Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 373 di 430 PrimaPrima ... 273323363369370371372373374375376377383423 ... UltimaUltima
Risultati da 5.581 a 5.595 di 6444
  1. #5581
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.122

    Gpv ma a luminosità -1/-2 non perdi troppi particolari? Io uso la modalità cinema perchè usando il disco test di avmagazinehd mi sono accorto che la modalità normale in realtà sfalza i valori: tutto ok nella schermata neri su sfondo bianco mentre nella schermata neri su sfondo nero i livelli sballano.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #5582
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @ mau741

    Non perdo niente con quella regolazione,l'unico disco test che non ho provato e quello di Avmagazine ,ora ci provo poi te lo dico............

    @alguz

    Batti un colpo......
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  3. #5583
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Ma dopo quante ore di utilizzo in nero del G10 diventa grigio?700 esatte?chiedo perchè tu dici che una volta che avviene lo scatto del nero,non si può fare niente per ripristinarlo.Però tu hai detto che hai fatto la procedura 2 volte ogni 1000 ore...non è troppo tardi?
    cmq sono entrato nel menu di servizio e segna 336:30..cioè almeno i primi numeri che ci sono sono questi poi dopo la scritta on off c'e un 400
    le ore quindi sono 336? nemmeno tante per averlo acquistato 7 mesi fa..d'altronde lo uso solo io..


    cmq come si fa a vedere quante ore di utilizzo ha la tv?
    Ultima modifica di Dave76; 29-06-2010 alle 15:32

  4. #5584
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    Ma dopo quante ore di utilizzo in nero del G10 diventa grigio?700 esatte?
    Quando ho notato l'innalzamento del nero sul mio ho controllato dopo 2-3 giorni e mi segnava 727 ore, quindi mi sa che la soglia è proprio 700.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  5. #5585
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    cmq le procedure sono queste...

    PER CONTROLLARE IL TIMER DELLA TV E QUANTE VOLTE é STATA ACCESA

    tieni premuto -V sulla tv e premi 3 volte lo zero sul telecomando (questo è il modo per entrare nel menu di servizio)
    poi premi 2,poi premi ok.vai all ultima riga,vai sulla casella a destra(la seconda colonna dell'ultima riga,ultima insomma) e tieni premuto il tasto mute finchè non compare il tempo di utilizzo e quante volte l'hai accesa.


    Invece per azzerare il timer si fa cosi :

    Entra nel menu di servizio,premi 2,si apre SRV-TOOL,premi OK. Spostati sulla riga a destra della prima colonna,premi mute finchè non compare la scritta Memory Editor.Premi Ok.
    Vai su EEPROM Peaks e premi Ok.Puoi navigare all’interno con i cursori del controllo remoto e muovere con il controllo canale su e giu attraverso il gruppo delle pagine
    Le linee che ci interessano,che contengono l’orologio interno sono 6C8 e 6D0,e si raggiungono premendo giu col il controllo canale finchè si raggiunge la pagina che le contiene.
    Esempio

    6C8: FF FF FF 52 00 00 1E 29
    6D0: 02 00 00 00 FF FF 00 00

    In sostanza devo modificare i parametri in modo che alla fine risulti questo

    6C8 FF FF FF 00 00 00 00 00
    6D0 00 00 00 00 FF FF 00 00

    per modificare ci si sposta con i tasti direzioni dello stick centrale e poi col tasto del volume si va giu o su finchè non si raggiunge lo 00,poi si da l'ok per confermare altrimenti il valore non viene cambiato..poi finito il tutto si tiene premuto exit finchè la tv non si riaccende..e poi si va a controllare nel service menu le ore di vita delal tv..e magicamente saranno tornate al valore iniziale,ossia zero..

    io ho fatto cosi ed effettivamente ora ho azzerato il timer...

    anche se mi chiedo se effettivamente il nero si innalza in base alle ore segnate nel timer (e quindi azzerrarlo potrebbe avere senso per prevenire l'innalzamento del nero) oppure si innalzerà a prescindere da cosa segna quel timer..staremo a vedere..

    Ad ogni modo io personalmente mi sono segnato quante ore di vita aveva la tv prima di fare lo step,cosa che cmq consiglio di fare a tutti,in modo che eventualmente poi si possa riportare la tv al valore originale di ore di utilizzo.
    Cmq non credo che riportando il valore a zero (ovviamente penso sia consigliabile farlo addirittura prima delle 500 ore,anche dopo 300 ore secondo me o addirittura 200) ogni volta si vengano a creare chissa quali problemi generali,soprattutto se uno utilizza la tv poco alla fine.Per dire io a 7 mesi di possesso l'h utilizzata meno di 400 ore..tuttosommato è poco..quindi si utilizzandola cosi poco mi potrebbe penso durare anni tranquillamente anche abbassando ogni volta il timer a zero ogni 200-300 ore di utilizzo...senza contare che io cmq non utilizzo valori sparati..anzi..
    Ultima modifica di RyuX; 29-06-2010 alle 20:44

  6. #5586
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    52
    Sarebbe interessante vedere se, una volta azzerato il timer è anche possibile rimetterlo come prima e controllare se il nero torna alto.

  7. #5587
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    il timer si può rimettere come prima basta cambiare i valori,puoi mettere i valori che vuoi anche se bisognerebbe capire la logica con cui funzionano gli inserimenti perchè non è proprio super intuitivo.
    Però da come si legge il nero una volta che passa la soglia delle ,teoriche,700 ore si innalza e quindi anche se lo porti a zero sempre alto rimane..quindi in sostanza l'azzeramento delle ore conviene farlo a scopo preventivo prima delle 700 ore,una volta che il nero diventa grigio non sembra esserci soluzione
    Ultima modifica di RyuX; 29-06-2010 alle 20:45

  8. #5588
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    [TX-P42G10E] Problema HDMI e uscita SPDIF ottica

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum perciò mi scuso già da ora se sto sbagliando qualcosa inconsciamente. Con l'occasione mi presento salutando tutti gli utenti e ringraziandovi per le migliaia di righe di esperienza che donate alla community.

    Veniavo all'oggetto del topic o mi prendo il giallo per OT al primo post !!

    Ho il seguente problema con il modello TX-P42G10E firmware n° 1215-10000. Al televisore ho collegato tramite cavo ottico un home theatre Yamaha usando l'uscita spdif. Qualsiasi sorgente collegata in hdmi ( PC, blue ray panasonic, xbox ) al plasmone non riesce a trasmettere tramite l'uscita spdif del tv un segnale audio diverso dallo stereo. Le stesse sorgenti se collegate direttamente all'amplificatore trasmettono segnali sia in DD che in DTS. Ho controllato le impostazioni ma non c'è niente nel manuale cartaceo o su CD-ROM. Potete consigliarmi qualche impostazione particolare?

    PS: giuro che ho provato a cercare nel topic del G10 ma dopo 1 ora a leggere i post ho dovuto mollare perchè stavo per iniziare a smanettare su tutte altre impostazioni dimenticandomi del problema

  9. #5589
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    52
    Confermo. Anche io ho notato che, facendo entrare un audio in Raw (che fosse DTS o 5.1 poco importa), il segnale esce in stereo.
    In pratica sembra che, una volta entrata nella tv, non sia più poossibile farlo uscire uguale a come era entrato ed esce solo convertito.

    Un vero peccato perchè fare uscire un segnale uguale a quello che entra mi eviterebbe diversi smanettamenti con l'amplificatore.

  10. #5590
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @ RyuX

    Grazie per la spiegazione dettagliata,ma soprattutto in italiano .........

    Dovrò controllare le ore della mia Tv,ma ho paura di aver superato sicuramente la soglia delle 700 ore,anzi probabilmente sarei vicino alle 1000 ore ,quindi non credo mi convenga fare nessun tipo di cambiamento.La TV ce l'ho da circa un anno,calcolando che uno la guarda 4 ore per sei giorni la settimana in un mese sono circa 96 ore,per cui..........
    Ultima modifica di GPV; 29-06-2010 alle 10:22
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  11. #5591
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Dovrò controllare le ore della mia Tv,ma ho paura di aver superato sicuramente la soglia delle 700 ore
    Beh intanto controlla le ore,e cmq ..tu hai visto uno schiarimento del nero?
    Ultima modifica di RyuX; 29-06-2010 alle 19:12

  12. #5592
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Grazie a Ryux per la procedura, sono riuscito ad azzerare il timer della Tv.
    L'ho appena fatto, ho oscurato la casa, e purtroppo devo comunicarVi che il pannello è rimasto grigio come prima.
    Amen, d'altronde ricordiamoci che per Panasonic questa cosa è fatta A FIN DI BENE .....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  13. #5593
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    ......d'altronde ricordiamoci che per Panasonic questa cosa è fatta A FIN DI BENE .....
    Si hemm... del LORO bene
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  14. #5594
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Grazie a Ryux per la procedura, sono riuscito ad azzerare il timer della Tv.
    La procedura per funzionare funziona,..solo che appunto è stato specificato che azzerare il timer non comporta la scomparsa del problema,una volta che il picco di tensione si alza,si alza,non torna giu semplicemente azzerando il timer.
    Infatti al momento questo stratagemma è utile solo per chi,come me,ha ancora poche ore di utilizzo e non ha visto il nero diventare grigio.Quindi a scopo preventivo.

    L'ideale sarebbe trovare un modo per riportare il picco di tensione al valore originale,in quel caso sicuramente il nero tornerebbe nero.
    Ad ogni modo io non credo che il picco di tensione sia utile,alla fine non fa altro che compensare un deterioramento dei fosfori,rendendo il pannello piu luminoso.Cosa che volendo si può fare anche manualmente aumentando la luminosità.In sostanza se vogliamo è una cavolata sta cosa,anche perchè al limite potevano metterla nelle opzioni,cosi uno si regolava la cosa da solo se col passare del tempo vedeva dei neri troppo morti,ecc (perchè in teoria il tutto dovrebbe rendersi sempre piu scuro col passare del tempo,e questo stratagemma è atto a compensare ciò).
    Però è una stupidata programmare la tv per innalzare automaticamente ciò ogni tot ore,perchè cmq non è detto che dopo quelle tot ore la tv abbia bisogno di un innalzamento della luminosità..
    Ad ogni modo,ripeto,l'ideale sarebbe trovare un modo,tramite service menu,per riportare il picco di tensione al valore iniziale..magari gradualmente e non di botto,però si...
    Inoltre non è mica detto che lo step avviene dopo 500-700 ore..chi lo dice questo?magari è molto graduale ma avviene cmq,solo che dopo tot ore divento di colpo visibile ma è stato un somma di piccoli cambiamenti progressivi...in sostanza non è detto che questo cambiamento avviene,esempio di botto dopo 500 ore...


    DOMANDA : c'e un modo per poter sapere quanti gradi di nero ha la mia tv ora e quindi vedere se è aumentato il livello del nero ?Dovrei sapere anche che livello di nero ha questo G10 inizialmente..perchè ok,non mi sembra grigio,d'altronde erano 350 ore di utilizzo...però ho come l'impressione che il nero è piu luminoso di quando l'avevo comprata,un pò..ma magari è solo un impressione ed era sempre cosi..però per curiosità vorrei poter misurare la cosa..se è possibile...ovviametne non possiedo strumenti tecnichi..
    Ultima modifica di RyuX; 29-06-2010 alle 15:38

  15. #5595
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ryux, ti pregherei di rispettare il punto 2h del regolamento. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 373 di 430 PrimaPrima ... 273323363369370371372373374375376377383423 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •