|
|
Risultati da 7.426 a 7.440 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
30-12-2011, 15:25 #7426
Originariamente scritto da aletta01
Un salutissimo anche a te!!Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
30-12-2011, 16:22 #7427
Per favore mi sapreste dire come rinominare gli ingressi hdmi?
non lo trovo nemmeno sul manuale
PS: ovviamente ho preso questo tv per gustare al massimo i miei bd però da me spesso si guarda il dtt sd classico....come fare per ottenere il max delle (seppur ragionevoli) prestazioni? dtt esterno?Ultima modifica di filmarolo; 30-12-2011 alle 23:53
-
01-01-2012, 07:42 #7428
come si comporta pioneer se viene riscontrato il dirty screen effect?
nel caso positivo cosa viene cambiato ?
pannello o vetro frontale ?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
01-01-2012, 10:41 #7429
Che io ricordi, sei la seconda persona che accenna a questo fenomeno.
Un utente sollevò tale problema in altro forum ma francamente nei miei quattro anni di frequentazione nei vari thread sul Kuro non ho mai trovato testimonianze a tal fine .. per cui diventa difficile rispondere.
Credo che solo un titolare afflitto da tal problema (forse della serie 7) potrebbe rispondere ma per quel che mi consta diventa difficile "trovare" in questo forum qualcuno che abbia riscontrato siffatto problema.
BUON ANNO a tutti.
-
01-01-2012, 11:42 #7430
ricordavo male io
in effetti sembra risolto
ma era un problema di cosa ?
pannello ,vetro ,antiriflesso ?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
01-01-2012, 15:42 #7431
" In pratica se vengono visualizzate scene molto chiare (cielo azzurro uniforme, pareti con colore neutro) con movimenti orizzontali o verticali si ha l'impressione come se il vetro del display fosse 'sporco', in quanto appaiono striature e/o chiazze sparse qua e là ".
Questo era il problema che sembrava affliggere quel possessore ovviamente a suo modo di dire e riguardava il 508.
-
01-01-2012, 17:54 #7432
ma era un problema di cosa ?
pannello ,vetro ,antiriflesso ?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
02-01-2012, 14:36 #7433
non so di cosa poteva essere un problema...
il mio è a posto
comunque essendo un "fenomeno" che si manifesta (se presente) fin da subito basta fare una prova appena acquistato il tv e in caso negativo renderlo...chiaro oggi kuro nuovi non ce ne sono quindi il discorso decade ma sarebbe un peccato venirene a conoscenza scaduto il periodo di recesso...
comunque ragazzi Pioneer ogni volta che lo guardo (5090) fa veramente paura, ha una profondità talmente elevata che da questo punto di vista sembra di guardare da una finestra..
l'unico problema è che quando ti abitui (ci vuole pochissimo tempo) a un nero così profondo (e sempre omogeneo!) quasi tutte le altre tv seppur vendute a prezzi non alla portata di tutti...appaiono di classe B o C
sarei curioso di vedere un led come si deve
-
02-01-2012, 15:12 #7434
chiedo per un mio amico
c'e' un test magari con video in movimento da poter far vedere al tecnico quando arrivera ?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
02-01-2012, 17:31 #7435
se c'è quel problemino in genere lo si nota bene con le classiche partite di calcio essendo piene di panning
-
03-01-2012, 07:52 #7436
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
ho provato questo fine settimana a usare la STANDARD con i film in hd, ma il risultato non è stato di mio gradimento perchè invece sembra che la STANDARD mostrando un quadro meno luminoso e colori più caldi effettivamente si avvicina molto al riferimento filmico presente anche nella modalità FILM, riferimento che non gradisce il mio occhio, quindi sono tornato a tutto lo splendore mostrato con la UTENTE che preferisco di gran lunga, usandola con MA3 e pure cinema avanzamento poi non noto tutti questi dettagli mangiati.
@ aletta01
comincio il 2012 con un bella provocazione, se vai a inizio pagina di questa discussione vedrai che campeggia la tua impostazione FILM di aletta01 su altro forum e controllandola ho notato con mio immenso stupore che per i film di sky hd consigliavi proprio MA3 e pure cinema avanzamento, con una sottolineatura importante proprio per la MA3, è stato un errore o una bella intuizione?Ultima modifica di fransisco; 03-01-2012 alle 07:58
-
03-01-2012, 10:08 #7437
Mi metti in imbarazzo
rispetto alle tantissime discussioni avute in passato: parliamo già di più qualche anno. La stessa Pioneer (più volte interpellata) rispondeva alle e-mail (a seconda del tecnico di turno) in modo difforme sovrapponendo risposte diverse ... per cui ti lascio immaginare.
Oggi uso settings diversi.
-
03-01-2012, 10:30 #7438
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il mio consiglio rimane di tarare le isf spendendo 120 euro tra sondina e licenza del programma controlcal secondo il riferimento e successivamente costringersi a guardare solo la isf tarata per almeno 3 mesi... poi guardare gli altri setting. Infatti la isf è dura da digerire essendo meno frivola delle altre modalità e ci si deve educare l'occhio prima di rifare il confronto. Stiamo parlando di un occhio che salvo poche eccezioni, non ha mai visto il riferimento cinematografico neanche al cinema visto che anche quei proiettori sono spesso tarati male
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-01-2012, 10:48 #7439
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
3 mesi con i valori di mikigio, che affermava che grosso modo valgono un pò per tutti dato che non c'è molta differenza tra i modelli, sarebbero una tortura mostruosa, a quel punto o esco io o esce il kuro, attualmente a me va bene come l'ho sistemato, nel senso che se guardo un film con impostazioni simil-riferimento a spazio colore 2 e temperatura colore su un valore caldo dico: noooo ma è da paura!!! si vede talmente bene che fatico a seguire la trama tanto sono preso dalla bellezza delle immagini, se invece guardo una partita con impostazioni reali con spazio colore 1 e temperatura colore con valore freddo dico: non ce nè per nessuno, impatto scioccante da stadio, e questo per me deve essere il kuro, l'ho pagato (manco tanto) ma lui deve ripagare me (più di tanto).
-
03-01-2012, 11:40 #7440
Originariamente scritto da GrandeBoma
Mio cognato ha fatto calibrare il suo Kuro e all'inizio non era minimamente soddisfatto. Solo a distanza di tempo è riuscito ad educare l'occhio verso quella tipologia di immagine "strumentale".
Io invece a differenza della resa ISF amo immagini molto contrastate e tendenzialmente scure per cui quella visione di immagine, meno calda seppur più luminosa mi aggrada fino ad un certo punto.
Purtroppo, sono in difficoltà con il nuovo decoder Mysky HD, in quanto restituisce colori diversi rispetto al vecchio Pace HD (per i film SKY), nuovo decoder Samsung (tutto dire ..) che di fatto non appaga ancora il mio occhio nella giusta naturalezza dei colori.
Fransisco: saresti in grado di postare qualche immagine giusto per avere una idea ????Ultima modifica di aletta01; 03-01-2012 alle 11:51