|
|
Risultati da 6.361 a 6.375 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
27-05-2010, 21:26 #6361
Originariamente scritto da Doraimon
Mi permetto una considerazione personale (naturalmente opinabile) da coglier in senso costruttivo.
Il contrasto 28 e la luminosità -1, a mio avviso, fanno decisamente a pugni con la "luce" e con i "toni" insiti nelle immagini trasmesse a video da Pioneer..
I due valori proposti, variano l’intensità del segnale in maniera indiscutibilmente orientata verso colori chiusi, sicuramente scuri, poco consoni con la qualità cromatica del Kuro specie perchè evidenziano sicuramente perdita di dettagli (non oso immaginare poi se ai due pesi fosse abbinato un gamma lontano dal riferimento).
Qualcuno in questo topic, se non ricordo male, dopo una calibrazione, fece notare che un contrasto basso (qualche step al di sotto del valore 30) se non opportunamente supportato dal Gamma ... evidenzia immagini flosce e prive dei “mezzitoni (aggiungo io) ossia colori intermedi che verrebbero assorbiti da altri decisamente più "forti".
In buona sostanza un valore di contrasto troppo basso farà diminuire sempre più la differenza fra la scala di colori insiti nell’immagine fino alla (ipotetica) eliminazione dei colori estremi.
La situazione ottimale per la rappresentazione di un’immagine, sarebbe quella che presenta la maggior luminosità possibile mantendo centrato e orientato il valore del punto meno luminoso. I due valori proposti non mi sembrano, pertanto, orientati in tal senso.
Per dirla con le parole del buon Andre360, mi sembra, che la frase:
" Non è troppo scura con luminosità a -1? poi per una modalità che è già scura di suo "
non si sia allontanato dal vero.
-
27-05-2010, 21:31 #6362
Originariamente scritto da Andre360
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-05-2010, 21:38 #6363
non so evil...io ho notato che impostando tutti e tre i banchi isf con gli stessi setting....il profilo AUTO restituisce un immagine meno luminosa...
parlo da emerito ignorante eh?
non so...come puoi spiegare la cosa?OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
28-05-2010, 08:01 #6364
Mi sa che con questo 'fai da te'...state perdendo la bussola
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-05-2010, 08:08 #6365
Ieri sera (con più buio) ho rivisto i valori e riportato la luminosità a 0 nella ISF Auto perchè era effettivamente un tantinello scura ma ora con contrasto a 30 e luminosità a 0 secondo me con Sky è a dir poco perfetta con una definizione ed una profondità incredibile e nessuna perdita di dettaglio ne in basso ne in alto.
Sky HD ora si vede da paura!
@Aletta
pensa che la night calibrata con sonda ha un contrasto pari a 25 con luminosità 0e così ottengo un gamma 2,2 quasi costante.
@La AUTO di default più che poco luminosa è più annebbiata delle altre come se avesse una patina ma ora dopo averla regolata con sky la trova anche superiore alla Night in termini di dettaglio e contrasto mentre come colorimetria sono identiche (ricordo però che la Night è stata calibrata con la PS3 e non con Sky).Ultima modifica di Doraimon; 28-05-2010 alle 15:21
-
28-05-2010, 08:20 #6366
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
doraimon il tuo gamma è costante, non quasi costante... il gamma lineare tipo righello non lo vedrai mai con la mia sonda e comunque hai deviazioni sotto 0.05
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-05-2010, 08:27 #6367
Si se consideriamo la linea guida è perfettamente costante
Antonio sono riuscito a tirar fuori qualcosa di buono dalla AUTO elimando la patina...ora direi che è ottima per Sky.
-
28-05-2010, 08:48 #6368
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
tantè che tempo un paio di settimane mi arriva la sonda...così comincio ad imparareOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
28-05-2010, 09:01 #6369
Che sonda hai preso?
Io vorrei prendere la Spyder 3 Elite (che costa intorno ai 200 euro) o la PRO (che viene meno di 150 euro).....com'è? Me le consigliate?
Qual'è la differenza tra le due? Però ho visto che nelle caratteristiche non parla di plasma ma solo di CRT, LCD e Laptop.Ultima modifica di Doraimon; 28-05-2010 alle 09:14
-
28-05-2010, 09:16 #6370
x-rite eye display 2
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
28-05-2010, 09:20 #6371
Motivazione?
E' migliore della Spyder 3 elite?
-
28-05-2010, 09:21 #6372
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
anche io so che la xrite è più accurata della spyder a meno che quest'ultima non sia stata ricalibrata
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-05-2010, 09:24 #6373
Grandeboma la tua che versione è?
-
28-05-2010, 09:37 #6374
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
display lt ma non farti ingannare dal nome: è la stessa sonda che trovi nella display 2, cambia solo il software a corredo che nel mio caso è più scarno
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-05-2010, 09:47 #6375
La Eye-One 2 rispetto alla spyder3 Elite costa quasi 100 euro in più....sono molto indeciso.
Ultima modifica di Doraimon; 28-05-2010 alle 09:52