Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 88 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1308
  1. #721
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Simo1276
    Ma siete sicuri che da MW a Milano la TV a 1.399 Euri sia proprio il 42X3030D????
    ...CUTCUT

    Inoltre attenzione don il 20% da recuperare con la dichiarazione dei redditi. Questa detrazione è valida solo a presentazione della ricevuta del pagamento del canone rai per la nuova TV acquistata...CUTCUT

    Grazie, ciao!
    Il canone Rai non è abbinato alla nuova TV, basta che sei in regola con i pagamenti.

    Ciao

    PS Sono alla ricerca del fantomatico 42X3030D, ma mi sa che a quel prezzo l'hanno solo a Milano.

  2. #722
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Finalmente sono arrivati i nuovi cavi+ adattatore HDMI.
    usi qualche switch speciale per trasferire audio e video o la tua scheda esce in hdmi?

  3. #723
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da avdax
    usi qualche switch speciale per trasferire audio e video o la tua scheda esce in hdmi?
    No, attualemente sono poche le schede native con uscita hdmi e comunque non veicolano l'audio. Sono schede video.
    Uso un adattatore dvi-hdmi e un cavo maschio-maschio hdmi
    L'audio lo veicolo tramite spdif ottico dal pc ad un amplificatore, non direttamente alla Tv (che possiede comunque un input spdif)

  4. #724
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    97
    @alienzero

    ...ok, io ho ordinato in germania un adattatore dvi+audio che esce in hdmi a costi accettabili. Non appena mi arriva posto i commenti.

  5. #725
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Prime prove con ps3 e br del 37X3030
    .
    Cominciamo dalla cosa più interessante: il supporto al 24p.
    Con Ice Age 2, registrato a 1080/24p, i microscatti sono una bellezza.

    Stessi microscatti con Identity, che però non credo sia registrato a 24p.

    Non mi chiedete se è la play che non esce a 24Hz o il televisore che riconverte a 60, fatto sta che di microscatti ce ne sono quanti ne volete.
    A dir la verità, gli stessi scatti (forse anche più marcati) ci sono sulla panoramica di apertura del DVD di A Bug's life. Non capisco se è colpa della PS3 o del TV...


    Per il resto molto buono, soprattutto con ICE Age 2.
    Peccato per i neri, che in realtà ancora non esistono (e quando esistono affogano).

    In realtà anche lo scaler del tv (SD->HD) è degno di nota, inferiore a quello della PS3, ma non in modo abissale.
    Mad J

  6. #726
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Si hai ragione, sono abituato al gergo PC e automaticamente alle lettere hz aggiungo sempre m o g

    non e' questione di gergo pc. E come dicessi che io sono alto 1 km e 900 metri.....poi ti vengo a dire che sonoa bituato al gergo automobilistico.....

  7. #727
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    non e' questione di gergo pc. E come dicessi che io sono alto 1 km e 900 metri.....poi ti vengo a dire che sonoa bituato al gergo automobilistico.....
    Spero nessuno mi sgridi per questo.

  8. #728
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    Non mi chiedete se è la play che non esce a 24Hz o il televisore che riconverte a 60, fatto sta che di microscatti ce ne sono quanti ne volete.
    Accidenti Mad J quello che dici è preoccupante. Qui non centra nulla se la PS3 è aggiornata o meno alla versione 1.8 poichè credo tu abbia guardato un blue ray giusto? Ma questi microscatti erano tanto evidenti?

    Grazie, Ciao.

  9. #729
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16
    Ho collegato il televisore al pc con cavo vga 1360x768 tutto ok si vede molto bene; ho provato a collegare con il cavo dvi hdmi e si vede molto peggio: è possibile? Ho una scheda video sapphire agp x1650 pro, cosa sto sbagliando? Ho provato in dvi hdmi a mettere 1920x1080 e aggiornamento 60 e si vede male e non a schermo intero, con 50 si vede a schermo pieno, ma sempre male. Qualcuno puo darmi un aiuto? Grazie a tutti, alessandro.

  10. #730
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Io lo mappo in dvi-hdmi a 1920x1080@60hz,e ti dico che è impressionante ha una qualità e nitidezza cristallina...
    ovviamente si vede a tutto schermo senza overscan e altre menate, oserei dire, perfetto!

    il primo consiglio è quello di settare la nitidezza a -11 lo so che sembra assurdo, ma tu provaci e poi mi dirai...

    il secondo mi sembra semplice, imposti tramite i driver catalyst (almeno io ho quelli) il monitor a 1920x1080@60hz poi vai sul desk e con il secondo tasto del mouse clicchi e fai così:

    proprietà/impostazioni, clicchi sul relativo riquadro (il mio è il secondo monitor non so se tu lo tieni come primo oppure no) metti anche qui 1920x1080, poi spunti la casella estendi desktop su questo monitor (ammesso sempre che tu lu usi come secondo), pioi vai su avanzate/monitor e setti 60hz anche qui...

    dopo aver fatto questo iter io non ho piu avuto problemi.

    mi raccomando, con i driver catalyst, NON devi settare il monitor come CLONE, in quanto funzionerebbe con la stessa risoluzione del primo...
    nel mio caso ad esmpio era 1680x1050.

    vedrai che spettacolo

  11. #731
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    Io lo mappo in dvi-hdmi a 1920x1080@60hz,e ti dico che è impressionante ha una qualità e nitidezza cristallina...
    Ieri facendo un po' di test mi sono accorto che non riesco ad agganciare la 1920x1080 progressiva a 60hz, ma soltanto a 50hz
    Per avere il 1080P via hdmi la mia scheda video si auto-mappa a 50hz mentre a 1080i regge anche i 60hz

    Non ho ancora capito se sia un limite del televisore,un'imposizione della scheda video o limiti del control panel nvidia
    Ultima modifica di alienzero; 12-06-2007 alle 19:15

  12. #732
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16
    Con cavo vga vedo benissimo per esempio a 1360x768 aggiornamento 60 mentre con cavo DVI HDMI sempre 1360x768 aggiornamento 60 oppure 50 vedo molto peggio anche regolando la nitidezza come suggerito da Maya. Per molto peggio intendo che fatico a leggere il testo delle finestre di windows. A parità di regolazioni dovrei vedere meglio con DVI HDMI oopure no? Poi a 1920x1080 60 non è a pieno schermo mentre a 50 si. Ancora grazie a tutti voi, alessandro.

  13. #733
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Oh ragazzi, mi pare davvero assurdo

    forse nn avete fatto bene i settaggi, io non ho alcun problema, è acceso qui di fianco a me, e si vede a tutto schermo impostato a 1920x1080@60hz...

    tra l'altro il mio pannello di controllo mi dà come risoluzioni interlacciate solo 24/25/30hz...

    il 1080i io l'ho anche disattivato...

    tra l'altro causa cambio computer, al momento sono con una radeon 9600 pro, quindi direi che sto messo peggio di tutti a GPU

    non so cosa dire, apparte il fatto che il 1080p a 60hz lo deve supportare per forza, primo perchè in questo momento io lo sto visualizzando, secondo perchè è riportato sul manuale di istruzioni, e terzo perchè la PS3 ci va senza problemi, e il tv non fa una piega, come si suol dire...

    forse ci sono davvero problemi con le nvidia?

    se posso aiutarvi, lo faccio volentieri...


    edit:

    @ alessandro55

    ovviamente in digitale dovresti vedere meglio anche a parità i risoluzione...

    ma tu quando fai queste prove, usi la tv come primo monitor, come estensione o come clone?

    ciao
    Ultima modifica di Maya; 12-06-2007 alle 20:04

  14. #734
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16
    Io ho la sapphire radeon x1650 pro agp e se imposto 1920x1080 aggiornamento 60 come hai tu, ho strisce nere ai lati, in alto e in basso, di tre centimetri circa e la funzione extended scan non produce risultati e resta cosi; comunque vedo peggio che con cavo vga...boh?! Non so proprio che cosa fare! Due domande: sara il cavo DVI HDMI G&BL di 1 metro a tutti i pin a differenza di alcuni adattatori che ho visto ne avevano quattro di meno? Sono uguali le due HDMI del tv? io collegavo nella HDMI 1. Grazie, alessandro.

  15. #735
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    Io lo collego nella hdmi2, ma credo che sia indifferente...

    lascia perdere la prima immagine del dekstop, quella è normale che non sia a tutto schermo...

    ma se tu prendi una finestra e la sposti appunto nel tv, e la metti a tutto schermo, lo mappi 1:1? o hai ancora le bande nere?

    LA foto di base che io tengo sul mio desk, non si vede a tutto schermo se metto il tv ocme estensione del monitor, ma rimane con il rapporto che ha sull'altro monitor, vale a dire 1680x1050... se invece indico al tv di essere il monitor principale, anche la foto diventa a tutto schermo...

    ma quello mi pare un problema da nulla...

    se però io apro un qualsiasi programma sulla tv, lo vedo con una nitidezza IMBARAZZANTE, si vede meglio del mio monitor
    e a tutto schermo!

    scusa se mi ripeto ma magari ho sbagliato a scrivere prima:

    la nitidezza deve essere a MENO 11...
    non vorrei che tu avessi messo a +11

    per quanto riguardo il cavo io uso un G&BL da 3 metri, normalissimo...


Pagina 49 di 88 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •