre al meglio all'aumentare della qualita' della fonte.
    In SD ad esempio,anche per la grande dimensione,e',a mio avviso,appena sufficiente,Certamente non consiglierei l'acquisto a chi ne farebbe un uso esclusivo in questo senso...
    Per le trasmissioni di Sky Hd bisogna fare un distinguo:la resa varia a seconda del canale e dell'evento trasmesso.
    Ad esempio,la prima settimana del torneo di Wimbledon sembrava fosse trasmessa in hd fasulla,le semifinali e le finali invece sono state di buon livello.
    Lo stesso si puo' dire dei canali di cinema e dei singoli film,ma questo,naturalmente,non dipende dalla qualita' del plasma ma dalla qualita' della fonte,come detto in precedenza.
    Dico questo perche' ad un giudizio superficiale si potrebbe pensare il contrario...
    Dove il g20 da il meglio di se' e comunque,nel mio caso,collegandolo con il pc via hdmi.
    I film in 1080 sono un piacere per gli occhi ed anche i giochi in full hd(pur considerando che le grandi dimensioni fanno perdere un po' di dettaglio rispetto ad un normale monitor lcd)rendono a meraviglia.
    Per concludere quindi ne consiglio caldamente l'acquisto per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo a chi utilizzera' il plasma con fonti hd o full hd(anche la visione dei blu ray che non ho ancora potuto provare e' considerata ottima).
    Buon divertimento a tutti!
    Sono pienamente d'accordo...
    Io uso il tv per SKY HD e film in Blu-Ray,vi posso garantire lo spettacolo
    invece la tv normale o DT la guardo sul 42 g10 ed e' godibile.
    L' unico difetto che non capisco e' il non poter usare la cuffia ad infrarossi,il rumore di fondo e' assordante,sto' riutilizzando le vecchie cuffie col filo,nessuno mi puo' aiutare?
    Grazie

  15. #3960
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265

    Ciao, le cuffie ad infrarossi sono più critiche per quanto riguarda i "rumori di fondo".
    Posso consigliarti un paio di cuffie a radiofrequenza, il problema dovrebbe sparire.

    P.S Siamo OT
    Ultima modifica di mozi; 14-08-2010 alle 17:38


Pagina 264 di 382 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268274314364 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •