|
|
Risultati da 5.266 a 5.280 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
22-03-2010, 11:17 #5266
noti differenze rilevanti collegando sky hd al dvdo edge ripetto al collegamento diretto alla tv?
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
22-03-2010, 11:49 #5267
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Premesso che non ho grande eperienza in merito a valutazioni inerenti la qualità di visione di immagini televisive, la mia modesta esperienza mi porta a dire che il Dvdo Edge offre un contributo importante sui canali SD con collegamento tra la Sorgente (sky) ed il Dvdo ottenuto attraverso un Cavo Scart/RGBs(sync), lo stesso aumento di qualità non si ha ad esempio se si visualizzano i contenuti SD attraverso la connessione Hdmi tra Sky ed Edge, probabilmente l'Upscale di Sky Hd lavora molto male.
In merito al contenuto Hd si nota un miglioramento meno eclatante rispetto all'SD, credo che il miglioramento sia comunque dovuto al sistema di aumento del dettaglio ottenuto attraverso il Dvdo tramite i comandi Detail Enanchement e Edge Enanchement i quali aumentano il dettaglio ma non auementano il rumore come fà ad esempio il 5090H se utilizzo il Modalità Aumenta 1 associata magari al comando Dettaglio 0, ma anche -15 propone troppo rumore (secondo mè), normalmente setto Modalità Aumenta 2 con -10 di dettaglio.
Netto il miglioramento sui DVD.
Grande definizione ottenuta con immagini molto compatte.
Trascurabile sui BD.
NB: sono considerazioni personali, da valutare con le dovute riserve.
-
22-03-2010, 13:16 #5268
Originariamente scritto da Doraimon
Rispetto qualche sera fà le immagini totalmente diverse, veramente penose (mai viste prima), difatti:
- Motion Blur a non finire,
- rumore video fastidiosamente visibile;
- il perimetro bianco del campo terribilmente spezzattato con movimenti zerigranati che evidenziavano scatti a non finire. Il rettangolo tratteggiato bianco dell'area di rigore che sembrava una linea di carreggiata dove era permesso il sorpasso.
Insomma una pena.
Alzi la mano chi la sera della partita in diretta aveva notato tali storture.
2. durante una partita di Pallavolo (su altro canale) di Motion Blur neanche a cercarlo !! il tutto nonostante le carrellate veloci sulle azioni in movimento delle giocatrici.
3. Partita di basket su altro canale: pulita e ordinata. Leggero Blur soltanto sulle riprese veloci con telecamere che inquadravano il pubblico.
Per cui chiedo:
il problema è insito nel segnale trasmesso in data odierna o nella tv ??
-
22-03-2010, 13:27 #5269
Secondo il mio modesto parere il problema c'è solamente durante le riprese del campionato italiano (e ribadisco italiano).
Durante le partite della Liga spagnola, Premier inglese e Bundes tedesca, il MB è impercettibile.
Provate poi a vedere le trasmissioni in Native HD di Eurosport. Perfezione allo stato puro!
P.S.: Anche a me interesserebbe essere aggiornato sulla Diablo CAM...(in m.p. x non andare OT)Ultima modifica di bereal; 22-03-2010 alle 13:39
-
22-03-2010, 13:35 #5270
E' quello che ho sempre sostenuto: NON E' COLPA DEL TV!
anche in m.p. mi aggiornate un pò su questa Diablo Card?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-03-2010, 14:25 #5271
Originariamente scritto da bereal
Spiegavo qualche giorno fà, che nella fase di riprese Sky con carrellate veloci su manto erboso (ciuffi di erba), si manifestano "riadattamento di colore" dovuti al numero di fotogrammi che si devono "ricomporre" per restituire immagini (erba in dettaglio) a video.
La velocità della ripresa permette poco tale dettaglio evidenziando problemi di Blur.
Infatti, su manto erboso con ciuffi di erba questo comporta delle sfocature mentre sul parquet (basket, pallavolo) e su sfondi a tinta unita (tennis) il problema non si presenta così come nel calcio.
Infatti, come scrrivevo prima, l'effetto Sfocatura riduce il contrasto tra pixel adiacenti rendendo più chiari e luminosi i pixel vicini ai bordi o alle ombre, visualmente sfocando l'immagine di brutto, rendendola disarmonica.
Idem quando la carrellata della telecamera si posiziona sul pubblico in lontananza.
La ripresa veloce su zone particolarmente " ricche di particolari" non favorisce il dettaglio, anzi lo sfoca con il fastidio che tutti conosciamo.Ultima modifica di aletta01; 22-03-2010 alle 14:29
-
22-03-2010, 14:38 #5272
Certo!
Io dicevo che nei campionati esteri era sensibilmente ridotto rispetto a quello italiano, dove c'è più di un conduttore che continua a gonfiarsi il petto dicendo: "L'unico campionato interamente in HD!!!"
Stendiamo un velo...
-
22-03-2010, 14:55 #5273
Riguardo a Sky sono passato da 1080i a 720p e a volte sembra che vada meglio ma poi puntualmente arriva la partita dove lo noto ancora di più e crollano tutte quelle poche certezze che pensavo aiutassero ad evidenziare di meno il problema.
Ultima modifica di Doraimon; 27-04-2010 alle 14:23
-
22-03-2010, 15:02 #5274
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ma scusa massimo, ma per motion blur intendi tipo quando la palla e' calciata forte che non la vedi a fuoco? no perche' non e' ancora stata inventata la camera televisiva che spara a 7000 frame al secondo...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
22-03-2010, 15:18 #5275
Ma no Homer....magari fosse quello!
Io per MB intendo che ad esempio quando il portiere rilancia la palla in avanti e la telecamera si sposta rapidamente per seguirla TUTTO lo schermo si sfoca (maggiormente i giocatori) per una frazione di secondo, il tempo che la telecamera si riassesti nuovamente.
Il problema non è degli oggetti in movimento ma del movimento della telecamera....non sò se mi sono spiegato bene. E qualche problemuccio lo noto anche nei film sempre quando la telecamera si muove.
-
22-03-2010, 15:24 #5276
ieri sera ho provato l'orbiter disattivato e ho trovato l'immagine ovviamente molto più stabile...
cosa dite? è troppo pericoloso vero?OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
22-03-2010, 15:26 #5277
Non credo sia pericoloso. Io sul vecchio 4270 non avevo la funzione Orbiter e non mi si è mai stampato nè tantomeno ho mai visto ritenzione.
Ultima modifica di Doraimon; 27-04-2010 alle 14:23
-
22-03-2010, 15:32 #5278
fallo a tuo rischio e pericolo ricordati che soprattutto nelle partite i loghi sky stanno lì belli fermi e non si muovono alcuni utenti hanno una leggera ritenzione con l'orbiter attivo...fai tu.
Ti ho terrorizzato a sufficienza speroma lo faccio per il bene tuo e del tuo pannello.
@ doraimon: il problema tuo rispetto al nostro credo stia proprio nella tua affermazione " per una frazione di secondo" - per l'appunto cosa vuoi che sia una frazione di secondo e comunque come detto allo sfinimento dipende dalle telecamere e dalla trasmissione sky più che dal pannello...inoltre - anche se so che dici che non è così sulle tv da te viste - io faccio il giro della case di parenti (e dei negozi) di amici (alcuni rivenditori di tv samsung e lg) nel fine settimana o quando ci sono partite e ti assicuro che tra lcd a led o no (sony samsung sharp) e plasma quali il samsung panasonic e lg invece l'unico tv dove riscontro zero o quasi MB è sul pioneer...sarò cieco io
ciaoUltima modifica di hgraph; 22-03-2010 alle 15:35
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
22-03-2010, 15:34 #5279
ok capo
avrei troppa fifa per disattivarlo comunque hehehe
alla fin fine devo trovare il modo per stare un 50cm più lontano dalla tv...
imho...sarebbe quella la mia panaceaOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
22-03-2010, 15:39 #5280
Io ora mi sono portato a 3 metri di distanza tondi tondi ma non è cambiato nulla eheheheh
@Hgraph
mettiti in macchina e raggiungimi così avrò la certezza che: o mi devo rassegnare perchè da te si vede uguale o devo chiamare il CTA per un controllo alle elettroniche ed al pannello perchè mi sembra di capire che quelli che hanno più problemi sono la minoranza e quindi c'è qualcosa che non mi quadra.
Ad esempio da mio fratello il problema lo noto di meno con il calcio e per niente sui film (e questa cosa mi lascia molto perplesso)....ma non ho avuto troppo tempo per approfondire.Ultima modifica di Doraimon; 22-03-2010 alle 15:45