|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
29-06-2009, 10:56 #1861
Alla fine questo rodaggio l'ho fatto di una 30ina di ore. Credo siano più pippe mentali che altro (infatti alcuni dicono che non c'è affatto bisogno) io l'ho fatto solo per scrupolo di coscienza ed ora ho settato i tuoi parametri avendo anche io la PS3 come lettore BD (per ora
)
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-06-2009, 11:21 #1862
@ Megatone: cambia il tuo lettore dvd, il Denon 1920 è praticamente una schiappa. Certo se un dvd è mal registrato neanche il lettore può far miracoli...ma i Denon entry ci mettono molto del loro per peggiorare la situazione.
@ Gaara: vai tranquillo col rodaggio e in m.p. quando vuoi aggiornami sul tecnico ISF...
King Kong era un riferimento anche in hddvd...ti piace vincere facile eh?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-06-2009, 11:52 #1863
Io il tecnico l'ho chiamato per pura curiosità. 250 euro sono un po' troppi e non so se effettivamente ci sono EVIDENTI migliorie in termini di visione. Troppi dubbi. Ripeto la mia era solo curiosità
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-06-2009, 13:42 #1864
il rodaggio se fatto in maniera esasperata potrebbe sembrare un'esagerazione io ho usato il tv stando attento a tenere i valori bassi e non giocare troppo ed evitare i loghi e le bande verticali e orizzontali e devo dire che così facendo ho visto lo schermo migliorare sempre di più.
per completezza d'informazione molti altri che hanno fatto il rodaggio solo facendo girare il break-in (talvolta con settaggi estremi ideali solo per tali schermate) hanno detto di essere molto soddisfatti dei risultati.
Sbloccare le modalità isf direi che è utile ed inoltre è stato provato strumentalmente che sono quelle più vicine al riferimento e sono ottimali per la visione di materiale cinematografico detto ciò anche io per adesso non ho intenzione di spendere altri soldi con cui magari mi comprerò un lettore bd in futuro (una parte almeno)
comunque vi allego quelo che mi scrisse un calibratore di Bari (cosa confermata da un altro di Avellino) su tali modalità:
"la modalità ISF non può essere "sbloccata" se non con appositi Sw di
controllo e calibrazione, caricati su un pc collegato via rs 232,al quale
va poi collegato un apposito colorimetro che "legga" la resa del tv e le
variazioni che vengono volta per volta effettuate nelle lunghe e varie fasi
della calibrazione:in realtà i banchi di memoria isf day/night (due
diversi per ogni ingresso.....)vengono realmente "creati" ( o resi
visibili) solo in fase di taratura ISF,per poi essere eventualmente solo richiamati a richiesta dall'Utilizzatore, e non possono essere più modificati se non a seguito di un ulteriore intervento del calibratore.
Le sottolineamo che non a tutti piace la taratura finale ISF, che
privilegia una qualità di visione tutta cinematografica:la scelta del tv
che ha già operato ci fa però capire che questo è proprio il risultato
che Lei vuole ottenere."
altri dettagli su dove e come farsi una taratura personale la trovate cercando sul 3d del krp500a ci sono diversi post di Fedayn69 che è molto competente a riguardo.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
29-06-2009, 13:53 #1865
Originariamente scritto da Gaara80
........... intanto grazie x la dritta,...... anch'io come te, giudico eccessivo il costo della calibratura, già la tv mi è costata......... un occhio!!! (anzi.... due!?!!?!) e poi..., comunque non sarebbe definitivo, infatti andrebbe ricalibrata dopo un certo periodo di tempo (1,...2 anni ?!???...) per adeguare la resa al mutato stato dei fosfori che col tempo si "consumano" (passatemi il termine).
Ciao,
Sax
-
29-06-2009, 14:27 #1866
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Avrei un problemino da sottoporvi.
Durante ad esempio la visione di un film in 16:9 quando compaiono schermate completamente nere vedo un quadrato più scuro esattamente nel punto in cui solitamente è presente il logo dei canali mediaset. Con schermate bianche è tutto perfetto.
Cosa posso fare? Ho già provato con la procedura video e l'effetto neve, ma noto sempre questa strana zona più scura della grandezza dei maledetti loghi.VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
29-06-2009, 14:41 #1867
hai l'orbiter attivato e l'hai sempre tenuto attivato (magari su 2) ?
ti si presenta lo stesso problema anche con altro materiale?
prova prima la procedura video e vedi cosa accade.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
29-06-2009, 15:05 #1868
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
L'orbiter è sempre in funzione.
Quel quadratino più scuro nel punto in cui solitamente c'è il logo mediaset è sempre presente quando compaiono schermate nere. La procedura video non risolve.VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
29-06-2009, 15:49 #1869
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Cmq sono in attesa dell'Oppo...
-
29-06-2009, 16:04 #1870
dani81: anche a mclane sul thread del krp (se non sbaglio) è accaduta una cosa simile vede l'interfaccia (o qualcosa che ha a che fare con essa) della xbox360.
non voglio gufarti ma non vorrei che si sia stampato ma la vedo difficile se hai sempre utilizzato l'orbiter...a meno che ci sia un problema all'orbiter.
Potrebbe essere anche una fortissima ritenzione che necessita più ore di procedura video. hai provato anche a usare canali analogici con effetto nebbia e/ schermate full colorate (tipo quelle del break-in per il rodaggio).
Altrimenti chiedi al tuo rivednditore e poi all'assistenza.
Modalità energetica è attivata ? Come hai fatto il rodaggio.
se siete in due con questo problema la cosa si fa preoccupante nessuno aveva lamentato problemi del genere.
ciao e in bocca al lupotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
29-06-2009, 17:14 #1871
Originariamente scritto da MEGATONE
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-06-2009, 17:17 #1872
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Migliore per la sua fascia di prezzo ovviamente eh...
-
29-06-2009, 17:57 #1873
Attenzione, vi confermo che siete decisamente Off-Topic.
-
29-06-2009, 18:43 #1874
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da hgraph
Ho provato l'effetto nebbia anche se devo dire di non avere insistito molto.
Il risparmio energetico non l'ho mai usato dopo il rodaggio (fatto principalmente con il dvd delle schermate colorate).
Proverò a far andare per più tempo schermate colorate, effetto nebbia e procedura video.
Volendo avrei anche quel file (PIONWAS) per lo stampaggio (non ho idea di cosa esattamente sia).
Grazie per l'aiuto.VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
29-06-2009, 18:50 #1875
Originariamente scritto da dani81
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50