Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 337 di 668 PrimaPrima ... 237287327333334335336337338339340341347387437 ... UltimaUltima
Risultati da 5.041 a 5.055 di 10018
  1. #5041
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    aletta01: se hai un link a qualche calibrazione da confrontare con quelle proposte in questo thread, ci darò volentieri un'occhiata
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #5042
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Due li conosci di già anche se per prodotti diversi (AF Digitale e Av Magazine) poi se ne trovano altri come

    http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP-LX5090/
    (trovato perchè tra i preferiti) o gli stessi che tu hai segnalato nella prima pagina.

  3. #5043
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Errata corrige: i setting che avevo postato per il banco ISF-NIGHT erano scorretti.
    ev666il ma in tutta onesta lo usi il setting Night o alla fine ti ritrovi sempre col Day visti i valori di contrasto?

    A questo punto non è meglio che tu costruisca un setting sul Night con gamma a 2.35 che a parità di contrasto col Day ti da comunque un piccolo abbattimento luminoso ma almeno ti restituisce un'immagine maggiormente contrastata?
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  4. #5044
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Fedayn69: sì, in effetti uso sempre ISF-DAY, l'altro banco l'ho tarato più per sport che per altro Il tuo suggerimento è interessante: appena trovo la voglia di riportare il computer da basso lo faccio!

    aletta01: nel caso della recensione di AVMagazine e quella da te linkata, mi sembra di notare una certa coerenza tra i grafici di Emidio e quelli di hdtvtest.co.uk (dominante rossa lungo l'intera scala di grigio, gamut esteso per Spazio Colore 1 e vicino al riferimento per Spazio Colore 2).

    Per quanto riguarda AF Digitale, che recensisce invece il 6090, i grafici pre-cal pubblicati dalla rivista mostrano chiaramente il deficit di blu che io stesso ho denunciato. I grafici post-cal sono perfettamente coerenti con il setting proposto e differenti dai miei, che invece sono coerenti con il mio setting. La differenza è che il mio setting è preciso e vicino al riferimento, mentre il loro lo è in misura minore.

    Su eventuali paragoni tra diverse tarature dei modelli KRP lascio parlare Sergio. In ogni caso, mi sembra che gli scostamenti dal riferimento dei Kuro siano tutti piuttosto omogenei e costanti per modello: le differenze che possono esserci tra diversi esemplari dello stesso modello sono fisiologiche e trascurabili. Per quanto riguarda la catena video, non tutti i lettori differiscono drammaticamente: io, per esempio, non ho trovato differenze strumentali tra il Pioneer BDP-LX71 e l'OPPO BDP-83. Homer ha trovato differenze tra il BDP-LX71 e la PS3 in termini di saturazione dei colori (se non ricordo male)... insomma, le possibilità sono svariate.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #5045
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Rispetto ai riferimenti da tè citati nulla da ribadire ma rispetto al pensiero generale di diversità tra setting io leggo e vedo diversamente nei vari forum: potrei citare esempi di setting strumentali poco corrispondenti fra di loro ma per semplicità riporto una frase di Emidio Frattaroli, che sicuramente vale più di quanto io possa esemplificare:

    "... Prima di tutto, se consideriamo l'incertezza di misura dei vari strumenti (sia per l'intensità luminosa che per le coordinate cromatiche) con cui potrebbe essere tarato il Kuro, potremmo avere "n" valori di impostazione differenti, a seconda del tipo di strumento utilizzato e della sua attendibilità... "

  6. #5046
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    ....A questo punto non è meglio che tu costruisca un setting sul Night con gamma a 2.35 che a parità di contrasto col Day ti da comunque un piccolo abbattimento luminoso ma almeno ti restituisce un'immagine maggiormente contrastata?
    Ciao Fedayn, siccome mi sembra un'ottima idea la tua , tarerò isf night a 2,35

    Secondo te il black level come interagisce con la luminosità? dici che è meglio , usando il black level ON, usare luminosità 0 o 1 ? ....nn avendo 0,5

    Ciao, Marco

  7. #5047
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    aletta01: E fin qui nulla di strano, no?

    Lo scostamento di ogni sonda da un riferimento dato è segnalato nelle caratteristiche della stessa dalla casa madre (almeno per quanto riguarda la X-rite), ivi incluso lo scostamento tra diversi esemplari della stessa sonda. Più si sale di livello, più bassi e infrequenti sono gli scostamenti.

    Mi pare financo ovvio che tarando con sonde diverse si ottengano diversi risultati. La credibilità di ogni sonda è verificabile dalle specifiche tecniche e dai vari shoot out di Tom Huffman (si trovano su AVS).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #5048
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    @orbo33: La risposta la Black Level e nel post 881 del thread KRP Setting.
    Per la luminosita il valore 1 richiede più interventi sui Point Gamma rispetto al valore 0

    @aletta: Oltre a quanto giustamente scritto da ev666il sulle Sonde aggiungerei anche la certificazione NITS (National Institute of Standards and Technology) che garantisce Standard di riferimento che Sonde più economiche ovviamente non possono ottenere.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #5049
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ EV

    Cambiando leggermente discorso, di strano potrebbe esserci che magari dopo aver speso per es. 300 - 400 € o più, si è convinti di aver ottimizzato per benino il Kuro, poi si scopre che così non è.
    Faccio riferimento all'unico caso di mia conoscenza: un "amico" dopo aver fatto effettuare una calibrazione professionale rimase scontento. Le immagini, non erano più di suo gradimento.

    La certificazione, per quel che mi risulta, viene rilasciata solamente a chi partecipa a dei corsi e a condizione che poi superi un esame finale. Ciò non basta ancora per valutare la competenza, la bravura e l'esperienza di un "taratore" certificato ISF. Diventa essenziale anche l’uso dello strumento di cui si avvale.
    Quanto riportato sopra Emidio F. in un post, lo dice chiaramente: questo mi lascia intuire che calibrare non è da tutti.

    Altro discorso per chi si cimenta con passione e magari con competenza, a regolare il Kuro, possa poi determinare risultati differenti. Le variabili le conosciamo.
    Diventa spunto di "piacere e gusto personale" l'impostazione creata, su questo, credo, non si discute. Mi sembrerebbe, semmai, strano il contrario.

    Edit: EV, Homer, Fedayn la verità è che vi invidio un pochino !!!
    Ultima modifica di aletta01; 10-03-2010 alle 19:29

  10. #5050
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    @orbo33: La risposta la Black Level e nel post 881 del thread KRP Setting.
    Avevo letto questo tuo precedente post ma senza attenzionarlo a dovere: qualche anno fà scrissi (nel thread dell'8 G.) un qualcosa che assomigliava alla tua risposta; la mia posizione trovo scarso credito nella considerazione dei forumer. Fra l'altro scrissi che tale parametro "lavorava" bene sulle alcune zone di immagini contrastando e definendo meglio le zone chiare dalle zone scura, a differenza del DRE che lavora su tutta l'immagine.
    Era un comune sentire: tale comando veniva considerato deleterio e introduceva artefatti a parere di molti.
    Adesso tu scrivi che:

    "Sfido chiunque a dimostrare che il Black Level sia dannoso in qualsiasi modo. Per quel che riesco ad immaginare non riuscendo a rilevarlo strumentalmente sia esso attivo o meno credo che lavori solo ed esclusivamente a 0ire o al massimo sui primi 2\3 gradini su 100 della scala."

    Ovviamente la tua considerazione mi fà molto piacere.

  11. #5051
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Infatti il Black Level attivo non chiude assolutamente ai bassi livelli e questo lo può vedere chiunque ha un disco test x le basse luci.

    E anche strumentalmente la sua attivazione o disattivazione non porta variazioni nelle misure.

    E molto probabile come dici tu che contrasti e definisca meglio le zone chiare dalle zone scure ma solo ed esclusivamente nella parte confinante e in modo molto fine e poco invasivo.
    Ultima modifica di Fedayn69; 10-03-2010 alle 22:16
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #5052
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Adesso non ricordo bene, dovrei rifare delle prove visive, ma, salvo ricordi mal posti di qualche anno fà, mi pare feci la prova di alzare smisuratamente la luminosità delle immagini e poi attivare e disattivare alternativamente il livello del nero .....ebbene attraverso questo semplice meccanismo si notava come il comando in questione agiva sui chiaro-scuri evidenziando un maggiore o minore contrasto su alcune zone, migliorando finemente e solo marginalmente alcune parti dell'immagine.

  13. #5053
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Latina
    Messaggi
    126

    Uso ISF-Day

    Nel calibrare il mio 5090H attraverso sonda e sw CalMan ho utilizzato un pattern generator economico: player BD (PS3) e relativo disco test AVCHD. In questo modo, in realtà, ho calibrato tutta la catena composta da player, cavo e pannello.
    Ora, volendo beneficiare della calibrazione ISF anche sulle altre sorgenti, ho un paio di alternative: ripetere una nuova sessione utilizzando la nuova fonte - possibile solo per sorgenti per le quali posso usare i contenuti del disco test, es: Popcorn Hour - oppure considerare come riferimento il pattern generator economico e, quindi, copiare il setting ottenuto tale e quale - per sorgenti quali il tuner interno o il decoder Sky.
    Corretto?

  14. #5054
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    69
    Ciao a tutti !
    Qualcuno sarebbe così gentile da riportare il Link di riferimento per poter sbloccare i banchi del LX5090H ?
    Link per neofiti eh ...... non per esperti... dalla base..

  15. #5055
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852



Pagina 337 di 668 PrimaPrima ... 237287327333334335336337338339340341347387437 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •