Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 351 di 382 PrimaPrima ... 251301341347348349350351352353354355361 ... UltimaUltima
Risultati da 5.251 a 5.265 di 5719
  1. #5251
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    13

    Grazie intanto.
    Anch'io ho una kingstone da 16 GB, l'ho formattata exfat come da manuale del Panasonic, l'ho fatto anche perchè ho files più grandi di 2 GB da vedere e con la fat32 non si può....

    Però il tv non legge alcuni avi sia che siano "piccoli" (800...900 MB) che grandi (2 o + GB).

    Posso anche provare con una fat32 con dei video più piccoli che già non mi legge, ma temo che non sia questo...
    Ti faccio sapere.

  2. #5252
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    @max8086
    non ho capito, quale usi harmony 700 o philips ? tra i due quali ricompreresti? cmq questo smart oneforall ha un costo veramente basso
    Io ho comprato un telecomando 10 in 1 retroilluminato da Lidl e ho sostituito i telecomandi del G20, lettore br della Philips, mediaplayer Western Digital
    Si può configurare tasto per tasto e non bisogna per forza rispettare il tasto di scelta dell'apparecchio (nel senso che tra i tasti per scegliere l'apparecchio ci sono già quelli del televisore, aux e videoregistratore, ad esempio io su quello del videoregistratore ci ho messo il WDTV)

    Tutto a 8 euro.....

  3. #5253
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    103
    Ho scoperto che il mio G20 ha un bug.. ogni tanto cambia canale da solo?! oppure si resetta lo zoom, cioè si disattiva e torna in 16:9! Questo succede solo con il DDT.

    Dopo vedo di fare l'aggiornamento del firmware.. voi le ferriti al cavo di rete le avete messe? a che servono?
    HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
    Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
    A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
    TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES

  4. #5254
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    Anche a me, ad ogni cambio di canale o durante la pubblicità non mi rimane impostata la dimensione dello schermo da me desiderata (zoom2)...

    E' una rottura infatti ogni volta che cambio canale dover utilizzare nuovamente il tasto "aspect"...

    Non c'è una soluzione??? (a parte lasciare su "auto")

  5. #5255
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da recce
    Grazie intanto.
    Anch'io ho una kingstone da 16 GB, l'ho formattata exfat come da manuale del Panasonic, l'ho fatto anche perchè ho files più grandi di 2 GB da vedere e con la fat32 non si può....

    Però il tv non legge alcuni avi sia che siano "piccoli" (800...900 MB) che grandi (2 o + GB).

    Posso anche provare con una fat32 con dei video più piccoli che già non mi legge, ma temo che non sia questo...
    Ti faccio sapere.
    Non sono un amante di divx e considero un sacrilegio vederli in un plasma, comunque la prova l'ho fatta e non ho avuto alcun problema. Prima pero' ho abilitato la lettura dei divx cosi' come da procedura. E' un'operazione che hai gia' fatto?
    TV: Panasonic TX-P55ST60, Philips 40PFL7007 - A/V Receiver: Onkyo TX-SR 875 - Speakers: Mordaunt-Short serie Avant - Cavi: Monster cable/Lindy/Goldkable - Telecomando: Harmony Logitech 1100 - BR: Panasonic DMP-BD65EK - Riproduttore Multimedia: AppleTV / WD TV Live Hub - Filter: Monster Cable HTS-2600 - Console: XBOX360

  6. #5256
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da redbaron79
    Anche a me, ad ogni cambio di canale o durante la pubblicità non mi rimane impostata la dimensione dello schermo da me desiderata (zoom2)...
    Lo fà anche la mia ma non su tutti i canali...non ho ancora capito come risolvere.

    Ho notato una cosa: ogni tanto a tv spento sento "cick" come se dovesse riaccendersi o quando si spegne.
    Inoltre quando lo spengo il LED diventa rosso subito ma si sente anche li un cick dopo un 20-30 secondi.

    Voi lo spegnete dal tasto sul pannello o lo tenete in stand-by?

  7. #5257
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241

    Exclamation

    ciao a tutti


    1. ma allora la storia che il nero di questo panasonic svariona è poi stata declassata come bufala totale oppure qualcuno sta riscontrando quanto era stato millantato tempo fa??


    2.questo televisore come si comporta con i dvx?


    3. e con lo standard definition?


    4. ha una funzione che aumenti lo sharping nel senso i tratti tipo aumento nitidezza o simili funzioni?

    grazie.
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  8. #5258
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    103
    1) FB presente, ma a me non da particolarmente noia.. solo in alcune scene buie parte a svarionare. Ma dato che io non guardo i film al buio totale, si nota davvero poco. Ieri eravamo in 7 a vedere un film e nessuno se n'è accorto lol. Comunque, se questo serve a diminuire il flicker ed a mantenere i neri nel tempo, ben venga.
    2) Con il materiale SD bene e male.. dipende dalla qualità della sorgente. Anche se ancora i fosfori del TV si devono stabilizzare e sono con impostazioni da rodaggio, sono arrivato alla conclusione che questo TV migliora al migliorare della qualità della sorgente: anche tra un "blu-ray di backup" e un blu-ray si nota parecchia differenza
    Ovviamente su un 50'' full hd da 2.3m come sono io adesso, vedi benissimo il dettaglio spettacolare di un blu-ray, come tutte le imperfezioni di sorgenti a bassa definizione o che sono state trattate male.

    Prima mi sono concesso una mezzoretta di need for speed, non resistevo! E' davvero uno spettacolo giocare su questo tv...! Ho provato tanto per provare ad attivare l'IFC..bè da subito quella sensazione di lag.. chissà poveretti quelli che giocano con i led/lcd lol

    Poi ancora sto cercando di sistemare per bene i 24Hz, questi driver nvidia mi stanno facendo un po' bestemmiare, nel senso che non mi sembrano molto stabili, poi se cambi il refresh rate dal pannello nvidia, ogni volta salta la HDCP, dal pannello di windows invece no. Poi non so ma mi pare che a volte introduca una certa scattosità, cioè che il segnale non arrivi perfettamente fluido (dipende dalle volte e dal sorgente). Comunque adesso sto sistemando il tutto per far andare mpc-hc/pdvd + reclock uscendo a 24Hz.

    Non vedo l'ora di finire il rodaggio per poterlo calibrare per benino

    Ps: comunque se puoi, aspetta qualche recensione del G30, se con questi nuovi fosfori che sono gli stessi del VT20 un po' migliorati, avranno eliminato il GG e risolveranno 1080 linee senza IFC, sarà il tv perfetto (esclusi i problemi coi 50Hz che io per ora non ho rilevato, e i FB che possono dare noia o no). Ci sta che in autunno o giù di li si troverà a quanto si trova ora un G20.
    Ultima modifica di Rogermcallen; 24-02-2011 alle 00:34
    HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
    Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
    A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
    TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES

  9. #5259
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Io con questo tv (panasonic 50g20es) ho un problema, ho collegato un lettore blu ray sony 350,che prima avevo attaccato ad un 42pz80, alla presa HDMI 1 del 50g20es. Ora la schermata di avvio del blu ray non si vede. Si vede per un attimo e poi sparisce. Mettendo un blu ray, come ad esempio alien con l'introduzione del regista, l'introduzione non si vede ne si sente, mentre il lettore gira regolarmente, poi saltando l'introduzione il film si vede benissimo in 1080p /24hz. Allora ho resettato il lettore blu ray con le impostazioni di fabrica e a 576p finalmente vedo la schermata. Aumentando però l'uscita dai settaggi del lettore, quando vado a metterla a 1080p, sparisce la schermata dopo che per un attimo trabballava tutta con puntinature su schermo. Selezionando una risoluzione alla volta mi sono accorto che il massimo che potevo mettere per vedere la schermata era 1080i.
    All'inizio pensavo fosse il cavo, ma prima di cambiarlo faccio le prove sulle altre prese HDMI. Anche la HDMI 2 si comporta ugualmente.
    Mentre con la HDMI 3 non ho nessun problema infatti l'ho attaccato a quella e lo mando a 1080p vedendo tutto perfettamente.
    Questa cosa secondo voi è normale? Sembrerebbe come se sulla HDMI 1 posso veicolare solo segnali 1080p/24hz. Il problema è che se imposto il lettore in 1080i vedo tutto, ma non si abilita la funzione 24p del lettore, che oltre a far accendere una spia in più sul lettore, fa comparire alla tv la scritta 1080/24p, oltre ovviamente al fatto che si dovrebbe vedere meglio, ma quello era chiaro.
    Alla fine non è che mi urta più di tanto visto che il lettore è 1 e almeno c'è una presa che prende tutte le risoluzioni, era solo per sapere se succede anche a qualcun altro.
    Grazie a chi risponderà
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  10. #5260
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    16

    preso il 50G20 e sono un pò deluso

    ho acquistato un 50G20, ero sicuro fosse un plasma fra i migliori in commercio (provengo da un pana 37pv60 di 5 anni fa) ma in realtà mi ha un pò deluso.
    L'aspetto più deludente è che questo pannello presenta , pur con gli anni che sono passati e le generazioni di pannelli che si sono avvicendate, un netto "purple snake" (anche chiamato fringing o magenta noise).
    Si manifesta come al solito negli incarnati e nelle transizioni di colore scure, il fenomeno fa apparire una sorta di rumore video porpora nelle transizioni di colore. Lo si può notare anche azzerando la saturazione dei colori, quindi mettendo in bianco e nero, ed avvicinandosi allo schermo ad una distanza di circa 30cm, potrete notare in alcune zone questa evidenza di rumore magenta.
    Inoltre, si nota di più sempre negli incarnati, si nota una marcata mancanza di transizione nel colore, si genera un fenomeno a blocchi, cioè la transizione di colore non è uniforme e graduale ma a blocchi.
    A questo punto un pò mi pento di non avere speso la metà per prendermi l'LG50PK350, con tutti i suoi limiti avrei comunque potuto dire di aver speso poco.

    Riccardo

  11. #5261
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Ho provato ad aggiornare sia il lettore che la tv..collegandole alla rete. Il risultato non cambia. Che siano le porte hdmi 1 e 2 difettose? Eppure i segnali da 1080i in giù si vedono. Mah...mistero della tecnologia.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  12. #5262
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da walker7373
    Inoltre, si nota di più sempre negli incarnati, si nota una marcata mancanza di transizione nel colore, si genera un fenomeno a blocchi, cioè la transizione di colore non è uniforme e graduale ma a blocchi.
    Anche io ho notato il tuo stesso problema.. cioè dei colori a "blocchi", però io avevo ipotizzato che dipendesse dalla scarsa qualità della fonte, perchè con i blu-ray questo problema non c'è (i 2-3 che ho potuto provare). Prova con avatar ad esempio...li non li ho mai notati.
    Ultima modifica di Rogermcallen; 24-02-2011 alle 14:13
    HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
    Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
    A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
    TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES

  13. #5263
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da carlitos1969
    comunque la prova l'ho fatta e non ho avuto alcun problema. Prima pero' ho abilitato la lettura dei divx cosi' come da procedura. E' un'operazione che hai gia' fatto?
    Sinceramente no...
    Stasera provo, ma occorre avere la connessione di rete ?

    Tu che formattazione hai alla chiavetta ?
    Grazie

  14. #5264
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da recce
    Sinceramente no...
    Stasera provo, ma occorre avere la connessione di rete ?

    Tu che formattazione hai alla chiavetta ?
    Grazie
    Non serve la connessione di rete. Devi scaricare sul pc l'applicativo divx plus player dal sito http://www.divx.com/en/movies/register-your-device, registrare il tuo Tv inserendo il codice che ti appare sul TV, trasferire il divx di attivazione su una chiavetta USB e vedere il divx sul Tv. A quel punto il TV sara' abilitato alla visione dei divx.
    La chiavetta era FAT ma ho provato anche un HD da 250G formattato exFAT senza problemi.
    TV: Panasonic TX-P55ST60, Philips 40PFL7007 - A/V Receiver: Onkyo TX-SR 875 - Speakers: Mordaunt-Short serie Avant - Cavi: Monster cable/Lindy/Goldkable - Telecomando: Harmony Logitech 1100 - BR: Panasonic DMP-BD65EK - Riproduttore Multimedia: AppleTV / WD TV Live Hub - Filter: Monster Cable HTS-2600 - Console: XBOX360

  15. #5265
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da Rogermcallen
    Anche io ho notato il tuo stesso problema.. cioè dei colori a "blocchi", però io avevo ipotizzato che dipendesse dalla scarsa qualità della fonte, perchè con i blu-ray questo problema non c'è (i 2-3 che ho potuto provare). Prova con avatar ad esempio...li non li ho mai notati.
    Ieri ho provato il bluray:"the dark knight", effettivamente le cose migliorano drasticamente per quanto riguarda i colori a blocchi mentre il purple snake rimane evidente. Prima provavo con sorgenti hd e sd provenenti dal decoder sky. Con il vecchio 37pv60 non mi ero mai accorto dei blocchi di colore... forse perchè il pannello era più piccolo...


Pagina 351 di 382 PrimaPrima ... 251301341347348349350351352353354355361 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •