Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 668 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114514 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 10018
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Bravo Ev666il; vedo che capisci molto bene per non dire benissimo.

    Tu non travisi le mie parole. Interessante quel Tuo....."interessante" e
    giustamente ti chiedi adesso qual'è il giusto valore di sharpness......

    Ma in questo momento in TV stanno trasmettendo Dr. House e quel gran figlio di buona..... attira tutta la mia attenzione... per cui al momento scappo per andarmelo a vedere.

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    ma non potevano mettere meno settaggi e non darci così tanti modi per sbagliare?

  3. #198
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Avviso per tutti
    Siete caldamente invitati a cessare le polemiche e ad attenervi all'oggetto della discussione, i settaggi.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    E allora riprendiamo le fila del discorso.......Ev666il se interpreto male il tuo pensiero correggimi:

    AF Digitale se non ricordo male riporta:

    "...................L'andamento della temperatura colore con le impostazioni di default è piuttosto buono, ma migliorabile, specie sulle basse luci che tendono a essere molto fredde.
    Bastano pochi ritocchi utilizzando la modalita' manuale per trovare un andamento piu' regolare sulla scala dei grigi e ottenere tra l'altro un errore cromatico molto piu' basso.
    Per quanto riguarda gli altri paramentri, luminosita' e contrasto sono gia' ottimamente bilanciati, mentre occorre assolutamente regolare su 1 la "modalita' aumenta":......."

    Quindi sfondo una porta aperta quando affermo::

    Secondo loro va impostata su 1 e non su 2 come fanno in tanti (me compreso) pero' abbassano a .... Qui sorge spontanea la domanda: perchè valore 2 mentre l'articolo riporta "assolutamente 1".
    E allora qual'è la migliore soluzione ????

    Bene, dimmi se mi avvicino al tuo "pensiero" altrimenti ho preso fischi per fiaschi e in ogni caso scherzosamente ti dico........
    " la soluzione c'è ma non si vede".
    Ultima modifica di aletta01; 12-11-2008 alle 20:03

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    allora diamo per certa la modalità 1 e proviamo a lavorare su quella, che dite?

    il concetto espresso dall'admin sulla semplice regolazione della componente rossa è piuttosto diverso dall'approccio di AF o sbaglio?

  6. #201
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Ieri mi è arrivato il Pioneer 5090, la visione dei bluray è notevole così come i canali sky hd 1080i, mentre sono rimasto deluso dai canali in sd via satellite. Il mio vecchissimo monitor hitachi 42pma500 è di gran lunga superiore (in sd). Secondo voi per visionare bene i canali in sd, basta effettuare un buon settaggio oppure necessita l'acquisto di un processore video. Ho notato che nel forum c'è un po di confusione, in quanto ci sono svariati settaggi sparsi qua e la, è possibile inserire in un unico post tutti i valori da modificare e descrivere i benefici delle varie regolazioni? grazie ciao

  7. #202
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Secondo loro va impostata su 1 e non su 2 come fanno in tanti (me compreso) pero' abbassano a .... Qui sorge spontanea la domanda: perchè valore 2 mentre l'articolo riporta "assolutamente 1".
    E allora qual'è la migliore soluzione ????
    Direi che hai interpretato bene. Diciamo che tendo a fidarmi del parere di chi scrive su AF Digitale, essendo una rivista di settore piuttosto quotata; di conseguenza, se dicono "assolutamente 1" sono portato a credere che, effettivamente, la modalità 1 sia la migliore. Però, come ho già detto, non ho notato grosse differenze rispetto alla 2 quando ho cambiato E adesso salta fuori che questo parametro è collegato alla Sharpness... quindi forse le differenze non le ho notate perché non ho abbinato la modalità 1 alla giusta impostazione di Sharpness, dico bene?

    Citazione Originariamente scritto da mordillo
    è possibile inserire in un unico post tutti i valori da modificare e descrivere i benefici delle varie regolazioni?
    Ci avevo pensato, in effetti. Si potrebbe inserire un "prospetto" in prima pagina in cui viene spiegato il funzionamento delle varie impostazioni ma non sono abbastanza esperto per compilarlo da solo. Se qualcuno con le conoscenze adatte volesse darmi una mano...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    La modalità aumenta equivale alla funzione sharpness di altre tv.
    Agisce dunque sulla "nitidezza". (cfr. Atchoo)
    Tenere Definizione su un livello basso (-15), per avere un'immagine più morbida, ed utilizzare Modalità attivazione su 1, per avere poi un'immagine più dettagliata probabilmente è un ....... "non senso"; personalmente non sono d'accordo con la tesi/valutazione di AF digitale. Trovo le immagini troppo "taglienti" per i miei gusti.

    Trovo invece più consono assegnare valore 2 alla modalità aumenta e definire la nitidezza a neutro.

    In ogni caso a detta di qualche esperto l'utilizzazione o meno di un valore o di un altro della modalità in questione assume " concezione filosofica" di un diverso modo di operare e vedere tra una scuola di pensiero e un'altra.

    A tè la scelta magari passando per una "via di mezzo".
    Ultima modifica di aletta01; 13-11-2008 alle 13:50

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Io noto una discreta differenza fra modalita' aumenta 1 e 2.
    Ieri sera guardando Sky/sd ho provato con modalita' aumenta 1 e Sharpness a -8/10 e con modalita' aumenta 2 e Sharpness a 0, direi che fra le due preferisco la prima, immagine morbida ma con un pelo di definizione in piu'.
    Tenere modalita' aumenta su 1 e Sharpness a 0 è veramente improponibile secondo me.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Ciao, è tanto che vi leggo ma è la prima volta che scrivo e quindi colgo occasione per salutarvi.

    Io ho il 5090 (senza h) e la PS3...
    Sono assolutamente d'accordo con Af Digitale sulla modalità aumenta su 1!
    Loro dicono: "..su 2 abbassa talmente la nitidezza che poi non si vedono più tutte le righe.."
    Come dire che non ha senso avere un full HD e poi non sfruttarne TUTTA la potenzialità...
    Ps: ho scaricato dal sito di Af digitale i valori che hanno usato sul Pio 60" pollici che hanno provato (da quella prova in avanti è possibile scaricare i pdf di tutti i valori che hanno usato quelli di Af per tutte le tv in test..) e mi sono attenuto a quelli come dato di partenza.
    Io comunque la nitidezza la tengo a manetta!!
    A me piace molto cosi..ovviamente solo col la HDMI1 (la ps3).
    Con la tv invece, attenuo di brutto tutti i valori, a partire dalla modalità (invece di 1 uso la 3..inutile cercare di dare dettaglio dove non ce nè..si tira su solo del disturbo..)
    Se vi interessa, ho postato i miei valori sul forum di Af digitale qui:

    http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic233717-20-1.aspx

    Ovviamente, sempre e comunque IMHO!

    Ciao!
    Igor

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Il mondo è bello perchè vario.

    Prunc se "la via di mezzo" ti soddisfa mi fa piacere per tè.

    Ciao.

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    97
    modalità film (la meno brillante e che preferisco) con seguenti variazioni
    contrasto da 40 a 20
    portato luminosità da 0 a -2
    nitidezza da -15 a 0
    filtri disattivati tutti
    orbiter 2

    tutto questo per fare qualche giorno di rodaggio blando (ditemi se sbaglio qualcosa di grossolano)

    mentre scrivo il dvd di cars corre da solo sul tv


  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    No, direi che di "errori" non ce ne sono... anche perché, come aletta01 ha più volte ribadito, con i nuovi plasma il rodaggio è meramente consigliato quindi "sbagliare" qualcosa è difficile Se vuoi proprio il 100%, al posto di Cars puoi usare il DVD linkato in prima pagina.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da prunc
    Io noto una discreta differenza fra modalita' aumenta 1 e 2.
    Ieri sera guardando Sky/sd ho provato con modalita' aumenta 1 e Sharpness a -8/10 e con modalita' aumenta 2 e Sharpness a 0, direi che fra le due preferisco la prima, immagine morbida ma con un pelo di definizione in piu'.
    Tenere modalita' aumenta su 1 e Sharpness a 0 è veramente improponibile secondo me.
    Dimenticavo...con modalita' aumenta 1 e sharpness -10 il contrasto lo abbasso a -35/37.

    Comunque in "quasi" tutte le sistuzioni l'immagine di questa tv è spettacolare!
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Colorimetria


    Per quanto riguarda la colorimetria AFDigitale dice:
    "..........la temperatura di default si tiene sempre vicino al riferimento di 6500K con un errore cromatico che è pero' possibile ridurre ultriormente utilizzando i controlli avanzati..................Il gamut presenta verde e rosso lievemente più saturi, non allontanandosi troppo dal riferimento."

    Ho provato con questi valori è mi sembra vada abbastanza bene:
    R alto 0
    G alto 0
    B alto 0
    R basso -1
    G basso -1
    B basso 0
    Gestione colore:
    Tutto a 0 e Magenta -1

    Cosa ne pensate?

    Ciao,
    Simone.
    Ultima modifica di prunc; 14-11-2008 alle 09:53
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 14 di 668 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114514 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •