|
|
Risultati da 5.371 a 5.385 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
23-03-2010, 16:56 #5371
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Io non vedo assolutamente quella "cosa" che si vede nel video e ci mancherebbe altro...a parte che non si tratta di motion blur quello e' un vero e proprio EFFETTO SCIA...
Fatti aggiustare il tv...ci credo che diventi scemo a guardarlo...neanche i primi LCD erano così pessimi.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
23-03-2010, 16:59 #5372
Ragazzi non inferiamo !!!
-
23-03-2010, 17:05 #5373
Finalmente cominciate a capirmi
!
Cmq Homer non c'è effetto scia ne trascinamento, sembra ma in realtà si SFOCA "solo"....è questo il problema.
Domenica sera ad un certo punto ho smesso di vedermi la partita della Juve per disperazione ( stava ancora 0 a 0 ) e mi sono messo a montare i connettori a banana ai cavi di potenza.
-
23-03-2010, 17:21 #5374
Originariamente scritto da Doraimon
boh fatti controllare il pannello e la vista (scherzo)
ciao
ps PC è la possibilità di sceglier input PC anzichè video.tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
23-03-2010, 17:21 #5375
Massimo in questo momento c'è una partita inglese che si vede abbastanza bene....prova a verificare quanto ti ho scritto....poi mi dirai.
-
23-03-2010, 17:25 #5376
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da Doraimon
Cmq prova con i filtri tutti attivi, a me un po' migliora (però peggiora la visione, diventa "nebulosa")
Per la modalità PC (non pure cinema) qualche post addietro chiesi spiegazioni circa il suo utilizzo dato che praticamente risulta inguardabile qualsiasi cosa pena scatti (ma 0 proprio 0 MB).ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60
-
23-03-2010, 17:26 #5377
Sono a lavoro ora.
Proverò stasera.
Hgraph mi sà che la vista devi fartela controllare tu pechè sei l'unico che continua a non vedere nulla. Sei sicuro di avere un PIONEER a casa? Leggi bene la scritta al centro della cornice inferiore della TV .....avvicinati però, ALZATI dal divano ahuahuahau!
Scherzi a parte riguarda il video nei primi 20" e concentrati sui tabelloni a bordo campo, in special modo quello BLU, guarda le scritte come si sfocano quando la telecamera si muove e come ritornano nitide appena si ferma.Ultima modifica di Doraimon; 23-03-2010 alle 17:31
-
23-03-2010, 17:27 #5378
mikigio quelle tabelle (se realmente corrette - sullo smooth avrei forti perplessità ma non voglio ricominciare la diatriba - vai sul thread aperto un anno fa da aletta sulle ma per leggerti tutto se ti va) vanno bene per i modelli usa che ricevono solo segnali ntsc (ergo a 60hz) non sui pal che sono trasmessi a 50hz.
Inoltre il nostro pannello è progettato a 100hz di default (e quelli usa a 120hz di default) per cui (cit. Onslaught) le ma vanno ad agire sui sub-field drive (molto probabilmente la pioneer esplicitamente non ha mai dato risposte esaurienti se non quella scritta a me ed altri da arroyo che troverai nel thread di cui ti dicevo o in questo stesso molte pagine più dietro - usa cerca)
ma3 (quando attivabile) è consigliabile solo con i film e molti asseriscono che sia comunque meglio usare la ma1.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
23-03-2010, 18:15 #5379
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao hgraph, grazie del chiariemnto ma avevo comunque associato il fatto che i 60 HZ erano relativi al mercato USA, il funzionamento dovrebbe però essere lo stesso per i modelli europei, naturalmente gli HZ saranno diversi.
Anche io prefersico la MA1.
Nel mio processore video DVDO l'uscita è sempre a 50HZ, tranne quando guardo i BD che passa a 24, il processore legge sia i segnali in ingresso (BD-DVD-Sky) che la ricezione del Pannello (uscita) per adeguarsi automaticamente agli HZ di funzionamento corretto.
Mi sembra che la Base PAL sia 50hz, il 100 è una digitalizzazione del Pannello.
Quindi nell'esempio del sito Americano i 60 Hz sono sostituiti dai 50 o sbaglio?
Perdonate le domande magari banali ma stò cercando di capire meglio alcune cose.Ultima modifica di mikigio; 23-03-2010 alle 18:58
-
23-03-2010, 18:34 #5380
io non ho ancora capito però a che serve la "PC" liscio
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
23-03-2010, 18:56 #5381
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
mah, qui servirebbero quelli più esperti comunque provo a spiegare quello che mi pare di avere capito (così mi faccio esperienza, magari qualcuno interviente a chiarire meglio), ad alcuni non piace la modalità ad incedere leggermente scattoso del 24p per cui alcuni, o forse tutti i costruttori hanno iserito questa modalità definita con il termine di Smooth film che rende più fluide le immagini rendendole però più simili a delle telenovele, credo bipassino in qualche modo il 24p, forse come dice Hgrafh il valore di quel sito riferito al nostro Liscio non è corretto, probabilmente dovrebbe essere 96hz.
-
23-03-2010, 18:57 #5382
ok...ora ho capito...
grazie...
comunque stasera faccio un pò di prove vahOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
23-03-2010, 20:34 #5383
si ovviamanete corrsiponderebbero a 50 hz
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
23-03-2010, 20:41 #5384Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
23-03-2010, 21:07 #5385
Fedayn (proprio tu fosti chiamato a suo tempo in causa per il grafico)
Premesso che desidero solo citare che il grafico in questione, a detta di un forumer, risale probabilmente all'anno 2004 e che alcuni (forumers) a suo tempo, nell'apposito thread
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=137446&page=5
post 65
avanzarono ipotesi diverse di correttezza dello stesso rispetto a quanto citato nei manuali odierni.
Allora si disse tutto e il contrario di tutto senza pervenire a univoca concordanza di parere.Ultima modifica di aletta01; 23-03-2010 alle 21:18