Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 134 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2008
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Direi che non c'è soluzione: a te non infastidiscono i microscatti, a te infastidisce la fluidità delle pellicole cinematografiche, che è bassa, infatti apprezzi solo tv con algoritmi di interpolazione dei frame (in genere sui PZ85 è attivo l'intelligent frame creator).
    Non c'è quindi nulla da impostare sul pioneer.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #392
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da godu

    Ditemi che c'è qualcosa che ancora nn ho fatto nelle impostazioni........vi prego

    Aiutatemi : domani mattina rivado li............se mi date le esatte impostazioni per il BR ............ci riprovo.

    Non posso deviare sul pz 80/85 perche' il Pioneer ha questo bruttissimo effetto. Ragazzi............non se po vede'..........
    1) attiva il PureCinema e settalo su anvanzato, assicurati che lo sia


    2) collega i lettori blu-ray tramite cavo HDMI, entra nel menu delle impostazioni video o delle uscite del lettore BD, attiva l'uscita a 24hz (1080/24p 0 semplicemente 24p)


    Altro metodo: disattiva il PureCinema e seleziona la frequenza del tv a 72hz, mentre sui lettori fai quanto detto sopra



    Facci sapere l'esito del test
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #393
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482


    Mi vorresti dire che mi dovrei vedere un film in BR con questi scatti ????

    E per fortuna il Pioneer era quello che gestisce bene i 24p

    Ma dai..........non è possibile.
    Ma come si fa a vedere un film in quel modo.
    Enrico, forse tu non l'hai visto l'inizio dell' episodio 4 di spideman 3
    La telecamera si sposta lentamente da sinistra a destra riprendendo la maschera e poi quella specie di tavola volante
    Ci sono scatti per 7-8 secondi...........una cosa inguardabile.
    Ma quello è solo un episodio.........un episodio del film dove quella scattosita' è molto evidente.

    Quindi tu mi dici che il PZ 85 va meglio perche' ha attivo l'intelligent frame creator ed lo Z 4500 i 200 hz ?

  4. #394
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    1) attiva il PureCinema e settalo su anvanzato, assicurati che lo sia


    2) collega i lettori blu-ray tramite cavo HDMI, entra nel menu delle impostazioni video o delle uscite del lettore BD, attiva l'uscita a 24hz (1080/24p 0 semplicemente 24p)
    sono strasicuro che il punto 1 e 2 li abbiamo fatti esattamente come hai detto tu ( sono stato a fare prove su prove dalle 10 di mattina fino alle 13 )

    Altro metodo: disattiva il PureCinema e seleziona la frequenza del tv a 72hz, mentre sui lettori fai quanto detto sopra
    Da dove diavolo si seleziona la frequenza ?
    Ho provato a cercarla ma nn l'ho trovata

  5. #395
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Infatti il 24p è gestito perfettamente, gli scatti che vedi sono quelli presenti nella pellicola (e per fortuna: i film non sono video amatoriali, essere obbligati a sorbirsi le interpolazioni dei frame lo troverei insopportabile), niente di più (ho il cofanetto di spiderman in blu ray, niente scatti).
    Per me è significativo il fatto che trovi scattoso anche il W4500, senza 100Hz attivati (nemmeno quello ha problemi sul 24p).
    Se i lettori erano impostati a 24p in uscita, non c'era altro da fare (anche sul sony eh).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #396
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135
    Io con il mio 5090H e il 507XD non vedo nessun micro scatto sorgente Sony350 uso un cavo QED Qunex.

    Sicuramente devi controllare le impostazioni del lettore e del tv.

  7. #397
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Manuel............ho provato ben 3 lettori BR e tutti con uscita 1080p

    Onsla...............ma tu hai fatto per caso sta prova sull'episodio 4 in questione ? Vedi tutto liscio ?

    Guarda che è veramente imbarazzante quel pezzo di ripresa

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Altro metodo: disattiva il PureCinema e seleziona la frequenza del tv a 72hz, mentre sui lettori fai quanto detto sopra
    Insomma ? Come diavolo si fa ?

  9. #399
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Prova a collegarti con il TOPIC linkato in calce relativamente al

    [Pioneer] Serie KLR-xxV LCD FullHD

    tv alla quale mi sembra tu sia interessato e magari spera all'interno di trovare qualche risposta alle tue domande.
    Ti consiglio anche e soprattutto di contattare in MP l'autore iniziale del topic MAURO80 e chiedere a lui le informazioni che ti servono (è un esperto di LCD PIONEER).

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=lcd+pioneer

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Edit

    @godu: spero non aver frainteso ma mi pare che tu ti riferisca

    "..vi era affiancato il 46 LCD Pioneer..."

    o sbaglio?

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    @ Aletta

    Mi riferivo al giorno prima...............ma subito dopo dico "Oggi vado per ordinare il 5090 H e mi faccio mettere in BR Spideman 3 !
    Anche qui con stupore e demoralizzato noto vistosi microscatti ( micro ? ) esempio episodio n 4 dove di notano le maschere"

    Io voglio prendere il plasma 5090 H

    Questa mattina ho fatto altre prove, ma niente da fare.

    Si comporta come il Sony W 4000.......è come se si comportasse come un pannello lcd a 50 hz

    Stesso problema l'ho riscontrato con il 42pz 80 mentre il pz 85 si comporta molto bene perche' come ha detto Onsla , li lavora l' IFC ( pero' lo fa solo con gli spostamenti orizzontali, mentre con quelle verticali è uguale a tutti gli altri )

    Anche il capito 30 di Spiderman ( i primi 2 minuti ) è imbarazzante ( sempre come esempio preso a caso.............nn ho visto tutto il film in BR

    Oggi pomeriggio penso comunque di andarlo a prendere, pero' penso che nn vedro' film in BR se si vedono in questo modo.
    Almeno che non ci sia quache altra procedura per non farmela vedere in quel modo.

    Qualcuno che ha il 5090 ed ha Spiderman in BR , puo' farmi il piacere di fare queste prove con il capitolo 4 e 30 ?

    Giusto per vedere se sono io che sono cosi' sensibile ( per me sono macro scatti )

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Sono andato OT, vi rimando a dove ho risposto ... però interessa anche il 5090 ...
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...34#post1748334
    Ultima modifica di johnmup; 10-01-2009 alle 14:10
    ...

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come volevasi dimostrare .
    La gestione del 24p non c'entra nulla (e del resto non poteva c'entrare nulla: sono state citate tv che il 24p lo gestiscono benissimo), è che senza interpolazione dei frame la resa non piace, è tutto lì il problema.
    Come dicevo ieri, non c'è niente da settare (se il pure cinema è settato a dovere).
    Mi raccomando però, visto che siamo su un forum tecnico chiamiamo le cose col loro nome: non sono microscatti, i microscatti sono quelli generati da una cattiva gestione del 24p, questa è la naturale fluidità del materiale cinematografico, che è scarsa (24 frame al secondo non sono molti).

    @johnup
    Vedi sopra, chiamate una cosa col nome di un'altra: la gestione del 24p su pioneer è perfetta (anche sui citati panasonic e sony, e senza 100Hz o simili, che di fatto non servono assolutamente a gestire bene il 24p), che poi a voi non piaccia perché volete (e lo si capisce) più fluidità, è un altro discorso, ma è così, un panning, in una pellicola cinematografica, non è fluido, ma c'è differenza tra scarsa fluidità e asincronia nel frame rate.
    Ultima modifica di Onslaught; 10-01-2009 alle 14:27
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #404
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    da spento il mio si vede benissimo, con un nero perfetto

    io direi anche di calmare i toni ed animi quando si critica un prodotto universalmente riconosciuto come uno dei migliori del momento

  15. #405
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482

    Angioletto..............non mi sembri proprio un angioletto

    ritornando a bomba ( non vorrei andare in o.t............onsla )


    Toni ed animi caro angioletto sono pacati.
    Io non stavo criticando il Pioneer in questione.....ma sto solo dicendo che un film a 24p . anche se gestito benissimo dal 5090 , da fastidio. Tutto qui.
    Il Pioneer è il plasma migliore che ci sia e questo non lo nego e non l'ho mai messo in dubbio.

    Pero' questi scatti a 24p sono insopportabili per me ( scusa onsla se li chiamo scatti...........ma per me sono scatti , anche se non dovuti alla cattiva gestione dei 24p , a sono una cosa che a me fa venire un gran nervoso vedere un film in quel genere )

    L'uscita del BR era a 1080p e vi chiedo : non è che per caso, bisogna andare a modificare anche l'uscuta degli hz, tipo 50, 72, 24 . dal lettore BR ? ( scusate l'ignoranza in materia ma non so se si puo' fare o meno, chiedo lumi ..........o se c'entra qualcosa )



Pagina 27 di 134 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •