Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 93 PrimaPrima ... 286874757677787980818288 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1390
  1. #1156
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Io consiglio di fare così in caso di Red Tint e/o innalzamento del Nero.

    1. Provare all'inizio, senza Reset, a sistemare i voltaggi (variazione assolutamente reversibile) e verificare il risultato.
    2. Se con il primo metodo Red Tint ancora presente > Reset reversibile.
    3. Non eseguire un Reset classico.
    Ultima modifica di Zimbalo; 25-11-2014 alle 15:13
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #1157
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    L'importanza della reversibilità di un Reset sta nel fatto che finora esso rappresentava "un salto nel buio".
    Nella maggior parte dei casi infatti riduce il Red Tint e abbassa notevolmente il livello del nero, ma può portarsi dietro degli artefatti più o meno pesanti che costringono a trovare le giuste soluzioni per eliminarli. Il che non è sempre agevole.
    Verificare il risultato di un Reset e poter tornare indietro è una bella opportunità.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1158
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Dario, ma se resetti hour meter, pulse meter e dopo ricarico il backup quest'ultimi ritornano come prima? Cioe ritrovo le ore che avevo prima del reset?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #1159
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Certamente.
    Per essere più precisi, quando carichi la Backup EEPROM riporti tutta la configurazione (non solo Hour e Pulse) a quella memorizzata all'ultimo spegnimento del TV.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1160
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Sia chiaro ... nulla in contrario con la nuova tecnologia OLED (probabilmente per noi "plasmisti" rappresenterà la prossima scelta, quando ce ne sarà bisogno), ma fino a che i nostri occhi potranno ammirare immagini così grazie ad un Kuro sicuramente non sentiremo la necessità di un cambio di guardia. Voi che ne pensate?



    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #1161
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Ormai per me le tue foto se pur bellissime e rispecchiando circa la reale visione passano in secondo piano.... In realtà e mooolto meglio Dario Il 5090 va benissimo ma il Krp è ancora più profondo e pulito praticamente il verosimile nel riprodurre foto e video.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #1162
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ..... ma come si fà a dire che le foto non valgono nulla ???????

  8. #1163
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Gianni, visto che gradisci ...





    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #1164
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    per vedere le ore di utilizzo serve per forza il cavetto
    o esiste un altro modo da telecomando ?
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  10. #1165
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Sul KRP ci vuole il cavetto.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #1166
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Ho scattato una foto mettendo a confronto KRP e iMac 27" (ovviamente calibrato).
    Per ragioni di spazio ho dovuto anteporre l'iMac al tv non potendoli affiancare: le due immagini sono veramente molto simili riguardo al bilanciamento del bianco, saturazione e tinta dei colori.

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #1167
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    "Oceans" ... spettacolare!




    ... anche Scarlett non scherza ...

    Ultima modifica di Zimbalo; 14-12-2014 alle 17:09
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #1168
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Buon natale e felice anno nuovo a tutti i "Kuristi"........ e non....
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  14. #1169
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    A proposito di botti di fine anno, ho "messo alle corde" la calibrazione della mia catena video con una lettura 10 Point Saturation (75% Stimulus) dei primari e secondari ...



    ... e con il ColorChecker SG (96 Color Patches)



    E' passato un altro anno, ma questi Kuro non invecchiano mai!
    10 Point Saturation Avg dE 2000: 0,69 (letture 62) - ColorChecker SG Avg dE 2000: 0,76 (letture 96)
    Ultima modifica di Zimbalo; 31-12-2014 alle 11:41
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #1170
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Ciao Dario, che bella calibrazione come sempre!
    Potresti condividere le tue impostazioni, finalmente ho un po' di tempo per fare qualche prove!!!


Pagina 78 di 93 PrimaPrima ... 286874757677787980818288 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •