Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 214 di 382 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264314 ... UltimaUltima
Risultati da 3.196 a 3.210 di 5719
  1. #3196
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175

    Citazione Originariamente scritto da mastrociambella
    Grazie christma,se sei sicuro delle 1500 ore sono più tranquillo...sulla tendenza "giallognola" in dtt e i disturbi col cavo vga (ma solo smanettando con le impostazioni avanzate) mi sai dire niente?
    Guarda ci sono discussioni sulla variazione del nero e si parla di questa soglia di ore.
    Per il resto posso aiutarti dicendo che con le regolazioni avanzate, come dici tu, puoi migliorare la situazione del bianco.
    Per il cavo
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  2. #3197
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Il bianco,quando "deve essere" bianco,è perfetto,per questo non capisco come mai sui primi piani (di pelle chiare e capelli chiari,più che altro) ogni tanto si incasini.
    Per il cavo spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa,non ho altri apparecchi da collegare in vga per provare

  3. #3198
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da salvadore livio
    ti ringrazio,è che con il 50" ho paura di esagerare,io provengo da un 42 v10 che mi pareva già grande i primi giorni ma dopo mi stava stretto.per il resto sei contento del tv?
    Io ho il 50" e per la visione a 2 metri è spettacolare.... Prendi il 50 senza problemi!

  4. #3199
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    32
    @elevation1:
    la versione UK (G20B) dispone di ricevitore satellitare.
    Se interessa un tv "europeo" con ricevitore satellitare puoi dare un'occhiata al G15 (Serie 2009).
    Non se ne può parlare in questa discussione perchè si andrebbe "Off Topic".

    Saluti

  5. #3200
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Gianni_1963

    mi baso sull'esperienza personale...avendo avuto tutti e 3 i polliciaggi
    ciò non toglie che per te, come per ognuno di noi, la tolleranza sia differente...ovviamente mi auguro che la dimensione da te scelta sia perfetta, personalmente sono dubbioso, ma curioso, fammi sapere come ti trovi quando lo prendi

  6. #3201
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8

    connessione g20-ps3

    salve...
    vi pongo una domanda un po' complicata ma che potrebbe interessare molti...
    tramite cavo hdmi 1.4 si puo' collegare il g20 alla ps3 3 cosi' sfruttare il cavo per il collegamento video,audio e ETHERNET bypassando cosi' la porta ethernet del tv per fornirgli la rete?
    Ai guru del forum l'ardua sentenza

  7. #3202
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da gianni_1963
    OK sono più tranquillo; il fatto che quando lo compri non sei in grado di decidere per cui necessariaente ti dei basare sulle esperienze degli altri.
    Be' quella e' la mia esperienza personale, e ti confesso che i primi 10 giorni ho avuto anche dei dubbi, in quanto molte (diciamo pure il 70 %) trasmissioni sono scadenti, e quindi un po' fastidiose, pero' in quei pochi momenti che usi "veramente" il televisore ne trai soddisfazione.
    C'e' anche da dire che io non lo uso per vedere cose diciamo di "routine", cioe' palinsesti, tg, trasmissioni varie, lo uso pochissimo: film, documentari e GP vari, quindi forse per un uso piu' generico e' piu' adatto un taglio piu' piccolo, non saprei...

    Gix tu che uso ne fai? soprattutto tenendo conto che hai avuto tutti i tagli, io sono passato da un 28 crt al 50 :-(, quindi la mia esperienza e' relativa...
    Fabio TV Panasonic 50g20 ex ronzante . Sky HD, Popcorn hour A 400, Ampli Denon avr 2400, sub Focal SW 20a, centrale e posteriori Monitor Audio, frontali Tannoy Mercury MM4mc. VPR Benq W1300

  8. #3203
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45
    ho risolto la questione del mediacenter in hdmi settando l'overscan sulle proprietà della scheda video (ati)

    x mastrociambella : ho smanettato con il pc in vga e , a parte che non ho trovato la funzione per l'autosettaggio della tv, non ho notato problemi.
    Per la 360 sapevo che la qualità cambiava molto a seconda se si usa un cavo vga "commerciale" o uno originale "microsoft" (testato di persona), ma non hai l'uscita hdmi sulla console o hai il modello vecchio? (se non erro poi parecchi problemi legati alla vga della 360 li hanno risolti con vari aggiornamenti).

    x tutti : è normale che si noti "del rumore" guardando da vicinissimo il pannello? mi spiego meglio : qualsiasi fonte (anche il digitale integrato) mostra come delle particelle impazzite sullo schermo. Certo me ne accorgo solo se sto a 2 cm dalla tv, ma mi chiedevo se è un fenomeno normale magari dovuto alle prime ore di vita del plasma.
    Ultima modifica di Dave76; 28-05-2010 alle 15:50

  9. #3204
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da polifemo
    [...]mostra come delle particelle impazzite sullo schermo. Certo me ne accorgo solo se sto a 2 cm dalla tv[...]
    E' normale, negli LCD vedi i pixel, nei plasma vedi quell'effetto. Tranquillo

  10. #3205
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @realheaven

    ho comprato la full-hd per vedere al massimo contenuti hd (sky e blue-ray) ma ne faccio un uso polivalente...mi piacciono documentari, tf, programmi di attualità trasmessi in sd...
    come ti ho detto ho avuto nel tempo sia il 42", che il 46", che ultimamente il 50" che mi ha prestato un amico...
    le prime volte sembrano tutti enormi...poi pian piano ti abitui e ci si assesta...ma nel tempo varia anche la distanza di visione...
    una volta "assestato" avevo constato che per il 42" la mia distanza idela erano 2,80 metri e per il 46" 3,40-3,50 metri...
    ho provato il 50" da 3,20 metri e mi ha dato veramente fastidio...e a mio avviso ci vogliono (minimo minimo) 3,50 metri ma anche da 4,00 metri và benissimo

  11. #3206
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da polifemo

    x mastrociambella : ho smanettato con il pc in vga e , a parte che non ho trovato la funzione per l'autosettaggio della tv, non ho notato problemi.
    Per la 360 sapevo che la qualità cambiava molto a seconda se si usa un cavo vga "commerciale" o uno originale "microsoft" (testato di persona), ma non hai l'uscita hdmi sulla console o hai il modello vecchio? (se non erro poi parecchi problemi legati alla vga della 360 li hanno risolti con vari aggiornamenti).
    Grazie per il parere,quindi anche modificando i parametri avanzati immagine (r,g,b gain e r,g,b cutoff) nessuna anomalia? Il cavo vga è l'ufficiale microsoft,e l'ultimo aggiornamento l'ho fatto una ventina di giorni fa...boh,è vero che nel trasloco può essersi rovinato il cavo,ma senza toccare questi parametri non ho invece nessun problema, sarebbe strano se fosse la tv...
    Per settare lo schermo,forse devi cercare dentro qualcosa tipo "impostazioni pc/setup pc",insomma c'è il pc di mezzo ,dentro altre impostazioni se non sbaglio (e ti compaiono le impostazioni H e V per regolare il posizionamento dello schermo)

  12. #3207
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Sono oltre le 100 ore di utilizzo, più o meno e le varie opzioni immagini mi sorprendono sempre più. Dopo aver usato THX per i film, oggi mi son visto Rocky II su SKY HD in modalità "normale" con IFC attivo...molto più luminoso del THX. Insomma ottima impressione!
    Però stasera una partita di calcio con queste impostazioni mi dava fastidio, colori troppo sparati. Isomma: bisogna provare ad ogni trasmissione le impostazioni corrette?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  13. #3208
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da mastrociambella
    Grazie per il parere,quindi anche modificando i parametri avanzati immagine (r,g,b gain e r,g,b cutoff) nessuna anomalia? Il cavo vga è l'ufficiale microsoft,e l'ultimo aggiornamento l'ho fatto una ventina di giorni fa...boh,è vero che nel trasloco può essersi rovinato il cavo,ma senza toccare questi parametri non ho invece nessun problema, sarebbe strano se fosse la tv...
    Per settare lo schermo,forse devi cercare dentro qualcosa tipo "impostazioni pc/setup pc",insomma c'è il pc di mezzo ,dentro altre impostazioni se non sbaglio (e ti compaiono le impostazioni H e V per regolare il posizionamento dello schermo)
    i parametri avanzati non li ho ancora provati, appena posso li provo e ti dico cmq il pc in vga e settando varie risoluzioni, le impostazioni h e v e le varie modalità (noramle, game ecc) nessun problema.

  14. #3209
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Hartman
    E' normale, negli LCD vedi i pixel, nei plasma vedi quell'effetto. Tranquillo
    grazie

  15. #3210
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    32

    @Gregor
    secondo me bisogna trovare il giusto compromesso per le varie situazioni, rispettando i gusti personali.

    Io suddividerai le impostazioni in:
    - Programmi televisivi come film, telefilm, tv in generale (dtt e altre sorgenti SD)
    - BD e sorgenti in HD (film)
    - Sport & Game

    Poi c'è chi ri-configura il tutto per ogni singolo BD per sfruttare al meglio le potenzialità del televisore... li dipende da te...

    Saluti


Pagina 214 di 382 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •