|
|
Risultati da 3.766 a 3.780 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
20-07-2010, 11:09 #3766
no nessun ronzio e nussun problema apparente nei 3 mesi di vita.
Ancora l'assistenza non mi risponde (Palermo)TV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT
-
20-07-2010, 14:21 #3767
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da gtm
perchè hai risolto non tramite il thread
ma tramite assistenza panasonic...
ed era proprio quello che sostenevo io nel mio messaggio
la mia osservazione era che di un tv non si può
parlare solo di ronzio quando il ronzio è un difetto di fabbrica
da risolversi con metodi extraforum
e senza ovviamente nessun apporto per gli altri utenti
poi se vi piace continuare a parlarne senza risultato
fate "vobis"
bye
p.s. nessuna polemica solo mi piacerebbe parlare del G20
e non della distanza a cui uno sente il ronzio,
se lo sento più io o più mia moglie o il vicino...Ultima modifica di maxade; 21-07-2010 alle 13:58
-
20-07-2010, 16:11 #3768
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da XBOXXARO 1
Originariamente scritto da XBOXXARO 1
-
20-07-2010, 17:05 #3769
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 93
consiglio per fare conversioni da mkv per mac mkvtools. converte in divx in HD (anche 1080p), mantiene il DD ed eventualmente rimuove altre lingue, sottotitoli, ecc.
gratuito. La conversione dura qualche ora per la doppia passata e devo dire che i risultati sono eccellenti.Ultima modifica di Dave76; 21-07-2010 alle 13:21
-
21-07-2010, 12:31 #3770
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 16
ciao a tutti...ieri pomeriggio dopo svariati tentennamenti e indecisioni ho deciso di acquistare un pana G20 50"...ieri sera l ho installato e guardato un po di canali hd e non.... tutto di default,,,davvero compiaciuto devo dire...
ora con piu calma ho deciso di fargli fare il rodaggio come suggerito in prima pagina..ma rispettando quei valori la visione è diventata molto scura e tra l altro non sono riuscito a trovare la modalità avanzata...vabbè che dire...lo tengo così per quanto? ultima cosa...per capire se e quanto ronza che dovrei fare?
p.s. io ho firmware: 2009-10300 è l ultimo?
grazie per l'attenzione e una saluto a tuttiUltima modifica di _maxx; 21-07-2010 alle 12:39
-
21-07-2010, 13:12 #3771
Originariamente scritto da luxdax
Ultima modifica di Dave76; 21-07-2010 alle 13:21
TV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT
-
21-07-2010, 13:28 #3772
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- PU
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da _maxx
)
Se non senti il ronzio dalla distanza di visione è tutto ok.
Poi ci tenevo a precisare che solo alcuni hanno questo difetto perciò non preoccupiamoci dei problemi che non ci sono.
La versione firmware è la 2.408 (o una cosa del genere) quella che hai citato te non sò cosa sia, comunque se leggi le istruzioni troverai come visualizzarla.
ciao
-
21-07-2010, 13:31 #3773
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 16
grazie gtm ...però a me dice che è la 2.009 quella che ho a bordo del tv...
qundi devo aggiornarlo?
il link in prima dice che l ultimo è il Ver. 2.004
non capiscoUltima modifica di _maxx; 21-07-2010 alle 13:35
-
21-07-2010, 13:39 #3774
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- PU
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da _maxx
Ad ogni modo non c'è nessun problema, tanto io ho fatto l'aggiornamento e non ho notato alcun miglioramento...lo farai quando ne avrai l'occasione.
-
21-07-2010, 15:16 #3775
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 94
Confermo quanto detto da GTM, ultima rel. 2408, nessuna differenza notata (a quando i change log da parte di Panasonic ?)
-
21-07-2010, 15:51 #3776
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da _maxx
Almeno io trovo utile poter leggere le notizie che voglio, quando voglio, comodamente seduto sul divano.
-
21-07-2010, 17:19 #3777
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 16
ok grazie per le risposte...mi rimane ancora un piccolo dubbio mi attanaglia....in pratica se configuro la visione come consigliato dai settaggi ho una visione abbastanza buia ...invece se guardo in modalità normale è molto piu piacevole,,,se non faccio il mhmm rodaggio che succede? :-)
grazie ragaUltima modifica di _maxx; 21-07-2010 alle 17:53
-
21-07-2010, 18:20 #3778
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Ho il 50g20 da 1 mese circa.
Dopo vari smanettamenti, secondo me, i colori ed il contrasto migliore, sia su tv che su dvd, si hanno cosi':
NORMALE, TEMPERATURA NORMALE, CONTRASTO 45 (DVD) e 48 (TV), LUMINOSITA' -1 (TV) e -1 oppure -2 (DVD), COLORE 18 (TV) 20 (DVD).
Il resto OFF.
Quindi io non ho fatto nessun rodaggio ed il tv non ha stampaggio ne' altro.
Quindi, siccome non e' menzionato da nessuna parte, il rodaggio e' solo una paranoia inventata da non si sa chi.
RONZIO: il mio l'aveva. Ho telefonato all'assistenza e sono venuti a casa mia a cambiare la scheda di alimentazione.
Allora, il televisore e' fatto cosi: ha una scheda a destra, una al centro e una a sinistra. Quella al centro e' la scheda di alimentazione ed e' quella che cambiano. Tale scheda ha una bobina che, se la stringete con le dita, non ronza piu'. In pratica invece di fissarla, l'assistenza cambia la scheda perche' tanto Panasonic la ripaga. Nel cambio, effettivamente il ronzio della scheda di alimentazione e' diventato quasi inudibile.
Le due schede laterali sono invece le schede di potenza, dove ci sono i transistor di potenza che pilotano il pannello. Queste schede ronzano di suo, nel senso che nel normale funzionamento l'oscillazione dei transistor crea ronzio e questo varia di intensita' in base alla luminosita' della scena. Questo ronzio non e' eliminabile perche' e' insito nel funzionamento dei componenti. Si puo' toccare e stringere quello che si vuole ma il ronzio rimane immutato.
Il mio tv e' appeso al muro con la staffa a filo Samsung (lo tiene bello raso ed e' un attimo metterlo in bolla), sotto ha il piano del mobile a 20 cm di distanza e sopra i pensili a 40 cm. In pratica il ronzio mi viene spinto avanti da queste due riflessioni ed un po' si sente. A basso volume si sente ma forse io un po' me ne sono abituato e lo sento un po' meno (oppure e' diminuito da solo....).
Non e' comunque un tv totalmente esente da ronzio ma credo che tutti i plasma siano cosi.PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
21-07-2010, 23:02 #3779
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da matrix69
Ottima spiegazione,a conferma che lo scambio di opinioni riguardo gli eventuali problemi puo' essere fondamentale per la loro risoluzione.
E' comprensibile che qualcuno,soprattutto chi il difetto non lo riscontra,si spazientisca a notare che molti utenti ne parlino,anche a ragione non veduta ma e' altrettanto vero che questo e' il prezzo da pagare se il plasma(seppur ottimo)non e' perfetto.
Ed io,anche per semplice curiosita',voglio sapere il perche' un difetto si presenta,non solo come si risolve(con la sostituzione della scheda in assistenza,come ormai tutti sappiamo).
Grazie a matrix69!
-
21-07-2010, 23:17 #3780
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
scusate se mi intrometto, io credo che il ronzio che dite voi , sia dovuto a qualche pacco lamellare di piccoli traformatori ( a patto che ce ne siano ) o altri componenti elettronici. Se fosse vero la prima ipotesi, l'unica soluzione è quella di immegere tale trasformatore in una resina in modo che non vibra piu. Ovviamente tutto cio comporterebbe la perdita di garanzia, quindi lo sconsiglio . Certo è che se è il ronzio si sente solo a 20 cm , non credo sia un problema, almeno che qualcuno non guardi la tv da quella posizione o a volume zero.