Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 382 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 5719
  1. #946
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    [...] con l'IFC risulta più fluido del dovuto[...]
    proprio così, il materiale filmico tramite interpolazione finisce per essere trattato e visualizzato come materiale video, cosa palesemente inverosimile.

    Poi che a molti possa piacere, è ben noto, e per questo i costruttori continuano a proporre questo tipo di sistemi sui tv...

  2. #947
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Non capisco, dunque voi quando guardate un film al cinema vi accorgete dei microscatti? A me non è mai capitato.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  3. #948
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    non si tratta di microscatti: il materiale filmico è girato a 24 fps, quindi ha una scansione temporale dei fotogrammi totalmente diversa, e molto più lenta, rispetto a quella del materiale video. L'effetto quindi è nettamente diverso, e si vede

    chiuso OT

  4. #949
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    24 frame per secondo sono un pò la "minima di sostentamento" degli aerei...è il minimo sindacale per far percepire all'occhio non una successione di immagini ma un movimento continuo...
    Purtroppo il limite in termini di fps è inversamente proporzionale alla libertà per le scelte fotografiche in fase di ripresa...tanti più fotogrammi al secondo, tanto meno tempo di esposizione, tanti meno giochi di luce e condizioni "particolari" di ripresa...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #950
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Vi prego ragazzi non cominciamo anche qua con un dibattito sull'utilizzo dell'IFC o similari...Puristi o non puristi....scatti o non scatti...

    Se ne è parlato abbondantemente altrove generando post kiometrici la cui conclusione era il nulla, ehehe! E' una scelta puramente soggettiva: c'è a chi piace fluido e a chi piace iperfluido (con IFC e similari attivati).

    Il mondo è bello perchè è vario. Concentriamoci sul plasma in oggetto

  6. #951
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Su sorgenti a 24p si abilita da menu una voce diversa, mi sembra smooth film...ma è sempre lo stesso algoritmo di interpolazione ifc su segnali 50/60Hz?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #952
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    ho notato ora su alcuni canali sky,tipo fox life o discovery channel sulla destra c'e' una striscia di colore diverso o alle volte nera che prende tutto lo schermo.non la avevo notata sul nero ma ora la vedo bene...non c'e' su tutti i canali e tantomeno nei giochi o sull'hd ma su certi sky la vedo..da cosa dipende?ho l'immagine settata su 16:9..voi come la avete?automatica o quale altra?altri possessori mi verificate che succeda anche a voi?vorrei scongiurare un problema ma non penso perche' altrimenti la vedrei su tutti i canali..

    ps ho letto ora pagine dietro dello stesso problema..dice di attivare l'overscan?quale opzione e'?e' fra quelle della proporzione immagine?
    Ultima modifica di nicolaxl; 30-03-2010 alle 18:58

  8. #953
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    scusate ma dove trovate il 50" ?
    va bene che abito nel cuneese, ma qui manco l'ombra...

  9. #954
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da ManOfTheMoon
    scusate ma dove trovate il 50" ?..


    io lo ho preso a mw nella mia citta' (lucca)

  10. #955
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    E i consumi del 50?

    Una domanda che non ha trovato ancora risposta... ma questi 50G20 una volta calibrati quanta corrente consumano?

  11. #956
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Ma come nitidezza è soddisfacente?
    L'ho visto vicino al Philips 5604 (un LCD modello base) e la differenza di definizione a favore di quest'ultimo era enorme, voglio davvero sperare che il G20 fosse mal settato in qualche modo perchè mi sembrava quasi di avere gli occhiali appannati, mentre l'altro era nitidissimo (invece i colori erano nettamente migliori sul Pana)

  12. #957
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da ponello
    Stra-quoto: io i BD li guardo con "24p smooth cinema" attivato e lo trovo ottimo
    Ma, quindi, con il 24p smooth cinema si vede perfettamente fluido il film, senza alcuno scatto?

    Grazie

  13. #958
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho fatto proprio ora diverse prove e non so se è un'anomalia del mio 50g20 ma sui bd con aspect ratio 2.35:1 le bande nere subiscono variazioni randomiche di luminosità, come se ci fosse una regolazione automatica della stessa...il bello è che è tutto disattivato (risparmio energetico, modalità eco ecc) e sembra influenzare le sole bande nere...potrebbe forse esser una funzione per uniformare il consumo dei fosfori corrispondenti alle bande?
    La modalità smooth non è male...senza ci son parecchie incertezze e microscatti sui panning...abilitandola invece è tutto più o meno fluido e lineare...giusto qualche sporadico errore di calcolo ma niente di grave...
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Ma come nitidezza è soddisfacente?...
    Se ti piace quel tipo di immagine non devi guardare ai plasma...non troverai niente di paragonabile sotto quell'aspetto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #959
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82

    Se ti piace quel tipo di immagine non devi guardare ai plasma...non troverai niente di paragonabile sotto quell'aspetto...
    Lorenzo.
    No guarda che io avevo già un plasma, lo devo sostituire perchè rotto. Era un Philips (quando Philips faceva i plasma) e per i miei parametri era nitidissimo. Diciamo che il pixel plus lavorava benissimo sui dettagli. Ecco, mi chiedo se ci sia qualcosa di simile sul Panasonic.
    Io parlo quindi della massima nitidezza possibile col plasma, che secondo me non è poi diversa da quella dell'LCD quando è davvero buona (e il colore è nettamente migliore).

    Onestamente nel TV visto oggi l'immagine era poco nitida e peggiore anche di altri plasma presenti nella sala, ecco perchè "spero" davvero che sia solo colpa di un cattivo settaggio del negozio.

  15. #960
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    --------
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 64 di 382 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •