|
|
Risultati da 7.861 a 7.875 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
25-10-2012, 07:02 #7861
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
mi dispiace deludere chi mi pensa confuso ma sono molto lucido, quelle considerazioni sul nero del 5090h, credo fatte dall'amministratore di questo forum, sono state fatte su un modello nuovo e lì, alla luce delle nuove conoscenze che vedono il problema insorgere dopo un tot di tempo, il problema non poteva essere considerato perchè di fatto non poteva esserci, sarebbe interessante riproporre un'altra analisi alla luce invece di questa problematica e testare i modelli dopo questi tot di mesi, perchè credo ci sia un problema nella gestione dell'invecchiamento del pannello con qualcosa di errato che porta a quel rossiccio, quello che mi sembra importante, e qui lo domando a kiki76, ma dopo la procedura di reset e gli eventualli aggiustamenti dei VOL il rossiccio scompare completamente e su schermata nera in stanza buia il nero è nero? o rimane quella lieve dominante rossiccia? perchè qui è da capire se in qualche modo il problema è anche del filtro antiriflesso, perchè se è anche del filtro, oltre che della gestione dell'invecchiamento del pannello, allora anche dopo la procedura la lieve dominante rossiccia sarà sempre presente.
Ultima modifica di fransisco; 25-10-2012 alle 07:08
-
25-10-2012, 17:21 #7862
Prendo atto della tua risposta in attesa che KIKI76 possa dire la sua.
Personalmente posso ribadirti che rispetto al problema "rossiccio" ho di fatto controllato ben 6 o 7 Kuro per rendermi conto della cosa solo quando ne sono venuto a conoscenza considerato che mai avevo notato il ben minimo rossiccio.
Si nota in tutti, ma in modo appena percettibile e a distanza ravvicinatissima (occhi attaccati al display) e lo cogli perchè ne sei a conoscenza altrimenti è difficile accorgesene. Per esperienza ti posso dire che su uno dei miei (sapessi quante volte l'ho controllato), quello con circa 25.000 ore di utilizzo, si coglie meno ... per cui sono poco propenso a pensare trattarsi di invecchiamento ... poi tutto è possibile.
Aspettiamo l'esperienza di Kiki76 o di chi voglia dire la sua.
-
27-10-2012, 08:22 #7863
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 4
Aiuto per sblocco TV kuro.
Salve a tutti. È da un po' che vi seguo. Vi ringrazio tantissimo per i vostri consigli. Sono anch'io un possessore del mitico kuro 5090 e vi scrivo perché vorrei aiuto, magari passo passo, per sbloccare l' ifs del mio TV. Aspetto fiducioso. Grazie.
-
27-10-2012, 08:46 #7864
Se sei alle prime armi ti consiglio prima queste letture
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...97#post3441497
con i relativi approfondimenti che trovi ....
Qualora vorresti effettuare una calibrazione professionale .. devi rivolgerti ad un professionista del settore ..
-
27-10-2012, 08:47 #7865
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 4
Grazie Aletta, attualmente sto' usando i tuoi setting.
-
27-10-2012, 11:32 #7866
Oramai li ho cambiato da tempo e mai pubblicati ... per cui ti ritrovi con un profilo superato
-
29-10-2012, 10:19 #7867
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
mi sembra che massimobar avesse chiesto altro, ossia come sbloccare le isf, ti ci vuole un cavo particolare, devi acquistare la licenza controcal, serve che ti colleghi con il computer e tramite il codice acquistato da controcal con una procedura provvedi a sbloccare i banchi isf.
-
29-10-2012, 10:28 #7868
Sicuramente !!
ma un neofita non può partire subito con sonda e quantaltro .... deve avere perlomeno un minimo di cognizione teorica su quel che saranno le tematiche e le problematiche che dovrà poi affrontare .. pena rimanere impantanato !!
poi se si è bravi il discorso cambia ....
-
29-10-2012, 17:23 #7869
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
Buonasera a tutti,
sono un lettore appassionato ma non sono mai intervenuto: che ne diresti di una revisione, per chi lo avesse fatto, dei settings rispetto a quelli presenti in prima pagina: chi ha fatto modifiche (Aletta che dici?) può farsi avanti?
Un saluto.
-
30-10-2012, 08:45 #7870
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 4
Grazie Francisco. Mi dici per favore il nome del sito per acquistare la licenza.
-
30-10-2012, 10:45 #7871
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
www.controcal.com, se guardi a ritroso nel topic trovi tutte le informazioni in merito allo sblocco dei banchi isf.
Da scaricare controlcal è gratis, ma per attivare i profili devi inviare una donazione con paypal e successivamente contattare, attraverso apposito forum di controlcal, Turbe, che provvederà a spedirti la chiave via email... procedura abbastanza semplice che però richiede tempo in quanto Turbe non è sempre online considerando anche il problema fuso orario con l'americaUltima modifica di fransisco; 30-10-2012 alle 10:59
-
06-11-2012, 10:30 #7872
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 4
Ciao ragazzi. Potreste per favore darmi l'indirizzo di un tecnico isf più vicino a me? Io mi trovo a Cervinara in provincia di Avellino. Grazie.
-
10-11-2012, 12:58 #7873
Ciao a tutti, qualcuno ha seguito le ultime evoluzioni sul sito americano riguardo la questione red tint?
-
15-11-2012, 08:35 #7874
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
In questi ultimi mesi ho messo nel mirino la modalità del pure cinema avanzamento (advance), avendo impostato la modalita attivazione fissa a 2 vedevo che i film in hd erano molto meglio in pure cinema avanzamento piuttosto che in pure cinema standard, ho sempre notato un'immagine più pulita e gestita meglio, ho fatto caso anche ad un'altro aspetto da non sottovalutare, con un segnale video non entra in funzione la gestione del 24p mentre con materiale filmico parte con il deinterllaccio filmico, ora il problema era di capire come gestisse questo 1080i@50Hz o 576i@50Hz, sono arrivato alla conclusione che non lo tratta come si pensa con il telecine inverse del 60Hz interllacciato per ricostruire il 24p e trattarlo a 72Hz ma molto semplicemente credo che faccia un lavoro simile al pure cinema standard ossia in presenza di un segnale 50Hz interllacciato ricostruisce il 25p e lo tratta a 75Hz (come verificato da prova strumentale da un utente americano: che esce a 75Hz) con però risultati migliori perchè si avvale di un sistema esclusivo pioneer, risultato? con questi semplici settaggi con i film in hd spesso ho avuto la sensazione di guardare un br, e i br li guardo con il signor oppo, molto probabilmente la modalità pure cinema avanzamento (advance) è forse la più complessa e funzionale dei pioneer dal punto di vista filmico e molto probabilmente rappresenta ad oggi il vero solco con le altre tv, credo che cambi di funzionalità a seconda se entra un segnale a 24p trattato a 72Hz, uno a 60Hz interllacciato trattato a 72Hz con il telecine inverse e infine un'altro a 50Hz interllacciato con un'uscita a 75Hz, da qui credo 3 diverse funzionalità per 3 diversi segnali, guardare un film con avanzamento (advance) credo che sia una esperienza unica, appagante e irripetibile.
prova strumentale: post 15360 http://www.avsforum.com/t/1039269/th...#post_16241252
pure cinema Advance (avanzamento)
576i 50 - 75.00 Hz
pure cinema Smooth (liscio)
576i 50 - 60.01 Hz
pure ciìnema Standard
576i 50 - 75.00 Hz
Off
576i 50 - 75.00 Hz
ma già nel lontano 2009 Fedayn69 proponeva un documento pioneer da cui ipotizzava che con i dischi pal avanzamento lavorasse a 75Hz http://www.avmagazine.it/forum/showt...120580&page=26 post 385.
e nel suo post 1385 sosteneva proprio questo http://www.avmagazine.it/forum/108-d...ettaggi/page91, estrapolo alcunio punti salienti
Che il Pure Cinema funzioni solo con segnali cinematografici e esatto siano essi a 50Hz o 60Hz ma quello che fa, sempre se il segnale in ingresso e 50i o 60i (interallacciato) e applicare la giusta cadenza in base al segnale in ingresso e renderlo progressivo, in poche parole funziona da deinterallacciatore della modalità film.
In modalità Avanzamento sui segnali cinematografici interallacciati SD applica la giusta cadenza e porta i 50Hz a 75Hz
75Hz: x i segnali Cinematografici 50Hz SD con Pure Cinema in Avanzamento
Tutto questo e dedotto in primo luogo da prove visive (Test) e solo in secondo luogo da conoscenze e informazioni più o meno attendibili che tutti noi accumuliamo in questo Campo.
aggiungerei che vale anche per i segnali HD a 50iHz.
AV STANDARD
contrasto 37
luminosità 0
colore +1
definizione 0
pure cinema avanzamento
dre basso
modalità aumenta 1
gamma 1
temp. colore medio basso
spazio colore 2
gestione colore: a gusto personale qualche punto in meno sul rosso, per me va bene -3
il resto tutto a 0 o spento
modalità attivazione 2 (così quando si guardano eventi sportivi si può mettere un'altra AV dedicata senza avere incertezze)Ultima modifica di fransisco; 15-11-2012 alle 15:00
-
16-11-2012, 07:47 #7875
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
questo per il 5090h e per il krp?