Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 93 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1390
  1. #706
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da totodg73
    Tutto questo perchè le opzioni video sono uniche per tutti gli ingressi e modificandole valgono per tutti ovviamente gli ingressi!!!
    Credo che sarebbe stato meglio poter impostare ad esempio l' opzione Film in un modo per Sky ed in un' altro modo per i Blu Ray !!!
    Gia', sarebbe stato meglio, ma lo si puo' fare solo sulle modalita' ISF (Night/Auto/Day)
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  2. #707
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Gia', sarebbe stato meglio, ma lo si puo' fare solo sulle modalita' ISF (Night/Auto/Day)
    ... tipo scegli NIGHT per sky e poi magari DAY per i blu ray ???

  3. #708
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da totodg73
    ... tipo scegli NIGHT per sky e poi magari DAY per i blu ray ???
    No, puoi settare lre modalità ISF differenziate per ogni singolo ingreresso, ovvero avere ISF night/day impostate in un modo sull'ingresso 1 e in un'altro sull'ingresso 2, come la modalità utente del 5090
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  4. #709
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    EDIT: sono stato preceduto
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Apro una parentesi riguardo la Modalità Accensione,
    per diminuire il ronzio di fondo sono passato da spento a Modalità 2,
    sapevo che avrebbe influito sull'immagine ma io non sono riuscito a vedere
    nessuna differenza tra la modalità spento e la 2, non so se sia dovuto
    al fatto che su quell'ingresso uso l'ISF, ma il ronzio è quasi del tutto sparito e l'immagine è rimasta tale. Chiedo conferma a chi può provare.

    Saluti

  6. #711
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    idem... non noto differenze
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Bisogna provare con immagini chiare o meglio su sfondi chiari e vedrete sicuramente la differenza. Io la noto.

  8. #713
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Aletta:

    ho perso quasi mezz'ora davanti a sfondi di diverso colore
    sulla ps3, anche tutto bianco, mi sono messo a 2 cm per vedere
    il minimo cambio di "qualcosa" , ma nulla, provati anche bd su fermo immagine ma niente. La cosa stranizza anche me, ho pensato che
    potesse essere la modalità ISF a inibire le modifiche sull'immagine.O magari sul 5090 tuo si comporta diversamente.

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non so cosa dirti!!
    Mi vien da pensare che in presenza di valori di default (Spento e Modalita 2) Pioneer abbia necessariamente differenziato le due impostazioni altrimenti che senso avrebbe l'uso di due impostazioni se poi il risultato è univoco??.

  10. #715
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Bhoo.. aspettiamo che qualche altro utente faccia la
    prova e vediamo se nota o meno la differenza.

  11. #716
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507

    HMG

    Ragazzi , è normale che durante la visione di immagini tramite USB passino circa 6-7 secondi tra la visualizzazione di due foto ?

    Marco

  12. #717
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    orbo33 sul 5090h ho il tuo stesso problema..non so da cosa dipenda però!

  13. #718
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    purtroppo il caricamento lento (anche per i video) è un difetto di queste tv il perchè non lo conosco io risolvo usando la ps3 per foto file video ecc..
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Per le foto non entro nel merito, mai provate.
    Per i video, tramite il WD Player TV non ho problemi di caricamento video, ....anzi esattamente l'opposto.

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42

    salve a tutti, mi è appena arrivato il KRP-500A dopo quasi un mese di attesa... Scusate se rompo subito, ma non ho tempo di leggere tutti i post del topic, avrei solo 2 domande:
    1) il sensore di luminosità lo avete montato voi? cosa fa di preciso?
    2) mi sono scaricato il PDF dei settings da AFdigitale, qualcuno di voi ha utilizzato i settaggi da loro proposti? Se sì, mi sembra che manchino dei parametri di regolazione o sbaglio?
    Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli


Pagina 48 di 93 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •