|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
30-04-2009, 14:41 #1186
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da plasmarex
Per intenderci, l'LCD dallo scadente contrasto di cui parlavo prima supera brillantemente quasi tutti i test che il Pana fallisce.
Semplicemente l'elettronica del G10 nell'area SD interlacciato non è all'altezza del resto.
Originariamente scritto da plasmarex
Originariamente scritto da plasmarex
D'altronde, che senso ha per Panasonic fare un TV praticamente perfetto per 1000 euro scarsi?
Originariamente scritto da plasmarex
-
30-04-2009, 14:50 #1187
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da hiroshi1977
Originariamente scritto da hiroshi1977
E poi, andando un po' OT, devo dire che l'X10 ha ancor più problemi sull'SD rispetto al G10. Mi sembra quasi qualitativamente inferiore rispetto agli HD Ready dello scorso anno, luminosità a parte. Li ho visti fianco a fianco, (da prendere con le pinze, visti in pessime condizioni, e in modalità "Negozio" quasi sicuramente) e l'X10 mi ha restituito un senso di impastamento e scarsa risoluzione dell'immagine.Ultima modifica di mythtv_user; 30-04-2009 alle 15:48
-
30-04-2009, 14:59 #1188
Originariamente scritto da mythtv_user
Ho provato a esprimere il medesimo concetto nel mio precedente intervento, ma forse sono stato troppo prolisso, o poco chiaro, ed evidentemente non sono riuscito nello scopo.
Il comportamento dell'elettronica integrata del Pana G10 con materiali SD interlacciati ha due facce: ottimo comportamento generale con materiale video interlacciato (cioè la maggioranza dei programmi trasmessi in tv), mediocre in modalità film, dove emergono in talune condizioni dei difetti di visione (aliasing, moiré) non certo catastrofici, ma comunque presenti, se li si va a cercare con occhio clinico
Non è corretto, quindi, emettere una sentenza di condanna incondizionata e senza appello con conseguente bocciatura su tutta la linea, dato che i limiti riguardano una modalità video ben precisa e circostanziata (film trasmessi alla tele e film in DVD da lettori privi di upscaling 1080p) che per molti utenti costituisce un minima percentuale del materiale visionatoUltima modifica di rosmarc; 30-04-2009 alle 15:36
-
30-04-2009, 15:00 #1189
L'HDready non è una tv di seconda scelta ma una tv con meno pixel.
Tutto qui.
Se poi è meglio un prodotto o un'altro sono altri discorsi nei quali non entro nel merito.
Io ho fatto un discorso facile da bar per la prima parte del discorso dicendo che in generale chi si fa un FullHD è perchè vuole il top quando guarda la 1080p.
Se si privilegiano le fonti SD è meglio un tv SD se esite o un HDready al limite...
Per la seconda parte riguardo lo scaler è stato chiesto se era meglio passare per un sintoampli di cui si era in possesso e io ho detto che è sempre il benvenuto su fonti SD e credo che conveniate.
Ma non voglio inquinare ulteriormente con il mio OT la discussione.
Chiudo...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
30-04-2009, 15:07 #1190
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da rosmarc
Originariamente scritto da rosmarc
e i film? Per la roba che citi parlare di qualità mi pare poco in tema ...
Originariamente scritto da rosmarc
e tieni presente che vengo da un glorioso Sony Trinitron.
Originariamente scritto da rosmarc
... la visione di dischi DVD su questo 46 pollici, quale che sia la sorgente o il formato video di uscita scelto, tende a evidenziare in modo anomalo gli artefatti di compressione: sfumature a bande, blocking piuttosto evidente, mosquito sui contorni. Non ne sappiamo il motivo, ma anche con i migliori dvd video si notano imprecisioni sulle tinte uniormi, gradienti poco precisi e soprattutto tanti quadretti
... parlando di definizione standard si segnala la pessima resa del processore video. Entrando con un segnale interlacciato il display mette in mostra evidenti difetti di alias e l'incapacità di lavorare in modalità film da parte del deinterlacer. Viceversa, se si lascia effettuare anche il solo deinterlacing dalla sorgente, si può apprezzare un upscaling di qualità più che discreta, in grado di offrire un buon dettaglio generale."Originariamente scritto da rosmarc
Ultima modifica di mythtv_user; 30-04-2009 alle 15:56
-
30-04-2009, 15:10 #1191
Originariamente scritto da mythtv_user
Ciao
-
30-04-2009, 15:19 #1192
Originariamente scritto da Genio
Grazie Genio
-
30-04-2009, 15:36 #1193
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ma riassumendo, sempre se qualcuno è arrivato ad una conclusione...
Dove questo tv ha problemi? E di che tipo?
Per semplicità riempite i campi, o aggiungetene altri.
Così aiutiamo anche chi non è esperto.
Segnali:
Antenna di casa analog. =
Digitale terrestre integrato =
DVD non upscalato in scart =
DVD upscalato in HDMI =
SKY standard scart =
SKY HD con HDMI =
Blue Ray 24p =
Game:
qui lascio a voi...
Grazie.
Spero d'aver fatto cosa gradita, dopo millemila pagine.
Direi che ogni possessore o tester (test decenti però) compili la sua, poi trarremo le conclusioni.
Ciao a tutti.
-
30-04-2009, 15:50 #1194
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da rosmarc
ciao
-
30-04-2009, 15:53 #1195
I microscatti sono avvalorati dalla rece di afdigitale che ne evidenzia nei panning laterali però...vediamo coprerò la rivista e poi mi farò delle idee precise in merito...
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
30-04-2009, 15:55 #1196
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da plasmarex
-
30-04-2009, 16:00 #1197
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da rosmarc
-
30-04-2009, 16:00 #1198
Bene, bene...
Comunque voglio proprio leggere la review di AF per vedere il dicorso microscatti e greenghosting nonchè il discorso scaler su SD...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
30-04-2009, 16:03 #1199
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da lazman
Segnali:
Antenna di casa analog. = 5
Digitale terrestre integrato = 5
DVD non upscalato in scart = 5
DVD upscalato in HDMI = 7
SKY standard scart = 5
SKY HD con HDMI = 7
Blue Ray 24p = 9
Game:
qui lascio a voi...
Grazie.
Spero d'aver fatto cosa gradita, dopo millemila pagine.
Direi che ogni possessore o tester (test decenti però) compili la sua, poi trarremo le conclusioni.
Ciao a tutti.[/QUOTE]
-
30-04-2009, 16:20 #1200
Beh mythtv perdonami ma tutti quei 5 FORSE li puoi aver tratti dalla recensione su afdigitale, perchè sinceramente nei forum (ma neanche in molte delle recensioni online) non ho mai visto parlar così male ne del dtt, ne dell'analogico ne di Sky, anzi in particolare del dtt ne ho sempre sentito parlar bene.