Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 93 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1390
  1. #676
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    44

    ... perdonatemi l' ignoranza ma è da un pò che leggo senza riuscire a capire che diavolo è la modalita ISF ed il Dot by Dot !!!
    ... chi mi aiuta?

    ... Fedayn poi le ha postate le modalità ISF ???

    Grasssieeeeee!!!

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    La modalita' ISF e' una modalita' che permette di utilizzare setting diversi da quelli di default. Per sbloccarla serve un cavo seriale e il programma control cam. Viene usata in genere per effettuare calibrazioni professionali.

    Dot by dot sarebbe il just scan dei samsung e cioe' il mappaggio 1:1 del pannello. Ad ogni pixel della sorgente viene associato un pixel sul pannello.

  3. #678
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Secondo voi potrebbe esserci un guadagno anche minimo sulla
    qualità dell'immagine usando il seguente cavo da 2mt???


    http://www.futureshop.co.uk/wireworl...2m-p-2001.html

  4. #679
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    A suo tempo, un addetto vendite di una nota marca mi fece capire chiaramente che la risposta è NO!! sarà vero???

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    molti rivenditori di mia conoscenza anche di marche famose per i cavi mi hanno detto (come conferma ciò detto anche ad aletta01) che vale la pena spendere soldi per i cavi solo per distanze superiori al 2 mt e 1/2 - 3mt altrimenti non conviene dato che non si ha una differenza apprezzabile

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  6. #681
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Qualcuno ha dei buoni setting per il Digitale terrestre ?


    Grazie
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  7. #682
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ pippobaudo

    io vado un pò controcorrente e dico se costa così un motivo ci sarà la rifinitura o la certificazione o l'isolamento dioelettrico per una maggiore potenza, in ogni modo penso che qualche elemento tra questi influirà rispetto ad un cavo da 8 euro poi .......................................
    in ogni modo il cavo che hai trovato è bellissimo
    io ho preso un g&bl 6226 luxury a nitrogeno messo su un krp 500a ma questo che hai trovato tu è ancora più più

    Saluti Siryard.

  8. #683
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    @pippobaudo
    Nessuno, spendi solo soldi a vuoto: giustamente è meglio non prendere cavi da 5€ (possono essere costruiti male e magari dare problemi sul lungo periodo), ma quando hai speso un 30€ per un cavo di 2 metri, ne hai già spesi abbastanza, i cavi di alta qualità hanno senso solo dai 10 metri in su (lunghezza sulla quale puoi avere assenza di segnale, sconnessione del segnale, autenticazioni hdcp fallite).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #684
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Bhee,

    la mia intenzione era sostituire l'attuale cavo che utilizzo (quello in dotazione con il krp-500a) con una cavo
    più corto, quindi ne avrei approfittato prendendo questo modello
    guadagnandone anche in qualità (anche se microscopica) ma se non è
    così vedo di trovarne qualcuno più economico.

  10. #685
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ pippobaudo

    allora dai un occhiata al mio costa poco (post nr. 682)

    Saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 22-04-2009 alle 22:09

  11. #686
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Edit.....
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  12. #687
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    Qualcuno ha dei buoni setting per il Digitale terrestre ?

    TV
    Immagine
    Selezione AV FILM
    Contrasto 40
    Luminosità +1
    Colore -4
    Sfumatura 0
    Definizione 0
    Regolazione avanzata
    ---PureCinema
    ------Modo cinema Spento
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento
    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE SPENTO
    ------Livello Nero Spento
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 2
    ------Gamma 2
    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore Mediobasso
    ------CTI Spento
    ------Gestione colore
    ---------R 0
    ---------Y 0
    ---------G 0
    ---------C 0
    ---------B 0
    ---------M 0
    ------Spazio colore 1
    ---Riduzione rumore
    ------3DNR Basso
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR Acceso
    ------Ronzio NR Spento

    Tieni conto che le immagini in digitale, in generale, sono più scure e anche leggermente meno definite rispetto alle immagini Sky per cui ti consiglio caldamente valori di luminosità e contrasto molto vicini ai valori di default, così come proposti da Pioneer.

  13. #688
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Grazie aletta01.
    Dato che sono di Torino ho la pssobilità di vedere anche Rai HD, come ieri sera (purtroppo la Juve ha perso):
    secondo te queti settaggi vanno bene anche per canali HD oltre che SD ?

    Grazie

    Edit
    Appena inseriti: cosa dire, grazie. Con quei pochi aggistamenti la qualità dell'immagine è cambiata sensibilmente.
    Ultima modifica di Dr.Muttley; 23-04-2009 alle 14:25
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  14. #689
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi pare che tu, vista la zona dove abiti, sei fra i pochi fortunati a "testare" il digitale RAI HD per cui solo tu con le prove puoi dare una risposta. Da parte mia ti ho trasmesso quel setting frutto di un lavoro di un forumer che guarda la TV solo in Digitale.
    Tuttavia quel setting, a mio avviso, è suscettibile di miglioramento. Personalmente ho l'occhio poco allenato per le immagini in Digitale (sono diverse rispetto a immagini Sky, dvd e BD) per cui prova tu stesso a fare delle prove e a migliorare il settings.
    Unica condizione non modificare il contrasto (in digitale e con modalità film è il migliore), prova il colore con valori da -3 a -6 (se ti piacciono immagini più colorate vai a -3, se ti piacciono immagini più naturali passa a -6).
    Poi ci sarebbe da lavorare sulla temperatura colore ma in questo caso si aprirebbero discussioni eterne per cui come condizione di equilibrio propongo il valore di default: Mediobasso (va benissimo per tutti i generi salvo, a mio avviso, per i FILM).
    Difatti, se guardi certi film ritengo opportuna la temperatura colore BASSO perchè il colore immagini tenta a spostarsi verso un "giallino anticato" tipico di moltissimi film che vediamo al cinema. Basso per i film io lo trovo di mio gradimento mentre per qualcuno l'effetto "anticato" è fastidioso. O piace o non piace dipende dall'educazione visiva di ciascuno di noi.
    Ciao.
    Ultima modifica di aletta01; 23-04-2009 alle 15:09

  15. #690
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55

    Vado un attimo OT:
    da quasi una settimana un mio carissimo amico ha deciso di acquistare
    il PDP-LX5090 e quasi ogni sera facciamo la spola tra casa mia e la sua con tanto di Notebook e ControlCal ecc ecc.
    Abbiamo provato diversi setting sul 5090 nel tentativo di avere un risultato simile a quello del mio KRP.
    Sul 5090 abbiamo provato sia quelli dedicati che quelli del KRP,
    stessa fonte Ps3 (con gli stessi setting).
    Bene, il risultato è sempre lo stesso, anche se le Tv non sono
    una accanto all'altra la differenza nella visione dei BD è netta,
    non solo ai miei occhi, ma anche ai suoi.
    Adesso spiegare qual'è la differenza che si nota non è facile,per dirne una
    sul film "Hellboy II" manca definizione e vivacità nei colori.
    Alla fine ci siamo arresi a quello che secondo noi era il miglior setting
    per il 5090 che purtroppo per lui, non era paragonabile al mio.

    Fine OT


Pagina 46 di 93 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •