Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 93 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1390
  1. #856
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Visualizzi un pattern e appoggi la sonda esattamente al centro dello stesso, poi fai partire ColorHCFR e fai le letture
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #857
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Vai alla prima pagina della discussione del 5090 setting cè una guida che può esserti molto utile.

    P.S: Non voglio stroncare il tuo entusiasmo ma la serie Spyder (esclusa la Enhanced di CalMAN) e la EyeOne LT\2 non sono adatte a calibrare pannelli al Plasma.
    Questo tipo di sonde non hanno la compensazione del calore che viene prodotto dai Plasma quindi tendono nelle varie letture a derivare nelle misure effettuate.
    Te lo dico x esperienza personale visto che prima di acquistare la sonda Chroma5 che anche certificata NIST possedevo una EyeOne LT e ho potuto verificare quanto lontano ero dai valori reali.
    Se è per fare un pò di esperienza va bene ma appena hai acquisito familiarità con le calibrazioni ti consiglio vivamente di passare a qualcosa di meglio se vuoi risultati attendibili.

    Visto che utilizzi un KRP500A con un OPPO BDP83 ti posto i miei setting in un comodo formato PDF con i valori inseriti in ControlCal con quella catena e ambiente completamente oscurato.
    Ultima modifica di Fedayn69; 02-03-2010 alle 12:52
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  3. #858
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Giusto per aver un confronto vi posto di seguito il settaggio che uso per il digitale terrestre del krp-500a. E' per forza legato esclusivamente ad una delle modalità isf (non auto) ma ci tengo a sottolineare che non è il risultato di una calibrazione strumentale ma più di un gusto personale, situazione ambientale e qualche cosiderazione sul materiale trasmesso:

    Contrasto 36
    Luminosità -3
    Colore 5
    Tint -1
    Sharp -7

    RH -3 GH -1 BH 0 RL -3 GL -2 BL 2

    R 0 Y-1 G 0 C 1 B 0 M 0

    Spazio colore 2
    IP mode 2
    Enhancer 1
    3DYC 2
    Tutto il resto off eccetto:
    3d noise red. medio
    Ronz on
    GAMMA TUTTO -2

    Se non chiedo troppo ai carissimi Fedayn69, EV666, Homer, o altri, sono molto curioso delle vostre cosiderazioni se avrete modo di provarli.
    Ciao a tutti e buona giornata.

  4. #859
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da plip
    ...

    Contrasto 36
    Luminosità -3
    Colore 5
    Tint -1
    Sharp -7

    RH -3 GH -1 BH 0 RL -3 GL -2 BL 2

    R 0 Y-1 G 0 C 1 B 0 M 0

    .......Se non chiedo troppo ai carissimi Fedayn69, EV666, Homer, o altri, sono molto curioso delle vostre cosiderazioni se avrete modo di provarli.
    Ciao a tutti e buona giornata.
    Luminosità -3 e Colore +5 mi sembrano valori eccessivi , col - 3 perdi , credo, tutti i dettagli sulle basse luci , mentre con +5 hai sicuramente i colori troppo saturi... al max il colore dovrebbe essere a +3, considera che a +3 già sei oltre il valore di riferimento del rosso.
    Probabilmente avrai una temperatura colore sui 7500, abbastanza fredda e .... con una dominante blu ... ti piaceva per caso la modalità Utente ?

    Ciao, Marco

  5. #860
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    In effetti è abbondante l'aspetto cromatico rispetto alla luminosità, e la temperatura colore sembra dare una grossa virata verso il blu: leggendo i parametri avrei fatto le tue stesse riflessioni. Però continuavo a notare una dominante verde-rossa costante, non sò se dovuta al mio pannello, che solo in questo modo sono riuscito a correggere. Per la modalità "utente" direi proprio di no, resto molto distante da li. Diciamo che il dna dell'impostazione resta quello isf. Se hai tempo prova ad inserire i parametri per un riscontro visivo, oltre che teorico. Invece, così, per curiosità, hai mai provato in modalità isf con valori tutti a zero a togliere tutto il colore: che bianco e nero hai?
    Questo discorso è riferito solo al digitale terrestre...

    Seguendo un pò le tue indicazioni ho riportato la luminosità a -1 , colore +4 (non mi sembra esageratamente fuori: lo provo) , BH -1 e BL 1
    Grazie!
    Ultima modifica di plip; 04-03-2010 alle 17:21

  6. #861
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    117

    Controlcal

    Buongiorno a tutti, ieri ho donato i 35 $ a Controlcal, tenete presente che sono alle prime armi, ed ho un krp 500A, al momento non ho una sonda, il cavo Straight-Through l'ho costruito saldandolo ai contatti 2-2, 3-3, 5-5. La mia domanda è questa come avete risposto, e di conseguenza in base alla vostra esperienza cosa debbo rispondere alla seguente mail di turbe? Grazie ragazzi.

    Hello,

    Thank you for your Donation and Support.

    ControlCAL End User License Agreement (EULA) here: http://www.controlcal.com/forum/showthread.php?t=365

    Please answer all questions below.

    I need your Full Name for the Activation Key.

    Are you a Professional in the Home Theater, Film, Video and/or Audio Industry?

    Will you be using ControlCAL for Personal Use, Company Use ("Your Company/Company you work for" owned Display) and/or are you a Home Theater Insider/Custom Installer (ISF, THX, CEDIA etc.)?

    How did you hear about ControlCAL?

    Which Display Profile Set for ControlCAL do you want? Which Display Model do you have? Please specify both if you can.

    What Region was your Pioneer purchased from - EUROPE, UK, ASIA or Australia (you can specific the Country)?

    What is your Display's Serial Number?

    If you have a PDP-LX5090, PDP-LX6090, PDP-LX5090H or PDP-LX6090H, please do verify if your Display is a 'H' or 'Non-H' Model, they are different.

    Some Display Models have 2 Display Profile Sets available. If you want both and both are activated at the same time, there are additional savings.

    If you have a PDP-LX5090, PDP-LX6090, PDP-LX5090H, PDP-LX6090H, KRP-500A, KRP-600A, PDP-LX509A or PDP-LX609A are you also interested in the 9G Kuro TV Special Display Profile Set (to check Panel Hours and/or change the Side Mask Level/Color/Gray Bars)?

    Here is that Display Profile's Thread: http://www.controlcal.com/forum/showthread.php?t=120

    If you have a KRP-500M or KRP-600M 9G Monitor (Europe, Asia or Australia Region), are you also interested in the 9G Monitor Standard AV Selections Display Profile?

    Here is that Display Profile's Thread: http://www.controlcal.com/forum/showthread.php?t=305

    If you want both and I activate both at the same time, they are $50 (only $15 more for you since you have PayPal $35 already) - Savings of $20.

    http://www.controlcal.com/register.html

    ---> Need a USB Serial Adapter and Serial Cable? We have ControlCAL Bundled with the ControlCAL USB Serial Adapter and Serial Cable (configured for the Pioneer Displays) available (shipping via USPS Priority Mail). Shipping to most Countries only +$8-$12US additional. More information here:

    http://www.controlcal.com/forum/showthread.php?t=173

    What is your ControlCAL Forum's Username so I can upgrade your Forum Status? If you have not Registered on the ControlCAL Forum, can you?

    http://www.controlcal.com/forum/register.php

    We also have CalMAN/Meter (X-Rite Gamma5, Chroma 5 and I1 Pro) with ControlCAL Bundles available... Pricing (our Members get the lowest Price) is available on our Forum:

    http://www.controlcal.com/forum/anno....php?f=12&a=11

    -Turbe

  7. #862
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Allora:
    Ti dice di rispondere alle seguenti domande:
    Nome e Cognome, ti chiede se sei un professionista del settore video, etc. e poi se farai un utilizzatore privato o per conto di una società (i costi per gli operatori sono leggermente diversi), poi ti chiede dove hai sentito parlare di controlcal e qui la risposta è semplice, poi ti chiede che tipo di profilo ti occorre e che modello di display hai (i profili per il krp-500A sono 2 e ti verranno inviati entrambi), poi vuole sapere che sei europeo, Italia, e ti chiede il numero di serie del plasma, alla domanda sul 5090 hai già risposto prima, la nota successiva rigurda quello che si diceva prima, ossia per il krp-500a ci sono due profili, praticamente metà dei controlli li avrai su una pagina e l'altra metà sull'altra, a te servono entrambi ovviamente se li vuoi attivi contemporaneamente.. additional savings.
    Poi ti dice che c'è un ulteriore profilo speciale per verificare le ore di funzionamento del tuo pannello e per cambiare il colore delle maschere laterali grigie (se vuoi farle diventare nere, ad esempio) con un costo a parte.
    Il discorso sui krp-500m non dovrebbe interessarti, mentre dopo il link al forum dei profili ti dice che se vuoi l'attivazione contemporanea dei profili costa altri 15 USD. Ti informa sulle necessità dei cavi...Se sei già un forumer ti chiede il nome per aggiornare il tuo stato ed in ultimo ti informa della disponibilità delle sonde in bundle con controlcal (per i membri il prezzo è quello più basso) ed il link al forum.
    Ciao acab.

  8. #863
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    117
    Scusami Plip quindi se voglio attivare contemporaneamente i due profili debbo donare altri 15$? ho capito bene? e qual'è il vantaggio? ed i profili quali sono 9G ISFccc Region 1 Models o region 2 Models, te lo chiedo perchè sulle spiegazioni su come usare controcal mi parla di region 1 models mentre mi era stato suggerito regions 2 models. Grazie
    Ultima modifica di acab; 05-03-2010 alle 08:43

  9. #864
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Solo se vuoi anche il profilo x le ore e le maschere devi pagare ancora 15 dollari.
    Il Profilo x il KRP e Pioneer C3 9G Region1
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  10. #865
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Si, hai due profili, sul primo hai contrasto, luminosita, colore, temp colore, etc, sull'altro hai pure cinema, intell. mode, cti, filtri rumore, etc. Su una cartella a parte avrei sempre il gamma con la selezione dell'isf, il tasto di salvataggio, reset, etc. Normalmente apri il primo profilo, accendi il pannello, scegli l'ingresso, scegli su quale isf intervenire, fai il referesh ed intervieni sui parametri, poi apri il secondo profilo e dopo aver fatto il refresh intervieni sui parametri del secondo profilo. L'opzione che ti sta proponendo (che io non ho preso ma in effetti è comoda) dovrebbe essere quella per tenere aperti contemporaneamente tutti i controlli. Purtoppo non avendo scelto quell'opzione non so dirti con presione, magari chiederò anche io a turbe l'upgrade...

    Edit: Scusa Fedayn, me c'è l'opzione per tenere aperti tutti i controlli?

  11. #866
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    117
    Grazie a tutti, invio subito la mail.

  12. #867
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    @plip : Non posso risponderti perche anche io non ho preso il profilo aggiunto.
    Ultima modifica di Fedayn69; 05-03-2010 alle 09:55
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  13. #868
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da plip
    ...... hai mai provato in modalità isf con valori tutti a zero a togliere tutto il colore: che bianco e nero hai?
    Questo discorso è riferito solo al digitale terrestre...

    Seguendo un pò le tue indicazioni ho riportato la luminosità a -1 , colore +4 (non mi sembra esageratamente fuori: lo provo) , BH -1 e BL 1
    Grazie!
    Se vuoi, ti lascio dei setting "riassunto" di MOLTISSIME sedute di taratura che per esperienza e misurazioni ti dico dovresti usare:

    Luminosità 0 o MAX a 1
    Contrasto da 34 - 37 in base al tuo ambiente
    Colore 2-3 max con spazio colore 2
    Tinta 0 o -1
    Sharpness da -15 a -10




    CMS solo X SD ... NON HD nn ha bisogno di molte variazioni
    Se usi TINT a 0 o tra parentesi tint (-1)

    giallo +1 o (+2)
    ciano +1 o (0)
    magenta +1 (+1)

    Se nn tocchi i Gamma point , e senza sonda è meglio se nn lo fai , puoi regolare gli RGB LOW lasciandoli tutti a 0 e gli RGB HIGH : Red H 0 o 1 con blu H+2 (se Red a 0) o +3 se Red a +1.

    Trova la combinazione migliore x te ... senza sonda nn penso tu possa fare di meglio

    Ciao, Marco
    Ultima modifica di orbo33; 05-03-2010 alle 10:49 Motivo: Modifica valor Magenta e Ciano del CMS

  14. #869
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Appena riesco proverò il tuo settaggio, comunque, sono sincero, quello attuale non mi dispiace. La preferenza personale di far prevalere il colore rispetto alla luminosità, comunque correggendolo come poi detto, è perchè trovo molto più spesso svarioni tra canali in termini di luminosità e visto che comunque anche il colore, in parte dovrebbe contribuire ad aumentare il livello, ho travato abbastanza gradevole questa situazione. In alcuni casi, soprattutto le tonalità leggere di colore mi sono sembrate troppo scariche, quasi bianche. Per l'R-G-B low, non sò se è una caratteristica del mio ambiente, sarà che di solito ho sempre un pò di luce (3.200°), e l'ambiente è con tonalità calde, o magari è proprio il mio pannello, ma li ho trovato maggior sbilanciamento. Sul resto ci troviamo abbastanza. L'ultima cosa è che ho preferito attivare leggermenti i filtri perchè troppo spesso gli sfondi non erano proprio uniformi. Visto che inserendoli si introduce un leggero sfocamento o tenuto la definizione leggermente più alta dl normale -10 -15. L'atro isf lo uso senza filtri, ma a parte alcuni casi non li trovo così distruttivi. Comunque provo i tuoi, faccio un paragone tra i due e ti dico, sicuramente le tue sessioni di lavoro porteranno buoni frutti.
    Grazie!!

  15. #870
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    oggi sono riuscito a farmi fare la calibrazione isf day e night, ((auto è rimasta bloccata ma non fa niente le fondamentali erano d.e n.)) dopo che il <""tecnico""> ci ha lavorato dalle 12 alle 17, e a tal proposito volevo ringraziarlo pubblicamente per la dedizione e la passione che ha messo nell'eseguire questa delicata calibrazione con eccellenti risultati e come se il plasma fosse stato il suo. La suddetta calibrazione è stata eseguita dal nostro forumer Orbo33 alias Marco GRAZIE e Complimenti.

    parlando tecnicamente mi si è accesa la tv dopo 15 mesi dall'acquisto (era ora) e come se si fosse levata un piccola platina da sopra lo schermo, con alcune entrate tipo sat o dvd mentre con i blu ray c'è un aumento meno sensibile della visone ma c'è e si vede

    Saluti Siryard


Pagina 58 di 93 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •