Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 166 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 2478
  1. #1201
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690

    Sto guardando la partita di Coppa su Rai HD e devo dire che non è male.
    Niente a che vedere con la qualità infima delle 3 reti principali.
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  2. #1202
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    voi, sui vari canali al termine del programma, quando passano i "riconoscimenti", come vedete le scritte orizzontali che passano veloci?
    Le vedete nitidissime? io vedo sulle scritte bianche anche green ghosting oltre non perfettamente nitide...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  3. #1203
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ perons

    nel menù c'è un settaggio per le scritte bisogna attivarlo

    Saluti Siryard.

  4. #1204
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    dici che è per quello? domani provo...
    Una curiosità...voi con la stanza buia con un immagine scura vedete le bande nere? o si fondono?
    Non so se è il mio tv oppure sono io che sono esaurito...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  5. #1205
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se fossero nere come la cornice, avresti una tv con contrasto infinito .
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1206
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Non so ma io continuo a pensare che forse il mio tv soffra troppo di dithering.
    PS: sempre tu mi rispondi
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  7. #1207
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Qualcuno sa dirmi se il krp è compatibile con la tecnologia SCR (quella che consente di usare un LNB ed una sola calata sat collegata ad uno splitter per avere più punti sat indipendenti [es. i 2 necessari per MySkyHd + ulteriori 2])?
    Pensavo di sfruttare il decoder hd interno del krp collegandolo ad uno dei punti sat SCR liberi per vedere anche i canali sat free... ma da quanto ho capito se non c'è la compatibilità SCR non si può fare...

    Se ne sa qualcosa?

    Grazie....
    Display: Pioneer KRP600A
    BD player: Samsung BD-P2500
    Il resto: Tra un pò...

  8. #1208
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    44
    ragazzi ma la funzione DOT BY DOT in cosa differisce dalla funzione PURO ???
    In pratica entrambe dovrebbero accettare il segnale così come arriva dalla sorgente senza modificarlo vero?
    ... ma in cosa differiscono?

  9. #1209
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dot by dot elimina solo l'overscan, non tutto il post processing inutile, quello lo fa la modalità puro.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #1210
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Dot by dot elimina solo l'overscan, non tutto il post processing inutile, quello lo fa la modalità puro.
    che roba è l' overscan?
    ... ragazzi esiste un glossario su questo sito dove posso aggiornare le mie modeste conoscenze?
    ... in che modalità collegate il lettore blu ray Pioneer al Kuro?
    ... mi spiego ... impostate su dot by dot o puro?
    Ultima modifica di totodg73; 26-04-2009 alle 22:39

  11. #1211
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'overscan era necessario per le tv a tubo catodico (crt): con i crt l'unico modo per essere sicur di visualizzare solo la parte utile dell'immagine (ad esempio le informazioni sui sincronismi, oppure per evitare, nelle trasmissioni tv, di visualizzare i bordi delle immagini, che potevano presentare disturbi) era tagliare parte della sorgente, operando una sorta di ingrandimento.
    Con i segnali hd e le tv hd, l'overscan non ha più ragion d'essere: le tv hanno matrice fissa, quindi si può essere sicuri che tutte e solo le informazioni utili vengano mandate a video, ed inoltre le sorgenti hd non presentano i disturbi che potevano presentare le trasmissioni tv in sd.
    Ecco quindi che è molto più utile che l'overscan non sia presente, su queste sorgenti, così si evita che le tv rielaborino il segnale tagliando fuori parte delle informazioni utili (generalmente, sulle tv, l'overscan è del 5%).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1212
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'overscan era necessario per le tv a tubo catodico (crt): con i crt l'unico modo per essere sicur di visualizzare solo la parte utile dell'immagine (ad esempio le informazioni sui sincronismi, oppure per evitare, nelle trasmissioni tv, di visualizzare i bordi delle immagini, che potevano presentare disturbi) era tagliare parte della sorgente, operando una sorta di ingrandimento.
    Con i segnali hd e le tv hd, l'overscan non ha più ragion d'essere: le tv hanno matrice fissa, quindi si può essere sicuri che tutte e solo le informazioni utili vengano mandate a video, ed inoltre le sorgenti hd non presentano i disturbi che potevano presentare le trasmissioni tv in sd.
    Ecco quindi che è molto più utile che l'overscan non sia presente, su queste sorgenti, così si evita che le tv rielaborino il segnale tagliando fuori parte delle informazioni utili (generalmente, sulle tv, l'overscan è del 5%).
    Quindi è importantissimo optare per il DOT BY DOT o PURO su quelle sorgenti tipo Blu Ray che escono già a 1080 p ... vero?
    ... oppure bisogna impostare una di queste opzioni su tutte le sorgenti?
    Mi sembra di aver capito che impostando il plasma su PURO lo stesso accetta LA RISOLUZIONE NATIVA COSì COM'è SENZA MODIFICARLA !!! ... lasciando fare il lavoro di scaler alla sorgente quale potrebbe essere il lettore dvd o blu ray o altro ... vero?
    Ultima modifica di totodg73; 24-04-2009 alle 10:53

  13. #1213
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    con il dot by dot il tv propone l'immagine cosi come gli arriva ovvero a 1080p, infatti il dot by dot è selezionabile solo a quella risoluzione.
    Con la modalità PURO invece viene eliminata parte dell'elettronica del tv.Puo' sembrare un controsenso ma è cosi. Quindi è consigliabile PURO solo con buone sorgenti
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  14. #1214
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    44
    ... ragazzi ho controllato il firmware del plasma ed ho la versione 0301.
    mi sembra di aver capito che è meglio forse non passare alla 0401 ... vero? ... perchè?


    Per quanto concerne l' aggiornamento del digitale terrestre mi sembra che sia doveroso farlo per velocizzare il cambio canale .... ma come si fa?
    Ho impostato come nazione la Norvegia ma mi dice che non c'è nessun sw disponibile !!!
    .... chi mi spiega cortesemente la procedura passo passo?
    Grazie!!!

  15. #1215
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    il nostro krp non legge i file .mkv vero???
    se non li legge come si puo' ovviare??
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD


Pagina 81 di 166 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •