|
|
Risultati da 1.816 a 1.830 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
22-06-2009, 16:56 #1816
Salve, da sabato sono anche io in possesso di un Kuro 5090H ma ho un problema con la rete e cioè non riesco a condividere il PC.
Mi spiegate quale programma bisogna usare per la condivisione?
Ho provato con il WMP11 che vede la TV ma poi dalla HMG della TV non vedo il PC.
-
23-06-2009, 14:48 #1817
Nessuno mi può aiutare?
-
23-06-2009, 14:53 #1818
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
non so che dirti...
prova a vedere nelle opzioni di wmp se c'e l'opzione fai da serverPlasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
23-06-2009, 17:59 #1819
Arrivato all'roa di pranzo il mio nuovo gioiellino/mostro (5090H)
Lo sto rodando per bene, poi proverò i vari setting postati nei thread.
Ps gia con i settaggi da rodaggio il livello del nero è assolutamente pauroso, non si distigue dalla cornice. Assurdo!
A presto per domandine varie
-
24-06-2009, 09:52 #1820
Domandine varie
Per vedere i film in 2:35:1 in maniera corretta devo selezionare full vero?
Che differenze ci sono tra full, cinema e wide (noto che le bande nere orizzontali diminuiscono)?
Per i dvd (usando una ps3 come lettore) conviene selezionare tutte le risoluzioni sulla ps3 per poi far fare lo scaler alla console, oppure selezionare solo 1080p e far fare tutto all'elettronica del pio?
Grazie a tutti
-
24-06-2009, 10:00 #1821
Ma è così fastidioso usare la funzione "cerca nella discussione"?
-
24-06-2009, 19:58 #1822
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Queste sono le immagini che evidenziano, spero, l'effetto mosquito di cui vi parlavo:
Vedete quell effetto strano sulla scritta boing?
Mentre in questa viene messo in piu' evidenza.
Questo avviene per tutti i canali del digitale terrestre e gli sd di sky, anche se su quest ultima decisamente meno.TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
24-06-2009, 23:31 #1823
e' noto che i canali di cartoon facciano ...re per il pessimo bitrate
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-06-2009, 08:00 #1824
Beh un pò tutta la tv fa schifo...non valuterei nessun tv mediante programmi tv.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-06-2009, 09:46 #1825
Ragazzi voi lo spegnete da tasto (quello nascostissimo
) o lo spegnete in stand by dal telecomando?
-
25-06-2009, 09:57 #1826
Dalla ciabatta
.
-
25-06-2009, 11:03 #1827
Allora ragazzi ho messo alcuni setting da voi consigliati per bd. Ora so che mi prenderete a parolacce e insulti di vario genere però devo dirvi una cosa. La modalità film, per quanto sia vero che rispetta la pellicola e magari i colori originari, a me non convince molto (vengo purtroppo da 4 anni di lcd) e come se non "vedessi" l'alta definizione. Per carità i colori i contrasti e soprattutto il nero fa paura però non mi convince. Ho provato a mettere le varie modalità e ho visot che quella "utente" più i settaggi da voi consigliati per quanto riguarda colori e contrasti mi soddisfa di più. Cioè vedo immagini più brillanti colori più vivi, non so mi piace di più. Però so che magari quella non era la volontà del regista (forse dico una cavolata). Sono molto dubbioso, che devo fare secondo voi?
EDIT ho fatto varie prove al buio completo e devo dire che la modalità film ricrea colori e sfumature molto più naturali e piacevoli alla vista. Invece la modalità utente modificata spara troppo i colori e la luminosità rendendo artificiale una cosa che dovrebbe essere naturale. Credo si tratti solo di abituarsi all'effetto "cinema" che questo splendido televisore ricrea.Ultima modifica di Gaara80; 25-06-2009 alle 11:52
-
25-06-2009, 11:52 #1828
Ricordo che si discusse di questo aspetto e cioè che riportando gli stessi setting dalla mod. Film a Utente si aveva un'immagine più razor.
Come hai detto ci si allontana dalla volontà registica, a questo punto resta il gusto personale come unico giudice.
Proverò anch'io a fare questa prova.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-06-2009, 12:56 #1829
1) conviene spegnere prima da telecomando e poi con il tasto
2) l'av film non è suggerita solo per motivi di gusto personale ma anche perchè è il settaggio (almeno per il 5090h) più vicino al riferimento. Utente e standard sono praticamente la stessa cosa e si allontanano un bel pò dal riferimento. Poi è chiaro che ognuno può vedere e fare ciò che gli pare ma quì parliamo di quale settings sia "ottimale".
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-06-2009, 13:53 #1830
Ehm che vuol dire vicino al "riferimento"?