|
|
Risultati da 196 a 210 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
07-03-2010, 14:47 #196
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da ern89
c'è un'altra bella funzione chiamata rew il quale non registra ma ti memorizza tutta la trasmissione senza aver cambiato canale poi puoi mandare indietro avanti insomma è come una registrazione senza registrazione comunque necessita sempre di hdd
-
07-03-2010, 14:51 #197
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da momoone
e piu di uno ne ho provati tanti e tutti con successo l'unica cosa che secondo me va cambiato in base al programma che si guarda ma ce ne sta uno per tutti
-
07-03-2010, 16:55 #198
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
So che ci sono varie modalità a seconda del tipo di programmi che si guardano, ma mi sembra di ricordare, in una discussione sul g10, di una serie di parametri nel settaggio che dava risultati migliori rispetto ad altri.
Quindi chiedevo se esiste una tabella con queste indicazioni o se qualcuno più esperto del sottoscritto è in grado di fornirle dato che immagino saranno utili a molti altri nuovi acquirenti del g20.
Inoltre vorrei avere qualche info sull' eventuale rodaggio da effettuare.
Grazie mille e scusate la lungaggine.momoone
-
07-03-2010, 17:27 #199
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 15
qualcuno sa su quali cavi vanno allocati i 2 bussolotti in ferrite?
-
07-03-2010, 18:07 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
Sinceramente non lo so,ma immagino che possano andare su qualunque cavo,preferibilmente credo su quelli che vogliamo non abbiano particolari interferenze
-
07-03-2010, 19:11 #201
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da momoone
-
07-03-2010, 19:35 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da momoone
non ti fossilizzare sui parametri postati da altri.
Ti dico questo perchè ogni pannello, pur essendo dello stesso tipo,è diverso dall'altro.
Quindi i parametri che per quella persona possono andare bene,per il tuo panello invece non sono l'ideale.
I parametri che vengono postati prendili come base, e lavoraci su. Non è detto che il tuo occhio sia soddisfatto e il pannello con quei parametri restituisca il meglio.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-03-2010, 08:40 #203
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 22
Ciao sono l classico utente che capisce poco e quindi legge molto e non interviene.
Ero intenzionato a comprare il G15 da 42 ed ora sarei intenzionato all'acquisto del G20.
Quello di cui ho bisogno di sapere e se il mio orientamento è corretto oppure è meglio che mi orienti su un altro modello oppure un'altra tecnologia.
Premetto che questo sarà il televisore primario di casa e che purtroppo per problemi di "architettura" della stanza sarà obbligatoriamente un 42" visto che il 46" che sarebbe più adatto visto i 3 metri di distanza non è posizionabile.
Ore di uso quotidiano: 6-8 nei giorni feriali e 16 ore nei giorni festivi
Tipo di fonti:
65% Sky (ad ora ovviamente non HD)
5% Terrestre analogico (ovvio poi passaggio al DTT)
30% Xbox 360 / Wii
Visione di DVD assolutamente marginale visto l'uso massiccio di MySky.
Ovvio che poi dopo l'acquisto di un full HD invece di comprare qulache DVD comprerò il lettore BD.
Questi sono valori medi e capita spesso che nei weekend io o mio figlio si giochi di più rimanendo la Tv accesa praticamente dal mattino alle 8-9 fino ad almeno mezzanotte. (cartoni, film, sport, videogames)
La mia più forte perplessità è circa la "delicatezza": attenzione alla ritenzione, il rodaggio, magari lo faccio funzionare per troppe ore insomma aiuto!!!
-
08-03-2010, 09:02 #204
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 64
16 ore al giorno nel we!?
Alla facciazza dell'utilizzo...io sedici ore le totalizzo in un paio di settimane se va bene...
-
08-03-2010, 09:12 #205
Originariamente scritto da mauri1972
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
08-03-2010, 09:26 #206
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Palindromo
Classica fmiglia Italiana: padre, madre e 2 figli!
mattina: cartoni, telefilm disney. Esci con i figli e moglie gira su Alice.
torni a casa ed i figli rimonopolizzano la Tv.
Pomeriggio calcio e/o videogames
Sera: Tg, film, calcio ed infine ultimo giro (del papà) con i videogames.
Non tutti i weekend sono così ma il mio Tv ha un uso "intenso".
Insomma tornando alla mia domanda inziale il plasma è adatto ad un uso massiccio, e nello specifico il G20, oppure mi devo buttare su altri prodotti?
-
08-03-2010, 11:13 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Darklines
Grazie.momoone
-
08-03-2010, 16:01 #208
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
TX-P50G20
Da oggi è disponibile sul sito di Panasonic, se non sbaglio, e come successo per il taglio da 42" entro 10 gg sarà anche sui siti on-line
-
08-03-2010, 16:27 #209
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 48
Ma io vorrei il 46
-
08-03-2010, 16:56 #210
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da MarcoB
Sabato l'ho acceso!!! 42" G20 rispetto allo Sharp LCD da 32" è un altro mondo!
secondo te è possibile utilizzare anche un Access Point in modalità Client e collegarlo alla ethernet? Ho cercato sul sito E-shop di Pana Italia, ma non ho trovato l'accessorio WiFi da collegare alla USB, qualcuno l'ha già trovato?