Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 161 di 430 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 6444
  1. #2401
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da Stiv
    ah ok e invece la porta sd?
    Ci guardi le foto e i filmati girati con una videocamera compatibile.

    Citazione Originariamente scritto da Stiv
    Che mi consigliate?
    Leggi il regolamento:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103616
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114167

    In particolare i punti E e F del secondo link.

  2. #2402
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Per atchoo: ti ringrazio moltissimo per le spiegazioni
    Quindi i salti nella ps3 sono dovuti a certi modelli forse difettosi, bene, era un problema che mi preoccupava abbastanza.
    Per il dvb-t mi accontenterò, forse si vede comunque meglio di un lcd grazie all'ottimo pannello che monta.
    La ps2, si so che non ci si può aspettare gran chè su tv del genere, però diciamo che se l'elettronica avesse funzionato meglio ci sarebbe stato un piccolo aiuto senza grosse pretese, che fosse guardabile ecco
    Quindi dvd tutto ok, mentre i blu-ray sul v10 andrebbero meglio più che altro per quell'effetto che funziona tipo l'IFC, quindi da evitare assolutamente.
    Comunque anche io so che i bd a 24 Hz devono scattare, quello che mi ha lasciato perplesso è il fatto che qualcuno qui lamentava una scattosità maggiore del solito.

    Comunque sono quasi convinto di acquistarlo. Ero indeciso con il nuovo philips lcd da 37" 9604 per via dell'eccellente elettronica che monta, però ho letto anche che soffre di input lag, cosa in cui invece il g10 eccelle, forse proprio perchè l'elettronica non fa niente di utile

    Rispetto anche agli lcd top di gamma è sempre da preferire questo plasma? Ogni volta che vedo la naturalezza dei colori e la tridimensionalità dei plasma, gli lcd a confronto sono inguardabili.
    Andare a prendere un lcd per via di questi pochi difetti del g10 non vorrei mi facesse pentire poi quando gli do in pasto materiale in hd!

    Su su convincetemi che faccio un ottimo acquisto

  3. #2403
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72
    Qualcuno di voi ha abbinato un g10 ad un processore dvdo edge?
    Con questo processore i microscatti vengono attenuati?
    Le normali trasmissioni in digitale terrestre migliorano?

  4. #2404
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    90

    registrazione sulla schedina sd

    domandina sibillina sibillina: come si fa a registrare sulla memoria SD il programma che si vede in quel momento(direct tv rec)?

  5. #2405
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86

    Su su convincetemi che faccio un ottimo acquisto
    prendilo io prima del plasma ho cambiato 3 lcd nella prova degli 8 giorni
    alla fine ho preso il 50g10

  6. #2406
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Risposta facile facile: non si può.
    La funzione di cui parli fa riferimento a registratori DVD o VCR collegati con Q-Link o VIERA Link.

  7. #2407
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente scritto da Austria
    Qualcuno di voi ha abbinato un g10 ad un processore dvdo edge?
    io l'ho provato con uno yamaha Z7 che, se non sbaglio, monta lo stesso processore del dvdo edge, la scatosita'/fluidita' non cambia...

    comunque non ho ancora capito se la "scattosita'" è legata al tipo di segnale o meno...

    la visione di dvd migliora applicando i filtri di nitidezza del processore video, non ho ancora provato con un decoder DTT esterno...
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  8. #2408
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    .....Non è affatto la stessa cosa; cadenza 2:2 significa che ogni frame filmico originale viene ripetuto identico due volte, o meglio che ogni frame originale si scompone in due semiquadri, come illustrato su wikipedia....rob
    A parte il fatto che su Wiki ci scrive chi vuole.....senza volerne...me ne guardo bene....ma propenderei di piu' sulla tua seconda affermazione: ogni frame originale si scompone in due semiquadri (Che e' abbastanza assimilabile alla tecnica di ripresa televisiva...direi)

    Ma poi....risposta secca e mi tolgo dai piedi....poiche' tra un po' piovono bombe....OT...OT...OT

    Questa potrebbe essere la differenza...di ordine temporale????

    I filmati girati direttamente in PAL con videocamere, siano esse VHS,DV o professionali, sono praticamente sempre interlacciati, ma a differenza di quanto avviene coi film telecinati in cui un campo dista dal successivo o 0 ms (se vengono dallo stesso frame) o 40 ms se vengono da frame contigui, in questi filmati ogni campo dista dal successivo 20 ms, e combinando due campi contigui ottengo sempre un fotogramma con effetto pettine, per cui questi filmati andranno deinterlacciati con metodi diversi dal telecine inverso, per lo più basati sul buttar via metà delle linee del fotogramma originale e ricostruirle per interpolazione.


    Ciao...grazie

  9. #2409
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460

    Danpa 76

    Ti vorrei chiedere come trovi appunto,l'abbinata con il tuo procesore?

    Trovi dei miglioramenti nella visione di Sky sd/hd(attraverso l'HDMI)?

    E' difficile da configurare,per ottenere dei risultati validi?

    Scusami per le domande,ma i processori video mi hanno sempre un po' incuriosito,quindi volevo capire quali possano essere i miglioramenti.So' che dipende pure dalla dimensione del pannello e la distanza di visione,per vedere questi miglioramenti.
    Comunque,io sulla tv in SD sia Sky, che analogico, che dvb-t non ho mai riscontrato dei scatti.Secondo me te hai qualcosa che non va' nell'impianto.

  10. #2410
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    io l'ho provato con uno yamaha Z7 che, se non sbaglio, monta lo stesso processore del dvdo edge, la scatosita'/fluidita' non cambia...
    Che prove hai fatto?
    Con i BD entri a 1080p-24, immagino, ma poi con quale segnale sei uscito?

  11. #2411
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Non ho sky, per adesso ho visto solo DVD, il processore video dello Z7 è facile da configurare, non ha molte funzioni
    io faccio fare tutto all'ampli uscendo a 1080P

    non noto differenze fra scaler della PS3 e quello dell'ampli, invece le differenze iniziano ad essere notevoli attivando i vari filtri di sharpening (retail enhancement e edge enhancement)


    con filmati in alta definizione i filtri si notano solo da molto vicino e penso sia meglio disabilitarli

    probabilmente la non totale fluidita' che noto negli spostamenti veloci della telecamera sono nella sorgente, quando si prova un nuovo TV si cercano difetti che prima non si sono mai notati
    Ultima modifica di Danpa76; 01-06-2009 alle 20:00
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  12. #2412
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Gli effetti sharpness hanno parecchi detrattori... Ma non è questo i topic adatto dove parlarne.

    Ma non hai BD? Sarebbe interessante entrare nello Z7 a 24p e poi uscire con segnali diversi, per vedere cosa succede.

  13. #2413
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    A parte il fatto che su Wiki ci scrive chi vuole.....senza volerne...me ne guardo bene....
    certo, ma anche quelli che leggono e correggono sono molti :-).

    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    ma propenderei di piu' sulla tua seconda affermazione: ogni frame originale si scompone in due semiquadri (Che e' abbastanza assimilabile alla tecnica di ripresa televisiva...direi)
    Si, la differnza rispetto alla ripresa video è che i due semiquadri derivano da uno stesso quadro, quindi la risoluzione temporale è inferiore (metà) rispetto a quella di una ripresa video.

    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    Ma poi....risposta secca e mi tolgo dai piedi....poiche' tra un po' piovono bombe....OT...OT...OT

    Questa potrebbe essere la differenza...di ordine temporale????

    I filmati girati direttamente in PAL con videocamere, siano esse VHS,DV o professionali, sono praticamente sempre interlacciati, ma a differenza di quanto avviene coi film telecinati in cui un campo dista dal successivo o 0 ms (se vengono dallo stesso frame) o 40 ms se vengono da frame contigui, in questi filmati ogni campo dista dal successivo 20 ms, e combinando due campi contigui ottengo sempre un fotogramma con effetto pettine, per cui questi filmati andranno deinterlacciati con metodi diversi dal telecine inverso, per lo più basati sul buttar via metà delle linee del fotogramma originale e ricostruirle per interpolazione.


    Ciao...grazie
    appunto, per lo più ... i metodi di deinterlaccio avanzati sono assai più raffinati (100fps.com docet).

    Comunque anch'io la differenza la capisco come dici sopra.

    ciao
    rob

  14. #2414
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ma non hai BD? Sarebbe interessante entrare nello Z7 a 24p e poi uscire con segnali diversi, per vedere cosa succede.
    settimana prossima con il buono di Mediaworld ne prendo un paio, poi provo...
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  15. #2415
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24

    New Entry !


    Finalmente M....d mi ha consegnato il pana 50g10. Lo vedo da tre metri e 30... forse un pò troppo vicino ...
    Vi chiedo di dirmi come faccio a vedere mediaset premium o la 7 sul digitale ? cosa mi serve ?
    Grazie molte a chi mi risponderà...
    Ciao


Pagina 161 di 430 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •