Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 173 di 668 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223273 ... UltimaUltima
Risultati da 2.581 a 2.595 di 10018
  1. #2581
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214

    eh eh...

    ho letto abbastanza, ma i dubbi rimangono...

  2. #2582
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Che tipo di dubbi??

  3. #2583
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    lucco78: molto dipende dal tuo gusto personale. Se sei un amante del riferimento cinematografico, "FILM" è l'unica soluzione alternativa allo sblocco dei banchi ISF (mi raccomando, cambia impostazione di Definizione o di Modalità aumenta, che la combo di default non va proprio bene!). Senza un metro a disposizione o un tecnico che ti fa la calibrazione, onestamente eviterei di spendere i soldi di ControlCAL e quelli per il cavo USB/RS232.

    Lascerei perdere "STANDARD" (qui so che aletta01 non è d'accordo ) e "UTENTE", che è uguale (a meno che tu non abbia necessità di avere settings separati per ogni input, nel qual caso solo la modalità "UTENTE" e i banchi ISF sono in grado di farlo).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #2584
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ciao Ev,
    oramai uso la modalità Standard per il genere vario; infatti il mio setting, basato su gusto personale eleva le immagini del mio Kuro a livelli di alto rendimento visivo.
    La modalità Film (strepitosa) la utilizzo solo e soltanto per pellicole cinematografiche.

  5. #2585
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Penso sia la soluzione ottimale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #2586
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    (mi raccomando, cambia impostazione di Definizione o di Modalità aumenta, che la combo di default non va proprio bene!).
    eccomi...

    Come li cambio?!?

  7. #2587
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    O usi Modalità aumenta 1 con Definizione -15, o Modalità aumenta 2 con Definizione 0. Le impostazioni di default (Modalità aumenta 2 e Definizione -13) sono talmente appannate da impedire all'occhio umano di distinguere le 1080 linee del materiale HD nativo (cfr. AF Digitale).

    Valuterei inoltre Colore +3 con Spazio colore 2 anziché le impostazioni standard (Colore -6 con Spazio colore 1).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #2588
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @Ev riguardo la tua affermazione

    "....Valuterei inoltre Colore +3 con Spazio colore 2..."
    in modalità Film la uso oramai da mesi.

    in modalità Standard, uso l'intervallo di valori che va da
    +2 a +4 sempre con Spazio Colore 2 in quanto con segnali standard, vista la variabilità del colore immagine, anche nello stesso programma, non è pensabile poter utilizzare con costanza un valore fisso. Idem per la luminosità (-1 ambiente buio, 0 ambiente più illuminato) e il contrasto (38/40).
    Ultima modifica di aletta01; 10-10-2009 alle 20:24

  9. #2589
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    69
    Scusa Aletta,
    sono mesi che sto cercando di ottimizzare il mio Pio LX5090H e non ho ancora raggiunto il livello da me sperato: potresti allegare i tuoi attuali settaggi ? Grazie mille in anticipo......

  10. #2590
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ragazzi i settings si pagano!!!!

    Scherzo ovviamente!!

    appena posso, mi piazzo davanti alla TV e li ricopio. A presto.

  11. #2591
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ Alonedog

    Vista la lontananza di mia moglie dalla TV, ti riporto il primo setting in Modalità Standard.


    Immagine: STANDARD (la migliore per l’uso generico della TV) NO CINEMA


    Contrasto 37/38 (zona buia) 39/40 (zona normalmente luminosa)
    Luminosità -1 (zona buia) 0 (zona normalmente luminosa)
    Colore +2/+3 (dipende dal tipo di immagine).
    Sfumatura +1 (legata a colore +2 in quanto restituisce meglio il colore degli incarnati)
    Definizione 0

    Regolazione avanzata
    ---PureCinema:
    ------Modo cinema Spento (rigorosamente)
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento (in questi giorni lo stò provando ACCESO dietro consiglio di un tecnico; devo dire che non mi dispiace per i suoi riflessi positivi sulla nitidezza e nel giusto bilanciamento dei chiaroscuri)

    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE Spento (migliora le sfumature) BASSO (migliora i dettagli, specie nel calcio)
    ------Livello Nero Spento
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 2
    ------Gamma 1 (il gamma 1 s'impone per motivi, tonalità, chiaroscuri, cromatura ed equilibrio dei colori vista la tendenza della Standard a presentarsi FREDDA). Gamma 2 (colore di riferimento). Scelta personale.

    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore

    Manuale:
    Rosso Alto 0
    Verde Alto 0
    Blu Alto -1
    Rosso Basso 0
    Verde Basso 0
    Blu Basso -1




    ------CTI Spento

    ------Gestione colore
    ---------R -1
    ---------Y -1
    ---------G 0
    ---------C -1
    ---------B 0
    ---------M +1

    ------Spazio colore 2

    ---Riduzione rumore
    ------3DNR basso (in prova)
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR acceso (in prova)
    ------Ronzio NR Spento

    ---Altri
    ------3DYC: Medio
    ------Modalità I-P: 1 (in prova)


    Risparmio energia: Spento

    Orbiter: Acceso (rigorosamente acceso)
    Modalità attivaz.: 2 (da preferire per programmi sportivi) 1 (programmi Standard)


    Edit: non è detto che nella tua catena video si vedano come nella mia senza dimenticare poi che questo setting è tarato sulla mia "educazione visiva" e sul mio gradimento personale.
    Ultima modifica di aletta01; 11-10-2009 alle 12:13

  12. #2592
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    lucco78: dimenticavo di dirti che la modalità FILM ha i filtri anti-rumore accesi di default. A meno che tu non ne abbia bisogno per qualche fonte in particolare, ti consiglierei di spegnerli. Lo stesso vale per i vari CTI, ACL, DRE, Livello nero, Intelligent Mode... ecc... Sempre che lo scopo sia quello di avvicinarsi al riferimento cinematografico.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #2593
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    48
    @ aletta01

    innanzittutto sono a ringraziare te e tutti gli altri per il supporto che state fornendo ai possessori degli splendidi kuro in questione.

    volevo chiederti una precisazione in merito al setting che hai postato su af digitale e precisamente questo: http://www.afdigitale.it/FORUM/FindPost352606.aspx e questi ultimi trascritti poco sopra.

    Dato che noto sostanziali differenze tra i 2 setting in considerazione del fatto che quelli di AF sono stati postati il 2 ottobre, vorrei capire se sono 2 setting completamente diversi tra di loro o quello sopra a questo post è un upgrade?

    ciao
    Ultima modifica di naswal66; 11-10-2009 alle 13:12
    Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.

  14. #2594
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    L'ultimo postato è sempre quello che ritengo migliore perchè frutto di esperienze in divenire.
    Ciao.

  15. #2595
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117

    Citazione Originariamente scritto da bereal
    Ho anche chiesto in vari forum MAC come fare, e tutti mi hanno sempre consigliato di usare xp tramite BootCamp, ma poco importa, basta che funzioni...
    Io uso bootcamp con un macbook e funziona tutto perfettamente (sia controlcal che calman). Devi solo prendere un cavo usb-rs232 (lo vende anche il buon Turbe).


Pagina 173 di 668 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •