Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 137 PrimaPrima ... 387884858687888990919298 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2046
  1. #1306
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    Se volessi collegare il pc tramite dlna (ho fastweb con centralina a 3 uscite ethernet) che apparecchio wi fi mi servirebbe in modo che il V10 agganci il segnale?

  2. #1307
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Un access point che riceva il segnale WiFi dalla centralina e che sia collegato via cavo al V10.
    TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H

  3. #1308
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    Exclamation Ritenzione

    Ieri guardando "2001 Odissea nello spazio", che ha tante scene di buio totale, ho notato che si vedono le bande nere superiori e laterali!

    Per quelle laterali è stato un errore mio perchè avevo preso a vedere la TV in 4:3, e amen... ma quelle superiori??

    In Panasonic non pretenderanno mica che vediamo i BD "allungati"??

    Posso provare con qualche DVD "pulente", tipo effetto neve o non serve a nulla?

  4. #1309
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Stampaggio

    Ragazzi volevo condividere con voi una cosa.

    L'altro ieri ero in un CC ed ero davanti ad un 42V10 e un 50V10 ed ho notato su entrambi un leggero processo di stampaggio.

    Precisamente nella parte a destra dello schermo piu o meno centralmente in verticale, si intravedeva nelle schermate con sfondo uniforme la scritta "VIERA".

    Questo mi ha fatto rivenire in mente il processo di rodaggio.
    Se si degneranno di consegnarmelo (dal 27-11 ancora non è arrivato) penso di seguire i consigli di rodaggio.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  5. #1310
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da sfavaro
    Ieri guardando "2001 Odissea nello spazio", , ho notato che si vedono le bande nere superiori e laterali!...Per quelle laterali è stato un errore mio perchè avevo preso a vedere la TV in 4:3, e amen... ma quelle superiori??....Posso provare con qualche DVD "pulente", tipo effetto neve o non serve a nulla?
    scusami ma sei sicuro che stai parlando di ritenzione ? ora non so i bluray perchè non li ho ma credo tu debba cambiare l'aspect:ratio di visione della tv.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #1311
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Ragazzi io invece volevo dirvi una considerazione.
    tra ieri sera e stamattina sto notando un po' di bassa qualità nell'alta definizione. in particolare con MySkyHD rispetto a prima National Geographic, Discovery ed il Cinema sembrano aver perso qualcosa.
    il V10 mi da nella modalità Cinema con i settaggi in prima pagina un senso di sfocatezza, di immagine troppo calda... insomma, non noto più come prima la reale differenza sui canali HD.... bho!
    i parametri non sono cambiati. mio suocero dice che quando guarda le partite di calcio è strabiliato.... ma sono io che eseguo i test suglia altri canali in HD perchè lui ed i miei cognati li guarda poco o niente !

    @Stampaggio
    a riguardo non ho notato nessuno stampaggio... nei centri commerciali i plasma sono trattati un po' maluccio. prenderei un plasma da esposizione solo se me lo regalassero !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #1312
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ...tra ieri sera e stamattina sto notando un po' di bassa qualità nell'alta definizione. in particolare con MySkyHD rispetto a prima National Geographic, Discovery ed il Cinema sembrano aver perso qualcosa...
    Non e' colpa del TV, ma di quei grandissimi, fantastici, manager di Sky.
    Leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...05715&page=182
    La situazione sta diventando ridicola: continuano a mettere canali utilizzando lo stesso numero di trasponder.
    La colpa e' di Sky e in parte di tutte quelle persone che si fanno intortare nei CC e anche quando una trasmissione e' finto HD e si vede lontano un miglio che fa caxxre, stanno li' appicciate a dire: "mamma che definizione... che figata".
    Cosi' Sky fa quello che gli pare, almeno in Italia...

    E non e' finita, di canali HD ne devono ancora aggiungere!
    Scusate l'OT.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #1313
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ABAP è appunto un senso di HD finto... ecco il termine esatto !
    grazie per la precisazione, pensavo dipendesse dal pannello !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #1314
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    RAGA mio fratello ha il 50v10 collegato in hdmi al pc..non riesce però a centrare l'immagine nello schermo..ha letto che col cavo vga fa... ma in hdmi nn c'e un modo?

  10. #1315
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Una cosa curiosa:
    il mio pana è collegato ad una ciabatta che spengo generalmente dopo aver spento il tastino del plasma.
    Oggi dovevo uscire di fretta e ho pigiato il bottone della ciabatta con il led del pana ancora acceso. Quando ho tolto la corrente, il led è rimasto acceso per circa 15 secondi, si è spendo solo dopo che il famoso "tac" del relè è scattato
    Sarà un sistema di sicurezza contro gli sbalzi di corrente??

  11. #1316
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ...in particolare con MySkyHD rispetto a prima National Geographic, Discovery ed il Cinema sembrano aver perso qualcosa....insomma, non noto più come prima la reale differenza sui canali HD....
    Il problema é proprio Sky, alla volte la differenza tra trasmissioni é davvero notevole.
    Rispetto al mio pannello precedente (LCD 40" Sony) noto una differenza veramente clamorosa tra un film in BD e lo stesso film fatto su SkyHD...prima la differenza la notavo molto meno, adesso é veramente impressionante, credo che da un lato sia il maggior pollicciaggio dello schermo e la maggiore qualità dello stesso...e poi forse c'é anche lo zampino di Sky che aumenta i canali HD senza "essere pronta" tecnicamente, quindi a discapito della qualità..

    Comunque ragazzi, sono sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto...quando mi vedo un Blu-Ray adesso godo veramente, ho rivisto un paio di film che avevo già visto in precedenza e veramente noto dei dettagli che prima non c'erano, in particolare sulle basse luci e soprattutto noto un'immagine molto più naturale e senza sfocature strane (prima anche i BD che altri giudicavano clamorosi come qualità video mi lasciavano un po' perplesso, ho rivisto ad esempio recentemente Casinò di Scorsese e questo pannello é veramente spettacoloso)

  12. #1317
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    110
    Scusate, ma è normale che nella modalità wide in certi canali (non tutti) ci sia un effetto "zoom" dopo qualche secondo, che mi taglia praticamente i loghi delle reti televisive?! Mi capita anche con i dvd, sempre nella modalità wide...e devo ancora provare i blu ray...
    Mi scuso se pongo delle domande probabilmente già fatte, ma cercate di venirmi incontro, non posso leggermi decine di pagine di discussioni, non ne avrei il tempo...

  13. #1318
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Capita anche a me se è selezionato AUTO. Mi capita però solo quando l'emittente tv trasmette film con le bande nere ....
    ..la cosa buffa è che se imposto io ZOOM, quando poi arriva la pubblicità, torna nel formato pieno da solo ...

  14. #1319
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Il problema é proprio Sky, alla volte la differenza tra trasmissioni é davvero notevole.....Comunque ragazzi, sono sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto...quando mi vedo un Blu-Ray adesso godo veramente,
    Daniel leggo nella tua firma... i blu ray come li vedi ? immagino con il lettore Samsung BD-P2500 oppure usi anche la ps3 ?
    hai notato con il V10 differenze sostanziali nell'uso dei due bluRay Samsung vs PS3.
    Tanto per capire se la tv che gestisce la sorgente in ingresso oppure la differenza è nel lettore bluRay stesso.
    vorrei prendere un lettore BluRay dedicato, ma questo natale quando ho tempo conto di noleggiare un paio di bluRay e vederli con la ps3 di mio cognato e valutare se lasciare la ps3 come lettore BD. ho letto spesso che la ps3 è comunque un buon lettore BD ma volevo capire se il V10 è in particolare va "trattato un pochino meglio".

    ps: se pensi che la tua risposta possa andare OT puoi anche rispondermi in privato.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #1320
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    scusami ma sei sicuro che stai parlando di ritenzione ? ora non so i bluray perchè non li ho ma credo tu debba cambiare l'aspect:ratio di visione della tv.
    Si, quello che intendo io è che, guardando una scena di nero anche in formato 16:9, vedevo le "ombre" delle barre laterali del 4:3!

    Ok che scene di nero completo così lunghe non si vedono praticamente mai (a parte su "2001 Odissea nello spazio", quel film non l'ho proprio capito! ), le noti solo in una stanza buia ecc., ma la cosa mi da da pensare.

    In pratica vedendo la TV in formato 4:3 (con le bande laterali nere), a lungo andare si crea una disparità nel consumo delle varie celle del pannello.

    Da quanto ho letto in giro dovrei essere ancora in tempo, basta guardare per un mesetto la TV a schermo intero per riportare il tutto alla normalità (sembra che le celle non abbiano un consumo "proporzionale").
    Bisogna continuare a vedere immagini deformate, almeno finchè non si decideranno a trasmettere solo in 16:9... ...altrimenti si assassina il pannello!


Pagina 88 di 137 PrimaPrima ... 387884858687888990919298 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •