|
|
Risultati da 9.121 a 9.135 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
20-08-2014, 20:45 #9121
ste_diver, il BDP lX52 imposta spazio colore RGB 16-235, e profilo immagine su professionale. Se usi profilo immagine PDP Pioneer sulle basse luci e un po' fiacco, come ti hanno già consigliato sblocca i banchi ISF e fattelo calibrare o se sai un po' in materia comprati la sonda e calibratelo. Se posso darti un consiglio non cambierei LX52 a prestazioni video di elevata qualità, a bordo monta un'ottimo processore video Renesas lo stesso del LX91.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
20-08-2014, 20:57 #9122
Grazie mille Diego77, seguirò il,tuo consiglio.
StefanoVideo: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
21-08-2014, 09:57 #9123
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Guarda il cinescaler sono soldi buttati ha una resa troppo morbida (reon) per il nostro beneamato che ha bisogno semmai di una resa più razor, il darbee manco è un processore, la calibrazione altri soldi buttati, se hai da spendere qualche soldo e vuoi miglioramenti fatti il dvdo edge o il dvdo edge green, danno una bella spinta razor, un utente che aveva il dvdo edge poi per qualche motivo cambiò con il radiance, a suo dire il radiance si vedeva peggio del dvdo edge, piuttosto arrabbiato vendette il radiance e si rifece il dvdo edge, veramente non mi capacito che nei forum si parli di macchine ridicole (cinescaler sempre imho) e vengano bypassate quelle veramente performanti con alle spalle esperienza e nome (l'edge).
Ultima modifica di fransisco; 21-08-2014 alle 10:04
-
21-08-2014, 11:22 #9124
Si vabbè dai, il radiance ha anche il cms completo, precisissimo, il gamma anche quello completo, lo gestisci che è una meraviglia....non confondiamo le cose....è la prima volta che sento dire che un dvdo edge è meglio di un radiance.
Non intervengo mai con questi toni ma non me ne volere eh, questa è disinformazione.
E poi sconsigliare la calibrazione....in un forum tecnico???? Questo no dai....
PS: se l'utente che ha ricambiato il radiance per un dvdo probabilmente lo ha fatto solo per i filtri nitidezza. A parte che anche il radiance li ha, ben 6 e ben dosati, come per tutti i filtri di questo mondo, funzionano benissimo, ma ripeto il radiance è una macchina completa, che fa tutto, non conosco altri processori che fanno così, forse il dvdo edge DUO ma che ha prezzi più alti dell'edge....e in più il radiance ti concede l'autocalibrazione, io la uso sia su tv che vpr e funziona benissimo!Ultima modifica di filmarolo; 21-08-2014 alle 11:29
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
21-08-2014, 12:14 #9125
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
l'utente che ricambiò il radiance con il dvdo edge era perchè la resa gli sembrava troppo morbida e poco incisiva rispetto all'edge, a suo gusto e preferenza, da una parte lo capisco perchè l'edge è micidiale come resa razor e la differenza la si vede subito, l'utente cetto_la_qualunque che li ha tutti e due e li usa insieme afferma che l'edge mangia in testa al radiance come deinterllaccio sia video che film
, usa l'edge per il deinterllaccio e il radiance per la calibrazione e cms, detto da lui l'edge deinterllaccia SKY a livello dei BR, in questo contesto ritengo la calibrazione a pagamento un investimento sbagliato, sempre imho preferisco spendere i soldi per avere un miglioramento su tutte le fonti e duraturo e non solo con i BR dove nessuno va cercando miglioramenti, la calibrazione dopo tot va rifatta, il processore ti rimane e te lo godi, non è disinformazione ma è una visione differente di vedere le cose e le spese, per esempio a me l'edge farebbe comodissimo visto che non amo la resa da calibrazione e il cms quindi non mi serve.
Ultima modifica di fransisco; 21-08-2014 alle 14:34
-
21-08-2014, 16:24 #9126
Già consigliare un videoprocessore per l'utilizzo finalizzato ad un Kuro è un eccesso, figuriamoci se poi il fine principale deve essere quello di deinterlacciare in maniera perfetta Sky.
Ciliegina sulla torta ... il tutto su un Kuro non calibrato! Ma ... siamo su "Scherzi a parte"?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
21-08-2014, 16:35 #9127
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Perchè se come dice Cetto si va a livello dei BR non vale la pena? Ci sarebbero anche altri vantaggi, mandare tutto in RGB e poter veicolare l'SD upscalata a 1080p con il dot by dot gestendola comunque con il rec 601 (l'edge ha anche questa funzione importante), in pratica poter usufruire del dot by dot anche per segnali inferiori al 1080i/p, per me sono più importanti queste caratteristiche che un calibrazione che potrebbe non piacermi, guarda sul VT30 come sono migliori i segnali SD con overscan su off.
Ultima modifica di fransisco; 21-08-2014 alle 16:39
-
21-08-2014, 16:53 #9128
Ho capito ... per vedere un TG notizie ... da leccarsi i baffi!
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
21-08-2014, 19:46 #9129
La vedo dura... Convertire il segnale 1080i di Sky non cambia nulla, la qualità e la banda dati trasmessa rimane uguale, impostando sul Kuro modalità attivazione 1, pure cinema standard, modalità I-P 1, con Sky in 1080i non non ci sono assolutamente problemi e si vede benone.
Ultima modifica di Diego77; 21-08-2014 alle 20:04
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
21-08-2014, 23:52 #9130
Che poi I-P 1/2/3 del kuro non ho mai capito bene come utilizzarli
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
22-08-2014, 08:22 #9131
... e allora, sicuramente, ogni display fa storia a parte ( per il mio 8 e 9 G, sul KRP non mi pronuncio) ... se usassi quei due valori con il mio pannello (specie in Film Sky) sarebbe come rimanere fermi davanti ad un semaforo con il ROSSO sempre acceso
... senza considerare poi se si operasse con BASSO nella gestione della temperatura colore
Ultima modifica di aletta01; 22-08-2014 alle 08:29
-
22-08-2014, 12:21 #9132
Premesso che ovviamente per il bilanciamento del bianco (temperatura colore Manuale) ogni display ha il suo equilibrio, non capisco che cosa c'entra il comando Colore (che regola la saturazione dei colori, non il bilanciamento del bianco) con il vedere "un semaforo con il ROSSO sempre acceso".
Gianni, se hai una dominante Rossa sul tuo tv (Red Tint?) non può dipendere dalla regolazione del Colore (Saturazione) che o a -10 o a + 10 non dovrebbe dare dominanti, ma se mai dipende da una non precisa regolazione della temperatura Manuale o da Red Tint.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
22-08-2014, 12:44 #9133
Il fatto é che la temp colore CALDA sul pioneer é giá più calda del riferimento quindi ad esempio si hanno gli incarnati esuberanti di loro...se poi gli dai col colore olè.....
La red tint per chi ce l'ha dovrebbe vederla su parti nere (a dirla tutta su ampie parti di display nero) e con poca luce ambientale.
Rimango dell'idea che specie su un tv così l'utilizzo di una sonda è praticamente d'obbligo. Fare il bilanciamento del bianco richiede 5 minuti di numero, anche meno per chi ha giá esperienza .
Con la lineareitá che ha il pioneer è un attimo tararlo al meglio delle possibilitá coi comandi che si hanno a disposizione.TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
22-08-2014, 13:12 #9134
Sono di parere diverso, ovvero, questo tv, visto che out of the box, è già quasi perfetto, forse è uno dei pochi che non necessita di una taratura
Il profilo Cinema, con spazio colore a 2 e gamma 2, ha solo una predominante del rosso che si corregge facilmente con un valore negativo (tipo -4) su temperatura colore manuale. Già così si hanno risultati quasi da riferimentoTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
22-08-2014, 13:15 #9135
Gene, certamente se, per esempio con la Calda, riduco il Colore ottengo incarnati meno esuberanti, ma è altrettanto vero che quando riduco il Colore riduco anche la saturazione degli altri primari (Blue e Verde).
Insomma, se ho una dominante devo cercare di eliminarla bilanciando il bianco non riducendo la saturazione di tutti i primari.
Altrimenti sarebbe come nascondere la spazzatura sotto il tappeto ... e la dominante resta comunque!TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery