Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 181 di 668 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191231281 ... UltimaUltima
Risultati da 2.701 a 2.715 di 10018
  1. #2701
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    [QUOTE=Doraimon ........................
    riguardo all'MB cosa mi dici?[/QUOTE]

    Con i tuoi settaggi si nota effettivamente di meno ma credo dipenda dal fatto che il campo non è dettagliato, è come velato.
    Con le mie correzioni aumenta dettaglio e luminosità per cui il fenomeno si nota di più.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  2. #2702
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Il subfield drive del Pioneer non è 480hz. Inoltre, il subfield drive non c'entra nulla con motion blur e numero di linee risolte in movimento.

    un pannello FullHD mostra sempre tutte le linee su immagini statiche: la perdita di dettagli si riferisce "solo" a quelle in movimento ed è un difetto fisiologico legato allo stato di avanzamento della tecnologia.
    CIAO A TUTTI
    continuo a pensare, riguardo al motion bleur, che ci sia un pò di confuzione sull'effettivo funzionamento dei pannelli, parlo sia di plasma che lcd.
    Plasma ==> sulla correlazione dei sub-field e MB
    LCD ==> tra 200 hz e MB
    Una cosa è certa, sia plasma che lcd presentano un pò di MB (tutti nessuno escluso)
    Inoltre ancora non capisco come mai i plasma come i pioneer risolvono 900 linee su uno standard di 1080 quando dichiarano di risolverne 1080.
    E come mai gli LCD risolvono 300 linee su 1080 dichiarandone di risolverne1080 !

    Ripeto, secondo me c'è molta confusione a riguardo...

    FABIO

  3. #2703
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    veramente nessuno dichiara di risolverne 1080 in movimento, almeno fino a pochi mesi fa, stai facendo confusione tra risoluzione nominale del pannello e la sua capacità di aggiornare tutte le linee nei filmati in movimento, sono due cose diverse
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  4. #2704
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Gaeta (LT)
    Messaggi
    97
    ok

    E' chiaro che se mi compro un tv non voglio mica vedere le immagine statiche...

    quindi quando una casa dichiara che il proprio tv è full hd (1920x1080) significa che risolve 1080 linee se e solo se ci metto una foto sopra :-)
    non solo, ma un lcd ne risolve solo 300 in movimento, cioè con un tubo catodico vedo molto meglio di un lcd

    ripeto che forse c'è un pò di disinformazione sui pannelli full hd

    ed io sono il primo ad essere poco informato, o meglio cerco di informarmi ma nessuno mi da una spiegazione logica e plausibile

    grazie
    FABIO

  5. #2705
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    comunque si sta facendo confusione tra risoluzione del pannello e capacità di risolvente su immagini in movimento.

    Comunque siamo OT
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  6. #2706
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    76
    ho da poco un lx5090h e mi piacerebbe sapere tutti i migliori settaggi per questo tv, li scrivete? Grazie

  7. #2707
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    leggi qualche pagina dietro
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #2708
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    76
    ho provato a guardare nelle pagine precedenti ma non ho trovato niente. potrei sapere i settaggi per vedere al meglio i canali hd sky e per vedere blu-ray? chiedo troppo se li scrivete?
    Grazie

  9. #2709
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ciao, se cerchi nel topic, fin dalla prima pagina, avrai occosione di leggerne diversi (ci sono anche nel primo post, post EV666il, link utili, settings), così come ti consigliava GrandeBoma.
    Basta semplicemente cercare così potrai approfondire magari altre caratteristiche e aspetti del tuo KURO.

  10. #2710
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    ragazzi sono in procinto di prendere un 5090h (domani??? ) però ho un paio di quesiti da porre a voi che l'avete...

    questo MB, è tanto fastidioso? per intenderci io con il mio lcd non riesco a tenere i 100hz accesi perchè mi dan fastidio gli artefatti...questo mb (seppur fenomeno differente da quello citato) rompe le scatole così tanto?


    ultima cosa il rodaggio...posso evitare di stare così tanto attento o è proprio tassativo?
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  11. #2711
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Come dicevo pochi giorni fa in privato a un altro utente, il rodaggio è una finezza e non già una necessità. Se ti va, puoi anche saltarlo. Io, che le finezze le amo, consiglio sempre di farlo come si deve.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #2712
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    148
    Prendo spunto da quanto scritto nell'ultimo post da ev666il perchè dalla prossima settimana anch'io avrò il 5090H e un po' impaurito dopo aver letto quasi tutte le pagine del topic penso che il rodaggio sarà pure una finezza ma visto il costo non proprio indifferente forse è meglio farlo per non fare poi brutti sogni la notte .
    Ho letto che per le prime 100 ore circa è meglio non guardare film con le bande nere in alto e in basso e siccome utilizzerò molto il kuro con i blu ray (PS3) non sono moltissimi quelli senza bande nere.
    Per fortuna ho Ratatouille-Monster & Co. ed il cofanetto di Planet Earth e il rodaggio lo farò con questi blu ray.
    Per quanto riguarda i videogames si corre qualche particolare rischio durante il rodaggio cioè è meglio evitarlo o posso giocare tranquillamente?
    Ultima domanda durante il rodaggio è preferibile non modificare i sttaggi soprattutto per chi come me è alle primo acquisto di un plasma ?
    Grazie.
    Ultima modifica di tellik; 21-10-2009 alle 21:09

  13. #2713
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Chiedo scusa a EV666il nell'affermare che non mi trovo d'accordo nel definire il rodaggio una finezza.
    Personalmente dopo aver letto decine di post, ho notato che in tanti che hanno fatto il rodaggio lamentano problemi di varia natura.
    Non solo, scrivevo tempo fà che un tecnico manutenzione della Pioneer in tutti (sottolineo tutti) i suoi interventi di controllo e riparazione mi faceva notare che gli utenti di fatto si erano cimentati in pseudoradaggio.
    Magari saranno state delle combinazioni ma mi sembra giusto far notare quanto sopra, senza voler fare "terrorismo psicologico".
    In prima persona ho settato n. 6 Pioneer senza alcun rodaggio (ma con le dovute precauzioni sull'uso di semplici avvertenze spiegate ad amici e parenti) e mai avuto problemi.
    Poi ciascuno è libero di decidere come crede.

    Chiudo perchè sono OT, su questo argomento c'è apposito thread.

  14. #2714
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    tellik: personalmente sono dell'idea che il rodaggio, se lo si fa, vada fatto come si deve. A questo scopo, esiste l'apposito BREAK-IN DVD il cui download gratuito trovi linkato in prima pagina.

    aletta01: non ho difficoltà a credere che uno "pseudorodaggio" o, per dirla in altri termini, un rodaggio male eseguito possa avere effetti indesiderati. E' per questo motivo che consiglio di farlo a regola d'arte con il BREAK-IN DVD, per almeno 150 ore. Un rodaggio siffatto garantisce la massima uniformità del pannello e la minima sensibilità dei fosfori alla ritenzione d'immagine.

    Ciò premesso, come ho già avuto modo di dire, il rodaggio non è una necessità (specialmente sui plasma di ultima generazione, inclusi i KURO 9G, che sono già molto resistenti ai fenomeni di burn-in). Lo considero una finezza, peraltro consigliata come tale anche da D-Nice, per via dei suoi "sottili" (subtle) effetti positivi sulla qualità d'immagine generale. Ma questi, lo ripeto, richiedono che il rodaggio sia eseguito correttamente (150 ore consecutive di BREAK-IN DVD e nient'altro).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #2715
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    150 ore non sono un po tante? Cavolo una settimana 24 ore al giorno sono da suicidio!
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015


Pagina 181 di 668 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191231281 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •