Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 668 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182582 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 10018
  1. #1216
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da DeepPurple78
    tu vai a + 7 con i colori, altri pareri dicono di andare a - 4.
    Come ha detto dani81, dipende da come si imposta lo Spazio colore. I valori di colore positivi si associano a Spazio colore 2, quelli negativi a Spazio colore 1. Il quantum, invece, può essere determinato con apposita strumentazione (anche solo un disco pattern gratuito come AVSHD 709) oppure regolato in base al gradimento personale.

    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    ma nessuno ha mai provato a calibrare il pannello usando uno strumento tipo spyder od eye one?
    Fedayn69 ha calibrato il proprio KRP con l'EyeOne LT (puoi trovare settings e grafici sia precal che postcal nel thread dedicato). Ti sconsiglio caldamente l'utilizzo di uno Spyder per calibrare il KURO, essendo la sonda in assoluto più inadatta a questo scopo.

    Il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha probabilmente il Chroma5, di cui intendo appropriarmi appena mi sarà possibile. Tra l'altro si può prendere con già il profilo di ControlCAL incluso per fare la calibrazione ISF.

    Citazione Originariamente scritto da bob86
    Leggendo su un forum americano ho visto diversi posts che parlano di un software (controlCal) che permette di attivare e settare le varie modalita' ISFccc tramite la porta di servizio rs232.
    Già, ControlCAL è l'unico software che consente di "sbloccare" e calibrare le modalità ISF dei KURO 9G. Il forum relativo è una miniera d'informazioni e tra l'altro l'autore del programma (Turbe) è utente molto cortese e disponibile

    Last but not least, con ControlCAL è "impossibile" fare danni, nel senso che il menu di servizio del pannello non lo sfiori nemmeno (a meno che tu non voglia espressamente, nel qual caso dovresti acquistare il profilo apposito che consente, tra le altre cose, di vedere il contaore).

    Ragazzi, questo forum ha un disperato bisogno della funzione "multiquote"...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #1217
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Ho eseguito altri test su luminosità e contrasto in modalità film. Io possiedo un lettore Sony BDP-S300.

    Preciso che io tengo filtri e risparmio energetico disattivati.

    Devo osservare meglio il comportamento del DRE, ma per il momento non incontra il mio favore.

    Con un vecchio dvd test di Af digitale la luminosità andrebbe impostata a -1 o al massimo a 0. Bisogna però dire che a -1 c'è troppa perdita di dettaglio nelle scene scure durante la normale visione.

    Durante la visione del dvd "The descent" mi pare che alzando la luminosità a +1 e diminuendo il contrasto a 30-32 si recuperi dettaglio pur mantenendo un livello del nero accettabile (a 40 vedevo come delle macchioline più luminose).
    Si tratta comunque di una prima impressione, devo effettuare altre prove con dvd diversi.
    Ultima modifica di dani81; 04-03-2009 alle 15:18

  3. #1218
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dani, prova con contrasto oscillante tra 36 e 38 in abbinamento a luminosità 1 e poi facci sapere.

  4. #1219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Ora infatti ho intenzione di testare con dvd e blu-ray luminosità +1 e contrasto 38.

    Mi sono reso conto che le prove effettuate con "The descent" in pausa forse non sono troppo significative. Fermando l'immagine probabilmente osservavo un po' troppo rumore video o comunque venivano messi più in risalto dei difetti.
    La luminosità a +1 sicuramente fa comparire dettagli altrimenti affogati nel nero, ma sul contrasto mi sono venuti dei dubbi.
    Le prove continuano.

  5. #1220
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Ora infatti ho intenzione di testare con dvd e blu-ray luminosità +1 e contrasto 38.
    ........... .....
    La luminosità a +1 sicuramente fa comparire dettagli altrimenti affogati nel nero, ma sul contrasto mi sono venuti dei dubbi.
    Le prove continuano.
    Il sottolineato non l'ho capito bene! mi spieghi?? ho dubbi sulla comprensione della tua affermazione anche in riferimento al contrasto.

  6. #1221
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Anch'io ho effettuato qualche test su luminosità e contrasto con il blu-ray AVSHD 709, dopo aver opportunamente disattivato DRE e risparmio d'energia. I valori ottimali sul mio set sarebbero Luminosità -0.5 e Contrasto 42.5 ma non potendo ovviamente utilizzare numeri con la virgola sul KURO ho optato sicuramente per 42 sul contrasto (decisamente troppo luminoso e stancante il 43, mentre ogni impostazione inferiore sarebbe stata palesemente troppo bassa rispetto al bianco di riferimento). Rimango indeciso sulla luminosità: mi piace molto la resa del -1 ma rende alcuni dettagli difficili da discernere... Continuerò a provare questi settings per un pò prima di prendere una decisione definitiva.

    Infine, ho fatto qualche verifica sul DRE: qualunque sua impostazione (basso, medio, alto) NON rivela alcun dettaglio sulle scene scure come erroneamente riportato sul forum di ControlCAL. A questo punto viene meno il motivo per cui lo tenevo acceso...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #1222
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    mi spieghi??
    Le regolazioni di luminosità e contrasto le avevo provate su un'immagine in pausa dato che in questo modo potevo meglio confrontare le varie modifiche apportate.

    In un secondo momento mi sono però reso conto che l'immagine in pausa evidenziava troppo il rumore video e forse una qualità non eccelsa del dvd.
    Il problema del nero che riscontravo era in pratica più che altro dovuto alla qualità non ottimale dell'immagine "freezata" più che a quel punto in più di luminosità.
    Il risultato che avevo ottenuto abbassando a 30 il contrasto ha perso di significato, ora non mi sembra necessario arrivare ad un valore così basso.

    Comunque regolando a +1 la luminosità ho visto che bisogna ridurre il contrasto a 38. Adesso devo verificare come si comportano questi settaggi con altri film.

    Per concludere temo di avere fatto tanto casino per niente. Osserverò con calma le suddette modifiche e poi vi dirò.


    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    DRE: qualunque sua impostazione (basso, medio, alto) NON rivela alcun dettaglio sulle scene scure
    E' anche la mia sensazione. Con dei buoni settaggi secondo me il DRE non serve a nulla, peggiora solo l'immagine.
    Ultima modifica di dani81; 04-03-2009 alle 20:40

  8. #1223
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    I valori ottimali sul mio set sarebbero Luminosità -0.5 e Contrasto 42.5 ma non potendo ovviamente utilizzare numeri con la virgola sul KURO ho optato sicuramente per 42 sul contrasto
    .................
    Infine, ho fatto qualche verifica sul DRE: qualunque sua impostazione (basso, medio, alto) NON rivela alcun dettaglio sulle scene scure come erroneamente riportato sul forum di ControlCAL. A questo punto viene meno il motivo per cui lo tenevo acceso...
    Ti chiedo:
    la prova del dre acceso su basso l'hai fatto diminuendo il CONTRASTO?
    altrimenti non ha senso e ricadiamo su .....quanto scritto precedentemente dal sottoscritto in un precedente post, ossia

    "..Di fronte al rapporto costi/benefici io ho scelto il secondo e quindi il DRE lo tengo attivato su basso ma diminuisco di qualche punto il "contrasto immagine" pena non aver concluso nulla...."

    > Dani:
    non è che peggiora l'immagine ma semplicemente la rende più "tagliente" di converso elimina quella sorta di velo che appanna l'immagine stessa

    > EV: con 42 di contrasto non noti poi qualche piccolo fenomeno di solarizzazione?? il 42 mi sembra un pelino eccessivo specie su un pannello grande come il tuo e che tale valore di contrasto possa tendere poi ad un certo bianco..che bianco non è !!! difficile da spiegare una sensazione....
    Ultima modifica di aletta01; 04-03-2009 alle 21:51

  9. #1224
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ ho provato con contrasto 40 (che ora so essere troppo basso rispetto alle mie condizioni di visione, almeno stando alle prove strumentali) e con contrasto 42, mettendo in pausa una scena particolarmente scura dal BD di Hellboy. In nessun caso l'attivazione del DRE ha rivelato dettagli prima "nascosti" o "affogati" nelle parti più scure dell'immagine. Rendeva più tagliente l'immagine, sì. Ma niente dettagli aggiuntivi

    Cosa intendi con "solarizzazione"?
    Ultima modifica di ev666il; 04-03-2009 alle 21:52
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #1225
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    1. La luce fastidiosa che ti ritrovi sul volto delle persone;
    2. il bianco che sembra diventare....... "bianco-giallo" perchè colpito da luce anomala

  11. #1226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    EV e del velo/opacità "eliminato" dal DRE cosa mi rispondi?
    Fedayn ha fatto qualche prova strumentale che in prima approsimazione sembra andare nella giusta direzione del DRE
    Ultima modifica di aletta01; 04-03-2009 alle 21:58

  12. #1227
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Dunque, la solarizzazione è molto evidente con contrasto a 43. Il 42 devo ancora testarlo a fondo, è possibile che la solarizzazione sia presente in modo più lieve e richieda una maggiore attenzione per essere colta. Farò ulteriori prove e ti saprò dire (anche se poi verrebbe da chiedersi come mai un disco test debba restituire risultati così "fallati").

    Per quanto riguarda la rimozione del "velo"... questa la notai anch'io qualche tempo fa, specialmente impostando DRE medio o alto. Ma a quel punto l'immagine diventa così plasticosa che gli svantaggi superano i vantaggi, imho. Il DRE su basso ha un effetto più lieve, che richiede un occhio più attento; non rivela dettagli ma non mi sembra ne copra. Ogni tanto lo si può anche attivare...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #1228
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Le regolazioni di luminosità e contrasto le avevo provate su un'immagine in pausa dato che in questo modo potevo meglio confrontare le varie modifiche apportate...
    Il risultato che avevo ottenuto abbassando a 30 il contrasto ha perso di significato..
    Comunque regolando a +1 la luminosità ho visto che bisogna ridurre il contrasto a 38. Adesso devo verificare come si comportano questi settaggi con altri film.
    Nel mio caso perdo dettagli sulle parti scure e mi ritrovo quasi sempre con valori che oscillano tra 0 e +2 con questa particolarità:
    1. valore 0 (con contrasto 40) sembra ideale tuttavia in molti film e programmi di intrattenimento mi lascia perplesso su "certi dettagli";
    2. valore +1 sembra OK (con contrasto 40 o 39) , mi restituisce immagini chiare e luminose ma.......;
    3. valore +2 (con contrasto 39) tecnicamente parlando è il migliore tuttavia mi sembra di perdere qualcosa sul nero.....
    Ergo non mi sono ancora deciso il "compromesso da scegliere".

    Vedrei benissimo utilizzare lo 0,5 di luminosità con contrasto 39 e DRE attivato su BASSO !!! purtroppo lo 0,5 di punto non esiste.

  14. #1229
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Il DRE su basso ha un effetto più lieve, che richiede un occhio più attento; non rivela dettagli ma non mi sembra ne copra. Ogni tanto lo si può anche attivare...
    Purtroppo definisco il mio occhio "abbastanza allenato" e dalle prove che faccio in casa sui Kuro (tu sai a cosa mi riferisco) i risultati sono con DRE Basso abbastanza positivi.
    Adesso spero di concordare con fedayn per un avere sicuro riscontro a livello strumentale anche sulla sua TV.

  15. #1230
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313

    Il DRE basso nn introduce variazioni significative nelle misure quindi e tranquillamente attivabile.
    Il discorso del contrasto invece e più problematico.
    Gia a 40 da due problemi sullo step 100% nn allineaneamento rgb con dominante di uno dei 3 e innalzamento del gamma sempre sull'ultimo gradino della scala. Il problema si risolve x entrambi intorno a valori di 38\37
    In questo momento come potete vedere dai grafici postati ieri sul Thread KRP setting sono con valori di 35 contrasto -1 Luminosità

    Ovviamente tutti le mie misurazioni e quindi considerazioni sono fatte sul Krp che nn è detto che si comporti allo stesso modo dei PDP

    Ev666il oltre a Avshd 709 fai una prova anche col Merighi x il contrasto li è più facile sui quadrati notare la dominante che si ottiene appena si supera un certo livello (Generalmente 38) e nn si puo aggiustare se nn penalizando tutti gli altri step.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection


Pagina 82 di 668 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182582 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •