Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 668 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189589 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 10018
  1. #1321
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142

    [QUOTE=hgraph]@ B.C.: sugli input trovi tutto a pag 55 del manuale poi devi impostare se usi hdmi o meno

    Grazie hgraph., sto facendo delle prove ma diverse opzioni non sono selezionabili. Comunque grazie.


    Ciao

  2. #1322
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    prego

    se segui i suggerimenti in basso sulla destra a pag.55 vedrai che ti saranno di aiuto lo so bene perchè ci ho perso un bel pò di tempo il primo e secondo giorno di possesso del nostro bel tv.

    In particolare se hai la ps3 non la mettere nell'input 1 (se non sbaglio) altrimenti potresti avere problemi a riconoscere la porta hdmi.

    insomma fai un pò di prove e vedrai che andrà tutto al meglio.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  3. #1323
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Ciao ragazzi, sono rimasto un pò indietro per motivi di lavoro ma ho letto tutti i post,e vedo che finalmente qualcuno la pensa come me sulla Modalità Attivazione,ma non sono d'accordo con Hgraph in quanto i 100hz si possono disattivare ,perchè se quando vedi un film PAL attivi MA3 la frequenza è 60hz e non 100hz...comunque quando il direttore di AF mi darà le dovute risposte ne sapremo di più....

    Per la distanza di visione mi sono fatto una cultura prima di acquistare il Kuro,e sono stato nottate intere a capire che grandezza prendere , se interessa posso postare ciò che ho appreso.........

  4. #1324
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    107
    [QUOTE=bigno]un leggero ronzio, tipico dei plasma, si sente ma bisogna andare a 10 cm e a volume basso.
    altrimenti niente.

    Ti posso assicurare che si sente e tanto ed è veramente fastidioso, specialmente la sera con il silenzio della casa si nota ancor di più.

    Ho un vecchio pdp43" plasma hd ready che non fa assolutamente nessun tipo di ronzio neanche mettendoci l'orecchio a 10cm.

    Se chiamo l'assistenza, passano a controllare o no, anche perchè riportalo al negozio è veramente un problema visto che è impossibile rifare l'imballo originale!!

    Ciao,
    v.

  5. #1325
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Se fosse 60Hz su un disco Pal che è 50Hz sarebbe inguardabile x la quantità di scatti che vedresti.

    Piuttosto ho fatto una prova e il Pure Cinema in Avanzamento funziona anche con segnali 1080p 50HZ

    Prova: PS3 settata a 1080i segnale processato dal Sinto con chip Realta a 1080p Disco Test Digital Video Essentials Pal Modalità Attivazione 3 sul Kuro.
    Video con la carrellata dei grattacieli chi ha questo disco penso la conosca bene essendo il video test finale.
    Pure Cinema OFF microscatti avvertibili non fastidiosi ma chiaramente avvertibili.
    Pure Cinema Avanzamento fluidita dll'immaggine nettamente migliore i microscatti sembrano quasi spalmati.
    Secondo voi in Avanzamento in questo caso (No BD) a che frequenza sta lavorando il panello? Io azzarderei 75Hz

    Valentinop Da quello che dici a me sembra il normale funzionamento del pannello tieni presente che dipende molto anche dal tipo di schermata esempio sul bianco si sente molto di più e comunque il rumore e udibile solo in situazioni di bassissimo volume o silenzio.
    Ho anche notato che dopo 200\300 ore di funzionamento almeno nel mio caso il ronzio si e ulteriormente abbassato.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  6. #1326
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Secondo voi in Avanzamento in questo caso (No BD) a che frequenza sta lavorando il panello? Io azzarderei 75Hz
    Questo posso confermartelo io dopo averne ampiamente discusso con il più che preparato revenge72: con segnali PAL, PureCinema Avanzamento triplica i 25hz portandoli a 75. Inoltre, deinterlaccia e ricostruisce a 24p i segnali 1080i60
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #1327
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Certo, una buona calibrazione è indipendente dalla distanza...
    Anche se può essere una definizione imprecisa, nel complesso, in percentuale quanto miglioramento avrei?

    Scusami ma vorrei ben capire, prima di fare questa spesa

  8. #1328
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Grazie ev666il immagginavo fosse cosi ma nn ne avevo certezza.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #1329
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69

    Valentinop Da quello che dici a me sembra il normale funzionamento del pannello tieni presente che dipende molto anche dal tipo di schermata esempio sul bianco si sente molto di più e comunque il rumore e udibile solo in situazioni di bassissimo volume o silenzio.
    Ho anche notato che dopo 200\300 ore di funzionamento almeno nel mio caso il ronzio si e ulteriormente abbassato.
    E ma che **** che hai!!!!!
    A me ogni settimana che passa arriva un pixel rosso e il ronzio aumenta. Mannaggia a me che ho deciso per Pioneer

  10. #1330
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Mi permettete un parziale OT?
    Ma se io ho un htpc collegato al plasmone via hdmi e con il quale ci vedo film, telefilm e cartoni (no gioco, almeno per il momento) come devo settare la frequenza (relativa alla risoluzione) del PC?
    Ho messo gli ovvi 1029x1080 ma non mi sembra, avendo un occhio ancora profano , di notare differenze sostanziali tra i 24/25/50/60Hz.
    Oppure sono i codec che riconoscono la frequenza di origine del filmato e inviano il segnale corretto per cui tutte i settaggi che faccio non servono a niente?
    Ovviamente anche lato plasma ho qualche dubbio: arrivando tutto dal PC devo comunque cambiare i setting sul plasmone in base al tipo di filmato che vado a vedere o devo metterlo in una qualche modalità standard?
    E poi, sono sufficientemente confuso o posso far di meglio?

  11. #1331
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    non sono d'accordo con Hgraph in quanto i 100hz si possono disattivare ,perchè se quando vedi un film PAL attivi MA3 la frequenza è 60hz e non 100hz
    non devi essere daccordo con me ma con arroyo della pioneer che ci ha dato l'informazione dei 100hz di default aggiungendo che:

    "non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)" il che non esclude che con segnali pal accada parte di ciò che dici - non credo 60hz altrimenti sai gli scatti (anche se non è chiaro come funzioni il tutto . ne abbiamo già parlato nei post precedenti).

    Comunque non c'è un modo di disattivare i 100hz da menù e nota anche che i 100hz del nostro tv sono reali.

    @ andy: sei stato sfortunato e mi spiace ma normalmente i pioneer sono molto affidabili (basta leggere quanti problemi abbiamo avuto noi possessori e paragonarli con quelli di altri brand.

    @ fedayn e ev666il: grazie per le utili informazioni e fedayn69 dove si trova quel disco di test che dici? grazie e ciao
    Ultima modifica di hgraph; 13-03-2009 alle 11:07
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #1332
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    I microscatti si hanno, sia a 50hz che a 60hz perchè nessuno dei due è multiplo di 24,se però non si attiva PURE CINEMA...... se quest'ultimo viene attivato deinterlaccia entrambe le frequenze.

    Per chiarire bene che lavoro svolge PURE CINEMA vi invio questa pagina..... dategli uno sguardo......

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=77480&page=17

  13. #1333
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    a me Pioneer ha detto il contrario di quello che invece asserisce arroyo,ho postato @ che mi hanno inviato,e comunque è un bel casino,e per questo motivo ho scritto al direttore di Af Digitale per avere lumi,presto tutto sarà chiarito.......forse sul numero di aprile..

  14. #1334
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @smigol53: capisco le tue perplessità ma non so se hai letto una decina o ventina di pagine precedenti di questo thread le varie discussioni.

    sintetizzando l'assistenza pioneer aveva dato a feday69 delle informazioni difformi da quelle ricevute da altri utenti e riportate su recensioni di siti italiani e stranieri tipo avforum e/o hdtvtest.

    a quel punto ho chiesto al mio rivenditore specializzato/selezionato pioneer di informarsi e lui si è rivolto direttamente ad arroyo che senza voler sminuire altri è diciamo la voce italiana più autorevole di pioneer per quando riguarda il reparto tv e lui ha contradetto quanto detto dai vari forum e dallo stesso centro d'assistenza (facendo capire che ci deve essere stato un errore da parte dello stesso).

    così per la chiarezza poi se si vuole ricominciare la tiritera sulle frequenze e modalità di attivazioni lo si faccia

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  15. #1335
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313

    Smigol53 Se il segnale e gia Progressivo il Pure Cinema nn deinterallaccia un bel niente essendo il segnale gia deinterrallaciato.
    Solo con Avanzamento in presenza di un segnale gia progressivo lo porta a 72Hz con i BD (24x3) e a 75Hz con i DVD Pal (25x3)
    I microscatti di un segnale Pal sono una cosa gli scatti se guardi un segnale a 50Hz impostandolo a 60Hz un' altra e ti assicuro che è inguardabile.
    E vero tutti e due partono da 24fps ma su un segnale Pal viene applicata la cadenza 2:2 per ovviare a questo metre sul 60Hz (NTSC) 3:2

    Per chiudere la discussione sulle Modalità anche io ho ricevuto la tua stessa risposta via email ma onestamente ti dico che mi fido molto di più di quello che dice Arroyo che di un qualsiasi Omino del Call Center.

    hgraph Lo trovi in vendita (piu facile sui siti Inglesi) ne esistono varie versioni BD HDDVD e DVD fai una ricerca con DVE o Digital Video Essentials
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection


Pagina 89 di 668 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189589 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •