|
|
Risultati da 5.611 a 5.625 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
01-04-2010, 08:25 #5611
Un altro problema col tuo Kuro? Ammazza che sfiga.
-
01-04-2010, 09:09 #5612
Com'è andata la visione ieri di Inter-Mosca ?
-
01-04-2010, 10:33 #5613
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Benissimo, ero allo Stadio
A perte gli scherzi, essendo allo stadio mi sono reso conto di quanto fedele al naturale sia l'immagine proposta dalla Tv, a parte questo volevo chiederti:
mi pare di aver capito che possiedi MySkyHd, dovresti avere quindi due cavi, può essere?
Nel caso perchè non provi a collegare in parallelo il B850 con il Decoder di tuo cognato per vedere in diretta le differenze.
Sempre nel tentativo di capire meglio se sia un problema di qualche pannello o altro, ho fatto una prova diversa, ho provato ad abbassare drasticamente la definizione del Pannello mentre trasmettevano sempre la partita del Manchester, l'effetto sfocatura (secondo mè causato dalla camera di ripresa) era quasi impercettibile, credo perchè si partiva da una definizione molto inferiore di base, (il pannello offre una definizione molto elevata almeno in confronto al Panasonic che avevo con immagini correttamente riprese e distribuite), non vorrei che ciò che noti di diverso rispetto al B850 sia dovuto ad una minor risoluzione di base del Samsung che rende meno visibile la sfocatura durante il primo moivimento della camera, mi pare di aver visto che per riprese scadenti è durante il primo movimento della camera che si evidenziano i problemi di sfocatura di alcuni giocatori, raramente quelli in primo piano, è come se la camera di ripresa avesse un leggero ritardo nel recuperare la giusta tempisitca di otturazione per mentenere le immagini correttamente a fuoco.
Tu vedevi la partita di San Siro, simile a Manchester o come solitamente si vede dallo stadio di Milano?
Personalmente se passerà in rassegna oggi o domani ci darò un'occhiata.
-
01-04-2010, 10:38 #5614
Per il confronto è impossibile perchè parliamo di bestioni da 50" fissati a muro e non mi sognerei mai di chiedere a mio cognato di smontare tutto e portarlo da me per un confronto. Mi basta andare da lui e tornare da me durante la stessa partita per capire che ci sono delle differenze di visione (non sono mica handicappato che non mi rendo conto di differenze macroscopiche sulla sfocatura).
Riguardo alla definizione a me sembra più definito da lui che da me infatti mi sembra più HD il suo che il mio.
Lasciando da parte il Samsung ieri la partita dell'Inter con la ISF Night (che avevo lasciato dopo la visione di un film) era da ricovero mentale per quanto MB ci fosse uscendo a 1080p dal sinto (ero subito ricaduto in depressione)....per rimediare un pochino ho dovuto settare il sinto a 1080i ed utilizzare la Mod. Film con MA2 e così il problema MB è rientrato parecchio ma non sparito del tutto.
Il punto è che secondo me qualcosa che non và c'è e non è che mi devo mettere ad impazzire con i settaggi ogni volta che c'è una partita, per me questo NON e' NORMALE!!!
PS: non è un problema di sfocatura dovuto al primo movimento della telecamera è proprio una sfocatura generale che dura per TUTTO il tempo del movimento fino a quando non si ferma la telecamera. Io vi ringrazio per le prove che state facendo ma credo che il problema sia della mia TV e mi dovrò decidere a chiamare qualcuno prima o poi.Ultima modifica di Doraimon; 01-04-2010 alle 10:51
-
01-04-2010, 11:02 #5615
Ottime visioni ieri x entrambe le partite.
Un pò più luminosa quella di Londra forse anche per i Colori delle due squadre (Rosso-Giallo) e l'illuminazione più ravvicinata del campoTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
01-04-2010, 11:16 #5616
abbiamo esattamente lo stesso problema Doraimon...quella frase inserita nel PS. è esattamente uguale alla mia visione...
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
01-04-2010, 13:33 #5617
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
E direi la mia, cosa che vedo anche sui canali hd non sport purtroppo.
Per ieri sera, l'Inter piena di MB, anche su movimenti lenti/corti delle telecamera, Arsenal-Barca era upscalata, quindi meno MB (perchè meno definita) ma da non considerare in quanto scadente.
x Doraimon
hai provato a registrare con il tuo myskyhd una partita, vederla sul tuo e poi portare il TUO myskyhd da tuo cognato e rivedere la partita sul B850?
Sei l'unico che possa farlo.ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60
-
01-04-2010, 14:09 #5618
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da aletta01
Ciao, sò che avete già trattato l'argomento però vista la tua domanda e dal momento che volevo cercare di capire meglio la questione queste sono le considerazioni che ho fatto da questa prova:
Se entro nella tv con il processore esterno DVDO settato in uscita a 1080i 50hz --pendolo con scritta che scorre orrizontalmente dvd test Merighi:
__________________________________________________ ___________
MA1
Pure cinema Standard----microscatti della scritta (MA1 pare a 75Hz)
Liscio-------------------macroscatti della scritta
Avanzamento------------microscatti come in standard (credo però che Avanzamento lavori solo con materiale 24hz)
__________________________________________________ ___________
MA2
Pure Cinema Standard--scritta assolutamente fluida (MA2 pare a 100Hz)
Liscio------------------macroscatti come con MA1 (questo mi farebbe pensare che lavori solo con materiale 24hz--in tal caso con effetto Smooth-- Avanzamento sarebbe invece 24hz come da pellicola)
Avanzamento-----------scritta assolutamente fluida (credo però che Avanzamento lavori solo con materiale 24hz)
__________________________________________________ ___________
MA3
Macroscatti con ogni modalità di Pure Cinema attivata (MA3 non so, si dice lavorare a 72hz), non vi sono differenze rilevabili tra una e l'altra, per valutarne il funzionamento forse servirebbe lo stesso Test ma 24hz.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se entro nella tv con il processore esterno DVDO settato in uscita a 1080p 50hz (in questa modalità il Pure Cinema non mostra effetti con materiale del Test Merighi, forse, se l'idea è corretta potrebbero essere rilevabili effetti solamente con materiale 1080p 24hz, probabilmente a carico di Liscio ed Avanzamento e forse anche Standard--ma purtroppo manca un test a riguardo) queste sono le risultanze:
MA1
Microscatti della scritta-- nessuna differenza nel Pure Cinema (il DVDO si occupa in automatico di selezionare le cadenze corrette (3:2--2:2 ecc..) in modalità Video-Film )
MA2
scritta fluida--nessuna differenza nel Pure Cinema (forse anche in questo caso servirebbe materiale a 1080p 24hz)
MA3
Macroscatti della scritta--nessuna differenza nel Pure Cinema (qui servirebbe materiale a 1080p 24hz)
Questo è quello che ho rilevato dalla prova, cosa ne pensi o pensate?
Gio.Ultima modifica di mikigio; 01-04-2010 alle 22:13
-
01-04-2010, 14:34 #5619
Originariamente scritto da Fedayn69
............ grande...grandissimooooo!!!feda...
.....salernitano e pure juventino... tse!
(si scherza è!!!)
p.s.
scusate l'ot ma quando ce vò ce vòSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
01-04-2010, 15:06 #5620
Scusa mikigio come fai ad entrare nella TV a 1080i e a fare il test del pendolo Merighi?
Setti il lettore in uscita a 1080i o passi sempre e cmq dal DVDO e poi esci a 1080i?
-
01-04-2010, 15:30 #5621
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ho fatto tutte le prove possibili immaginabili:
576i diretto da lettore a tv
1080i diretto da lettore a tv
1080i da DVDO edge a tv
1080p da DVDO edge a tv
Il funzionamento migliore si ha uscendo a 576i dal lettore o 1080i dal DVDO (nel quale il lettore entra a 576i), se lascio Upscalare-Deinterlacciare al lettore compaiono diverse peroblematiche.
Deinterlacing e Upscaling di Pioneer e DVDO molto molto simili, nel Pioneer scappa a volte un momentaneo spettinamento, ma molto raro.
-
01-04-2010, 15:33 #5622
Io invece ho notato che se forzo la modalità video del Reon su FILM anzichè VIDEO la fluidità ne guadagna con il calcio però purtroppo mi si "spettinano" i calciatori
....non in testa ma tutto il corpo (diventano a strisce seghettate).
Cmq anche io trovo che uscire a 1080i dal sinto anzichè a 1080p con Sky và molto meglio.
-
01-04-2010, 16:17 #5623
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Mi sono espresso male, il paragone del meglio peggio era riferito all'Upscaling di lettore o DVDO di immagini ricevute dal lettore, migliore l'Upscaling del DVDO da 576i a 1080i.
La differenza tra il DVDO a 1080i e 1080p invece è praticamente irrilevante, personalmente prediligo il DVDO in Progressivo perchè si fà carico in Automatico di selezionare le migliori condizioni Film-Video-BD.
Pure io se forzo la modalità Film del DVDO vedo spettinamenti molto ben evidenziabili nella scritta del Test Merighi, ho notato in questo caso che dipende dal tipo di forzatura impostato--3:2--2:2--poi ci sono altri due tipi di combinazioni di 2:2 che non ho ben capito in cosa si differenzino, comunque io tengo in automatico e funziona sempre bene, manca prtroppo un test per i BD.
-
01-04-2010, 16:22 #5624
Non ho il DVDO quindi non saprei, cmq tornando al MB quello che mi fà pensare che sia dovuto alla TV e non all'emittente è che se cambio le impostazioni come ho fatto ieri, da ISF a Film ad esempio, aumenta o si riduce in maniera molto evidente....anche se (almeno a me) non sparisce mai del tutto però
!
Ultima modifica di Doraimon; 01-04-2010 alle 17:03
-
01-04-2010, 16:46 #5625
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da Doraimon
Questo credo sia il punto più importante, il perdurare della sfocatura non è assolutamente normale, come non lo è nemmeno la non eccelsa definizione di base anche ad immagine ferma.
Io chiamerei subito qualcuno, almeno avrai sviscerato il problema con un Tecnico.