|
|
Risultati da 406 a 420 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
10-01-2009, 15:01 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
dico solo che prima di urlare allo scandalo si lasci passare qualche ora o giorno per raffreddare l'entusiasmo, anche quello negativo
io sono il primo a comprare un oggetto e trovarlo scandaloso per le prime ore, poi mi ravvedo
-
10-01-2009, 15:51 #407
@godu
E' giusto, sono scatti.
Non sono microscatti: a qualcuno sembrerà pignoleria, ma tecnicamente il discorso cambia completamente.
Lo scatto deriva da mancanza o non perfetta fluidità della sorgente, il microscatto viene invece introdotto dall'elettronica, che non riuscendo a gestire la cadenza originale, nel mandare a video la sorgente, crea un'asincronia tra i frame (ripetuti alcuni 2 volte, alcuni 3 volte).
Per quanto riguarda il lettore, ovviamente va impostata l'uscita video corretta dai menu,ma generalmente tutti gli ultimi lettori gestiscono automaticamente, in caso di 1080p, l'uscita a 24p.Nicola Zucchini Buriani
-
10-01-2009, 17:09 #408
Originariamente scritto da godu
presumo, che in alcuni modelli l'uscita a 24p (24hz) vada abilitata manualmente nel lettore...
altrimenti di defoult, il lettore esce a 1080p 50hz...
ed in tal caso, è normale che le immagini scattino sulla tv, nelle sequenze dinamiche, fin da risultarere fastidiose alla visioneUltima modifica di IukiDukemSsj360; 10-01-2009 alle 17:19
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-01-2009, 18:43 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da angioletto
Ti assicuro che il materiale 24p era ben mixato, nel senso che non ritengo fosse 24p puro e neanche effetto soap-opera, almeno dalla tanto criticata SKY (mmm... ma come faccio a non andare OT??).
Godu, devo dire questo, sto guardando treviso-modena su sport2 (stiamo perdendo, sigh), se vai nelle opzioni, modalità di attivazione, la 3 è inguardabile (72 HZ?), la 1 standard insomma (60?), se metti la 2 va fluida (50?, mm... 100Hz), tutti i panning sui cartelloni pubblicitari a bordo campo sono nitidi (purecinema su off). Prova sul 5090 con materiale B-Disk e facci sapere cosa cambia con quel parametro (se ancora il negoziante non ti ha mandato a ... spendere ...)
Sei andato sul thread tecnico? Guarda il numero 7 cosa dice:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117002
Deduco: materiale tv e nazionale metti 2, Bdisk metti 3, materiale americano metti 1. Giusto?
Originariamente scritto da godu
Originariamente scritto da Onslaught+
Ultima modifica di johnmup; 10-01-2009 alle 19:00
...
-
10-01-2009, 19:07 #410
Originariamente scritto da johnmup
I microscatti sono generati dal fatto che per riuscire a far quadrare i conti con le diverse "cadenze" di visualizzazione i fotogrammi sono ripetuti più volte, ma in modo irregolare.
Se la frequenza di refresh del display fosse 48 Hz, basterebbe ripetere due volte ogni fotogramma e tutto filerebbe "liscio", letteralmente (semplificando di molto).
Ripetendoli invece uno due volte, quello dopo tre volte, i movimenti possono diventare meno fluidi.
Non è questione di battimenti, non vengono miscelati, ad esempio, un segnale a 24 Hz ed un segnale a 50 Hz con risultanti segnali di somma e differenza, qui non si genera nulla, è lo scorrimento dei fotogrammi che non è regolare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-01-2009, 04:38 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Boh, io ricordo in radiotecnica che c'era un fenomeno simile, ed il risultato si chiamava frequenza di battimento, cioè la frequenza con la quale le due frequenze si reincontrano (battimento), vale a dire (forse con un poco di fantasia) il refresh video ed il nuovo fotogramma presentato per la prima volta si reincotrano. Non credo sia sbagliato usare questo termine, perchè dici che non c'entra nulla? A me da idea di chiarezza, ma ... se mi convinci...
...
-
11-01-2009, 10:15 #412
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
I proiettori da pellicola delle sale cinematografiche, per eliminare il problema dello sfarfallio che percepirebbe l'occhio umano nel visionare i 24 fotogrammi al secondo delle pellicole suddette, sparano lo stesso fotogramma per ben 3 volte sullo schermo, ottenendo quindi una frequenza di 72 fotogrammi al secondo (24 univoci X3).
Nei monitor Kuro, quando si settano correttamente le impostazioni del 24P in Pure Mode, si riproduce ESATTAMENTE lo stesso effetto cinematografico.
Se poi qulcuno percepisce come fastidiosi gli scatti che possono vedersi nei panning orizzontali causati dai 24 fotogrammi al secondo della pellicola originale, può provare di introdurre diversi fattori correttivi attivando o meno le numerose impostazioni a disposizione nei Kuro, però si perde l'originalità e si possono introdurre artefatti.
Io, personalmente, riterrei uno spreco comperare un Kuro e non usare il Pure Mode, ma ...degustibus
Ciao.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
11-01-2009, 15:07 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Allora.............se fosse un problema dei film a 24p lo capirei anche..........!!!
Allora mi spiegate una cosa ?
Avete presente la demo Sony con tutta quella schiuma nelle strade con gente che si diverte come bammbini ?
Bene..............come mai noto nei pannig orizzontali questa scattosita' ?
Anche qui si è registato a 24 hz ???
Sto a sbrocca'............
Comunque l'acquisto è stato rinviato a martedi' perche' prima devo capire bene questa cosa
Posso capire qualche scatto ogni tanto............ma non su tutto i film ?
@ IukiDukemSsj360
presumo, che in alcuni modelli l'uscita a 24p (24hz) vada abilitata manualmente nel lettore...
altrimenti di defoult, il lettore esce a 1080p 50hz...
-
11-01-2009, 15:24 #414
I battimenti non c'entrano nulla: entrerebbero nel discorso se dovessimo spiegare perché il 24p è in realtà 23,976Hz, o che un segnale a 60Hz è in realtà 59,94Hz.
In questo caso non c'entrano nulla perché il 24p, mandato a video con pulldown 2:3, diventa in tutto e per tutto un segnale a 60Hz, grazie alla ripetizione asincrona dei frame, come ha detto nordata non si generano segnali per somma o differenza di refresh rate.
Per il resto: non vorrei sembrare troppo secco, ma c'è pochissimo da discutere, nel senso che la gestione del 24p in TUTTE le tv citate è perfetta, se i lettori sono impostati correttamente (ovviamente occorre controllare le impostazioni nei rispettivi menu), il fastidio è dato dal fatto che si vorrebbe una fluidità maggiore di quella insita nella sorgente.Ultima modifica di Onslaught; 11-01-2009 alle 15:28
Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2009, 15:37 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Ascolta Onsla..........io non so se il (mio specifico ) problema adesso è dovuto dal fatto che i lettori non siano con uscita a 24hz o sia a 50 o quello che sia.
Questi scatti che io noto li vedo solo quando ci sono spostamenti della telecamera ( in tutte le direzioni ) ma solo certe circostanze.
Ad esempio quando , sempre su Spiderman 3 , l'uomo sabbia ( l'uomo) entra dalla finestra dentro casa e c'e' la bimba che dorme sul letto : ad un certo punto prima c'e' una inquadratura in primo piano di lui e successivamente la telecamera fa uno spostamento vesro destra finche' non inquadra la bimba che dorme : 3 secondi di scatti terrificanti.
E poi : come mai non noto nessun scatto nella presentazione Pioneer mentre con quella Sony la noto ?
-
11-01-2009, 15:58 #416
Senza sapere se è tutto settato bene, non ti posso aiutare.
Attenzione anche ai settaggi del pure cinema, avanzamento non va utilizzato se la sorgente in ingresso non è 1080i/60Hz o 1080p/24Hz (altrimenti sì che rischi di creare degli scatti o comunque alterazioni sulla fluidità).
Però ripeto: è inutile stare a discutere sulla gestione del 24p, non ci sono microscatti, è un fatto, ripeto, non vorrei sembrare secco, ma non c'è nulla di cui discutere.
PS: è normalissimo notare scatti sui panning, ovvero le carrellate laterali nelle quali la telecamera si muove su uno scenario a suo volta in movimento, i panning, nelle pellicole, non sono perfettamente fluidi(del resto non sarebbero a 24 frame al secondo, allora).
Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2009, 16:10 #417
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Originariamente scritto da Onslaught
-
11-01-2009, 17:42 #418
Ah, per me è solo la pellicola, te l'ho detto subito
.
Non per niente trovi scattose tutte le tv senza interpolazione dei frame.Nicola Zucchini Buriani
-
12-01-2009, 16:46 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
chiedo lumi ai piu' esperti di me.
ho letto dei neo pdp previsti quest'anno e della piena risoluzione delle 1080 linee in movimento.(scrivono ELIMINATO il motion blur)
Bisogna dedurre che quelli attuali come il pio 5090 non visualizza tutte le linee quando ci sono immagini in movimento, quindi soffre del motion blur? O, spero, di aver capito male
-
12-01-2009, 17:21 #420
Originariamente scritto da marcopk
mentre nei progrmmi sportivi a 1080, e nei videogiochi a 60fps si dovrebbe notare qualcosa in perdita di nitezza e dettaglio nei panning e sequenze movimentate
L'unica sarebbe testarlo di persona, per vedere quanto i propi occhi lo notano o tellerano...
Ti riporto un commento tratto da AVS forum, di un possesore del Kuro 9G ELITE:
"At this point, the ONLY area where I still feel a CRT is superior is in its handling of motion. When displaying lower framerate material, there is no real difference, but 60 fps content (games in particular) appear smoothest on a CRT"
Un SalutoUltima modifica di IukiDukemSsj360; 12-01-2009 alle 17:24
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -