Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 382 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 5719
  1. #196
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da ern89
    @mauri fai un paio di prove tu che puoi con l'hdd,perchè io non ne ho la possiblità al momento
    Cmq sono finalmente riuscito a collegarlo alla rete lan di casa con un cavo ethernet e le powerline della telecom.Ho usato un po' youtube,ho visto qualche quota azionaria( ) e poi il meteo.
    Il viera link è carino in ogni caso,solo che è un po' scomodo usare un telecomando epr scrivere invece che una tastiera(che ho letto si possa cmq collegare)
    Ora mi godo le partite,poi sotto coi giochi
    ho capito tutto devi prima attivare la modalità rec poi con il tasto rec registri quando vuoi ma non si può cambiare canale puoi solo mettere av
    c'è un'altra bella funzione chiamata rew il quale non registra ma ti memorizza tutta la trasmissione senza aver cambiato canale poi puoi mandare indietro avanti insomma è come una registrazione senza registrazione comunque necessita sempre di hdd

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da momoone
    Buongiorno a tutti, ho acquistato anch' io un 42g20 e sono in attesa di riceverlo a breve. Vorrei sapere se qualcuno ha gia' delle indicazioni sui migliori settaggi da effettuare.
    grazie.
    di settaggi ce ne sono talmente tanti che li puoi mettere a tuo piacimento
    e piu di uno ne ho provati tanti e tutti con successo l'unica cosa che secondo me va cambiato in base al programma che si guarda ma ce ne sta uno per tutti

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    So che ci sono varie modalità a seconda del tipo di programmi che si guardano, ma mi sembra di ricordare, in una discussione sul g10, di una serie di parametri nel settaggio che dava risultati migliori rispetto ad altri.
    Quindi chiedevo se esiste una tabella con queste indicazioni o se qualcuno più esperto del sottoscritto è in grado di fornirle dato che immagino saranno utili a molti altri nuovi acquirenti del g20.
    Inoltre vorrei avere qualche info sull' eventuale rodaggio da effettuare.
    Grazie mille e scusate la lungaggine.
    momoone

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    15
    qualcuno sa su quali cavi vanno allocati i 2 bussolotti in ferrite?

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    248
    Sinceramente non lo so,ma immagino che possano andare su qualunque cavo,preferibilmente credo su quelli che vogliamo non abbiano particolari interferenze

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da momoone
    So che ci sono varie modalità a seconda del tipo di programmi che si guardano, ma mi sembra di ricordare, in una discussione sul g10, di una serie di parametri nel settaggio che dava risultati migliori rispetto ad altri.
    Quindi chiedevo se esiste una tabella con queste indicazioni o se qualcuno più esperto del sottoscritto è in grado di fornirle dato che immagino saranno utili a molti altri nuovi acquirenti del g20.
    Inoltre vorrei avere qualche info sull' eventuale rodaggio da effettuare.
    Grazie mille e scusate la lungaggine.
    ma veramente necessita di rodaggio?oppure sono solo legende metropilitane mi spiegate per cortesia?leggendo nei vari forum mi sembra un pò complicato

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da momoone
    in una discussione sul g10, di una serie di parametri nel settaggio che dava risultati migliori rispetto ad altri.
    Ciao momoone,
    non ti fossilizzare sui parametri postati da altri.
    Ti dico questo perchè ogni pannello, pur essendo dello stesso tipo,è diverso dall'altro.
    Quindi i parametri che per quella persona possono andare bene,per il tuo panello invece non sono l'ideale.
    I parametri che vengono postati prendili come base, e lavoraci su. Non è detto che il tuo occhio sia soddisfatto e il pannello con quei parametri restituisca il meglio.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Ciao sono l classico utente che capisce poco e quindi legge molto e non interviene.

    Ero intenzionato a comprare il G15 da 42 ed ora sarei intenzionato all'acquisto del G20.

    Quello di cui ho bisogno di sapere e se il mio orientamento è corretto oppure è meglio che mi orienti su un altro modello oppure un'altra tecnologia.

    Premetto che questo sarà il televisore primario di casa e che purtroppo per problemi di "architettura" della stanza sarà obbligatoriamente un 42" visto che il 46" che sarebbe più adatto visto i 3 metri di distanza non è posizionabile.

    Ore di uso quotidiano: 6-8 nei giorni feriali e 16 ore nei giorni festivi

    Tipo di fonti:
    65% Sky (ad ora ovviamente non HD)
    5% Terrestre analogico (ovvio poi passaggio al DTT)
    30% Xbox 360 / Wii
    Visione di DVD assolutamente marginale visto l'uso massiccio di MySky.

    Ovvio che poi dopo l'acquisto di un full HD invece di comprare qulache DVD comprerò il lettore BD.

    Questi sono valori medi e capita spesso che nei weekend io o mio figlio si giochi di più rimanendo la Tv accesa praticamente dal mattino alle 8-9 fino ad almeno mezzanotte. (cartoni, film, sport, videogames)

    La mia più forte perplessità è circa la "delicatezza": attenzione alla ritenzione, il rodaggio, magari lo faccio funzionare per troppe ore insomma aiuto!!!

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    64
    16 ore al giorno nel we!?
    Alla facciazza dell'utilizzo...io sedici ore le totalizzo in un paio di settimane se va bene...

  10. #205
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da mauri1972
    2 bussolotti in ferrite?
    I nuclei in ferrite solitamente vanno alle estremità del cavo di alimentazione.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Palindromo
    16 ore al giorno nel we!?
    Alla facciazza dell'utilizzo...io sedici ore le totalizzo in un paio di settimane se va bene...
    Beh non sempre fra spesa, partita a calcio, impegni vari.. ma comunque un bell'uso!

    Classica fmiglia Italiana: padre, madre e 2 figli!

    mattina: cartoni, telefilm disney. Esci con i figli e moglie gira su Alice.
    torni a casa ed i figli rimonopolizzano la Tv.
    Pomeriggio calcio e/o videogames
    Sera: Tg, film, calcio ed infine ultimo giro (del papà) con i videogames.

    Non tutti i weekend sono così ma il mio Tv ha un uso "intenso".

    Insomma tornando alla mia domanda inziale il plasma è adatto ad un uso massiccio, e nello specifico il G20, oppure mi devo buttare su altri prodotti?

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Ciao momoone,
    non ti fossilizzare sui parametri postati da altri.
    Ti dico questo perchè ogni pannello, pur essendo dello stesso tipo,è diverso dall'altro.
    Quindi i parametri che per quella persona possono andare bene,per il tuo panello invece non sono l'ideale.
    I parametri che vengono postati prendili come base, e lavoraci su. Non è detto che il tuo occhio sia soddisfatto e il pannello con quei parametri restituisca il meglio.
    Grazie del prezioso consiglio,e dato che sembri essere molto ferrato in materia vorrei sapere se il rodaggio (quante ore?) è una necessità affinchè si possano eseguire sucessivamente le impostazioni nel miglior modo.
    Grazie.
    momoone

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    49

    TX-P50G20

    Da oggi è disponibile sul sito di Panasonic, se non sbaglio, e come successo per il taglio da 42" entro 10 gg sarà anche sui siti on-line

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Ma io vorrei il 46

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da MarcoB
    E' in vendita sul sito eCommerce di Panasonic a 99Euro....
    Io suggerisco di usare Fonera (modello 2100 o 2200 con fw DD-WRT) collegata alla porta ethernet, la trovi su eBay a 15 euro e la modifica per alimentarla via USB è molto semplice e comoda.
    Ciao,
    Sabato l'ho acceso!!! 42" G20 rispetto allo Sharp LCD da 32" è un altro mondo!
    secondo te è possibile utilizzare anche un Access Point in modalità Client e collegarlo alla ethernet? Ho cercato sul sito E-shop di Pana Italia, ma non ho trovato l'accessorio WiFi da collegare alla USB, qualcuno l'ha già trovato?


Pagina 14 di 382 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •