Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 430 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 6444
  1. #901
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70

    Prendendo da un'altro forum:"Tu dirai : al cinema e' cosi'. Ma io al cinema non percepisco i microscatti che comunque anche con il 24P a volte noti. Come mai ? Indagando sulla questione, ti rispondo in breve : al cinema il sistema con cui vengono proiettati i frame e' diverso. C'e' un videoproiettore e non uno schermo a scansione progressiva. C'e' l'otturatore della pellicole che si apre e si chiude tra un frame e l'altro. C'e' un leggero effettu blur che aiuta a legare meglio i forogrammi uno all'altro. E probabilmente altre cose che mi sfuggono. Questo e' il motivo per cui Panasonic e altri hanno studiato l'IFC o tecniche simili."

    tratto da:"
    http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=472243&view=findpost&p=9135971 "


    Io sapevo anche che al cinema si utilizzano pannelli con una leggera persistenza che sopperiscono alla mancanza di FPS.. altrimenti verrebbe da vomitare dopo 10 minuti.

  2. #902
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    [...] Al cinema NON ho mai visto una cosa del genere...
    [...]
    c'è, eccome se c'è, anche se di norma viene mascherata applicando un triplicatore di frame al proiettore...
    il frame rate del materiale cinematografico è basso, 24 fps è più della metà di una qualsiasi trasmissione televisiva, quasi un terzo rispetto a molti videogiochi (cioè quelli che girano a 60Hz), e questo è ovvio che si veda, a meno che sulle immagini non siano applicati strani (e imo inaccettabili coi film) sistemi di interpolazione dei frame
    ... e con questa saranno almeno tre/quattro fantastiliardi di volte che lo scrivo

  3. #903
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64

    IFC

    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    Come si fa a dire che è meglio un TV che si avvicina all'effetto Cinema rispetto ad un'altro che " copre" la mancanza e rende la scena come è NELLA REATA'?

    Se poi ho capito male mi scuso ma qui tra poco viene fuori che il sole gira intorno alla terra.
    clap clap clap clap

    Siamo quindi arrivati alla conclusione che l' IFC del G10 lavora 'peggio' di quello del PZ85?
    Non voglio avere paura a dire peggio e dire 'diverso' per non offendere la sensibilità di qualcuno. Questa non è una lotta tra chi lo ama e chi lo odia, è un pacifico confronto su quali sono i pregi ed i difetti di questo prodotto.

    Ribadisco però che gli scatti del G10 non sono affatto EFFETTO CINEMA e non hanno proprio nulla di naturale. Mai visto questi scatti in sala.

    Sulla fluidità 'da telenovela' credo poi che la classica immagine in movimento poco definita tipica dei videoproiettori non sia il massimo della vita, quindi se la tecnologia di oggi riesce a restituirci immagini sempre nitide anche a folli velocità ben venga. La ricerca fatta su questi 600hz mira ovviamente proprio a questo.

    Ricordo quando anni fa vidi per la prima volta sul sony (catodico) di un mio amico l'effetto che facevano i 100hz sulle immagini in movimento... all'inizio mi sembrava fintissimo, innaturale. Col passare del tempo ho capito che era solo una questione di abitudine.
    Potrebbe essere la stessa cosa anche con la tecnologia di oggi?

  4. #904
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    NOn so se stiamo parlando della stessa cosa ma io ti domando.
    esattamente. Precisiamo il contesto. Si parlava di visione buray a 24fps.

    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    Quando Vedi spostare dal VERO il viso di una persona davanti ai tuoi occhi lo vedi FLuidamente senza salti oppure lo vedi che si teletrasporta saltando delle posizioni?
    Io anche su materiale bluray 24fps (fotografico, non cartoni o titoli di coda) non percepisco alcuno scatto, o molto a fatica.


    Sono invece estremamente sensibile agli scatti dovuti a carenza nella sorgente o nel processing digitale dell'immagine (uso un'htpc da diversi anni e mi accorgo immediatamente se qualcosa non va)


    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    NO perchè è di questo Che io parlavo e che, a quanto pare, sia stato notato anche da altri.

    Come si fa a dire che è meglio un TV che si avvicina all'effetto Cinema rispetto ad un'altro che " copre" la mancanza e rende la scena come è NELLA REATA'?

    Se poi ho capito male mi scuso ma qui tra poco viene fuori che il sole gira intorno alla terra.
    Quanto sopra è appunto quanto hai capito tu. La copertura (il video processing esasperato da interpolazione di IFC et similia) è percepito da quasi tutti come una fluidità artificiale assai lontana dalla realtà.

    Comunque, ripeto, de gustibus ...

  5. #905
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64
    Io credo che rosmarc non abbia visto quello di cui parliamo noi quindi non ci capiremo mai. Noi abbiamo visto una scattosità eccessiva che sono convinto valuteresti nella stessa identica maniera anche tu se l'avessi vista.

  6. #906
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Non esageriamo.
    Sulla vecchia serie scattava il PZ8 e il PZ80.
    Mentre il PZ85 e il PZ800 grazie al IFC non scattavano.
    Questa nuova serie siamno in fase di definizione ma siamo quasi venuti a conclusione per capirlo...
    Ci siamo quasi...
    io ho avuto sia il 42 che il 46 PZ80 e non ho mai notato microscatti su nessuna fonte (Blue Ray compreso)...
    ora volevo prendere il G10 ma mi state facendo venire un pò di perplessità...e di dubbi...

  7. #907
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    Prendendo da un'altro forum:"Tu dirai : al cinema e' cosi'. Ma io al cinema non percepisco i microscatti che comunque anche con il 24P a volte noti. Come mai ? Indagando sulla questione, ti rispondo in breve : al cinema il sistema con cui vengono proiettati i frame e' diverso. C'e' un videoproiettore e non uno schermo a scansione progressiva. C'e' l'otturatore della pellicole che si apre e si chiude tra un frame e l'altro. C'e' un leggero effettu blur che aiuta a legare meglio i forogrammi uno all'altro. E probabilmente altre cose che mi sfuggono. Questo e' il motivo per cui Panasonic e altri hanno studiato l'IFC o tecniche simili."

    tratto da:"
    http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=472243&view=findpost&p=9135971 "


    Io sapevo anche che al cinema si utilizzano pannelli con una leggera persistenza che sopperiscono alla mancanza di FPS.. altrimenti verrebbe da vomitare dopo 10 minuti.
    Concordo e cito di proposito integralmente. Mi dai informazioni preziosissime che non conoscevo, è un sollievo saper che comunque il film al cinema è tipicamente migliore per qualità percepita.

    L'elettronica dei tv è veramente un'arte del compromesso ...

  8. #908
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    sarebbe bello avere anche qualche altro "esperimento".
    Se qualcuno puo', prenda un G10E e lo confronti in BR con un qualche tv della serie 8 (non solo il PZ85E), con e senza IFC.

    vediamo che viene fuori. Tra i 2 effetti (microscatti e telenovela), sopporto male il primo, ma anche il secondo non mi piace se troppo spinto.
    Ma a questo punto finisce la questione obiettiva e diventa una questione di gusti.
    L'IFC del G10E su 24p mi pare insufficiente per il mio occhio, quello del PZ85E produce una fluidita' strana ma non sgradevole (ripeto, mi ricordo sempre come confronto l'LCD LG6000). Credo che mi abituerei piu' facilmente alla seconda che non alla prima.

    ciao.

  9. #909
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da wolf77
    [...] non abbia visto quello di cui parliamo noi quindi non ci capiremo mai [...]
    sì, in effetti non l'ho visto ancora, e a questo aggiungi che la reazione che ognuno di noi può avere di fronte a un fenomeno come quello in discussione è assolutamente soggettivo, quindi anche se vedessimo il G10 l'uno di fianco all'altro non è detto che il giudizio alla fine sia unanime.
    Comunque ti garantisco che di schermi negli ultimi anni ne ho visti parecchi, e so bene di cosa si parla, tanto più che non oltre un paio di mesi fa ho avuto modo di fare un approfondito paragone a parità di sorgente (BD de Il Cavaliere Oscuro) tra 42PZ8 e 42PZ85 insieme con un amico altrettanto critico e attento (era sul punto di acquistare, quindi l'abbiamo passato al microscopio).
    Ebbene, alla fine della fiera, lui preferiva il PZ85 (con IFC attivo), io invece il PZ8 - almeno dal punto di vista della gestione delle immagini 24p in movimento - nonostante la fluidità evidentemente minore
    Ultima modifica di rosmarc; 22-04-2009 alle 16:43

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    ho preso il g10 46 pollici la vesione software è: 1206- 10000

    Io ho solo dvd collegato con scart.
    gli scatti li vedo sui titoli di coda. anche con i vari filtri su off.

    sulla tv normale mi pare non ci siano scatti.

    è un peccato se cè sto difetto mi dispiace davvero ed ho speso i soldi male.
    dopo anni che aspettavo di prenderlo.

    Che dire sono sfortunato. potevo prenderne un altro modello con 1500 euro.
    qualche consiglio?

  11. #911
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da mrvideo

    Che dire sono sfortunato. potevo prenderne un altro modello con 1500 euro.
    qualche consiglio?
    ..ma, scusa se te lo chiedo, tu che hai il televisore a casa..il giudizio se ti piace o meno non puoi fartelo da solo? lascia perdere i titoli di coda e facci sapere come si vede...!

  12. #912
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    come ti dicevo ho solo un dvd con scart. i dvd originali si vedono abbastanza bene certo non c è la definizione che penso ci sarebbe con un b r.
    i canali tv pensavo peggio. non c è male. certo non cè la definizione con cui ero abituato con il tubo catodico.

    ho collegato anche dei video fatti da me in dvd con una telecamera canon xm1 a 3ccd quindi una tel abbastanza seria. ma diciamo che appena zoomi un po si vedono i contorni un po frastagliati.

    qui cè bisogno di segnali ottimi. cioè almeno hdv cioè 1080x1440.

  13. #913
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1

    Settaggi Panasonic G10

    Ciao a tutti .... come new entry faccio i complimenti per il forum ..
    Iniziamo con la domanda ..
    Sono felice possessore di un bel Pana G10 46" e devo dire che sono completamente soddisfatto del prodotto (con o senza microscatti, che sinceramente non ho mai notato, sarà forse per l'occhio poco esperto, non sò .. ) cmq torniamo a noi .. Ho fatto il setting menzionato nella prima pagina del 3D ed effettivamente l'immagine migliora ma (sempre a mio parere) mi risulta un pò scura .. forse troppo .. certo neri da manuale ma forse troppo ... è vero che poi i settaggi sono individuali e a proprio piacimento ... però mi dava sinceramente fastidio cosi troppo scuro.
    Un'altra domanda che mi sorge è ... ma tutti i parametri che Panasonic "vende" come -Colour Managment- xv Colur- IFC- ecc ...
    nelle tarature fatte sono tutti spenti ... mi chiedo a questo punto a cosa servono se per avere una tartatura ottimale le tengo su "OFF" .. trovate commerciali ? per vendere ?

    Grazie a tutti ..

    Ciaooo

  14. #914
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Chiariamo un aspetto: con i blu ray cosa viene riscontrato, da alcuni utenti?
    Microscatti, o scarsa fluidità?
    Attenzione, la differenza non è banale.
    La scarsa fluidità è normale, è tipica del materiale cinematografico (24 frame al secondo sono pochi per poter parlare di fluidità), se non si interpolano i frame, c'è sempre; i microscatti, invece, nascono dal fatto che la tv non riesce a riprodurre la sorgente tramite una semplice ripetizione dei frame (pulldown 3:3, ovvero triplicazione dei frame, come sui pioneer, o 4:4, ovvero quadruplicazione dei frame, come sui G10 panasonic), e deve quindi ricorrere al pulldown 2:3, ovvero alla ripetizione dei frame asincrona (alcuni frame vengono ripetuti 2 volte, altri 3 volte).
    In pratica, se il frame rate originale è A-B-C-D, col pulldown 2:3 il frame rate, a video, diventa Aa-Bbb-Cc-Ddd ecc. .
    E' questa asincronia che provoca i microscatti (se si fa attenzione si nota proprio che il microscatto corrisponde allo schema di cui sopra).
    Quale dei due fenomeni, quindi, viene notato?
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #915
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Allora, parlo per me....
    i microscatti non ci sono sempre ma quando c'è il panning laterale....
    Se ci fosse sempre direi "effetto pellicola"... simile al Super8
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.


Pagina 61 di 430 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •