Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 586 di 668 PrimaPrima ... 86486536576582583584585586587588589590596636 ... UltimaUltima
Risultati da 8.776 a 8.790 di 10018
  1. #8776
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Purtroppo come è sempre stato detto ogni regolazione fatta con sonda è probabile che non si ha lo stesso risultato su altre catene video e tv, di solito quando si calibra con sonda è preferibile disabilitare i filtri soprattutto con materiale filmico di qualità, questo per non camuffare o ampliare il realismo dell'immagine (Dre, Livello Nero, ecc.) che a mio parere questi filtri vanno usati nei giochi, ed al gusto personale (occhiometrica) da come viene interpretata l'immagine. Per il CMS ho lasciato a 0 perché le manovre sarebbero minime e inpercettibili ad occhio, poi già una mia calibrazione non dà risultati uguali sulla tua catena video e regolare la saturazione sarebbe un lavoro sprecato. Le calibrazioni che uso con la mia tv regolo anche la saturazione, invece quelle che posto in prova per voi non lo tocco e le variazioni sarebbero minime.

    Dal lettore Pioneer che hai abbassi il livello bianco di tre tacche? Questo serve per non avere white clipping.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #8777
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi dici dove armeggiare in dettaglio sul Bd ... francamente non ricordo (brutta bestia la vecchiaia )

    magari ci sentiamo stasera visto che adesso ho un pò di lavoro in sospeso .....

  3. #8778
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Mi dici dove armeggiare in dettaglio sul Bd ... francamente non ricordo (brutta bestia la vecchiaia )

    magari ci sentiamo stasera visto che adesso ho un pò di lavoro in sospeso .....
    Ok.. mi spiace che almeno il bilanciamento del bianco non risulta giusto sulla tua catena video, riproverò altre calibrazioni perché di opzioni per arrivare al risultato finale ce ne sono una marea....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #8779
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Profilo Utente Gamma 2.22 / 123.556 cd/m2
    Urca, che pattern di grigi hai usato? Proverei a variarne la dimensione e vedere se il gamma regge, i kuro hanno meno limitazioni energetiche degli ultimi plasma, però oltre con oltre 120 candele non ci scommetteri molto che con immagini reali hai un gamma 2.22 lineare

  5. #8780
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Ho usato il disco GCD.... Dopo ti posto il grafico del gamma
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #8781
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Forse da qualche parte ce l'ho anche io ma non ricordo bene, cosa usa per i grigi, apl 5%?

  7. #8782
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Non APL step 10%
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #8783
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Profilo Utente Gamma 2.22 / 123.556 cd/m2

    Ultima modifica di Diego77; 06-03-2014 alle 22:58
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #8784
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Perdonami, ho scritto male io, intendevo la grandezza dei quadrati del pattern non gli step di intensità. Il grafico va ovviamente bene, ma è appunto riferito alla luminosità media del pattern che hai usato, per quello che ti consigliavo di vedere se hai lasciato del margine in alto (quindi provare anche pattern un po più grossi). 120 candele sarebbe un risultato notevole
    Ultima modifica di kiki76; 06-03-2014 alle 20:07

  10. #8785
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Scusami dello screenshot ma non so come mai è venuto piccolo...
    Uso step 10% e Windows 10 non APL, non capisco cosa ti riferisci al margine in alto.. Il Kuro arriva fino a 140 cd/m2 circa ma con gamma 2.2 penso che sia difficile arrivare, forse con le componenti RGB in negativo.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #8786
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    margine in alto intendo settare comunque meno candele di quanto potresti ottenere con quel pattern, se ad esempio 120 candele è il massimo che tiri fuori a gamma 2.2 con il pattern 100ire area 10%, tutte le volte che la tv dovrà visualizzare più bianco di quel 10% andrà in crisi perdendo anche la linearità del gamma. Non so se questo sia il caso, per quello ti chiedevo che pattern avevi usato. Hai usato non apl per scelta o semplicemente sul disco non ci sono gli apl?
    Sul mio avevo usato avs-hd 709 con gli apl grandi, facendo a gamma 2.2 circa 110 candele e onestamente credevo di aver tirato già fin troppo il collo al 5090....proverò a dare un occhio con pattern diversi

  12. #8787
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Sul disco GCD ci sono pattern apl... E comunque penso che riesce a spingere anche a schermo pieno...
    Dopo provo..
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #8788
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Provato con pattern a finestra 10% sia apl e non, ed arrivo al massimo di una luminanza a 100 Ire 156 cd/m2 in tutte e due le modalià. Ho anche il disco avs-hd 709, se ricordo bene sono anche con quel disco le finestre a 10%?
    Ultima modifica di Diego77; 06-03-2014 alle 22:12
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  14. #8789
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Profilo Utente Gamma 2.38 (BT-1886) 119.937 cd/m2 ...
    Diego, è impossibile fare una BT1886 con la Utente. Non hai la possibilità di regolare il gamma su 10 punti.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #8790
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    In genere, quando ci si riferisce al picco di luminanza a 100 IRE, si intende il picco rilevato dalla sonda a 100 IRE su un pattern Windows 10% non APL.
    Ovviamente il picco varia se per esempio utilizziamo Windows 2% oppure Full field o ancora se utilizziamo pattern con APL.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 586 di 668 PrimaPrima ... 86486536576582583584585586587588589590596636 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •