|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2478
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
20-02-2010, 09:33 #1756
Lo so Steven ma parlavo quasi esclusivamente di Upscaling e deinterallaccio di segnali SD
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
20-02-2010, 10:01 #1757
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
Buongiorno ragazzi, ho una domanda da fare, sul krp 500a ci sono 4 ingressi hdmi 1, 3, 4, 5, l'uno ed il quattro ho collegato rispettivamente ps3 e shy hd il 3 non è selezionabile ed il 5 è quello nello sportellino davanti se volessi collegare un'altro apparecchio c'è la possibilità di collegarlo al tre e non al 5 senza dover rinunciare all'uno ed al quattro?
-
20-02-2010, 10:07 #1758
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Certo che il 3 è utilizzabile.
Prova a vedere, dopo averlo selezionato, se nel menù setup alla voce opzione e poi ingresso hdmi se per caso non è disattivato.Ultima modifica di plip; 20-02-2010 alle 10:14
-
20-02-2010, 15:03 #1759
Io uso l'1 per myskyhd, il 3 per il dvd e il 4 per la ps3.
TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
20-02-2010, 15:44 #1760
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
Grazie a voi ci sono riuscito, però avendo collegato sul 2 un ricevitore satellitare con cavo scart ho dovuto rinunciare al formato rgb ( che col collegamento precedente avevo), per il formato video, era l'unica soluzione ... almeno credo, per attivare il 3 su hdmi.
-
22-02-2010, 07:57 #1761
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Scusa Acab, se ora vedi l'hdmi sul 3, prova a settare nuovamente l'ingresso scart rgb sul 2, mi sembra talmente strano che il settaggio di un ingresso interferisca con un altro. Ciao
-
22-02-2010, 14:09 #1762
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 16
Kuro che si spegne improvvisamente
Ciao a tutti, il mio Kuro da una decina di giorni si spegne da solo.. improvvisamente. I sintomi sono: i due box rosso e blu che lampeggiano, la spia di accensione che lampeggia.. il mediabox, DOPO QUALCHE SECONDO si spegne, mentre il pannello rimane con la spia di accensione rossa e blu. Per ora è successo mentre guardo da digitale.. con una media di una volta ogni 4 ore. Chiaramente: non è impostato lo spegnimento.. e i cavi sono collegati. Consigli?? Chiamo Pioneer?? Qualcuno mi sa dare feedback sul supporto?? Per fortuna il Kuro è Italy 2+2...
-
22-02-2010, 15:20 #1763
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
@plip, non me ne da la possibiltà, sul due non esiste rgb, posso selezionare solo video (quello che sto usando), svideo (immagini in bianco e nero) e component (schermo completamente nero). Ciao
@paolo73, potrebbe essere il cavo display port, e quindi una sciocchezza, o anche un problema di interfaccia e quindi purtroppo assistenza, credo di aver letto qualcosa del genere capitata ad un altro possessore Kuro sempre su questo forum.Ultima modifica di acab; 22-02-2010 alle 16:07
-
22-02-2010, 15:32 #1764
Devo ringraziare pubblicamente Homer,
Solo da un giorno ha risettato il tutto e permesso di scoprire un altro Krp che non conoscevo.
Ultima modifica di Tapinaz; 22-02-2010 alle 18:32
Ciao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.
-
22-02-2010, 17:55 #1765
@ Tapinaz
Potresti spiegare meglio cosa intendi per calibrazione ISF ?
Penso che tu sappia che tale tipo di calibrazione può essere fatta solo da chi sia in possesso dell'attestato rilasciato da ISF, che si consegue dopo un corso e successivo superamento di un esame.
In caso contrario è una normale calibrazione e tirare in ballo ISF potrebbe causarti noie legali.
Se si tratta di una calibrazione fatta da un amatore dovresti pertanto cancellare ogni riferimento sia nel post che nella tua signature.
@ Homer J Simpson
Nel caso tu faccia calibrazioni ISF, cosa perfettamente legittima, è molto probabile che tu sia un operatore del settore, ma tale status non risulta dalla tua iscrizione.
Dovresti pertanto anche tu fornire una spiegazione circa questo fatto.
Attendo fiducioso le necessarie spiegazioni da entrambi.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-02-2010, 18:35 #1766
Ho provveduto Nordata e rettificato. Si tratta di un normale risettaggio del Krp, splendidamente eseguito da un amatore esperto come Homer. L'entusiasmo mi ha portato a definirla impropriamente e me ne scuso.
Ciao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.
-
23-02-2010, 09:19 #1767
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Mi sovviene una domanda, leggendo l' intervento del moderatore. Ma il soggetto che esegue la calibrazione isf, ovviamente iscritto e patentato dalla fondazione, quando esegue una taratura rilascia una certificazione del suo operato? Grazie per la risposta, credo potrebbe chiarire a me e forse ad altri il dubbio.
-
23-02-2010, 09:28 #1768
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Si tende a confondere il termine calibrazione ISF...nei kuro ci sono dei banchi di memoria sbloccabili (tramite apposito programma a pagamento)che si chiamano ISF day, ISF night, ISF user che una volta sbloccati e tarati a dovere aumentano esponenzialmente la qualita' del tv. Quindi si tende a dire fare la "calibrazione ISF",e' un modo di dire improprio in quanto è una calibrazione che ogni utente puo' fare a casa sua (senza perdere la garanzia da parte di Pioneer) avendo un minimo di competenza e non centra nulla con l'ente di certificazione ISF.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
23-02-2010, 09:54 #1769
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Si, ok Homer, in effetti questo lo sò perchè ne faccio ampio uso...visto che il telecomando del kuro non mi bastava più... Ma il mio dubbio rigurda solo il fatto se il calibratore isf rilascia una certificazione del suo lavoro (tipo l'elettricista con la 37/08 ex 46/90 per capirci).
-
24-02-2010, 07:15 #1770
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da paolo73
Potrebbe essere che ti dà errore di sistema se alimenti a 9 volt un'antenna che non è predisposta.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.