Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 137 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2046
  1. #1336
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    Il router fastweb deve essere WiFi per poter "dialogare" con l'accees point.
    Cosi facendo il segnale internet arriva dal router all'access point via etere, e poi da quest'ultimo al V10 via cavo.
    TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H

  2. #1337
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Il mio router fastweb non è wifi ora ho collegato l'acces point che mi spara la rete in tutta casa, già verificato col portatile, ora mi serve un ricevente da attaccare alla tv, pensavo a una cosa piccola tipo pennetta, esistono?

  3. #1338
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Io ho risolto brillantemente con una coppia di adattatori powerline.

  4. #1339
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    110

    Unhappy Problema Ps3-Pana50V10...

    Posto sia qui che nel thread dedicato alla Ps3, così vediamo se riesco a capire se è un problema del tv o della console…
    Ieri ho attaccato per la prima volta la Ps3 al mio Pana 50V10 tramite cavo hdmi.
    Ovviamente tutto bellissimo, Pes 2010 a 720p fa la sua porchissima figura.
    Ho smanettato un po’ sulle opzioni del menù sonyano, dando un’aggiustata a varie cose, più o meno ininfluenti, ma su questo mi affido a voi… (superbianco, rilevazione automatica della risoluzione video in hdmi, upscaling automatico dei dvd, più qualche altra opzioncina ma credo poco rilevante, dato che immagino le modifiche operino solamente a Ps3 accesa e non sul resto della tv…)…
    Per farla breve: la Ps3 con cavo hdmi rende alla grande.

    Il problema è che, quando l’ho spenta, ho notato un peggioramento generale della qualità dell’immagine del tv, sia in analogico che sul digitale terrestre. Con gli stessi settaggi del giorno prima ho notato un abbruttimento dell’immagine, come ci vosse un velo di torbidume che rende tutto più sfocato.
    Staccando il cavo hdmi (sempre a Ps3 spenta) la situazione migliora leggermente, ma non di molto.
    Morale della favola: da quando ho attaccato la Play, non vedo più la tv come prima…non credo sia solo un caso…
    Che potrebbe essere successo?

  5. #1340
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Ho anch'io la ps3 e non ho mai notato quello che dici tu.

  6. #1341
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Io ho risolto brillantemente con una coppia di adattatori powerline.

    Io ormai ho preso l'acces point quindi vorrei sfruttarlo, quindi che attrezzo serve da attaccare alla tv?

  7. #1342
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Il V10 non supporta le penne usb WiFi, devi per forza collegarlo attraverso un cavo di rete.
    Per me l'unica è un altro access point collegato via cavo al televisore.
    TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H

  8. #1343
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    era quello che pensavo di fare ma da quanto ho capito l'acces point non riceve il segnale ma lo invia solamente, ho capito male?

  9. #1344
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Ho pensato ad una soluzione alternativa: prendere un lettore bdp tipo lg 390 che ha il Dlna WiFi e sfruttare quello collegandolo poi alla tv.
    In questo modo forse potrei leggere anche formati hd che da quanto ho capito la tv non legge.

  10. #1345
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Tra non molto dovrebbe arrivarmi il 42v10 e volevo chiedervi un paio di cosette..

    Mi consigliate di rodarlo?

    Per quante ore?

    E' vero che all'inizio la qualità del tv non sarà eccelsa e migliorerà col passare delle ore?

  11. #1346
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    11

    stuck pixel

    da ieri sul mio 42V10 è comparso un pixel fisso (o quasi, col nero diventa nero) rosso, in basso un po' sulla sinistra

    e va bene che per notarlo bisogna essere vicini, e va bene che è lontano dal centro e quindi in una zona meno importante, va bene durante la visione di film quella zona è sulla banda nera, va bene tutto... ma il pixel impazzito c'è

    si diceva che il problema dei dead (o stuck) pixel fosse comune sugli LCD e raro sui plasma... be', a casa adesso ho un LCD 32" Bravia in soggiorno che è perfetto da questo punto di vista, mentre il mio plasma 42" ha 1 pixel impazzito

    sovvertite le statistiche
    Panasonic TX-P50VT50 * Panasonic TX-P42V10E * Panasonic DMP-BD60 * WD TV LIVE HUB * Nintendo Wii * Sony PS3

  12. #1347
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da DaniTNT
    Mi consigliate di rodarlo?
    Per quante ore?
    Non serve prendere chissà quali accorgimenti, solo per le prime 150/200 ore non mettere settaggi eccessivi come luminosità e contrasto, non lasciare lo stesso canale per tutta la notte, fare zapping ogni tanto, ecc...eventualmente procurarsi un disco di "wash" da usare in caso di ritenzione leggera che ogni tanto é visibile quando si spegne il pannello...comunque niente di cui preoccuparsi, io ogni tanto metto su il dvd "piowash" che si trova in rete che in pratica lava il pannello da eventuali ritenzioni...e per ora non avuto alcun problema

  13. #1348
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da rocchiale
    Ho pensato ad una soluzione alternativa: prendere un lettore bdp tipo lg 390 che ha il Dlna WiFi
    Si come piano B non è male se non hai ancora un BluRay...anzi!

    Io farei un pensierino pure alla PS3...

    TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H

  14. #1349
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    eventualmente procurarsi un disco di "wash" da usare in caso di ritenzione leggera...comunque niente di cui preoccuparsi, io ogni tanto metto su il dvd "piowash" che si trova in rete che in pratica lava il pannello da eventuali ritenzioni.
    Avresti mica da linkarmi qualcosa?Ho cercato un pochino ma non ho trovato niente..

  15. #1350
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238

    Guida epg canali analogici


    Ho trovato tutti i canali sia analogici che digitali impostando come nazione Italia, ma l'epg mi dà l'informazioni solo sui programmi dei canali digitali ( i canali analogici sono elencati ma senza alcuna informazione).
    E' strano perchè l'epg del mio dvd recorder in firma, che ha solo il sintonizzatore analogico, mi trova tutte le informazioni sui programmi.
    Come cap ho impostato 47100 della mia località. Ho sbagliato qualcosa?
    Ultima modifica di esse60; 27-12-2009 alle 14:24
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)


Pagina 90 di 137 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •