Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 88 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1308
  1. #736
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16

    Si,avevo messo -11, ti ringrazio. Io con il collegamento cavo vga vedo meglio che sul monitor del pc. Solo che non capisco perchè non ottengo gli stessi risultati collegando con il cavo DVI HDMI. Anche a 1360x768 agg 60 in DVI vedo peggio...boh?! Sara il cavo difettoso? Grazie ancora!

  2. #737
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Che sia il cavo?
    puo darsi...

    ora mi viene in mente una roba ridicola, ma probabilmente non dovrebbe funzionare e in tutta sincerità non sò neanche se esistano sti cavi...

    ma potrebbe essere un problema relativo alla DVI-D e DVI-I

    ovviamente il cavo deve essere u DVI-D ovvero digitale...

    però ripeto che stò sparando un po a caso, anzi chiedo scusa in anticipo se ho detto un'assurdità!


    Per il resto non sò cosa altro pensare, ti posso solo ricordare di impostare la risoluzione e gli HZ sia dal pannello catalyst che dal pannello Windows, a me all'inizio non le settava automaticamente e ho dovuto combatterci...

    settavo 60hz sui catalyst, e nel pannello windows rimaneva a 30
    quando mi sono accorto di questa cosa, ho risolto tutto, con un risultato come detto, meraviglioso...
    Ultima modifica di Maya; 12-06-2007 alle 20:44

  3. #738
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Simo1276
    Accidenti Mad J quello che dici è preoccupante. Qui non centra nulla se la PS3 è aggiornata o meno alla versione 1.8 poichè credo tu abbia guardato un blue ray giusto? Ma questi microscatti erano tanto evidenti?

    Grazie, Ciao.
    C'entra c'entra. La versione 1.8 attiva l'uscita a 24p.
    Come detto, Ice Age 2 è un BD registrato a 1080/24p.
    Scatta che è una bellezza.
    Inguardabile (almeno per me), soldi buttati.
    Aspetta un annetto prima di passare alla FullHD, siamo ancora agli albori, non ne vale la pena.
    Mad J

  4. #739
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    131
    io aspettero' un bel pochetto per comprare br e hd dvd quindi il problema per ora non si pone (riguardo i microscatti).
    Pero' devo dire che per videogiocare qesto tv va mooolto bene senza contare il fatto che l'ho pagato meno o uguale di certi samsung hd ready 32" di qualita' discutibile...
    TVHD:Samsung 32m71b e Toshiba 37X3030D / Console:Xbox360 Elite / HT:Yamaka Htr 5.1 / Moster cable (Audio ottico) / DecoderDT:Philips 6610

  5. #740
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Io mi permetto di dissentire da Mad J, rispetto molto quello che dice... ma sinceramente ai miei occhi e quelli dei miei conoscenti, gli scattini risultano appena percettibili, e ricordo presenti solo in alcuni panning.

    Ciò nonostante può darsi che lui sia piu sensibile oppure sia abituato ad altri tipi di visione, tipo proiezione ecc...

    cmq io non farei assolutamente allarmismo, i film in HD a 24p "a mio modesto parere" sono piu che godibili, anzi ogni volta rimango senza fiato...

    prorio ieri un mio amico ha portato il BR di hellboy, tecnicamente ottimo! e di microscatti in tutta sincerità ne ho avverti davvero pochi pochi...


    Per correttezza va detto che ci sono, non mi permetterei mai di negarlo, ma forse sarebbe il caso di vedere con i prorpi occhi di cosa si tratta, prima di rinunciare ad un prodotto, che ricordo nn è il toshiba in questione, ma qualsiasi lcd fullhd al momento sul mercato...

  6. #741
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    La verità come sempre sta nel mezzo secondo me.
    I film su HD-DVD e BluRay (che a quanto so sono TUTTI nativi 1080@24) soffrono di microscatti sui panning orizzontali (movimenti laterali, specialmente su campi lunghi).
    All'inizio è un difetto che si fa fatica ad accettare poi col tempo ci si abitua e non ci si fa più caso se non in momenti (rari) dove risulta molto marcato. Poi c'è chi non vuol vederli o vuole negare completamente la loro esistenza ma è un altro discorso
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Chiaramente sono d'accordo con Maya e 55AMG e forse sono stato un po' duro nell'esprimermi!
    I microscatti ci sono e sono innegabili (io in realtà li vedo anche sui panning verticali ), poi c'è chi può conviverci e chi no.
    Il senso del mio discorso è questo: per il rapporto costi/benefici, inquadrando tra i benefici anche la quantità e la qualità e il costo del software disponibile, il FullHD è ancora indietro.

    Ancora troppi problemi e limiti, che nel giro di qualche mese saranno sicuramente risolti, ma che al momento probabilmente ancora giustificano una scelta attendista o conservativa.

    A dirla tutta ancora non sono convinto che il Toshiba converta i 24 in 50/60, ma credo sia un "problema" imputabile all'accoppiata PS3/Toshiba.
    Non appena trovo un cavo vga->component o un HTPC, farò delle prove esaustive a riguardo.

    Ritornando al toshiba, a dir la verità la versione 37 è godibile, ma ha molti limiti, che si scoprono con l'uso quotidiano e quando si cerca di calibrarlo al meglio.
    Come monitor per giocare con la PS3 invece da delle grandi soddisfazioni
    Mad J

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da alessandro55
    ...se imposto 1920x1080 aggiornamento 60 come hai tu, ho strisce nere ai lati, in alto e in basso, di tre centimetri circa...
    Io ho lo stesso problema (ATI 1900XT, Driver Catalyst 7.1, cavo DVI->HDMI 3 metri)
    1920x1080@50 -> Schermo mappato 1:1
    1920x1080@60 -> Bordi neri intorno all'immagine che mi impediscono di mappare 1:1 il pannello.

  9. #744
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Drachetto
    1920x1080@60 -> Bordi neri intorno all'immagine che mi impediscono di mappare 1:1 il pannello.
    Con le schede Nvidia ce' una funzione specifica chiamata "resize desktop area " che mappa 1:1 la 1080p a 60hz
    Non so se ati abbia una funzione simile.

    Ieri ho risolto anche il problema del 1080P @60hz.
    Ora accetta tutte le frequenze a quel dettaglio.

    Comunque, almeno per quanto riguarda nvidia, il control panel e' un po' acerbo per quanto riguarda le impostazioni HDTV e Rivatuner 2.0 non permette (almeno io non ho trovato la voce adeguata) di impostare diversi settaggi a seconda del monitor selezionato perche non riconosce il Toshiba. (cosa che invece il control panel fa chiamandolo Toshiba HDTV)

  10. #745
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    Ritornando al toshiba, a dir la verità la versione 37 è godibile, ma ha molti limiti, che si scoprono con l'uso quotidiano e quando si cerca di calibrarlo al meglio.
    Come monitor per giocare con la PS3 invece da delle grandi soddisfazioni
    Ma..... Mad J tu parli di 37"..... non è per caso ci siano delle differenze con il 42"????

    Cioè..... il 37" e il 42" possono essere paragonati alla stessa maniera con la sorgente PS3???? Mi viene qualche dubbio che le due TV abbiano delle differenze

    Mah....Ciao

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Simo1276
    Mi viene qualche dubbio che le due TV abbiano delle differenze
    No sono identici a parita' di funzioni.

  12. #747
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    62
    nessuno ha scoperto cosa significa la g finale? X3030DG

  13. #748
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Per l'accoppiata lcd fullhd- microscatti in effetti per ora non c'è nulla da fare, è un problema di tutti i modelli.
    Piuttosto mi chiedo, ma ci sono tv hd-ready (non fullhd) che non hanno problemi di microscatti con bluray?

  14. #749
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Io credo che finche non facciano lcd a 72hz i problemi rimangano...

    24p richiede 72hz per la visione ottimale, in quanto è il terzo multiplo di 24hz e consente una visione stabile e fluida!

    Pioneer docet

    a me non risulta che al momento ci siano hdready a 72hz, magari sono disinformato...

    piuttosto leggevo che usciranno quelli a 120hz, anch'esso multiplo di 24, il quinto per la precisione...

    qui però potrebbe nascere il famoso problema della visione tipica delle "soap opera" per intenderci spesso le case produttrici che han realizzato pannelli lcd con elettronica a100hz, non hanno fatto altro che riprodurre quel filtro chiamato Natural motion della philips, che moltiplica i frames rendendo tutto innaturale.

    quindi io rimarrei sui 72hz, fino a prova contraria.

  15. #750
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    Citazione Originariamente scritto da federico964
    nessuno ha scoperto cosa significa la g finale? X3030DG
    No, ma non ne farei un dramma... i prodotti sono identici!


Pagina 50 di 88 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •