|
|
Risultati da 721 a 735 di 3239
Discussione: [Sharp Serie X20E] (32, 37, 42, 46 e 52")
-
28-12-2007, 07:33 #721
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Come dicevo sopra, nel sito della Sharp non c'è traccia di indirizzi di email...purtroppo.
F.
-
28-12-2007, 12:06 #722
Originariamente scritto da icefabio
http://www.sharp.it/riv_ass/ass_init...8163b44806a2ab
scegliete la vostra regione e mandate al centro assistenza una mail con il problema...a qualcosa servira'...
FATELO TUTTI
-
28-12-2007, 16:38 #723
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Già fatto diversi giorni fa per la mia zona (Roma) ma non ho ancora avuto risposta.
Speriamo bene.
F.
-
30-12-2007, 13:19 #724
Ciao a tutti sono un nuvo iscritto del forum e da ieri mattina sono un possessore dello scharp aquos 32X20E, comincio con il dire che il design dello sharp è bellissimo e ben curato sotto ogni aspetto, per quanto riguarda la visione per ora posso vedere "solo" la tv anologica, il digitale terrestre( tranne i canali mediaset che nel mio paese non prendono), e sky normale via scart; prima di questo lcd avevo un sony trinitor 32° crt 100 hz è la visione dei canali che ho scritto sopra erano fantastici, con il nuovo sharp, la tv analogica si vede molto bene così come il terrestre mentre sky sd non è a livello di prima in particolare le partite di calcio e questo mi scoccia un pò perchè praticamente guardo solo sky( dovrò farmi l'occhio...).
La visione dei dvd con un lettore samsung( via scart) è perfetta, poi ho un mediacenter che per ora in attesa di comprare un cavo hdmi ( la scheda madre ha uscita hdmi) l'ho attaccato allo sharp via vga ( con risoluzione massima settata dallo sharp a 1360*768) e giocare a virtua tennis 3, pro evoltuion soccer 2008 nello scharp è favoloso sembra di avere una plastation 3... però ho letto nel libretto che anche se attacco il mediacenter allo sharp con cavo hdmi la risoluzione massima non sarà di 1920*1080 ma sarà limitata a 1400*1024 così non potrò godere del full hd....
Poi la presa USB a cosa serve?? L'ho attaccata ma non viene riconosciuta...
Nello slot common interface quale cam bisogna metterci ???
Infine il cambio canali non è velocissimo...
Qualcuno mi può dire i settaggi ideali del lcd??
Comunque sono soddisfatto di questo sharp e lo consiglio !!pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
30-12-2007, 13:22 #725
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 29
sono anche io possessore del 32 pollici.. e ti assicuro che collegandolo divi \ hdmi esce in full hd ^^
non importa se sei un drago o un piccione l'importante e svegliarti al mattino e volare
-
30-12-2007, 13:42 #726
Ok allora domani mi fiondo a comprare il cavo hdmi ( non vorrei spendere più di 30 euro..).
L'usb serve a qualcosa??pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
30-12-2007, 14:05 #727
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
X TONY:
- la presa USB è la presa Service che probabilmetne Sharp potrebbe utilizzare per aggiornamenti SW oppure per future evoluzioni;
- nello slot CI dovresti mettere una CAM compatibile con il digitale terrestre. Il problema è che ancora non ne esistono anche se per gennaio forse ci dovrebbe essere qualche novità al riguardo;
- purtroppo confermo che il cambio canale è molto lento. Questo è un problema abbastanza diffuso (sopratutto tra i decoder satellitari di un tempo). E' ovviamente solo un problema SW. Speriamo che Sharp lo migliori in futuro;
- per i settaggi ideali fai riferimento a quelli postati qualche pagina fa...sono ottimi;
Ciao.
Fabio.
-
30-12-2007, 18:31 #728
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Originariamente scritto da voiage
-
31-12-2007, 00:42 #729
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 29
lo uso un po a tutte le distanze dal mezzo metro ai 3 metri... dipende dove sono cmq visione sempre ottima..
x quanto riguarda il pc giocarci e una favola
invece x quanto riguarda l'uso desk e sicuramente meglio un monitor....
anche se rispetto a un hd ready fa la sua porca figura^^non importa se sei un drago o un piccione l'importante e svegliarti al mattino e volare
-
31-12-2007, 07:54 #730
registrazione
ho un 42x20e cui ho collegato un dvd lg con component,come faccio a registrare le emissioni direttamente dalla tv con digitale terrestre?(visto che si vede meglio)riesco a registrare solo i canali in analogico dal dvd stesso impostati,ho aggiunto scart ext.1 niente da fare,grazie d'anticipo.
-
31-12-2007, 10:01 #731
registrazione digitale terrestre
Mi sa che non si può registrare il digitale terrestre a meno che non compri un lettore digitale terrestre esterno( io holo skybox e per registrare le trasmissioni di sky ho collegato la presa scart del decoder al registratore e così mi registra sky in av1).
Forse mi posso anche sbagliare ma mi sa che non si riesce a registrare le trasmissioni del digitale terrestre integrato.
Cambia molto dal component alla presa scart??pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
31-12-2007, 15:44 #732
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
X maxsat:
Facci sapere con esattezza come hai collegato i vari componenti.
Io ad esempio così:
Sky (SCART TV) --> (SCART 1) DVD Recorder (SCART3)--> (SCART2) TV
In questo modo registro sia da Sky che dal TV.
Ovviamente per registrare dalla TV devi tenerla accesa.
Ciao.
Fabio.
-
02-01-2008, 07:45 #733
icefabio,toni85.
ho collegato il dvd lg con component (sulle istruzioni del dvd c'è scritto che si vede meglio con collegamento component ) la ps3 con hdmi ext5,
se mi confermate che per registrare direttamente dal tv devo avere un digitale terrestre a parte rimetto quello che avevo sul vecchio tv. oppure collego il dvd con scart?
-
02-01-2008, 11:43 #734
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 47
Non ho esperienza sui collegamenti Component ma credo che dovrebbero permettere di registrare come con la SCART.
E' ovvio che il registratore LG deve essere posizionato sulla giusta fonte AV (AV1, AV2, ecc.) corrispondente alla Componet ed il TV deve essere acceso.
Fai qualche verifica e facci sapere.
Ciao.
Fabio.
-
02-01-2008, 13:55 #735
sarei interessato al 46"... vorrei sapere se supporta il 1080p via component, thx
qualcuno l'ha collegato alla 360? come va?Ultima modifica di ka.; 02-01-2008 alle 14:02
Smart TV OLED 55B6V LG