Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 489 di 668 PrimaPrima ... 389439479485486487488489490491492493499539589 ... UltimaUltima
Risultati da 7.321 a 7.335 di 10018
  1. #7321
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Usando spazio colore 1 nelle mie impostazioni cinematografiche ho notato che la Rgb 0 250 rispetto ad AUTO mi "perfeziona" leggermente l'uniformità dei colori ... perlomeno questa è stata la mia primissima impressione ... da rivedere e valutare.

  2. #7322
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Usando spazio colore 1 nelle mie impostazioni cinematografiche ho notato che la Rgb 0 250 rispetto ad AUTO mi "perfeziona" leggermente l'uniformità dei colori ... perlomeno questa è stata la mia primissima impressione ... da rivedere e valutare.

    francisco credo si riferisse a RGB 16-235

  3. #7323
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Secondo le parole di D-Nice, in cui ho piena fiducia, l'elettronica dei pannelli Pioneer effettua tutti i processamenti sul segnale in formato RGB e non già in 4:2:2 come fanno invece i Panasonic. Alla luce di ciò, impostare lo spazio colore in RGB sul lettore con un pannello Pioneer può avere un senso anche dal punto di vista tecnico/strumentale (la bontà del risultato finale dipenderà da quale elettronica, tra pannello e lettore, effettua meglio la conversione da YCbCr a RGB).

    RGB 0-255 o 16-235?

  4. #7324
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Il materiale filmico è sempre rigorosamente mastered in RGB 16-235. Utilizzare l'impostazione 0-255 può introdurre clipping sulle alte e basse luci.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #7325
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    La scelta in questa caso credo, magari sbagliando, dipenda anche dalle convinzioni tecniche di ciascuno: mi sono imbattuto su questo stesso forum in una discussione tecnica tra "esperti" in cui ciascuno argomentava in modo rigorosamente scientifico le proprie tesi mettendo in evidenza punti di forza e punti di criticità delle due impostazioni ....

  6. #7326
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Il materiale filmico è sempre rigorosamente mastered in RGB 16-235. Utilizzare l'impostazione 0-255 può introdurre clipping sulle alte e basse luci.
    switchare da YCbCR a RGB incide sulla calibrazione?

  7. #7327
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    La conversione da YCbCr a RGB prima o poi deve avvenire per forza affinché l'immagine possa essere visualizzata. Se viene eseguita correttamente, non dovrebbe importare quale componente della catena è chiamata a eseguirla. Tuttavia, non ho mai fatto prove empiriche al riguardo, perciò non mi sento di confermare al 100% che si tratta di una cosa ininfluente.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #7328
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    si intendevo l'RGB 16-235 a gamma limitata video mode e non l'RGB 0-255 a gamma estesa pc mode, per me da evitare come la peste ma i gusti sono gusti, ritornando al calcio con l'RGB i giocatori sembrano più solidi e più staccati dal campo e l'immagine tende ad avere quella nitidezza da immagine statica più a lungo per sfumare nel blur solo alla fine in situazioni iper veloci restituendo un quadro più limpido e naturale, non so quale altre fonti oltre al processore esterno veicolino in RGB 16-235, bisognerebbe controllare i decoder e gli amplificatori video.

  9. #7329
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    stasera ho provato a guardare un BD impostando RGB 16-235 sul lettore Pio LX-52. Magari e' un effetto placebo ma l'immagine mi sembrava leggermente piu' razor (sempre settaggio ISF). Per curiosita' sempre sul lettore conviene impostare source direct? (il lettore non ha un processore video a bordo come ad esempio l'oppo 93/95)

  10. #7330
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si nell'opposito thread lessi risposta affermativa alla tua domanda e provai ma sbagliando (credo) le impostazioni combinai un bel casino con il risultato di oscurare totalmente il video e di dover "resettare" poi tutto.

  11. #7331
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da dorian
    Per curiosita' sempre sul lettore conviene impostare source direct?
    In teoria non dovrebbe cambiare niente in assenza di un processore video esterno. Io utilizzo comunque source direct con tutte le sorgenti 1080p24 perché 1) da un punto di vista strettamente logico/concettuale mi piace evitare il maggior numero di processamenti possibili del segnale; 2) mi dà la sensazione di rendere leggermente più fluidi i movimenti (ma si tratta di una cosa così leggera che potrebbe essere semplice suggestione).

    Non ti resta che provare e verificare con i tuoi occhi. Per le fonti SD ti conviene impostare sempre 1080p, dato che con ogni probabilità il tuo lettore ha uno scaler interno superiore a quello del Kuro (lo stesso discorso potrebbe valere per il deinterlacer a seconda di come si comporta il lettore in questo campo; quello del Kuro è comunque un buon deinterlacer).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #7332
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Non ho mai approfondito l'uso del processore video interno del mio Sintoampli Yamaha 3067 tanto che ora è attivo solo con l'impostazione upscaling a 1080p ma le regolazioni di contrasto,luminosità ecc sono a 0.
    Mi domandavo se impostando i valori giusti su tale processore potrei avere significativi vantaggi dell'immagine. Che ne pensate?
    Nel caso impostassi le regolazioni del processore suddetto poi sul Kuro come e quali valori devo impostare da menu?
    Ultima modifica di bbusa; 06-10-2011 alle 12:42
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  13. #7333
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    lascerei quei valori del processore a 0 e mi preoccuperei in ordine
    1) se la SD è collegata con RGBs, da scart a componet, dalla fonte al sintoampli
    2) che processando a 1080p il pure cinema standard e liscio è inattivo, quindi preoccuparsi di impostare il sintoampli di volta in volta o in deinterlacing mode film o deinterlacing video mode o se c'è e funziona bene l'auto che però di solito fallisce qualche cosa creando spettinamenti.
    3) se è collegato anche il lettore br accertarsi che gestisca il 24p, se no collegarlo direttamente al kuro
    4) cercare di impostare l'uscita video del sintoampli in RGB
    5) entrando in 1080p impostare il formato tv del kuro in dot by dot
    Ultima modifica di fransisco; 06-10-2011 alle 13:32

  14. #7334
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Non mi è ben chiaro quanto al tuo punto2.Nel sinto non mi risultano i comandi deinterlacing da te menzionati."Pure cinema standard e liscio " che intendi?

    Per il restoTutti i miei collegamenti al Sintoampli e dal sintoampli al Kuro sono in HDMI quindi quanto indicato al punto 4 che c'entra?
    Ho regolato l'uscita del decoder sat Vantage su RGB.
    Grazie per i chiarimenti.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #7335
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    se mandi a 1080p il sintoampli per forza deinterllaccia da 1080i a 1080p, solitamente i deintallacci sono o in video mode (partite , trasmissioni televisive, documentari) o in film mode dedicato alla cadenza filmica, se questa differenzazione non c'è allora va in auto da solo ma calcola che invece il kuro con il 1080i va in deintellaccio fine o video mode con pure cinema spento, o film mode con pure cinema standard, o con interpolazione con pure cinema liscio, però se invii il segnale nel kuro a 1080p il deinterllaccio del kuro è bypassato.


Pagina 489 di 668 PrimaPrima ... 389439479485486487488489490491492493499539589 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •