|
|
Risultati da 3.376 a 3.390 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
30-11-2009, 09:40 #3376
Originariamente scritto da aletta01
Se uno scrive che per vedere il decoder di SKY HD , bisogna mettere in "originale" ( cosa errata segnalata da SKY stessa, non da me... ) e non su "1080i" , devo per caso scrivere che ha ragione ???
Non credo che sia corretto dare indicazioni errate utilizzando i forum e poi farle passare come VERITA' ASSOLUTE.
Se tu invece ami leggere "sciocchezze" , fai pure.
-
30-11-2009, 09:43 #3377
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da aletta01
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
30-11-2009, 09:46 #3378
Originariamente scritto da Doraimon
Sarei curiosa di sapere che mestiere fai... penso che il mio amico, che da oltre 20 anni è uno stimato professionista nel campo fotografico e video non sia l'ultimo degli imbecilli. Ma magari tu preferisci seguire le indicazioni di qualche anonimo calibratore che scrive le sue "verita' su internet. Fai pure, ma non irritarti se uno ragazza non la pensa come te.
Buona visione con la tua apprezzata AV Film .
-
30-11-2009, 09:49 #3379
Originariamente scritto da lucco78
-
30-11-2009, 09:57 #3380
Se quasi tutti la pensiamo allo stesso modo un motivo ci sarà....ti invito di nuovo a meditare.
Per la cronaca: io non mi limito al copia e incolla dei settaggi ma ho un cervello per ragionare e sò scegliere cosa mi aggrada di più e cosa di meno....quando mi posterai i tuoi setting nati dall'occhio di un fotografo ventennale vedremo se saranno di mio gradimento ma fino ad allora rimani solo irritante.Ultima modifica di Doraimon; 30-11-2009 alle 10:01
-
30-11-2009, 10:08 #3381
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
... e non a caso il 3D si chiama "[Pioneer] LX 5090/6090 (thread tecnico/settaggi)"
Per parlare di aria fritta, ripeto (e sono il primo a fare ammenda), ci sono posti migliori!
-
30-11-2009, 10:10 #3382
Originariamente scritto da Doraimon
Anche io uso il cervello, e ovviamente c'è sempre il margine al proprio gusto personale. E giusto che sia cosi'...
Io per esempio, amo vedere, se possibile, nel mio Kuro i colori riprodotti in maniera realistica .... altrimenti prendevo un Lcd.
Se poi il rosso per alcuni iscritti di un forum , deve diventare marrone o pesca , allora va bene cosi'. Io se esco di casa e guardo una cosa rossa la vedo rossa... forse alcuni hanno le lenti marroni.
Spero che qualcuno mi indichi i cinema che frequenta, dove lui vede i film riprodotti come si vede se si usa AV FILM... persino i film PIXAR si "spengono" con quella modalita'...
-
30-11-2009, 10:13 #3383
Originariamente scritto da lucco78
nei Kuro LX5090H e LX6090H.
Come si chiama questo thread ???
-
30-11-2009, 10:24 #3384
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
pare di essere all'asilo... moderatevi...
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
30-11-2009, 10:31 #3385
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
A parte che i primi post degli utenti nuovi risultano spesso molto maldestri, e questo è un fulgido esempio
I kuro possono essere molto diversi tra loro... ce ne rendiamo conto? il tv appena comprato e presumibilmente con i fosfori ancora imberbi è molto diverso da un tv che ha già fatto la sua gavetta. non ci vedo niente di strano se c'è differenza nei settaggi.TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
30-11-2009, 10:32 #3386
Meglio non confrontare la qualità dei cinema con i kuro (o con dei buon televisori in generale)..l'ultima volta che sono andato in una nota sala del torinese mi son reso conto che non rivedrò mai più un cinema finchè la qualità non sarà all'altezza..un video sfocato che ci volevano gli occhiali..si per correggere la gradazione..e l'audio? beh se mettevo al posto delle casse le radioline che usava mio nonno per ascoltare la partita della domenica avrei avuto molta più qualità...
I kuro anche nel peggior settaggio sono lo stato dell'arte..sono una vera e propria esperienza visiva..almeno spero che su questo siate tutti d'accordo (altrimenti cazziatone di Madre per tutti..)
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
30-11-2009, 10:42 #3387
Originariamente scritto da Sweet_Veronica
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
30-11-2009, 10:51 #3388
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da Sweet_Veronica
Cmq, basta frecciatine, battutine, pesche e marroni... aiutaci a capire di più sui tuoi settings... anch'io non sono un amante della "giallognola" FILM
-
30-11-2009, 10:55 #3389
Originariamente scritto da Sweet_Veronica
Visto che per me l'incidente di ieri era considerato chiuso,ma mi hai comunque tirato in ballo in questa discussione, prova ad andarti a rileggere la discussione sul decoder SKY HD: http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=sky , così magari impari qualcosa di nuovo, ieri mattina quando mi hai risposto avevi 6 posts e ora ne hai una trentina in cui vieni tacciata e attaccata da tutti gli utenti con cui scambi opinioni.
Io lo skyfobox lo lascio in originale proprio per evitare il doppio passaggio di conversione del pannello FHD, mentre quando potevo usare il mio CT 5000 era fisso a 1080i.
Giusto a corollario del "glorificare" il tuo amico ultraesperto (del quale non dubito minimamente), qui probabilmente c'è gente che giocava con settings e cavi da un po' di tempo prima della tua nascita, giusto per citare un esmpio (IO) nel '77 vedevo la TV a COLORI, mentre credo che tu in quegli anni avessi un' altra anatomia......., quindi, visto che (per tua fortuna sei giovane), cerca di portare rispetto per i "vecchi" (tutti in generale) e per chi bazzica il mondo AV da un po' più di tempo di quanto tu non faccia e sopratutto, quando esprimi pareri e opinioni, un po' meno di acidità e superiorità, nei forum, come nelle case degli altri, si entra prima in punta di piedi, ci si presenta e ci si confronta civilmente, altrimenti molti ti indicheranno la via della porta.
Ciao
Alex
Fine OT
P.S. mi scuso con tutti i frequentatori del topic in questione per la mia intromissione e digressione, ma per me l' EDUCAZIONE viene prima di tutto, anche quando ci si nasconde dietro una tastiera ed un monitor.Ultima modifica di grendizer73; 30-11-2009 alle 11:00
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
30-11-2009, 11:04 #3390
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Magari son io che psicologicamente non riesco a farmi "ragione" di quelle visioni ma sinceramente le parole riportate da quel forumer (cfr. link allegato precedentemente) in quel thread, viste in un contesto generale, mi hanno colpito:
"... ...Infatti la sera successiva, utilizzando finalmente materiale reale anziché pattern, utilizzando gli occhi anziché freddi strumenti ed utilizzando il cervello anziché un ottuso software, in breve tempo ho realizzato che c'era (almeno) una cosa che non andava, pur non apparendo nulla di anomalo nei grafici tradizionali, che potesse essere messo in relazione. Mi riferisco ad un problema sulle carnagioni, che presentavano quasi sempre un grado di saturazione eccessivo e senz'altro meno naturale rispetto alla situazione precedente (calibrazione "occhiometrica" con pattern), risultando troppo accese ed "appiattite", poco modulate, in maniera per me intollerabile.
.................... Volete sapere come ho risolto? Sono tornato ai miei cari "banchi occhiometrici"!...almeno in attesa di identificare un buon compromesso strumentale che (magari a scapito del gamut, della temperatura colore, del gamma, del grey-scale tracking o altro) mi consenta di risolvere o attenuare il problema delle carnagioni....".
In ogni caso, al di là del contesto alle quali, queste frasi si riferiscono, indubbiamente tolgono qualcosa alle regolazioni strumentali......almeno queste sono le mie impressioni.
Edit: rileggendo attentamente il tuo ultimo post ho attenzionato la tua riflessione sul CMS: qualche esperto la pensa diversamente da tè.
Puoi gentilmente "spiegarmi" dettagliatamente il tuo pensiero, in proposito.
Grazie.
A proposito complimenti per la tua saletta.
Spettacolare l'ultima immagine: buca letteralmente il video per nitidezza, dettagli e perfezione. Sobria e raffinata la resa video. Splendida la "caduta" luce dei due faretti sulla cornice senza inficiare la bellezza dell'immagine. Molto espressiva e armoniosa la cromaticità dei colori, merito anche della tonalità del contesto. Ancora complimenti.Ultima modifica di aletta01; 30-11-2009 alle 11:56