Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 56 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 839

Discussione: [Panasonic] PZ 800

  1. #496
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    @marcello65
    Sei off topic, nelle discussioni ufficiali è permesso parlare solo di argomenti tecnici (per gli altri argomenti ci sono le sezioni più generiche), come ampiamente riportato nei due topic posti in cima a questa sezione ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103616 e http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114167 ).
    Due giorni di sospensione.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #497
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Cruise
    Stampaggio Plasma PZ800

    Ho una questione che mi angustia e non poco:l'altra sera ho visto Il Codice da Vinci in prima Tv con il mio PZ800 naturalmente.
    ... Detto questo,inoltre,ho impostato l'immagine del film in 16/9,non in Automatico ma in 16/9 fisso appunto con le classiche barre nere sopra e sotto,molto piu' 'spesse' tra l'altro proprio per il suo formato 2.40:1,con il logo e il bollino proprio sopra di esse.
    Il film e' durato 168 min.
    Ora qui siamo in un forum tecnico ed in una discussione ufficiale sui Plasma Panasonic,quindi avrete ben capito dove sto andando a parare:sia il logo di emittete che il bollino del parental control si sono stampati.
    Non so che dirti: io ce l'ho da una settimana è ho già visto 4 o cinque film in 2:35:1 o 2:40:1.

    Nessun tipo di stampaggio.
    Anch'io uso cinema e calda, con l'unica precauzione di aver abbassato un pelino la luminosità...

    Ieri ho visto le partite su MP con quel cavolo di logo luminoso... niente.
    Boh, spero tu risolva.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    posso solo dire che su un pv60 ho avuto uno stampaggio durato circa una settimana, e risoltosi per il meglio
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #499
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    8

    Utilizzo 50PZ800

    Salve a tutti.

    Finalmente ho potuto installare myskyHD e provare l'alta definizione sul mio 50PZ800... semplicemente incredibile! Voto 10
    Ottima la performance con digitale terrestre, voto 8.
    Unica pecca: ieri sera sui canali calcio nonHD il verde del campo lasciava molto a desiderare (passava dal grigio di alcuni campi al verde fluorescente di altri). So che il verde è uno dei problemi dei plasma... Me lo confermate? E' possibile ridurre questo effetto agendo sulle impostazioni?

    Capito stampaggio: ho utilizzato in lungo e largo il plasma e zero assoluto, nessuna traccia.

    Grazie e un saluto a tutti.

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bastia U. (Perugia)
    Messaggi
    190
    Sono sconcertato anch'io!...non so come comportarmi,del resto quello che mi da' da pensare di piu' e che non concepisco come nemmeno 2-3 ore (tra l'altro non consecutive,per via della pubblicita' e dello zapping su altri canali) possano aver stampato cosi' a lungo un Plasma di ultima generazione.....gli stampaggi sono frequenti in questo plasma,ma altrettanto si cancellano facilmente,ma in questo caso poiche' la durata e' stata maggiore sembrano non voler sparire.
    Ieri mi sono scaricato PIOWAS il programmino Pioneer che ripulisce lo schermo,non ho avuto ancora modo di metterlo su DVD e lanciarlo,ma ho provato un altro rimedio pensato da me stesso:ho lanciato il canale '0' Analogico e ho impostato la modalita' immagine Dinamica,con il suo tipico effetto 'sabbiatura' o puntinato che dir si voglia l'ho lasciato agire per un quarto d'ora...20 minuti...bhe!devo dire che i loghi sono leggermente meno evidenti e l'omino del parental control sembra svanire,ma ancora il tutto persiste!
    Va detto a ragion di logica che il tutto puo' essere notato SOLO impostando una schermata nera e con la sala completamente al buio avvicinandosi poi di molto al tv,stando con gli occhi vicino al vetro....
    Nutrivo fiducia nel centro di assistenza Panasonic,dopo l'esperienza negativa di Philips ma mi sono dovuto ricredere,il livello e' lo stesso,nemmeno tendente allo zero,ma proprio zero!
    Partono dal presupposto che tutti siano incompetenti quando chiamano e anche se gli fai capire che non lo sei cercano di portarti a pensare che lo sei ed e' come dicono loro!Scioccato!
    Ultima modifica di Cruise; 25-09-2008 alle 09:47
    Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm

  6. #501
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da udaberg
    il verde del campo lasciava molto a desiderare (passava dal grigio di alcuni campi al verde fluorescente di altri). So che il verde è uno dei problemi dei plasma... Me lo confermate? E' possibile ridurre questo effetto agendo sulle impostazioni?
    Anch'io sul 42pz800, oltre al discusso GG, ho notato una certa prevalenza del verde riscontrabile a volte sugli incarnati dei visi e un po' in generale.
    La cosa è gestibile nelle impostazioni del WB-ADJ del menù di servizio variando i valori di G-DRV e G-CUT.
    Attenzione che l'operazione non è delle più banali può dare problemi di garanzia..
    A tuo rischio consiglio di prendere prima dimestichezza con il menù di servizio e soprattutto annotarsi i valori di fabbrica.
    Trovi un po' di informazioni più dettagliate qui:http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=5741

  7. #502
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59

    La serie 8 dei panasonic risolve 1080 linee oriz. nei panning veloci?

    Posto le stesse oservazioni fatte per i nostri colleghi del PZ85.
    Scusate se torno sull'argomento.
    Si legge nel vario materiale pubblicitario che
    il PZ800 ed in generale tutta la serie 8 dei panasonic con il double 100hz e con IFC dovrebbe risolvere circa 900 linee orizzontali nei panning veloci.

    ......."Oltre 900 linee di risoluzione per le immagini in movimento grazie a Intelligent Frame Creation e 24p Real Cinema".....
    .....Intelligent Frame Creation per un'eccellente risoluzione dei film e immagini senza sfarfallio. Con 50 Hz di segnale video in entrata, Intelligent Frame Creation garantisce un'alta risoluzione per la visione di film, anche nelle scene d’azione con movimenti veloci. Questa funzione produce nuovi frame a seconda della velocità e della direzione del movimento. Ciò permette un passaggio naturale da un frame all'altro, necessario per un fluido scorrimento delle immagini ad alta risoluzione.
    .............

    Io tuttavia nel Pz800 e nel Pz85 e nel Px8 continuo a vedere un sensibile problema di abbassamento di definizione nei panning orizzontali (quasi sempre , con intensità diverse) e di GG con tutte le fonti e con tutti i settaggi possibili IFC attivo incluso.

    Come si diceva e si continua a dire i Plasma nei movimenti sono i plus ultra . Ma, rispetto a cosa mi domando . Forse rispetto a certi LCD di fascia bassa .

    (per i plasma i tempi di risposta dichiarati vanno dal 0,08ms circa dei px serie 7 al 0,04ms circa della serie 8 tra l'altro vorrei proprio vedere se l'occhio umano riesce a percepire questi miglioramenti)


    Qualcuno sa se con un processore esterno tipo il DVDO Edge il problema si riduce ?

    PS: addirittura anche i possessori dei Pioneer Kuro Lx508d stanno evidenziando questo storico problema ancora irrisolto . Addirittura si preferirebbe avere un nero peggiore ma non avere il motion blur .

    Perchè le case produttrici sia di LCD che di Plasma non comunicano l'indicatore di riduzione della definizione nelle immagini in movimento come suggerito dalla "Advanced PDP Development Center Corporation (Japan)" vedi : http://www.advanced-pdp.jp/english/index.html anzichè pubblicizzare solo il tempo di risposta ?
    Ultima modifica di abramig; 25-09-2008 alle 14:58

  8. #503
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da abramig
    Io tuttavia nel Pz800 e nel Pz85 e nel Px8 continuo a vedere un sensibile problema di abbassamento di definizione nei panning orizzontali (quasi sempre , con intensità diverse) e di GG con tutte le fonti e con tutti i settaggi possibili IFC attivo incluso.

    Come si diceva e si continua a dire i Plasma nei movimenti sono i plus ultra . Ma, rispetto a cosa mi domando . Forse rispetto a certi LCD di fascia bassa .
    CONDIVIDO PIENAMENTE!!
    Puoi accendere tutti gli IFC del mondo ma il ritardo del verde te lo tieni. È caratteristica insita dei fosfori verdi del pannello. Così come l'estrema velocità lo è dei fosfori blu. Io, nella mia plasma-sfortuna come sono riuscito a vedere il GG, anche se in misura molto minore sono riuscito a vedere anche quello che chiamerei l"anticipo del blu" nei passaggi veloci da nero a bianco. Questo però lo ritengo davvero trascurabile anch'io..
    Qui http://www.hdtvtest.co.uk/news/plasm...2007040133.htm al capitolo "Why Does This Happen?" è spiegato con chiarezza.
    Con l'esempio dell'ex-mio 42pz800 purtroppo mi è stato ancora più semplice capire..

  9. #504
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Questo perché il green ghosting non ha niente a che fare con l'IFC: l'IFC aggiunge frame interpolati, il green ghosting, invece, nasce dalla diversa velocità di reazione dei fosfori (quelli verdi hanno i tempi di reazione più lenti, quindi anche i tempi di decadimento più lunghi, ecco perché rimangono scie verdi in certe situazioni).
    Per ridurre il green ghosting si potrebbe compensare con l'elettronica a questi ritardi.
    Stando a quanto dice la recensione di hdtvtest, i nuovi panasonic risolvono tutte le 1080 linee in movimento (c'è il test apposito per vedere il dettaglio in movimento).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #505
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per ridurre il green ghosting si potrebbe compensare con l'elettronica a questi ritardi.
    Teoricamente si, basterebbe introdurre un ritardo sul blu e sul rosso in funzione delle loro velocità per allinearsi al ritardo "nativo" del verde.
    Ma poi anche i plasma dovrebbero finalmente iniziare a dichiarare il tempo di risposta. Che in realtà sarebbe più giusto chiamare imput lag

  11. #506
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59
    Stando a quanto dice la recensione di hdtvtest, i nuovi panasonic risolvono tutte le 1080 linee in movimento (c'è il test apposito per vedere il dettaglio in movimento).

    Ciao Onslaught,
    premetto che mi inchino alla tua decennale ed indiscussa esperienza,
    ma il problema essenziale è che nella realtà il Pz800 ed il PZ85 ed il Px8 e tutti i plasma anche pioneer perdono definizione nei movimenti orizzontali con tutte le fonti e tutti i settaggi possibili ed immaginabili .

    Hdtvtest può fare tutte le recensioni possibili, ma quello che conta è la percezione dei clienti.
    E i clienti riscontrano in modo diffuso il problema del motion blur evidente (cerca su youtube "motion blur PZ85" e su http://www.avforums.com ).

    Penso che chiunque ben istruito (cioè che sappia riconoscere cosa sia un motion blur) vedrebbe il problema su un PZ800 o un PZ85 o un px8 o un Kuro ect ect . E' la stessa differenza che si avrebbe a far capire il genio musicale di Miles Davis o Parker ad un musicista jazz e tentare poi con un "mettallaro" che non ha mai ascoltato musica JAzz. (è solo per fare un esempio, non mene vogliono i metallari ; io ascolto anche la musica metal)

    L'unica cosa che non ho ancora testato e chiarito, è se con un processore video esterno tipo il nuovo DVDO Edge le cose migliorano.

    Certo è che dopo una spesa di 2800 euro andare a spendere altri quattrini per un processore esterno (min 800 euro fino a 4.000 ) per non aver il mal di testa mentre si vede un film è proprio il colmo .
    Ultima modifica di abramig; 25-09-2008 alle 15:05

  12. #507
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Un processore (anche esterno) non puo mutare una caratteristica insita nella tecnologia al plasma.Entrerebbero in gioco molti fattori che renderebbero tale processore utilizzabile solo con tale pannello. Comunque per approfondire sui processori video devi andare nella sezione corretta perchè quì andiamo OT.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #508
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59
    ]Un processore (anche esterno) non puo mutare una caratteristica

    Grazie .
    ma per noi possessori di un PZ800 (ed essendo quindi a diritto in OT) si avrebbe un miglioramento nella fluidità ?
    Qualcuno di noi ha già provato ?

  14. #509
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    No.io ho ilpv60 e il dvdo vp 50 ma il blur e il gg rimangono (fortunatamente io non lo noto,mia moglie si).
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  15. #510
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59

    [QUOTE=alelamore]No.io ho ilpv60 e il dvdo vp 50 ma il blur e il gg rimangono.

    Ottimo, è il riscontro che cercavo da giorni . Ti ringrazio con viva cordialità. Mi devo quindi rassegnare.

    Ma hai almeno altri vantaggi ? Ci sono altre speranze ? O mi sto solo illudendo ?
    Prima di affrontare una spesa del genere vorrei andare con i piedi di piombo .

    Ci posti le tue esperienze con il dvdo vp 50 collegato al pv60 (per traslazione il comportamento dovrebbe essere identico per le serie successive i px ed i pz)

    Grazie
    Ultima modifica di abramig; 25-09-2008 alle 15:20


Pagina 34 di 56 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •