|
|
Risultati da 2.911 a 2.925 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
29-10-2009, 20:25 #2911
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da bbusa
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore +8
Sfumatura +2 (verso il verde)
Definizione -15
Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema Avanzamento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 1
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. BASSO
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 2
---Riduzione rumore
------3DNR:Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
Modalità attivazione: 2
Risparmio energetico: 2
Orbiter: 2TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL
-
30-10-2009, 00:33 #2912
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Ecco i setting film più vicini al riferimento misurati con il tuner interno e file mpeg 4:
mode: film
contrasto 35
luminosità 0
colore -1
sfumatura 0
pure cinema a piacere
filtri tutti spenti
int mode spento
temp. colore manuale
R alto +2
G alto 0
B alto +4
R basso -1
G basso 0
B basso -1
cti spento
spazio colore 2
modalità aumenta 1
gamma 2
gestione colore: tutto a 0
questa è "quasi" isf
@ bbusa non ho tempo di mostrarti i grafici ma le impostazioni che hai mandato prima sono cariche di problemi: hai il gamma blu che cala sulle luci alte, il colore è cartoonesco e il triangolo del gamut sembra un campo da baseball per quanto è lontano dal riferimento. la colorimetria è sballata, troppo verde il colore non è D65Ultima modifica di GrandeBoma; 30-10-2009 alle 00:39
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
30-10-2009, 07:56 #2913
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da GrandeBoma
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
30-10-2009, 09:29 #2914
Quanta diversità.
In un post precedente sollevavo perplessità su queste tipologie di misurazione. Basti pensare ai risultati di AVMagazine (un 5090H) e di AF Digitale (6090H).
Diversissimi seppur con la stessa macchina ma pollici diversi.
Ma anche per la stessa macchina e con le medesime condizioni ci sono stati risconti grafici, analisi e considerazioni difformi. La rete è piena di considerazioni a proposito.
Qualcosa, credo, non "torna"!!!!
La tararatura (come dicono gli esperti) và fatta in loco, in quel determinato ambiente, con quel determinato prodotto, con quelle sorgenti.
Tanta, forse troppa incertezza di misura a seconda dei vari strumenti utilizzati (sia nell'analisi dell'intensità luminosa sia nelle coordinate cromatiche) e come diveva Emidio potremmo avere "N" risultati diversi a seconda dello strumento utilizzato.
Se così non fosse chiedo gentilmente lumi !!
-
30-10-2009, 09:50 #2915
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Tutto quello che hai scritto Aletta e' giustissimo. La calibrazione va fatta in loco e ti espongo anche delle considerazioni:
1) Non tutti i pannelli sono uguali. Non so se dipenda da sorgenti o qualita' dei cavi ma ho visto dei tv andare molto meglio di altri. (io per fortuna ho avuto il **** di acquistare un tv messo bene).
2) Il gamma risente pesantemente dell'ambiente circostante (pareti bianche, vetrine, riflessi) ed e' logico pensare che nessuno abbia lo stesso ambiente.
3) Per la colorimetria e' la stessa cosa ed e' proprio questa che fa acquistare notevole tridimensionalita' all'immagine, provare per credere !!!...sotto questo punto di vista penso che non ci siano 2 tv al mondo che dislocate in ambienti diversi con gli stessi setting diano risultato uguale.
Detto questo ribadisco il tuo concetto: la taratura va fatta in loco, con le prprie sorgenti e pannello...tutto il resto sono chiacchere ed esperimenti che di logico e scientifico hanno poco (ma ci si puo' divertire lo stesso)
Ps. Volevo sottolineare anche un altro aspetto: e' inutile paragonare calibrazioni lisce a quelle ISF...la Tv si trasforma...non e' piu' la stessa macchina e quindi e' inutile confrontarle.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
30-10-2009, 10:23 #2916
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
io per esempio ho abbassato nella calibrazione del bianco Rlow a -2 da -1 l'altro giorno sulla mia impostazione attuale film che uso su tutto perchè su un film in bianco e nero mi ero reso conto che tutto virava sul rosso... e l'immagine nel complesso mi pare che sia cambiata moltissimo... anche nelle trasmissioni a colori gli incarnati mi sembrano migliorati...
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
30-10-2009, 10:42 #2917
Io l'ho sempre pensato che i pannelli non fossero tutti uguali!
-
30-10-2009, 15:55 #2918
Io invece credo che gli occhi e le percezioni personali sono diverse.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-10-2009, 16:04 #2919
Originariamente scritto da GrandeBoma
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
30-10-2009, 16:23 #2920
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Però il fatto tecnico rimane oggettivoPioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
30-10-2009, 16:47 #2921
Originariamente scritto da GrandeBoma
Che devo fare? Adottare il tuo setting?
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
30-10-2009, 16:59 #2922
^ Non necessariamente. Il riferimento è un conto, il gusto personale è un altro. Se il riferimento non ti piace, non sei obbligato ad adottarlo solo perché "gli altri forumer lo fanno e io non sono da meno"
Dici che secondo te la modalità "FILM" non è il massimo perché è "giallognola": in realtà è (quasi) perfetta, semplicemente sembra "giallognola" in confronto alla "STANDARD" che invece è "bluastra". Se preferisci la "STANDARD" (per dire), adottare un setting vicino al riferimento sarebbe una forzatura.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
30-10-2009, 20:11 #2923
Mi sorprende leggere le risultanze grafiche negative postate da GrandeBoma in merito al setting di BBusa: io non lo trovo affatto "carico di problemi", tutt'altro, e cercherò di chiarire il perchè:
>Contrasto 40
>Luminosità 0
Sono valori perfettamente allineati, lineari, razionali: il contrasto uguale a 40 e la luminosità uguale a 0 vengono riconosciute da molti (e soprattutto dalla stessa Pioneer) come parametri di default che ben si adattano ad ogni tipologia di modalità immagine. Un riferimento ottimale, quasi obbligatorio..
>Colore +5 abbinato a spazio colore 2 è perfetto.
AF Digitale consiglia (+7 nel 6090H).
Gamut 2 non perfetto nella resa colore ma come scrive lo stesso Emidio Frattaroli:
" .....Con le impostazioni "gamut 2" i colori sono meno profondi ma molto più vicini al riferimento. Con la strumentazione adeguata, non sarà un problema partire dal "gamut 1" e calibrare i vari colori con il potente menu CMS (Color Management System) di cui è dotato il Pioneer. Altrimenti, basterà selezionare "gamut 2" per avvicinarsi il più possibile al riferimento HDTV...."
Il colore posizionato a +5 dipende da fattori soggettivi. Personalmente lo trovo adeguato in quanto esprime una colorimetria neutra (nè troppo calda nè troppo fredda).
>Sfumatura 0 e definizione +3 rientrano nella norma.
Si potrebbe eccepire sul parametro definizione, ma trattasi di un problema irrilevante ai fini della resa video.
.................
Edit: chiedo scusa ma sono costretto ad uscire ....spero continuare quanto prima.
-
30-10-2009, 21:04 #2924
Sto provando il setting propostomi da Grande Boma con il mio BR di riferimento Batman cavaliere oscuro e con Balla coi Lupi trasmesso da Sky in HD. Devo ammettere che la resa è notevole con colori tenui ma naturali e poi è sparita la patina giallognola. Appena mi sarò fatto l'occhio riproverò il mio setting precedente,vedremo che mi dicono i miei occhi.
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
30-10-2009, 21:24 #2925
Originariamente scritto da aletta01
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50