Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 134 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 2008
  1. #946
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18

    per ziggy stardust
    Ho letto la discussione, ma sinceramente non ho compreso quale va emglio tra la light, la wireless la normale.
    Mi sapete dire qualcosa in più
    Ciao

  2. #947
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da vale6446
    ......................................
    1) per quanto riguarda la Diablo quale versione è adattabile al decoder satellitare integrato: la versione 2.2 o la 2.3?
    2) cas interface deve essere la versione 3 plus?
    Grazie
    Vai tranquillo sulla 2.3,che è la più recente, cos'ì per il Cas 3 plus.Ciao
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  3. #948
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    @ Ivan: se il Pio non eccelle sui segnali sd gli altri arrancano, tra i flat tv i migliori che riescono a riprodurre segnali standard sono i 'vecchi' sd come il mio mitico Panasonic 42PA50E..insuperabile...ma non è nemmeno HD Ready. Sappi che il 5090 è il migliore tv in circolazione per ora ma occhi inesperti non potrebbero vederla così.
    Cmq il Pio non è proprio un tv per la famiglia...

    Mi potresti spiegare perchè affermi che il Pio non è un tv per la famiglia ? .... magari per gli alti consumi, per l'alto costo, oppure per i settaggi un pochino complicati ?
    E' normale che durante il giorno, mentre io lavoro, il Pio sarebbe ad utilizzo della signora .... ma alla sera ....
    Thk's

  4. #949
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Non è per la famiglia perchè ha molti settaggi che solo io in famiglia so gestire. Se per sbagliogli altri si dovessero vedere una partita di calcio sulla MA 3 oppure con il pure cinema attivo, potrebbero non gradire e non capire perchè
    Ometto il casino che succede con l'aspect ratio, con la modalità 4:3, la full e la zoom che si devono cambiare per vedere rispettivamente i programmi in 4:3, in 16:9 nativi e 16:9 letterboxed
    Insomma o lo sai usare oppure potresti ottenere risultati peggiori che con altri tv del tipo accendi-guarda-spegni
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #950
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Potresti spiegarti meglio in merito alla regolazione dell'aspect-ratio?

  6. #951
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Ho passato mezzora a spiegare la differenza tra "4/3", "16/9" e "16/9 letterboxed in 4/3" a cui corrispondono rispettivamente le modalità 4:3, full e zoom del kuro

    HD invece con dot by dot sempre

    dopo mezz'ora ancora non aveva capito alcunchè... chi è abituato ad accendere la tv e guardarla cambiando solo canale e volume audio non è il massimo come tv
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #952
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Lasciano in "auto" il formato ho sempre quello corretto. Salvo manualmente andare su dotbydot per i BD e i DVD da 3930.

    Le sorgenti SD mantengono i settaggi assegnati...gli ingressi HDMI anche... non vedo necessità di farsi prendere dal panico se chi usa la TV, proprietario a parte, non ha una laurea in ingegneria...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #953
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    con auto mi canna sistematicamente i canali hd (io uso dot by dot) e dato che io guardo quelli al 50% mi pesa
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #954
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    è stato per una settimana utilizzato dalla signora e mi si è rotto
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #955
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Ma nn e' vero che nn e' per famiglie , e' un televisore completo anche nei settaggi ma per andare nel controllo immagine e regolare il contrasto la luminosita' e il colore bastano 3 passaggi come in qualsiasi televisore.E poi pensi che le nostre signore possano cogliere la differenza tra un programma tipo (un posto al sole , dott. house , amici) visto in modalita' standard a quella film???????????????
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  11. #956
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I settaggi servono per le partite e per i film ma per la TV normale basta farli 1 volta e si và avanti così senza problemi rendendo l'uso "normale" a tutti i componenti della famiglia che sono meno smaliziati.

  12. #957
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32

    sintonizzatore sat

    Ragazzi, finalmente dopo una settimana dall'arrivo, ieri sera ho visto il mio primo film sul 5090H. purtroppo ancora non sono dotato di lettore Blue-Ray (attendo un pochino per rimpinguare le casse sperando di puntare sull'Oppo...) per cui mi sono accontentato del vecchio lettore DVD collegato in SCART (lo so, orrore... ;-) ma il lettore è davvero vecchio...)

    ebbene, Blade Runner - The Final Cut era stre-pi-to-so. non vedo l'ora di sperimentare le visioni in Full HD.... sono davvero soddisfatto per la qualità visiva (ma anche per l'audio, il 5090H si difende davvero bene con i suoi altoparlanti laterali). insomma contento di aver speso tutti i soldi... ;-(

    ho un'unica perplessità da fugare, relativamente al sintonizzatore sat. quando l'ho installato ho effetuato la ricerca SMATV e mi ha trovato 418 canali tra cui tutta la Rai e tutta Mediaset. ora sono un paio di giorni che Rai e Mediaset (e altri canali) non si ricevono (il TV mi risponde "Nessun segnale"). ho riprovato a risintonizzare il sat e mi ha individuato circa 250 canali contro i 420 iniziali, senza poter vedere né Rai, né Mediaset, né altro....la cosa mi sembra alquanto strana. devo ancora verificare se c'è un'eventuale problema sull'impianto condominiale, ma non vorrei che l'aggiornamento firmware effettuato venerdì sera abbia influito sulla ricezione sat... :-(
    vi tengo aggiornati.

  13. #958
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da lianne
    ora sono un paio di giorni che Rai e Mediaset (e altri canali) non si ricevono (il TV mi risponde "Nessun segnale").
    Che tu non li veda ci sta dato che rai e mediaset ora stanno nel pacchetto tivusat e senza scheda criptano il segnale.
    Anche su sky talvolta il segnale è criptato....
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  14. #959
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    I canali che sono criptati sul Pio sono criptati anche su Sky, ormai non c'è alcuna differenza.

    Piuttosto, sei sicuro che l'impianto condominiale sia di tipo SMATV?
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #960
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Che tu non li veda ci sta dato che rai e mediaset ora stanno nel pacchetto tivusat e senza scheda criptano il segnale.
    Anche su sky talvolta il segnale è criptato....
    fino a venerdì sera li ho visti senza scheda...però la durata del test non è significativa perché ho installato il tutto lunedì scorso...e se criptano il week-end allora i conti tornano.

    ...forse ho capito l'inghippo: leggendo su altro forum di AV ho visto che TivuSat (piattaforma sulla quale ora dovrebbe essere la Rai) è Free To View e non Free To Air, ossia l'usufruizione dei canali è gratuita ma criptata e occorre la CAM (che ancora non è disponibile)...mi chiedo solo come mai la scorsa settimana trasmettevano in Free To Air...bah... se così fosse però nessuno in Italia dovrebbe ricevere Rai con decoder Sky e/o con decoder non Tivusat...
    cmq chiudo qui perché a questo punto il problema è OT. :-)
    Ultima modifica di lianne; 05-10-2009 alle 11:50


Pagina 64 di 134 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •