|
|
Risultati da 931 a 945 di 1583
Discussione: [Sony] Serie X3000/X3500
-
09-03-2008, 20:49 #931
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Guarda che anch'io ho fastweb e lo sto riscaricando; dopo che hai iserito e tre lettere che vedi, devi aspettare circa 1 minuto e poi cliccase su free download si apre prima una finestra che sa tanto di "sola porno, finto *** chat ecc" e poi dopo un paio di secondi un'altra finestra dove dice se vuoi scaricarlo od aprirlo!
Forza che è facile!!!
Se ci sono riuscito io!
-
09-03-2008, 21:12 #932
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 192
grazie ...pazzesco ma non avevo capito che nella finesra dovevano essere insrite le tre lettere che si vedevano, io immettevo il nome del file e quindi mi ritonava sempre sulla stessa pagina..sembra che ora funzioni
TV: Sony 55HX920 + SUB551S : Vantage 7100S HD + Pace Sky HD; Media Center: PS3 ; Home theatre: Onkyo HTR 508 + casse Onkyo HTP 450
-
10-03-2008, 08:38 #933
Originariamente scritto da Mario Mollo
giusto per chiarezza evidenzio solo 2 cose:
1) la mia, non solo era un personalissima opinione (scottata dalla prova del Samsung F96 ma anche da una serie di altre letture in prestito da amici), ma vi prego di vederla come costruttiva ... mi piacerebbe ogni tanto che si chiedesse al lettore che opinione hanno degli articoli ... io (sempre dal mio punto di vista) preferisco un racconto delle impressioni piuttosto che dover interpretare tabelle, grafici ecc .... non sono un tecnico quindi vedere (per esempio) che il gamma è perfetto o no (e di quanto) su un grafico piuttosto che leggere che cosa comporta questo al lato pratico, beh, preferisco il secondo !
2) Per quanto riguarda il paragone con Quattroruote ... beh ... più che altro era il contrario di un complimento.... Quattroruote sta scadendo sempre di più ... le prove sono sempre di meno, e le recensioni/prove sempre più corte .... onestamente non so perchè continuo a comprarlo ma di sicuro non per le prove. 2 parole di commento e poi via con le tabelle riassuntive !! Prima o poi smetterò di comprare anche quello ...
Come giustamente hai osservato forse col Sony vi siete un pò migliorati ma non è una prova che sposta il tiro .... per cui quello che posso consigliare (nel mio piccolissimo) è, se proprio volete, di mantenere le tabelle e i grafici ma miglioratevi nei dettagli della prova altrimenti lascerete sempre scontenti una parte dei vostri lettori. Perchè l'audio non lo considerate (volontariamente, per giunta !)? Gli LCD fanno tutti schifo ma stanno migliorando e un modello che si sente meglio di un altro può far cambiare scelta di acquisto ! E non mi serve sapere gli hertz che raggiunge e il picco di risonanza (o che so io !!!) ma solo sapere se si sente bene, benino o no.
Lo scaler funziona bene ??? Vorrei far notare a tutti che al giorno d'oggi uno si compra un LCD non perchè ci vuole guardare l'alta definizione [pregasi astenersi commenti di chi compra un FULLHD per guardarsi SOLO l'alta definizione ....] ma perchè è costretto a farlo visto che i CRT non si trovano più ... pertanto dire che con l'X3500 (o col modello X) la TV normale non si vede bene NON basta !!!! Bisogna dire QUANTO NON SI VEDE BENE o QUANTO SI VEDE BENE, perchè al giorno d'oggi siamo costretti a vedere SD anche per molto .... Io ho dovuto cambiare la TV e ho dovuto decidere cosa fare ... il fatto che abbia comprato un 52F96 rispetto a un X3500 è anche dovuto al fatto che la definizione SD sul Sammy si vede meglio sul Sony ma questo l'ho dovuto dedurre cercando in giro commenti e recensioni ... se mi compro una rivista con la prova del F96 mi aspetto che venga detto "con la TV da antenna si vede COSI', con la TV da satellite via SCART si vede COSA', col digitale terrestre, col DVD, ecc. ecc. )... questo è il mio concetto di prova approfondita e non superficiale.
Cordialmente.
-
10-03-2008, 10:36 #934
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da MyHd
In generale basta prendere una scena buia e alzare la luminosità sino a quando il nero non diventa grigio. Quello è il limite da non valicare.
Se lo valicassi a salire perderei in qualità del nero ma se facessi il processo inverso perderei un sacco di dettaglio e si, aumenterei anche l effetto scia.
-----
Ultimamente ho comprato diversi film di animazione, Rattatouille, Chicken Little e Surf s up. Vi consiglio in questi casi di pompare contrasto e retroilluminazione e sopratutto di tenere il colore con un valore compreso tra 60 e 65 e con gamma cromatica AMPIA con colore brillante ALTO.
Una piccola correzione del nero e del contrasto avanzato fanno il loro effetto.
-
10-03-2008, 12:47 #935
Io ho settato la luminosità grazie al THX optimizer del DVD Episode 3 di Star Wars, e alla fine l'ho impostata su 54. (prima era su 50, non una grandissima differenza)
Per il momento ho visto due Blu-ray e un HD DVD e non mi sembra male come valore.
ByeAlberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
10-03-2008, 13:40 #936
@AlanMcJ
Effettivamente, su quei valori di luminosità, la situazione migliora di molto e il nero rimane ottimo.
@Scuttle
Non è tanta la differenza visiva, ma da 50 a 54 migliora di molto l'effetto scia.Sony 65XF9005 - LG OLED48C1
-
10-03-2008, 13:42 #937
Io tengo tutto come indicato da RyoSaeba ma ho portato la retroilluminazione a 5 ed ho messo al MAX l'ottimizzatore contrasto avanzato e l'ottimizzatore contorni e la gamma cromatica INTERA
-
10-03-2008, 14:07 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Io non riesco assolutamente a capire cosa cambi attivando o meno l ottimizzatore di contorni.
Per quanto riguarda l ottimizzatore dettaglio lo tengo SEMPRE su alto perchè la differenza è veramente grandissima ma per i contorni non ne ho notata.
-
10-03-2008, 16:13 #939
Hai ragione ovviamente mi riferivo all'ottimizzatore dettaglio (anche se la differenza e' leggerissima) mentre quello dei contorni non provoca (quasi) nessun cambiamento visibile,quello che fa veramente la differenza secondo me e'l'ottimizzatore contrasto che deve essere al MAX.
Comunque questi settaggi vanno bene su dvd e blu ray mentre su sky e' tutta un altra storiaUltima modifica di Pierata; 10-03-2008 alle 16:25
-
10-03-2008, 19:03 #940
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 68
Una domanda voi come avete settato per i BD l'ottimizzatore di movimento e la modalità film ?
-
10-03-2008, 21:55 #941
Io alto e auto 2.
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
10-03-2008, 22:26 #942
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
ragazzi ho un piccolo dubbio,oggi ho ripreso in mano spiderman 3 in blu ray e lo metto nelle mia play tre ma purtroppo non lo edo a tutto schermo,ma vedo delle bande nere grosse sia sopra che sotto,ora non ricordo se sia stato sempre cosi,ma mi pare strano che un film in bluray non sia a utto schermo.le mmie impostazioni dell'immagine sono autoformato si e modalita wide e pixel pieno,ma anche cambiando il risuktato non cambia,al massimo me lo mete a tuttto schermo m mitaglia una grande fetta di immagine,vi sembra normale?io se non ricordo male lo vedevo a tutto schermo e nelle proporzioni giuste..........fatemi spere per favore...grazie
'
-
10-03-2008, 22:28 #943
Non è affatto strano,come per i dvd i blu ray si vedono a tutto schermo solo se il rapporto d'aspetto è 1.78:1,diversamente ci sono bande nere sopra e sotto(fanno parte della pellicola).
Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2008, 23:00 #944
picchio_75
Sulle 2 modalita'metto NO niente filtri,sull'immagine blu ray non c'e' bisogno!
maverick019
Confermo quel film c'e' l'ho e le bande ci sono sempre state forse prima avevi attivato la modalita'SMART?Ultima modifica di Pierata; 10-03-2008 alle 23:05
-
11-03-2008, 09:11 #945
l'ultima volta ho smanettato un pò con i settings sui canali terrestri...e ho visto per la prima volta sulla mia TV lo smearing
per la precisione su rete 4
mamma mia..insopportabile
chissà che cosa ho messo per "attivarlo"
ho risolto semplicemente andando sul rete 4 satellitare. ma ho passato attimi di paura
pero' questo episodio dimostra che anche dopo svariate settimane (mesi) di assenza di smearing...non significa che non si possa presentare....o che non sia un difetto (celato) comunque presente nelle TV che sembrano non soffrirne
io ero ormai sicuro di non averlo sul mio x3500
vabbè..per quanto mi riguarda l'importante è che con i settings giusti non lo veda...però questa cosa mi fa un pò pensare sull'esistenza di pannelli su cui non esista (anche in misura molto ridotta e in dipendenza dei settings)TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro