Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 476 di 495 PrimaPrima ... 376426466472473474475476477478479480486 ... UltimaUltima
Risultati da 7.126 a 7.140 di 7419
  1. #7126
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142

    Posto una foto così da fugare ogni mio dubbio. Il Digital Audio In in questa foto c'è? Scusate l'ignoranza!

    Pannello

  2. #7127
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    No, c'è lo spazio vuoto, anche se tu probabilmente non puoi vederlo senza staccare il televisore dal muro, ci sono scritti i nomi delle varie entrate ed uscite. Comunque a che ti serve?

  3. #7128
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    No, c'è lo spazio vuoto, anche se tu probabilmente non puoi vederlo senza staccare il televisore dal muro, ci sono scritti i nomi delle varie entrate ed uscite. Comunque a che ti serve?
    Collegare eventualmente l'audio del PC!

  4. #7129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    no non c'è ti manca il connettore prima fila prima colonna accanto all'ingresso HDMI.

    Per collegare il PC mi sa che devi attaccarlo lateralmente con audio analogico oppure usare n HT da sincronizzare con il tv/PC.

    In ogni caso nel menu collegamenti, dovresti trovare la voce digital audio in a cui dovresti asssociare un collegamento per permettere al TV di sincronizzare digital audio in e immagine.

    di più non so dirti.

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  5. #7130
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Marvin, l'audio del computer, anche se in questo modo non sarà digitale, lo puoi collegare all'ingresso audio del component, sempre che non sia gia occupato. Nelle impostazioni dei collegamenti questa entrata può essere abbinata a tutti gli ingressi video.

  6. #7131
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Benevento
    Messaggi
    10

    Thumbs up Collegamento TV-HTPC via HDMI

    Marvin, Io fino a poco tempo fa usavo il mio portatile Toshiba con uscita 1980x1020 collegato tramite HDMI per visionare film in HD (copie di Bluray, HDDVD e HDTV su file .MKV (Matroska)) audio collegato con cavo digitale Ottico direttamente al mio amplificatore Marantz per non perdere l'ascolto in 5.1 Dolby o DTS. Posso dire che funziona tutto alla perfezione per me usando sempre i settings del grande 'Master' in questo caso quelli che lui consiglia per la PS3 nominando l'uscita HDMI (nel mio caso che era per la visione di film HD) Bluray ed impostavo il portatile con l'uscita 1080P 24hz. Posso confermare che questa visione come già detto molte volte in questo forum ed altri usando il desktop del computer dà problemi di sfarfallamento immagine con la scia del mouse, però ottimo per vedere i film usando 'Media Player Classic Homecinema' e no 'VLC Media Player' che mi dava problemi di sfarfallamento immagine ogni tanto. Inoltre usavo anche l'ottimo software 'Reclock' per fissare l'output in questo caso a 1080P 23.976 hz per avere una visiona del film tipo cinema con 'DNM' disensirito e l'immagine sfilava liscia come il burro! Mi dimenticavo per l'audio 5.1 bisogna installare il software 'AC3 Filter' e configurare, io ho perso un mese di tempo per fare tutto questo e solo grazie a consigli ricevuti su diversi forum finalmente sono riuscito a far funzionare il tutto. Se devi collegare il computer solo per uso computer è molto più semplice nomina l'uscita HDMI Computer che questa configurazione mi sembra passa automaticamente il tv a 1080i dunque nessun problemi visivi sul desktop. Attualmente per la visiona dei film ho passato ad uso di un network HD Media Player Kaiboer con hard disk interno di 1Tb che mi sostituisce l'uso del portatile ed il sfastidio di collegare i vari cavi, configurazione ecc. ecc. prima di vedere un film. Il lettore ha delle regolazione per regolare uscita video a tutte le risoluzione e frequenze richieste con una fluidità d'immagine insuperabile inoltre fa 'upscaling' a file 'divx', 'dvd' e vecchi filmati alla risoluzione fissata ed in questo si riesce sempre ad avere l'immagine più perfetta possibile. Ha anche ulteriore regolazione per contrasto, luminosità, hue e saturazione colore ma per questo avrei bisogno del grande 'Master' per calibrare il tutto! Spero di aver risposto alla tua domanda se vuoi sapere qualche altra cosa mi puoi conttatare tramite 'M.P'. Saluti
    Video: Philips 47PFL9632 (Fw.21), Amplificatore: Marantz SR5200, Diffusori: Energy Take 5+1, Decoder Sat: Skybox Samsung Dolby Digital, Skybox Philips, Lettori: DVD: Toshiba SD350E, Portatile: Toshiba Satellite P200-1J8 17.1'' WXGA+ Intel Core 2 Duo T7500 2,2 Ghz 400Gb HD DVD-ROM ATI HD 2600 512mb dedicata uscita HDMI 2048 x 1536 100 hz S/PDIF Out Ottico, Lettore Multimediale: Kaiboer K200 HD1080P Hard Disk Interno 1 Tb Wi-Fi USB Adapter TP-Link 300 Mbps, Cablaggi: Cavi HDMI Lindy 1.3b, Cavi HDMI Kaiboer 1.3b, Cavi Audio Digitale Ottico Lindy, Ottico Kaiboer, Coassiale Lindy, Cavi Scart Thor.

  7. #7132
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Non so se mai collegherò il PC alla tv, per questioni pratiche. Cmq a parte il tipo di segnale da mandare non è possibile confrontarsi su un settaggio al riguardo, a meno di avere le medesime schede grafiche.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  8. #7133
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Non so se mai collegherò il PC alla tv, per questioni pratiche. Cmq a parte il tipo di segnale da mandare non è possibile confrontarsi su un settaggio al riguardo, a meno di avere le medesime schede grafiche.
    Beh io ci collegherò un Mac Mini!

  9. #7134
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Mi intrufolo nel discorso per riportarvi una piccola parentesi:
    ...
    Ho constatato ancora una volta quanto il setting sia ben bilanciato per ottenere un ottima visione sulle zone scure senza perdite di nero, essendo il film molto scuro in generale.
    Prendendo spunto da questo thread e dai tuoi interventi in ambito settings LCD Cineos Philips, ho appena postato un mio post sulla sezione del 9603 con alcune mie considerazioni.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3588


    Ciao
    BJT

  10. #7135
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5
    salve...Avrei una domanda. Ho appena visto un film in blu ray: nessuna verità. Ho notato degli aloni , sfumature attorno agli attori quando sullo sfondo l' immagine scorre rapidamente. A cosa è dovuto. Ovviamente ho un philips 9632 42 pollici collegato alla play 3 con cavo hdmi ed ho il settaggio di master. grazie

  11. #7136
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Non mi funziona il link del setting di Master.
    anche a voi?

  12. #7137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da gian81
    Ho notato degli aloni , sfumature attorno agli attori quando sullo sfondo l' immagine scorre rapidamente. A cosa è dovuto?
    E' dovuto all'elaborazione digitale dell'HD Natural Motion.
    Settalo su "minimo" per limitare la presenza di artefatti, o levalo del tutto se sei un purista e i 24 frame al secondo dei Blu Ray non ti disturbano.

  13. #7138
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente scritto da mannion
    Non mi funziona il link del setting di Master.
    anche a voi?
    Infatti era rimosso perchè ho appena messo quello aggiornato. Ho limato un paio di cosette sul segnale tv e il setting di 1 gioco, nulla di che.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  14. #7139
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie.


  15. #7140
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Infatti era rimosso ....
    continua a non funzionare.


Pagina 476 di 495 PrimaPrima ... 376426466472473474475476477478479480486 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •