Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 166 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 2481
  1. #706
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690

    Anche a me. Appena finito di montare in questo preciso istante
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  2. #707
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    bene bene una in piu'
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Pensa che doveva arrivvarmi il KRP-M: dopo il taglio apportato da Pioneer rivolevo il TV (era la mi prima scelta, ma costava veramente tanto ed avevo ripiegato sull'M) ma purtroppo ormai l'ordine era stato fatto e il "monitor" spedito. Questa mattina mi sono trovato questa sorpresa graditissima
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  4. #709
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    pensa che invece io avevo ordinato l'M, poi il negoziante è stato genitlissimo nel dirmi che il krp A si trovava allo stesso prezzo e a quel punto ho preso la versione A anche se la M era la mia prima scelta.

    Vorrei capire delle cose sul tv sul sinto ma ho problemi non capisco se qualcuno è cosi gentile...??
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  5. #710
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    A me non riceve la RAI Per il resto con il DVB-T si vede da Dio.
    Adesso devo attivare l'orbiter.
    Ho chiesto per il rodaggio: mi è stato risposto che vengono già rodati. Non è il caso di fare il break-in.
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  6. #711
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Se poi è fatta con costanza lascio valutare a Voi in termini di costo.
    L'ISF costa dai € 200 ai € 400, i risultati dipendono molto dalla preparazione del tecnico che la esegue e dalla sua volantà di fare un buon lavoro, è assolutamente indicato avere già sorgenti e cavi definitivi, è ovvio che le regolazione devono venir fatte sulla base delle elettroniche già istallate al momento del trattamento. Per quanto riguarda la necessità di ritarare il tv dopo un certo numero di ore, non sono del tutto daccordo con tè, un plasma ha una vita abbastanza lunga, è prima che l'usura dei fosfori incida sulla colorimetria e luminosità del tv passano almeno 10.000 ore, l'intervento manutentivo di cui parli non è un trattamento ISF completo, è una semplice ritoccatina, l'ISF richiede molte ore di lavoro, la ritoccatina no, se il tecnico è una persona onesta non dovrebbe richiedere molto per la sola manutenzione. E' più facile che chiami il tecnico per un upgrade delle sorgenti, che per un intervento di regolazione inerente alla stato di usura del tv.
    Consiglio a tutti quelli che vogliono fare un ISF sul propio tv al plasma di far trascorrere almeno le prime 1000 ore di vita del tv, e poi come già detto di avere già elettroniche e cavi definitivi.

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Difatti.

    Il mio riferimento sul concetto di "taratura costante" è agganciato al discorso di Nordata del quale condivido l'impostazione e il commento: giusta considerazione che la mia tv rimane accesa per non meno di 16/18 ore al giorno.

    Di mio, ho aggiunto l'esorbitante costo di manutenzione a cui si andrebbe incontro qualora si dovesse far ricorso con costanza a siffatta procedura.
    Concordo poi con quanto da tè postato circa la "light maintenance" dopo regolare ISF.

    Ciao e AUGURI.
    Ultima modifica di aletta01; 22-12-2008 alle 16:04

  8. #713
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    …prima che l'usura dei fosfori incida sulla colorimetria e luminosità del tv passano almeno 10.000 ore,
    Non so dove tu abbia letto una cosa simile ma è una grande sciocchezza.
    10.000 ore sarebbero un eternità per un CRT figuriamoci per un plasma.
    Inoltre non è possibile stabilire a priori quale sia il tempo minimo entro il quale si hanno variazioni colorimetriche avvertibili (≥dE1) né in quali direzioni avvengano.

    Prova ad immaginare un TV usato prevalentemente per vedere calcio, quindi sempre campi verde acceso o quello di un appassionato di graphic novel (Sin City, Spirits, The Dark Knight,… ) scene buie e grandi campiture nere, o ancora uno usato anche come monitor per word processing (quindi schermo prevalentemente bianco).
    Ognuno di questi avrà un consumo diverso e diverse esigenze di ricalibratura.

    Il mese indicato dal sw di Nordata come limite massimo è pensato per usi professionali e per monitor accesi tutto il giorno.
    Per un normale TV ad uso domestico, a mio modesto parere, se uno vuole fare il maniaco della taratura può anche pensare a fare ricalibrazioni trimestrali, altrimenti una revisione semestrale basta e avanza.

    …poi come già detto di avere già elettroniche e cavi definitivi.
    Sulle elettroniche concordo, ogni cambio di sorgente richiede una ritaratura completa, ma per i cavi, soprattutto se digitali, vorrei che me la spiegassi .

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ok Girmi, ho esagerato con 10.000 ore, ma esagerano anche i costruttori quando dicono che un plasma dura 50.000 ore, nessuno può stabilire quanto duri un plasma Pioneer di 9 generazione, sono daccordo con tè sul fatto che entrano in gioco molti fattori sull'usura di un plasma ed è propio per lo stesso motivo per cui nessuno può stabilire ogni quanto tempo sia ora di ritoccare la taratura, tanto che lo stesso dato con lo stesso utilizzo su una marca o generazione di pannello cambia. Io uso il Tv in media 5 ore al giorno che per 360gg fanno 1800 ore l'anno (e forse esagero anche), guardo in genere film e tv, io credo che una ritoccatina l'anno possa andare bene.
    Per quanto riguarda i cavi, io sono della scuola di pensiero che in digitale un cavo vale l'altro, ma il tecnico ISF da mè interpellato non è del tutto daccordo con mè, lui dice che un cavo di scarsa qualità può incidere sui nuovi spazi colore estesi, io credo che certe differenze ci possano essere su cavi di metraggio generoso, ma leggendo qua e là molte persone pensano che anche in digitale i cavi fanno la differenza, forse è solo una questione di sensibilità alle interferenze esterne, magari una scrermatura miglio fà la differenza, io per non sbagliarmi compro cavi digitali di marchi blasonati con prezzi umani, magari sono belli solo da vedere.
    Ultima modifica di dimax; 21-12-2008 alle 19:31

  10. #715
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    lui sostiene che anche in digitale i cavi fanno la differenza.
    Non sono un guru in materia, anzi
    Non ce bisosogno di spendere 200€ in cavi, soprattutto se la distanza è poca, ma si è vero, anche in digitale, un cavo troppo scadente, mal schermato, può alterare in certi frangenti la resa delle immagini

    basta orientarsi su cavi di marche note e esperte del settore, che sia robusto e schermato bene, senza spendere cifre astronomiche
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-12-2008 alle 22:47
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #716
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ".....Non ce bisosogno di spendere 200€ in cavi..."

    Quoto.

    A suo tempo posi esplicita richiesta ad un tecnico specializzato nonchè rivenditore (quindi non aveva nessun interesse a darmi parere opposto) ed espresse la stessa considerazione di IukiDukemSsj360.

  12. #717
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ---------------

  13. #718
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Possibile che non ci sia nessun sito in inglese con i settaggi per il KRP A??
    Voi avete trovato qualcosa? Se si potete postare i link qui?

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    a suo tempo posi esplicita richiesta ad un tecnico specializzato nonchè rivenditore (quindi non aveva nessun interesse a darmi parere opposto) ed espresse la stessa considerazione di IukiDukemSsj360

    ripeto che sono della stessa opinione, ma molte persone di preparazione tecnica elevata non la pensa allo stesso modo, mi pare ci sia un argomento sul forum dove si parla di un nuovo cavo hdmi hi-diamond, consiglio di leggerlo...

  15. #720
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    ragazzi voi avete problemi nella visualizzazione dot by dot con myskyhd nella visione di canali hd? a me compare una striscia blu verticale a destra...se metto full va via...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD


Pagina 48 di 166 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •